Deserto dei Pinnacoli
Il deserto dei Pinnacoli è un deserto australiano caratterizzato dalla presenza di migliaia di «pinnacoli», formazioni rocciose calcaree, simili per forma e grandezza a dei menhir, la cui altezza può raggiungere i quattro metri.
Geografia
modificaÈ situato ai margini del parco nazionale di Nambung, un parco nazionale esteso per oltre 17.000 ettari, in prossimità della piccola località costiera di Cervantes (Australia Occidentale). Il deserto è costituito da una distesa di sabbia dalla quale si ergono i "pinnacoli", formazioni rocciose calcaree che possono assumere le forme più svariate[1].
Le strutture calcaree hanno avuto origine dalla deposizione delle strutture calcareo di organismi viventi sul fondale marino. Dopo l'emersione dei fondali marini, i processi erosivi hanno fratturato le rocce calcaree creando delle strutture colonnari ricoperte dalla sabbia fino a poche centinaia di anni fa[2].
Note
modifica- ^ Alan Stephens, Pinnacles : Nambung National Park, Western Australia; photography, Alan Stephens, text, Sue Hughes, Mulgrave, Vic. : Nucolorvue Productions, 1989, ISBN 085858106X
- ^ Hearty, P.J., O'Leary, M.J., «Carbonate eolianites, quartz sands, and Quaternary sea-level cycles, Western Australia, A chronostratigraphic approach». Quaternary Geochronology (2008) 3: 26-55
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su deserto dei Pinnacoli
Collegamenti esterni
modifica- Pinnacles Tour Guide, su thepinnacles.com.au. URL consultato il 26 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2016).
- The Pinnacles Desert Photographic Guide, su genkin.org.