Desmostachya bipinnata
Desmostachya bipinnata (L.) Stapf, 1900 è un'erba perenne appartenente alla famiglia delle Poaceae (o Graminacee, nom. cons.). È l'unica specie nota del genere Desmostachya.[3]
Desmostachya bipinnata | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Poales |
Famiglia | Poaceae |
Sottofamiglia | Chloridoideae |
Tribù | Cynodonteae |
Sottotribù | Tripogoninae |
Genere | Desmostachya (Stapf) Stapf, 1900 |
Specie | D. bipinnata |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Cyperales |
Famiglia | Poaceae |
Genere | Desmostachya |
Specie | D. bipinnata |
Nomenclatura binomiale | |
Desmostachya bipinnata (L.) Stapf, 1900 | |
Sinonimi | |
Eragrostis bipinnata |
Descrizione
modificaÈ una pianta erbacea perenne con culmo eretto, alto sino a 1 m. L'infiorescenza è una spighetta racemosa terminale oblunga. Il frutto è una cariosside ovoidale senza solco.[4]
Distribuzione e habitat
modificaLa specie è diffusa in Africa (Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Mauritania, Ciad, Eritrea, Etiopia, Somalia e Sudan) e in Asia (Medio Oriente, penisola arabica, subcontinente indiano, Cina, Indocina e Malaysia).[1][4][5]
Usi
modificaIndicata con il nome sanscrito (maschile) Kuśa (anche Darbha), viene tradizionalmente considerata come l'erba più sacra in Oriente ed è utilizzata in numerosi riti e pratiche religiose.
- La pianta è stata anche richiamata nel Ṛgveda per il suo utilizzo in cerimonie sacre e anche come giaciglio per sacerdoti e Dei.[6]
- Secondo la religione buddhista, il Buddha la usò per sedervisi sopra, durante la meditazione con cui raggiunse l'illuminazione sotto l'albero della Bodhi[7].
- nell'Induismo viene indicata da Krishna, nel poema Bhagavad Gita, come materiale ideale da utilizzate per la sede di meditazione[8].
Note
modifica- ^ a b (EN) Lansdown, R.V. 2013, Desmostachya bipinnata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 20 settembre 2024.
- ^ Desmostachya bipinnata, su Flora of Pakistan, eFloras. URL consultato il 2 maggio 2011.
- ^ (EN) Desmostachya bipinnata, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 20 settembre 2024.
- ^ a b W.D. Clayton, M.S. Vorontsova, K.T. Harman & H. Williamson, Desmostachya bipinnata, su GrassBase - The Online World Grass Flora, The Board of Trustees, Royal Botanic Gardens, Kew.
- ^ Desmostachya bipinnata, su Germplasm Resources Information Network, United States Department of Agriculture. URL consultato il 2 maggio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2012).
- ^ Ralph T. H. Griffith, The Hymns of the Rigveda, Volume 1[collegamento interrotto], 1896, p. 4.
- ^ Paul Williams, Buddhism: Critical Concepts in Religious Studies (Critical Concepts in Religious Studies S.), New York, Routledge, 2006, p. 262, ISBN 0-415-33226-5.
- ^ Smith, Huston; Chapple, Christopher; Sargeant, Winthrop, The Bhagavad Gita (Excelsior Editions), Excelsior Editions/State University of New Yo, 2009, p. 282, ISBN 1-4384-2842-1.
Bibliografia
modifica- S. Mahdihassan, Three Important Vedic Grasses (PDF), in Indian Journal of History and Science, vol. 22, n. 4, 1887, pp. 286-291. URL consultato il 2 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2012).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Desmostachya bipinnata
- Wikispecies contiene informazioni su Desmostachya bipinnata
Collegamenti esterni
modifica- Desmostachya bipinnata, su Euro+Med Plantbase. URL consultato il 7 maggio 2011.
- Desmostachya bipinnata, su Tropicos Database. URL consultato il 7 maggio 2011.
- (FR) Desmostachya bipinnata, su Flore du Sahara. URL consultato il 25 luglio 2021 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).