Diego Reyes
Diego Antonio Reyes Rosales (Città del Messico, 19 settembre 1992) è un calciatore messicano, difensore o centrocampista del Tigres UANL.
Diego Reyes | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 193 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore, centrocampista | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Tigres UANL | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 maggio 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
modificaEra considerato uno delle migliori promesse del panorama mondiale; è dotato di un ottimo fisico e di una buona tecnica. Per queste caratteristiche in Messico viene considerato l'erede di Rafael Márquez.
Carriera
modificaClub
modificaIl 16 dicembre 2012 viene confermata la sua cessione al Porto per una cifra che si aggira sui 7 milioni di euro; il trasferimento si è reso ufficiale dal 1º luglio 2013, permettendo così a Reyes di disputare l'ultimo torneo con la maglia dell'América.[1]
Nazionale
modificaViene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti,[2] così come ai Mondiali del 2018 in Russia, ma a quest'ultimi deve rinunciare a causa di un infortunio a pochi giorni dall'inizio della competizione, venendo sostituito da Érick Gutiérrez.[3]
Statistiche
modificaCronologia presenze e reti in nazionale
modificaPalmarès
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modifica- América: Clausura 2013
- Tigres: Clausura 2023
- Porto: 2017-2018
Competizioni internazionali
modifica- Tigres: 2020
- Tigres: 2023
Nazionale
modifica- Oro olimpico: 1
- Gold Cup: 2
Note
modifica- ^ (ES) Confirmado, Diego Reyes fue vendido al Porto msn.mediotiempo.com
- ^ (ES) Convocatoria de la Selección Nacional de México para Copa América Centenario, su miseleccion.mx. URL consultato il 18 maggio 2016.
- ^ Andrea Indovino, Messico, cambio forzato: entra Gutierrez, fuori uno sfortunato Reyes, in VAVEL.com, 14 giugno 2018. URL consultato il 3 agosto 2018.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Diego Reyes
Collegamenti esterni
modifica- Diego Reyes, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Diego Reyes, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Diego Reyes, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Diego Reyes, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Diego Reyes, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Diego Reyes, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, ES, CA) Diego Reyes, su BDFutbol.com.
- (EN, FR) Diego Reyes, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Diego Reyes, su Olympedia.
- (EN) Diego Reyes, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (ES) Diego Reyes, su AS.com.
- (ES) Diego Reyes, su MedioTiempo.com, Grupo Expansión.