Digital Magics
Digital Magics è un incubatore certificato[non chiaro] di startup innovative.
Digital Magics | |
---|---|
Stato | Italia |
Forma societaria | Società per Azioni |
Borse valori | |
Fondazione | 2003 a Milano |
Fondata da | Alberto Fioravanti, Enrico Gasperini, Bibop G. Gresta, Gabriele Ronchini |
Sede principale | Milano |
Persone chiave |
|
Settore | Consulenza Strategica, Servizi per le Imprese |
Sito web | www.digitalmagics.com |
La società è stata fondata a Milano nel 2003 da Enrico Gasperini, Alberto Fioravanti, Gabriele Ronchini e Bibop Gresta.[1][2]
Dal 31 luglio 2013 è quotata[3][4] in borsa (indice FTSE AIM Italia) su AIM Italia.
Il 1 aprile 2024 è diventata effettiva la fusione per incorporazione di Digital Magics in LVenture Group, con contestuale assunzione da parte di LVenture Group della denominazione "Zest S.p.A.", dando vita al più grande incubatore di startup in Italia, quotato in Borsa Italiana. [5]
Storia
modificaIl nome di Digital Magics deriva da una citazione di Arthur C. Clarke: “Any sufficiently advanced technology is indistinguishable from magic”. Nasce come digital media company nel mercato dei contenuti partecipativi, specializzata nella filiera dei contenuti interattivi per diverse piattaforme digitali: broadband, mobile, i-TV.
L’evoluzione e la crescita
modificaDal 2008 Digital Magics cura le startup digitali; valuta ogni anno circa 1500 progetti, ne approfondisce un centinaio e ne segue tra 10 e 20 nei loro percorsi di crescita; nel 2014 amplia le sue attività, lanciando i primi programmi di Open Innovation per le imprese italiane.[senza fonte]
Nello stesso anno avvia un programma di Open Innovation con Poste Italiane.[6][5][7]
Dal 2017 l'Amministratore Delegato di Digital Magics è Marco Gay, dal 2021 è diventato Presidente Esecutivo[8].
Digital Magics è stato riconosciuto tra i migliori acceleratori e incubatori d'Italia[9], confermando il suo ruolo di punto di riferimento nel settore digitale.
Attività recenti
modificaNel 2015 stringe un accordo strategico con Talent Garden e con Tamburi Investment Partners per la costruzione di un hub per l’innovazione e sostegno ai talenti digitali italiani dall’ideazione fino all’IPO.[10][11][12][13]
Nel 2016 l’hub si allarga con l’ingresso nel capitale sociale di Danilo Iervolino, fondatore e presidente di Università Telematica Pegaso e Universitas Mercatorum.[14] Anche Innogest, fondo di venture capital, entra nella compagine sociale di Digital Magics, e Digital Magics a sua volta diventa il primo socio di Withfounders, acceleratore seed.[15]
Dal 2017 le startup che partecipano ai programmi di Digital Magics possono ricevere supporto anche da StarTIP S.r.l. (di Tamburi Investment Partners), che prevede di investire fino a 100 milioni di euro in imprese e progetti nell’area delle startup, del digitale e dell’innovazione.[16][17][18]
Nel 2017 e nel 2018 Digital Magics lancia i primi programmi di accelerazione “Magic Wand”[19][20] dedicati al settore della finanza-assicurazioni e del retail[21] e MIA – Miss in Action, per l’imprenditoria digitale femminile.[22][23]
Sedi
modificaDigital Magics ha la sede principale a Milano.
Nel 2012 ha aperto la prima sede territoriale a Napoli[24], nel 2016 altre 4: a Palermo[25], Roma, Padova[26] e Bari.[25] Nel 2018 si sono aggiunte Torino e Londra[27] e nel 2019 Ascoli Piceno.[28]
Azionisti
modificaL'azionariato (aggiornato al 22 settembre 2021) è il seguente:
- StarTIP S.r.l. (controllata Tamburi Investment Partners S.p.A.): 22,01%
- Alberto Fioravanti: 10,24%
- Garage Start Up S.r.l.: 6,15%
- Innogest SGR S.p.A.: 5,52%
- Marco Gay: 4,76%
- Manuel Gasperini: 2,97%
- Alessio Gasperini: 2,97%
- Leonardo Gasperini: 2,97%
- Patrizia Cavallini Gasperini: 2,22%
- Gabriele Ronchini: 1,35%
- azioni proprie: 0,24%
- mercato: 38,59%
Note
modifica- ^ Digital Magics, la 'fabbrica' delle startup - Economia, su ANSA.it, 11 aprile 2017. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ Digital Magics, protagonisti del Made in Italy digitale - Borsa Italiana, su borsaitaliana.it. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ L'incubatore Digital Magics verso la Borsa, su Il Sole 24 ORE. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ Digital Magics si quota in Borsa, su Il Sole 24 ORE. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ a b Fusione tra Digital Magics e LVenture Group: nasce il più grande incubatore di startup in Italia. Ecco cosa cambia, su la Repubblica, 1º aprile 2024. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ Apre a Roma il Talent garden Poste italiane: spazio per start up, su Il Sole 24 ORE. URL consultato il 13 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2019).
- ^ Poste-Digital magic, insieme per startup - Lavoro - PMI, su ANSA.it, 17 dicembre 2015. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ Digital Magics: Marco Gay è il nuovo presidente - Notizie - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 16 dicembre 2021. URL consultato il 6 novembre 2023.
- ^ I magnifici sette incubatori (e acceleratori) italiani - We Wealth, su www.we-wealth.com. URL consultato il 6 novembre 2023.
- ^ Talent Garden e Digital Magics, alleanza per l'innovazione, su Wired, 27 marzo 2015. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ Digital Tamburi Talent. Si rafforza l'ecosistema delle startup, su Luca De Biase, 28 marzo 2015. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ Aumento di capitale e alleanze Digital Magics vuole 100 nuove startup, su Corriere della Sera, 14 maggio 2015. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ Dal garage alla Borsa - A Milano nasce una filiera per le start-up, su linkiesta.it.
- ^ Digital Magics in rialzo dopo annuncio alleanza con Multiversity, su Bluerating.com, 14 dicembre 2016. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ Startup: Digital Magics, Innogest e Withfounders si alleano, su LaStampa.it. URL consultato il 13 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2019).
- ^ Tamburi lancia StarTip, se ne avvantaggia Digital Magics - MilanoFinanza.it, su milanofinanza.it. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ Digital Magics, Tamburi Investment trasferisce azioni a controllata StarTIP, su finanza.repubblica.it. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ Tamburi lancia StarTIP per investire nelle start-up innovative, su FIRSTonline, 15 settembre 2017. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ Al via il primo acceleratore dedicato al settore Fintech e InsurTech, su LaStampa.it. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ Fintech e insurtech, ecco i vincitori del programma di accelerazione “Magic Wand”, su Il Sole 24 ORE. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ Digital Magics vuole investire nel Retail e cerca 10 startup del settore, su Ninja · la piattaforma italiana per la digital economy, 7 gennaio 2019. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ Parità di genere, nasce MIA: il progetto che punta sulle start up e le imprese al femminile aiutandole a crescere, su Il Fatto Quotidiano, 22 novembre 2018. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ Arriva acceleratore per pmi al femminile - PMI, su Agenzia ANSA, 22 febbraio 2019. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ ildenaro.it, UniPegaso e Digital Magics aprono uno spazio di co-working a Napoli, su Ildenaro.it, 4 maggio 2018. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ a b L’incubatore di startup Digital Magics apre in Puglia e Sicilia - Ricerca nel Sud - Scienza&Tecnica, su ANSA.it, 18 dicembre 2015. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ Digital Magics, a Padova sede startup innovative del Triveneto, su Adnkronos. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ Digital Magics apre sede a Torino - Piemonte, su ANSA.it, 20 marzo 2018. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ Digital Magics apre ad Ascoli Piceno la sua nona sede, su teleborsa.it. URL consultato il 13 maggio 2019.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su digitalmagics.com.