Discussione:Agnolotti piemontesi
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||||||
|
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (luglio 2014). | ||||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel luglio 2014 |
Redirect a raviolo
modificaRedirect a Raviolo. In tale voce si legge "Il raviolo è, poi, mutevole anche nel nome, mutandosi in agnolotto o agnellotto in Piemonte" 91.122.24.30 14:31, 13 ago 2007 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Agnolotti piemontesi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130121011101/http://www.spazioprever.it/salabar/vinidocg/piemonte.html per http://www.spazioprever.it/salabar/vinidocg/piemonte.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:37, 4 feb 2018 (CET)
Bordi seghettati, ricette tradizionali e commento sulle fotografie
modificaQuesto articolo non dice niente sui bordi seghettati degli agnolotti, un tratto inconfondibile e per niente trascurabile.
Nel testo si parla di 4 ricette tradizionali, poi seguite da 5 righe. La cosa non ha senso.
Devo anche commentare che gli agnolotti alla moda di Viarigi e quelli del/al plin non sono gli agnolotti più tradizionali e quindi sarebbe meglio se le immagini fossero rimpiazzate da una foto degli agnolotti più tipici e non di varianti. La varianti si possono aggiungere quando le versioni più standard hanno una foto per fare a loro la giustizia che meritano.
ICE77 (msg) 02:23, 4 apr 2021 (CEST)
- Gli agnolotti tradizionali piemontesi si differenziano dalle altre paste ripiene similari (cf. ravioli) per il ripieno o per la preparazione e non tanto per la forma, che bene o male è più o meno sempre la stessa (quadrata o al massimo rettangolare). E questo riguarda pure i bordi seghettati. Con che forma intenderesti far identificare gli agnolotti "tradizionali standard"? Parliamo infatti di una fattispecie di per sè già poco definita e che assume svariate forme e ripieni in tutto il Piemonte a seconda della zona, comune o addirittura frazione (ed è questo il bello). Di standard avrebbe ben poco, è infatti sufficiente dare un'occhiata sul web per vedere quante ricette, forme o preparazioni diverse sono accreditate agli agnolotti piemontesi, talvolta in maniera impropria. Per fare un esempio, anni fa nella voce inglese di wikipedia, era indicato che gli agnolotti piemontesi potevano essere di forma "circolare", ecco quella sì che era una grossa distorsione che ho prontamente modificato. Purtroppo molte ricette straniere continuano ad utilizzare il termine agnolotto in maniera impropria. Ma a parte questo dettaglio non credo che sia possibile giungere ad un'immagine univoca dell'agnolotto tradizionale. A questo punto, meglio a mio avviso piuttosto identificare le varianti esistenti all'interno della Regione - e quindi anche i diversi tipi di seghettatura, osservazione che mi sembra tra l'altro ottima - che voler trovare a tutti costi una definizione e dunque una foto di agnolotto tradizionale - quali criteri usare, infatti? Sarebbero troppo eterogenei e opinabili da parte di un torinese, anzichè un astigiano, anzichè un novarese, cuneese, biellese, vercellese, VCO o alessandrino e così via. Infine gli agnolotti alla "moda di Viarigi" non sono nient'altro che agnolotti tradizionali piemontesi, con piccole varianti nel ripieno. Sono foto esemplificative, null'altro --Frukko (msg) 17:52, 4 apr 2021 (CEST)
Frukko, come anche tu hai detto bene, gli agnolotti di forma circolare sono un esempio di blasfemia ed ignoranza gastronomica, una vera distorsione culinaria da eliminare immediatamente. Il fatto che la forma o il ripieno dell'agnolotto all'estero siano riportate in maniera impropria, soprattutto da personaggi e culture o paesi che non hanno alcuna autorità o conoscenza dell'agnolotto, è la prova che le sorgenti sono attendibili. L'esempio è la definizioe in inglese su Google che dice "pasta squares stuffed with a variety of fillings, like small ravioli". Chiaramente, la forma è quadrata (cioé quadrata o rettangolare) ma la definizione "come piccoli ravioli" non ha senso ed è fuori luogo. Un piccolo raviolo non è un agnolotto. I ravioli sono un termine usato impropriamente ed applicato in senso molto generico.
La forma degli agnolotti non è sicuramente un "dettaglio" come da te definito ma è un "dettaglio importante". Gli agnolotti alla Viarigi hanno la forma standard dell'agnolotto ma non sono una cosa diffusa a livello regionale (oltre tutto non li ho mai sentiti prima ma non mi stupisco dopo aver letto che Viarigi è un comune piemontese di 861 abitanti della provincia di Asti). Lo stesso discorso si potrebbe fare per la pasta Alfredo (mai sentita prima né in Piemonte né in Lazio ma solo negli Stati Uniti d'America). Gli agnolotti hanno questa forma che ho visto per 20 anni in Piemonte.
Il ripieno non è importante da un punto visivo ed è fondamentale riconoscere il fatto che gli agnolotti sono quadrati o rettangolari e i bordi sono tipicamente seghettati. Basta andare al mercato locale per vederli e sono quadrati o rettangolari quasi sempre. Il ripieno, come dici tu, non differenzia gli agnolotti dai ravioli. Ciò che li differenzia è più la forma del ripieno. Gli agnolotti possono essere ripieni di carne o altro ma sono quasi sempre quadrati o rettangolari. I ravioli di forma quadrata o rettangolare sono spesso agnolotti e gli agnolotti di forma non quadrata o rettangolare sono spesso nella categoria generica di ravioli.
Sono sicuro che qualcuno là fuori conosce la gastronomia piemontese e potrebbe intervenire per commentare. Sono anche sicuro che qualcuno deve aver scritto un libro ma bisogna controllare le fonti e la reputazione (ho trovato libri che parlano del paese vicino al mio in Piemonte e dei mei antenati ma le storie riportate non sono affatto coerenti con la vera storia).