Discussione:Alessandro Zan
Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da M7 in merito all'argomento Annullamento modifica
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||||||
|
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (marzo 2011). | ||||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel marzo 2011 |
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130113064900/http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2013/01/04/news/zan-e-il-capolista-di-sel-1.6294026 per http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2013/01/04/news/zan-e-il-capolista-di-sel-1.6294026
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:04, 7 mar 2021 (CET)
Annullamento modifica
modifica@Vituzzu @Superspritz perché avete annullato la mia modifica? La Treccani https://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-zan/ dice così. Wikipedia non si basa su fonti terze autorevoli? -- 37.162.167.179 (msg) 15:32, 28 nov 2023 (CET)
- Quello della Treccani è un refuso. Il termine corretto è LGBT che infatti è usato in tutto il resto della Treccani.--SuperSpritzl'adminalcolico 15:33, 28 nov 2023 (CET)
- (confl.) Se non sei capace di riconoscere un errore tipografico, è un tuo problema. Se invece stai trollando, è un problema anche nostro e a tutela del progetto, vieni bloccato. --M/ 15:35, 28 nov 2023 (CET)
- @M7 accuse di "trollare" e "non essere capace di riconoscere un refuso" per una semplice osservazione mi sanno tanto di attacchi personali. --37.162.167.179 (msg) 15:38, 28 nov 2023 (CET)
- Dimmmi, profondo osservatore, hai provato a cliccare sul refuso della Treccani? --M/ 15:39, 28 nov 2023 (CET)
- @M7 innanzitutto prendere in giro con parole tipo "profondo osservatore" non mi sembra il modo corretto di porsi in una discussione, inoltre sì, ci ho provato ora e vedo che non rimanda alla pagina LGBT della Treccani. Ma la mia era solo una domanda a cui bastava rispondere senza aggredire o accusare di trollare o addirittura arrivare a prendere in giro. --37.162.167.179 (msg) 15:43, 28 nov 2023 (CET)
- Due modifiche a un termine con tanto di raccomandazione nel campo oggetto sanno a loro volta di presa in giro. Se la tua era una curiosità, ci sono pagine apposta per togliersi ogni dubbio. --M/ 16:03, 28 nov 2023 (CET)
- @M7 in realtà le mie modifiche sono state annullate senza riportare alcuna motivazione nel campo oggetto, mentre io l'ho adeguatamente compilato scrivendo la motivazione. Se al primo annullamento mi fosse stata fornita una motivazione nel campo oggetto non avrei fatto una seconda modifica. Trattandosi di una fonte autorevole come la Treccani ho pensato che si potesse dire in entrambi i modi. Comunque sia contatterò la redazione per far correggere l'errore. --37.162.167.179 (msg) 16:23, 28 nov 2023 (CET)
- Quest'ultima mi sembra una cosa molto buona. Grazie. --M/ 17:50, 28 nov 2023 (CET)
- @M7 in realtà le mie modifiche sono state annullate senza riportare alcuna motivazione nel campo oggetto, mentre io l'ho adeguatamente compilato scrivendo la motivazione. Se al primo annullamento mi fosse stata fornita una motivazione nel campo oggetto non avrei fatto una seconda modifica. Trattandosi di una fonte autorevole come la Treccani ho pensato che si potesse dire in entrambi i modi. Comunque sia contatterò la redazione per far correggere l'errore. --37.162.167.179 (msg) 16:23, 28 nov 2023 (CET)
- Due modifiche a un termine con tanto di raccomandazione nel campo oggetto sanno a loro volta di presa in giro. Se la tua era una curiosità, ci sono pagine apposta per togliersi ogni dubbio. --M/ 16:03, 28 nov 2023 (CET)
- @M7 innanzitutto prendere in giro con parole tipo "profondo osservatore" non mi sembra il modo corretto di porsi in una discussione, inoltre sì, ci ho provato ora e vedo che non rimanda alla pagina LGBT della Treccani. Ma la mia era solo una domanda a cui bastava rispondere senza aggredire o accusare di trollare o addirittura arrivare a prendere in giro. --37.162.167.179 (msg) 15:43, 28 nov 2023 (CET)