Discussione:Bachem Ba 349
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||||||
|
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (settembre 2010). | ||||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel settembre 2010 |
Che template usare?
modificaProblema: considero il Natter come un aereo o uso il template per i missili? Nella versione inglese usano il template per i missili, ma non mi sembra una scelta totalmente corretta--Skonvolt 12:34, 6 dic 2006 (CET)
- Io sarei per il template aero, definirlo missile mi sembra mooolto riduttivo, e anche sbagliato, visto che "cosa colpire" spettava al pilota. E le armi di bordo non mi sembra corretto definirle "testata"--Il palazzo ^Posta Aerea^ 14:37, 6 dic 2006 (CET)
ricevuto
prima stesura completa
modificaattendo ordini --Skonvolt 16:58, 6 dic 2006 (CET)
dubbio di traduzione su una didascalia
modificaUn Bachem Ba349 al Smithsonian Institute's Paul E. Garber Preservation, Restoration, and Storage Facility in Suitland, MD mi sembra difficilmente comprensibile in italiano, ma non saprei come renderla meglio. Qualche consiglio? --Skonvolt 21:59, 6 dic 2006 (CET)
tolgo il box degli sviluppi correlati --Skonvolt 22:26, 6 dic 2006 (CET)
Dubbio su aerei a razzo
modificaHo tradotto la voce del Bachem Ba 349 Natter dall'inglese, compresa la parte in cui si propone un'analogia tra questo aereo e il Mizuno Shinryu. Non mi sembra un'analogia molto azzeccata, ma purtroppo so molto poco su questo aereo, ho visto soltanto la foto di un modellino in plastica e anche su wiki.en ci sono pochissime notizie. Io pensavo di togliere questo confronto dalla voce, ma magari se qualcuno ne sa qualcosa di più mi può aiutare. Aspetto vostri consigli (è la mia prima voce su wikipedia.it) --Skonvolt 09:20, 7 dic 2006 (CET)
- Mh, tu hai tradotto: la compagnia aeronautica Mizuno, per ordine della Marina Imperiale Giapponese, sviluppò un aereo simile al Natter, se la comparazione è questa, mi sembra legittima: in fondo sono due intercettori a razzo, cioè analogo motore ed analoga mansione. Certo le similitudini praticamente finiscono qui, anche perché l'ala del Mizuno era un'altra cosa, dal punto di vista aerodinamico era semplicemente più efficiente. Purtoppo ora non ho molto tempo e non posso approfondire. Bel lavoro, ciao, F l a n k e r 12:23, 7 dic 2006 (CET)
- Si, concordo anche io con Flanker: d'altronde anche nei libri vengono fatte citazioni del genere perchè possono essere molto interessanti. Buon lavoro! --SCDBob - scrivimi! 15:00, 7 dic 2006 (CET)
- Me non condivide, ed è anche il motivo per cui non vado matto per gli "aerei simili" di en.wiki... Premesso che di questo velivolo conoscevo solo la breve descrizione presente sul modellino. A mio parere sarebbe come paragonare il Natter al F-94 Starfire che anche questo aveva il muso pieno di razzi destinato all'impiego come intercettore. Tra i due a parte il motore a razzo ed il fatto che la "propaganda alleata" consideri il Natter come velivolo praticamente suicida, la similitudine finisce lì. Il Natter decollava da rampe verticali, stile X-13 Vertijet, lo Shinryu forse poteva decollare autonomamente (con un carrello sganciabile come il Me 163), sicuramente poteva essere aviolanciato o forse poteva essere destinato a rampe inclinate stile V-1. Il modellino in commercio, che sarebbe lo Shinryu 2, prevedeva addirittura dei pattini retrattili per l'atterraggio, in quanto parrebbe non essere stato concepito per attacchi suicidi... Mentre del Natter se ne ricavavano il pezzo anteriore, il pezzo posteriore ed il pilota nelle migliori intenzioni.
- D'altra parte su en.wiki il similar è usato in questo senso:
- have been armed with air-to-air unguided rockets mounted under its wings and used, like the Natter, for interception of enemy aircraft - la voce sul Natter
- carry unguided rockets under the wings for interception of enemy bombers, similar to the intended role of the German Bachem Ba 349 - la voce sulllo Shinryu
- Quindi la similitudine sarebbe il fatto che erano a razzo, e come armamento razzi non guidati... armamento usato anche sugli Hawker Typhoon e Tempest, e armamento antibombardieri per eccellenza per altri 5 anni.
- Da questo, e dal quel poco che si legge, in Shinryu, su geocities.com (archiviato dall'url originale ). Direi che lo Shinryu era simile al Me 163, e al 263... Ma sul NAtter avrei qualche dubbio.
- Comunque, scusate se ultimamente sono più prolisso del solito, proporrei la seguente soluzione. Stando al volumetto di Brian Ford I segreti di Peenemunde, alla fine della guerra era in procinto la vendita del progetto ai giapponesi così come la sua produzione su licenza. Ergo si potrebbe dire (rientro a Sx)
Come già per il Me 163, che prodotto su licenza aveva portato al Ki-200 Shūsui, anche per il Natter era in progetto la vendita dei progetti e la sua produzione su licenza in giappone. Comunque nel settore degli aerei razzo, oltre alla bomba volante Yokosuka MXY-7 Ohka, svilupparono un altro progetto autoctono, il Mizuno Shinryu, che condivedeva con il Natter, l'armamento basato su razzi. O qualcosa del genere. Più prolisso che mai! --Il palazzo ^Posta Aerea^ 15:05, 8 dic 2006 (CET) PS a proposito del Natter, mi suona strano che si fa presente che all'inizio era stata valutato l'uso anche per attacchi "corpo a corpo".
- Sì, ma io non capisco su cosa discutiamo... Mi spiego, nessuno di noi mette in dubbio che fossero aerei diversi, giusto?
- Nessuno mette in dubbio che fossero aerorazzi?
- Nessuno mette in dubbio che fossero intercettori?
- OK, allora dov'è il problema? --F l a n k e r 20:31, 8 dic 2006 (CET)
- Il problema da cui siamo partiti è questo: sia il Natter che lo Shinryu erano intercettori per la difesa di punto a razzo. Tuttavia ci sono altre caratteristiche che li distinguono in modo abbastanza rilevante. Quindi è il caso di lasciare nella voce l'analogia o è meglio toglierla? Personalmente credo che la cosa migliore da fare sia rimpiazzarla con il paragrafetto scritto da Il palazzo. Voi che ne dite? --Skonvolt 20:57, 8 dic 2006 (CET)
- OK per me, F l a n k e r 21:44, 8 dic 2006 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Bachem Ba 349. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090228215715/http://www.geocities.com/pentagon/2833/luftwaffe/fighter/ba349/ba349.html per http://www.geocities.com/pentagon/2833/luftwaffe/fighter/ba349/ba349.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:02, 20 mag 2019 (CEST)