Discussione:Città vecchia di Lijiang

Ultimo commento: 16 giorni fa, lasciato da Blablato in merito all'argomento annullamento pareri dell'UNESCO

annullamento pareri dell'UNESCO

modifica

@MentNFG ha annullato queste informazioni giudicandole non pertinenti e i ref non formattati correttamente , a me pare invece che i pareri di verifica dell' UNESCO siano più che autorevoli (anche se i ref non precisamente formattati) , in mancanza dei quali la voce sia simile piuttosto a un volantino turistico pubblicitario che a una voce enciclopedica.

<< Nel 1996 un forte terremoto la rase al suolo, in seguito fu ricostruita rilanciandola come attrattiva turistica [Marco D'Eramo, Il selfie del mondo. Indagine sull'età del turismo da Mark Twain al Covid - 19, 2022, cap. 9 Lijiang, ossia l'invenzione dell'autenticità, Feltrinelli, ISBN 978 88 07 89617 0]>>

<<Nella relazione periodica di verifica sullo stato del sito del 19 maggio 2008, l' Unesco ha mosso serie critiche sulle ristrutturazioni del sito non conformi e sugli impatti sociali negativi sulla popolazione originaria [<<interessi commerciali hanno portato a misure per aumentare il numero dei turisti compromettendo proprio quegli autentici valori patrimoniali che avevano attratto i turisti. In termini fisici, l'autenticità urbana e architettonica, è stata intaccata dai diffusi progetti di ricostruzione e sviluppo, dall'uso di moderni materiali di costruzione e di replica di architettura tradizionale che sono stati realizzati invece di mantenere il tessuto storico. In termini sociali, la propietà ha visto la dislocazione delle popolazioni locali e la sostituzione delle occupazioni tradizionali con attività economiche legate al turismo gestite da residenti non locali>> UNESCO rapporto 19 maggio 2008, Parigi, riportato in Marco D'Eramo, Il selfie del mondo. Indagine sull'età del turismo da Mark Twain al Covid - 19, 2022, cap. 9 Lijiang, ossia l'invenzione dell'autenticità, Feltrinelli, ISBN 978 88 07 89617 0]>> --Blablato (msg) 20:54, 23 gen 2025 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Città vecchia di Lijiang".