Discussione:Crisi del III secolo

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Antica Roma
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (novembre 2011).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel novembre 2011
Crisi del III secolo
Argomento di scuola primaria
Materiastoria
Argomento di scuola secondaria di I grado
Materiastoria
Dettagli
Dimensione della voce75 356 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Scrivo per quanto riguarda l'ultimo paragrafo di questa voce. La crisi del terzo secolo si chiude con le riforme amministrative di Diocleziano e l'avvento del cristianesimo, definitivamente tollerato con Costantino. Queste riforme terranno in piedi l'occidente in modo florido per un altro secolo e mezzo in occidente. Sottolineerei di più questo fatto, più che delle conseguenze, la crisi del terzo secolo ha delle evoluzioni. grazie dell'attenzione.

Ogni evento ha delle conseguenze-evoluzioni. Resta il fatto che, a parere della maggioranza degli storici, l'Impero Romano ha subito un duro colpo da questa crisi, tale da rischiare la caduta in anticipo di un paio di secoli. Ciò non avvenne perché la disgregazione politica interna non era a un punto di non ritorno come nel V secolo, l'economia era in fase di evidente declino ma non aveva ancora toccato il fondo ed, infine, le popolazioni germaniche non erano ancora così organizzate e temibili come lo furono un paio di secoli più tardi. Detto questo, il concetto di grave crisi ci sta tutto--Maxtenga (msg) 15:36, 31 mag 2010 (CEST)Rispondi

Analisi della crisi

modifica

Si potrebbe aggiungere nel paragrafo "Analisi della crisi" quanto sottolineato (per la prima volta) da S.Mazzarino, ovvero che le cause della crisi vadano già ricercate nella pestilenza sotto Marco Aurelio, alla quale seguì un crollo demografico, quindi minori entrate da tributi e quindi difficoltà a retribuire l'esercito che non poteva essere ridotto perché impegnato dalle invasioni barbariche. Ne segue il tentativo già da Commodo di diminuire il fino delle monete, tentativo portato all'estremo da Settimio Severo che dimezzò il fino. Da cui poi la spirale inflazionistica, eccetera eccetera. --Paso92 (msg) 16:52, 14 mag 2012 (CEST)Rispondi

Se hai il testo sotto mano ti chiederei di inserire le parti maggiormente interessanti (specificando magari che trattasi della teoria del Mazzarino), aggiungendo poi le opportune note. Se hai bisogno fammi un fischio. Saluti :) --Cristiano64 (msg) 19:12, 14 mag 2012 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:17, 22 ott 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Crisi del III secolo".