Discussione:Diritti LGBT in Italia
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||||||
|
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (novembre 2020). | ||||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel novembre 2020 |
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Diritti LGBT in Italia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=345&ID_articolo=32
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110127115731/http://www.grillini.it/show.php?1685 per http://www.grillini.it/show.php?1685
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:44, 27 nov 2017 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Diritti LGBT in Italia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://www.privacy.it/reg.mindifesa%20dati%20sens.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20091121213626/http://www.oliari.com/leggi/cassazione1.html per http://www.oliari.com/leggi/cassazione1.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070927234255/http://www.lavoroprevidenza.com/index.php?iddoc=356 per http://www.lavoroprevidenza.com/index.php?iddoc=356
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080531093423/http://www.radicalparty.org/sessualita/romania_it.htm per http://www.radicalparty.org/sessualita/romania_it.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:09, 28 feb 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Diritti LGBT in Italia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150924081859/http://www.privacy.it/reg.mindifesa%20dati%20sens.html per http://www.privacy.it/reg.mindifesa%20dati%20sens.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:29, 8 apr 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Diritti LGBT in Italia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120317220125/http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=185964&sez=HOME_INITALIA per http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=185964&sez=HOME_INITALIA
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170811055232/http://www.portalenazionalelgbt.it/bancadeidati/schede/legge-regionale-15-novembre-2004-n-63 per http://www.portalenazionalelgbt.it/bancadeidati/schede/legge-regionale-15-novembre-2004-n-63
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:43, 28 mag 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Diritti LGBT in Italia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100711003028/http://www.eurogaycops.com/ per http://www.eurogaycops.com/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:57, 8 lug 2019 (CEST)
nella tabella riassuntiva "Single LGBT possono adottare " non e' un diritto LGBT
modificaquando un uomo e' celibe (/donna nubile) puo' adottare in certe situazioni senza che nessuno gli chieda il suo orientamento sessuale--93.36.225.20 (msg) 00:22, 16 lug 2019 (CEST)
Articolo è manchevole di recenti sviluppi e legislazione
modifical'articolo non è aggiornato alle più recenti normative come l'aver reso la gestazione per altri reato universale, negando la possibilità di ricorrere ad essa, multando ed arrivando anche alla detenzione nel carcere per coppie (principalmente dello stesso sesso, ma non solo) per coloro che concepiscono tramite GPA o IVF ed espandendo queste negazioni anche se effettuate all'estero in stati in cui è legale. Oltre a non riconoscere i figli nati tramite GPA, non sono riconosciuti nemmeno figli biologici di uno dei due partner (che l'altro/a partner non può automaticamente adottare tramite matrimonio come per gli etero non esistendo un matrimonio egualitario) né matrimoni contratti legalmente in nazioni in cui sono legali.
L'articolo è anche scevro di recenti attacchi a sfondo omofobico in tutta la penisola (raramente perseguibili a causa di una totale assenza di leggi von aggravanti contro la discriminazione dovuta ad orientamento sessuale ed identità di genere) e i quasi quotidiani discorsi di politici di destra al governo che minano alla libertà e diritti di persone LGBTQ incluso ma non limitato ai fiumi di parole dedicate alla cosidetta "teoria gender" cui ha preso parte molto spesso anche il Papa. Oltre all'omofobia istituzionale, l'articolo è assente di opinione pubblica sfavorevole ed avversa alle persone LGBTQ, all'insegnamento di educazione effettiva e sessuale nelle scuole soprattutto per quanto concerne tematiche LGBTQ (ritenute parte della "ideologia gender") che è andata sempre più verso l'opposizione anziché il supporto.
L'articolo così com'è presenta un Italia molto più progressista di quel che è in realtà. --2A02:B127:10:BED8:1874:729C:ED2:847 (msg) 19:29, 16 ott 2024 (CEST)
italia avvolta nella bandiera rainbow?
modificacome on, nella versione ita di wikipedia sono bellissime queste grafiche provocatorie, perché l'avete tolta proprio dalla nostra? qualche conservatore aveva da ridire? che sappia dove ficcarsi le sue lamentele! noi queer vogliamo il nostro paese arcobalenizzato! --37.162.250.62 (msg) 04:24, 16 nov 2024 (CET)