Discussione:Fonti e storiografia su Caligola
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||
|
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (settembre 2015). | ||||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel settembre 2015 |
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Fonti e storiografia su Caligola. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180715052349/http://inumis.com/ressources/rome/books/cohen/vol_i/ per http://www.inumis.com/ressources/rome/books/cohen/vol_i/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:51, 31 mag 2019 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150927112727/https://la.wikisource.org/wiki/Historia_romana_(Cassius_Dio) per https://la.wikisource.org/wiki/Historia_romana_(Cassius_Dio)
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:44, 9 gen 2022 (CET)
Revisione
modifica[@ Shin'en98], ti invito a esprimere qui tutti i tuoi dubbi sulla pagina prima di rimodificarla, così possiamo portare avanti una revisione condivisa. La pagina è infatti ancillare di una voce in vetrina, merita un minimo di discussione preventiva per una riscrittura titolar come quella che hai fatto. Grazie. --Fra00 09:03, 13 gen 2022 (CET)
- Ciao @Fra00, certamente, anzi mi scuso se posso aver saltato qualche passaggio nell'iter di modifica (sono ancora nuovo di Wikipedia, è la prima volta che opero una modifica così estesa).
- Le mie perplessità vertevano soprattutto sullo stile della pagina, a mio modesto parere troppo prosastico e mancante di quelle qualità che distinguono una voce enciclopedica: ho quindi preferito optare per l'uso dell'impersonale ed eliminare tutte quelle notizie ancora discusse in ambito accademico (come la partecipazione di Cluvio Rufo alla congiura del 41 contro Caligola, molto discussa già dai tempi del Mommsen e oggi considerata davvero molto dubbia a causa di una crux nell'edizione di Giuseppe che mette in discussione il nome del consolare) oppure quelle notizie non adeguate alla voce (come la descrizione fisica di Caligola nella biografia svetoniana oppure la piccola citazione di alcune delle sue follie sempre in Svetonio). Le altre modifiche relative all'ordine cronologico delle fonti sono consistite per lo più in una risistemazione dei paragrafi già esistenti e in una loro riformulazione più generale (come la parzialità delle fonti, attribuita prima soprattutto a Svetonio, ma in realtà comune a tutte quelle citate).
- I miei ultimi dubbi, che ho espresso nel commento alle mie modifiche di ieri notte, permangono sulla bibliografia e sulle note: è proprio necessario che la prima riporti così tante opere che sono sì incluse nella voce principale su Caligola ma non propriamente citate nel corpo del testo? Riguardo alle seconde, mi sembrerebbe necessario rimpinguarle con qualche riferimento puntuale ai passi antichi in cui si citano le opere storiografiche citate nel corpo del testo (lavoro che posso fare anche io, con un po' di pazienza...).
- Sperando di non aver creato troppi problemi, ti mando un caro saluto. --Shin'en98 (msg) 12:32, 13 gen 2022 (CET)
- Non hai fatto assolutamente nulla di contrario alle linee guida di Wikipedia, che si basa sul principio di "non aver paura di fare modifiche". Solamente che una modifica così sostanziale sull'ancillare di una delle ahimè poche voci in vetrina, a parer mio, può essere discussa prima, così da arrivare a un risultato migliore. Per ora ho riportato la pagina alla "versione stabile". La voce in questione è palesemente scarna e una rimpolpatina non le farebbe male (per questo sono stato perplesso da una modifiche che ha tolto quasi 1kb di testo). La prosa delle voci deve essere comunque buona e qualche parola in più non può far che bene ai lettori, che dobbiamo presumere sappiano poco dell'argomento. Detto questo, le informazioni si possono correggere e altre si possono aggiungere. Attualmente il testo è strutturato in ordine cronologico delle fonti, schema che ritengo molto adeguato. Secondo me per la revisione si può procedere con una discussione "per autore", non andando a modificare tutto insieme, ma analizzando ogni fonte in maniera più puntuale. Le citazioni sono un buon modo per far capire al lettore ciò di cui si parla, dato che la voce è incentrata tutta sull'analizzare questi testi in maniera critica, e quindi andrebbero mantenute e, anzi, a mio avviso aumentate. Per quanto riguarda l'aspetto fisico, non capisco in realtà perché non parlarne, è comunque un aspetto del personaggio in questione. Le note possono e devono essere aggiunte quando si aggiunge testo e dovrebbero rispecchiare lo standard stilistico già in uso (presente anche nella voce principale). La bibliografia può essere invece rivista a lavoro finito, quando sarà chiaro cosa è utilizzato come fonte in voce e cosa no. --Fra00 15:49, 13 gen 2022 (CET)
- Ti ringrazio innanzitutto per la risposta, e mi rendo conto della necessità di un brainstorming preliminare prima di operare modifiche tanto ampie: mi scuso nuovamente.
- Che la voce sia scarna è palese, ma da un certo punto di vista anche naturale, considerando, come viene detto nella voce stessa, la scarsità di fonti relative a Caligola. Ciò non toglie il bisogno di rimpinguarla, ma ciò va fatto nel modo migliore possibile senza un linguaggio troppo informale come quello della voce "stabile" e citazioni a mio parere non adatte alla voce: dal momento che la voce è "Fonti e storiografia su Caligola", io continuo a sostenere l'inutilità almeno dell'inserimento del passo svetoniano che riporta la descrizione fisica del princeps, che tra l'altro è uno dei pochi passi su cui la parzialità dello storico può agire in maniera meno visibile. Sicuramente le citazioni sono benvenute, ma cum grano salis!
- Relativamente al resto, mi trovo d'accordo: l'adeguatezza dell'ordine cronologico è lampante (ma al momento la voce non è in ordine cronologico, dal momento che Seneca, sebbene contemporaneo a Caligola, scrive in epoca successiva a Filone e a Getulico e precedente a Cluvio e Rustico, mentre Flavio Giuseppe e Plinio il Vecchio, di età flavia, sono collocati dopo Tacito, scrivente sotto Traiano e Adriano, il quale a sua volta è collocato dopo Cassio Dione che redige la sua opera all'inizio del III secolo), il consiglio di procedere "per autore" e non modificando tutto subito giustissimo, comprensibile la politica su note e bibliografia. Concludo esortando poi a controllare meglio fonti e testi antichi: oltre all'incertezza su Cluvio Rufo, io eviterei di inserire un giudizio falso sull'opera di Rustico, che non inserisce tanto "false dichiarazioni" (cito) ma al massimo "informazioni rivelatesi poi errate" (e per di più sulla conformazione della Britannia, non su Caligola!).
- Un caro saluto --Shin'en98 (msg) 17:28, 13 gen 2022 (CET)
- Non hai fatto assolutamente nulla di contrario alle linee guida di Wikipedia, che si basa sul principio di "non aver paura di fare modifiche". Solamente che una modifica così sostanziale sull'ancillare di una delle ahimè poche voci in vetrina, a parer mio, può essere discussa prima, così da arrivare a un risultato migliore. Per ora ho riportato la pagina alla "versione stabile". La voce in questione è palesemente scarna e una rimpolpatina non le farebbe male (per questo sono stato perplesso da una modifiche che ha tolto quasi 1kb di testo). La prosa delle voci deve essere comunque buona e qualche parola in più non può far che bene ai lettori, che dobbiamo presumere sappiano poco dell'argomento. Detto questo, le informazioni si possono correggere e altre si possono aggiungere. Attualmente il testo è strutturato in ordine cronologico delle fonti, schema che ritengo molto adeguato. Secondo me per la revisione si può procedere con una discussione "per autore", non andando a modificare tutto insieme, ma analizzando ogni fonte in maniera più puntuale. Le citazioni sono un buon modo per far capire al lettore ciò di cui si parla, dato che la voce è incentrata tutta sull'analizzare questi testi in maniera critica, e quindi andrebbero mantenute e, anzi, a mio avviso aumentate. Per quanto riguarda l'aspetto fisico, non capisco in realtà perché non parlarne, è comunque un aspetto del personaggio in questione. Le note possono e devono essere aggiunte quando si aggiunge testo e dovrebbero rispecchiare lo standard stilistico già in uso (presente anche nella voce principale). La bibliografia può essere invece rivista a lavoro finito, quando sarà chiaro cosa è utilizzato come fonte in voce e cosa no. --Fra00 15:49, 13 gen 2022 (CET)
- Ti andrebbe di fare qui un elenco completo, in ordine cronologico, di tutte le fonti (pervenute o andate perse) di cui bisognerebbe trattare? --Fra00 13:03, 15 gen 2022 (CET)
- Certo! Allora, le fonti dovrebbero essere queste:
- - Contemporanei di Caligola: Gneo Cornelio Lentulo Getulico (probabilmente commentarii, perduti ma sicuramente precedenti al 39 d.C., data della sua morte) e Filone di Alessandria (Legatio ad Gaium, In Flaccum, entrambe datate al 41 d.C.).
- - Età claudio-neroniana: Seneca (numerose opere a partire dalle due consolationes scritte sotto Claudio, ma a parte questo la cronologia è complessa), Agrippina minore (commentarii perduti precedenti alla morte nel 59 d.C. - e forse redatti dopo il 49, data del matrimonio con Claudio?), Servilio Noniano (autore di annali perduti precedenti alla morte nel 59 d.C.: dubbio se trattasse di Caligola [cfr. Syme, Tacitus, 1958, I, pp. 275-277 e 288 con n. 1]), Aufidio Basso (autore di annali perduti precedenti alla morte avvenuta intorno alla metà del regno di Nerone: dubbio se trattasse di Caligola [cfr. Syme, ad loc. cit.]), Gneo Domizio Corbulone (commentarii perduti precedenti alla morte nel 67 d.C.).
- - Età flavia: Cluvio Rufo (autore di annali perduti considerati fonte di Giuseppe Flavio e forse relativi agli anni da Caligola a Nerone [cfr. Syme, ibidem, p. 179]), Fabio Rustico (autore di annali perduti inizianti dalla fine dell'opera di Aufidio Basso: dubbio se quindi trattasse di Caligola [cfr. Syme, ibidem, pp. 179-180]), Plinio il Vecchio (soprattutto le perdute Historiae, redatte probabilmente tra 70 e 77 d.C. e inizianti dalla fine dell'opera di Aufidio Basso [cfr. Syme, ibidem, pp. 288-289], ma anche forse i Bella Germaniae, composti probabilmente negli ultimi anni di Claudio, e sicuramente in qualche passo della Naturalis Historia, composta intorno al 77 d.C.), Flavio Giuseppe (Bellum Iudaicum - episodio della statua nel Tempio di Gerusalemme - e Antiquitates Iudaicae - soprattutto il racconto dell'assassinio di Caligola - entrambe posteriori al suo arrivo a Roma nel 71 d.C.)
- - Età traianea ed adrianea: Cornelio Tacito (Annales: perduta la sezione interamente dedicata al regno di Caligola contenuta probabilmente nei libri VII e VIII, rimangono varie notizie soprattutto nella prima esade dedicata al regno di Tiberio, così come qualche sparuta citazione nelle altre opere), Svetonio Tranquillo (De Vita Caesarum: una delle due fonti complete su Caligola).
- - Età severiana: Cassio Dione (Historia Romana: una delle due fonti complete sul regno di Caligola nel suo libro LIX, scritta attorno al 220 d.C.)
- - Età tarda: Aurelio Vittore (Liber de Caesaribus), Eutropio (Breviarium). --Shin'en98 (msg) 10:43, 18 gen 2022 (CET)
- Ti andrebbe di fare qui un elenco completo, in ordine cronologico, di tutte le fonti (pervenute o andate perse) di cui bisognerebbe trattare? --Fra00 13:03, 15 gen 2022 (CET)