Discussione:Io sono
Enciclopedicità della voce
modificaNon si tratta di una tautologia bensì di un appellativo di Gesù (menzionato da Giovanni 4 volte) che la tradizione ben conosce.
- l'ho proposta per l'immediata perchè mi sembra priva di significato, solo una riproposizione di passi della Bibbia. F/\ 16:10, 23 set 2007 (CEST)
La singola voce "Io Sono" è trattata singolarmente da vari testi che ho consultato; la considerano un appellativo di Gesù nell'accezione stretta del termine. Tra l'altro ho visto che anche l'ultimo libro del Papa la tratta come voce autonoma nel contesto delle autodesignazioni di Gesù.
- Ho messo una segnalazione in modo che si possa verificare con calma ogni cosa. --Al Pereira 16:41, 23 set 2007 (CEST)
Considerato che ormai sono passate circa 2 settimane da quando ho scritto l'articolo e che da allora non c'è stato alcun contributo alla discussione aperta, è possibile decidere in tempi contenuti lo stato dello stesso? Giovanni De Vidi
- Rimuovo i template di enciclopedicità e di unione (alla voce Gesù), perché credo che questa voce possa avere esistenza autonoma e contenuti sufficienti da giustificare la sua presenza su Wikipedia. L'appellativo "Io sono" è importante all'interno della Bibbia come designazione di Dio e pone dei problemi di interpretazione ricchi e complessi. Resta evidente che la voce è da sviluppare. Luccaro 19:00, 2 nov 2007 (CET)
L'"Io sono" veterotestamentario è la traduzione di Jahweh (Dio vivente o yah-weh essere vivente).
Da "La tradizione affianca..." è una citazione a sproposito che sovraccarica di senso mistico frasi che non lo hanno.
Incompletezza
modificaManca un paragrafo sul suo significato gnostico.