Discussione:Ipotesi su Gesù
Nella voce vengono indicate due case editrici differenti
- Società Editrice Internazionale
- Società Editrice Italiana
qual e' quella corretta? Inoltre sarebbe interessante avere un riferimento per dei dati di vendita cosi' eccezionali. Grazie. 91.122.94.93 15:30, 13 dic 2007 (CET)
- Aggiungo che il periodo "Gli sono stati dedicati studi e tesi di laurea anche come "fenomeno editoriale", visto che è stato tra l'altro il primo libro cattolico, edito da una casa cattolica, in testa per anni alle classifiche "laiche" dei best sellers. In effetti, per la prima volta un saggio religioso, esplicitamente da "credente", rompeva il ghetto del pubblico e della cultura confessionali, dilagando al di fuori delle librerie religiose. " a parte mancare di fonti e note risulta alquanto elogiativo e, a mio modesto parere, rimane fortemente POV. 91.122.94.93 15:31, 13 dic 2007 (CET)
Pulitura di violazione di copyright
modificaIn data 16 dicembre 2008 l'utente Ripepette ha eliminato le seguenti versioni per violazione di copyright:
- 12:47, 30 nov 2008 FixBot (discussione | contributi ) m (7.138 byte) (Bot: sostituisco il template {{Scheda libro}} con {{Libro}} (Vedi qui))
- 14:07, 12 nov 2008 Gregorovius (discussione | contributi ) (7.350 byte)
- 08:51, 10 nov 2008 FixBot (discussione | contributi ) m (7.309 byte) (Bot: aggiungo la sezione 'Edizioni' (Vedi qui))
- 11:50, 21 ago 2008 Panairjdde (discussione | contributi ) (7.078 byte)
- 19:25, 18 ago 2008 HAL9000 (discussione | contributi ) (7.085 byte) (→Capitolo 6: Le croci di una critica)
- 14:57, 15 ago 2008 Cobb (discussione | contributi ) m (5.955 byte)
- 10:56, 13 ago 2008 SunBot (discussione | contributi ) m (5.992 byte) (Cambio {{references}} con <references /> se il risultato è lo stesso)
- 12:58, 11 ago 2008 HAL9000 (discussione | contributi ) m (5.992 byte) (→Voci correlate)
- 12:58, 11 ago 2008 HAL9000 (discussione | contributi ) m (5.991 byte) (→Voci correlate)
- 20:26, 10 mar 2008 RaminusFalcon (discussione | contributi ) (5.953 byte) (→Capitolo 3: da sempre è annunciato o adorato)
- 20:24, 10 mar 2008 RaminusFalcon (discussione | contributi ) (5.952 byte) (→Capitolo 2: Un dio nascosto e scomodo)
- 16:59, 10 feb 2008 DarkAp89 (discussione | contributi ) (5.951 byte) (LiveRC : Annullata la modifica di 90.131.141.110; ritorno alla versione di HAL9000)
- 16:59, 10 feb 2008 90.131.141.110 (discussione | contributi ) (5.949 byte) (→La diffusione del libro in Polonia)
- 18:18, 14 dic 2007 HAL9000 (discussione | contributi ) m (5.951 byte) (→Contenuto dell'opera)
- 15:59, 13 dic 2007 HAL9000 (discussione | contributi ) (5.975 byte)
- 15:53, 13 dic 2007 HAL9000 (discussione | contributi ) (5.964 byte)
- 15:41, 13 dic 2007 HAL9000 (discussione | contributi ) (5.512 byte) (→Note)
- 15:32, 13 dic 2007 91.122.94.93 (discussione | contributi ) (3.306 byte) (→Genesi dell'opera)
- 15:29, 13 dic 2007 91.122.94.93 (discussione | contributi ) (3.305 byte) (→La diffusione del libro in Polonia)
- 15:25, 13 dic 2007 91.122.94.93 (discussione | contributi ) (3.305 byte) (→Genesi dell'opera)
- 15:24, 13 dic 2007 91.122.94.93 (discussione | contributi ) (3.297 byte)
- 15:23, 13 dic 2007 91.122.94.93 (discussione | contributi ) (3.405 byte)
- 15:23, 13 dic 2007 91.122.94.93 (discussione | contributi ) (3.404 byte)
- 15:21, 13 dic 2007 91.122.94.93 (discussione | contributi ) (3.297 byte)
- 15:21, 13 dic 2007 91.122.94.93 (discussione | contributi ) (3.297 byte)
- 15:11, 13 dic 2007 HAL9000 (discussione | contributi ) (3.292 byte)
- 10:07, 6 dic 2007 HAL9000 (discussione | contributi ) (3.034 byte)
vendute un milione di copie in Italia
modificaè datata al 1994 ma si parlava allora di un milione di libri venduti:
"il saggista cattolico Vittorio Messori, autore del best seller da un milione di copie Ipotesi su Gesù"[1]
e sul sito della Mondadori:
"Vittorio Messori (Sassuolo 1941) è autore di numerosi libri tradotti in tutto il mondo, da Ipotesi su Gesù (più di un milione di copie vendute solo in Italia)"[2]
e "Diciassette anni orsono Vittorio Messori pubblicava Ipotesi su Gesù, un'opera che otteneva un immediato straordinario successo (più di un milione di copie in Italia e una quindicina di edizioni nel mondo) e una buona accoglienza anche da parte degli studiosi che vi riconoscevano serietà di metodo e di documentazione. ..".(Libri e riviste d'Italia, Presidenza del Consiglio dei ministri, Istituto Poligrafico dello Stato P.V., 1993)[3]--95.252.231.149 (msg) 11:37, 3 ago 2011 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ipotesi su Gesù. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111219045356/http://www.et-et.it/vita/vita_1970_1979.html per http://www.et-et.it/vita/vita_1970_1979.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:49, 6 dic 2017 (CET)