Discussione:Lyndon B. Johnson
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||||||
|
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (settembre 2016). | ||||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel settembre 2016 |
USA ≠ Svizzera
modificaQuesto in merito al rimando da me inserito all'imperialismo USA, che è stato definito una "puntigliosità irrilevante". (ma non perché me la sia presa sul personale, ci tengo a specificarlo)
Vorrei ricordare che gli USA sono quelli che BOMBARDARONO Panama perché minacciava di nazionalizzare il Canale, che mandarono per conto della United Fruit (oggi se non sbaglio si chiama Chiquita) i Berretti Verdi a mitragliare i peones raccoglitori di frutta in sciopero per le paghe, che favorirono il golpe di Pinochet per le miniere di rame cilene, che organizzarono squadroni della morte (Contras) in Nicaragua e in generale in tutta l'America Latina, finanziandoli oltretutto tramite traffici internazionali di eroina e cocaina da loro istituiti, e questo solo nell'ambito dei fatti stra-accertati e di pubblico dominio da parecchi decenni.
C'è poco da fare. Gli Stati Uniti sono (anche) questo. La loro aggressività è arcinota, non sono certo la Svizzera.
Che si parli di petrolio, rame, o terreni agricoli, quello che vogliono tendono a prenderselo, con ogni mezzo, e a ben guardare è questo (dal genocidio degli "indiani" in poi) ciò che hanno sempre fatto, pur se Hollywood & co. si dannano quotidianamente l'anima per ripulir loro l'immagine.
Per ricollegarmi al discorso in esame: quando un Paese del terzo mondo entrava in orbita sovietica, usciva com'è ovvio automaticamente dalla sfera di influenza USA, e diventava perciò per loro molto più difficile se non praticamente impossibile "perseguire i propri interessi in loco". E gli USA, da Monroe in qua, hanno sempre dimostrato di "mal tollerare" ingerenze esterne in ciò che considerano di proprio appannaggio.
Sostenere perciò che gli USA abbiano dispiegato milioni di uomini e migliaia di tonnellate di risorse solo per "evitare di ritrovarsi un giorno il comunismo in casa" significa A MIO PARERE raccontare solo metà della storia, ed essendo questa un'enciclopedia, ho ritenuto opportuno inserire se non altro un 3/4 di riga di rimando all'altra metà, di modo che chi per la prima volta si accosta all'argomento abbia modo di farsi un'idea delle cose che sia la più ampia e articolata possibile.
-- Corsa 17:58, 11 set 2017 (CEST)
- Ricordo che Wikipedia non è un blog, cerchiamo di rimanere sul tema. Che ci fosse una contrapposizione fra URSS/Comunismo e USA, è saputo da tutti e non è la voce adatta per ripeterlo, e ovviamente se uno dei due avanza, l'altro arretra, inutile ripetere qualcosa del genere. E' ovvio che una estensione del comunismo in Asia significa un danno agli interessi americani, poi le dietrologie e i giudizi non sta a noi farli --Emanuele676Contatti 18:48, 11 set 2017 (CEST)
- Vero, infatti ho esitato prima di aggiungere quella mezza frase, e comunque l'ho fatto cercando di fare in modo che "scivolasse abbastanza via". È solo che messa come era prima a mio parere quella contrapposizione biunivoca non si sentiva affatto, e sembrava che USA "giocassero unicamente in difesa". Tutto qui.
- (e comunque apro una parentesi per dire che ripetere "l'ovvio" - cum grano salis naturalmente - secondo me non è mai sbagliato, soprattutto su un'enciclopedia, perché "l'ovvio" l'ho sempre visto come un qualcosa di piuttosto relativo, passibile di revisionismo - qui il pensiero corre inevitabilmente ai tentativi fatti con la Shoah - e perciò niente affatto immutabile nel tempo)
- Comunque sia saluto, e ringrazio -- Corsa 10:48, 16 set 2017 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lyndon B. Johnson. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090502192215/http://tps.cr.nps.gov/nhl/detail.cfm?ResourceId=1028&ResourceType=District per http://tps.cr.nps.gov/nhl/detail.cfm?ResourceId=1028&ResourceType=District
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:23, 12 set 2017 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lyndon B. Johnson. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140422233402/http://www.lbjlib.utexas.edu/johnson/archives.hom/speeches.hom/650806.asp per http://www.lbjlib.utexas.edu/johnson/archives.hom/speeches.hom/650806.asp
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140423040855/http://www.f052.it/articoli/494/il-paradosso-del-presidente-johnson per http://www.f052.it/articoli/494/il-paradosso-del-presidente-johnson
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140406174824/http://www.spartacus.schoolnet.co.uk/JFKwallaceM.htm per http://www.spartacus.schoolnet.co.uk/JFKwallaceM.htm
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140717221206/http://www.ask.com/question/why-were-the-kennedy-years-called-camelot per http://www.ask.com/question/why-were-the-kennedy-years-called-camelot
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131203024455/http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=12244 per http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=12244
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:01, 10 ott 2017 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lyndon B. Johnson. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141012180825/http://www.pagrandlodge.org/mlam/presidents/index.html per http://www.pagrandlodge.org/mlam/presidents/index.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:42, 22 mar 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lyndon B. Johnson. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160310022240/http://nationalprivateer.com/p10veni.html per http://nationalprivateer.com/p10veni.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:04, 18 gen 2020 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20210127070846/http://www.lbjlibrary.org/lyndon-baines-johnson/lbj-biography/ per http://www.lbjlibrary.org/lyndon-baines-johnson/lbj-biography
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110511185517/http://adage.com/century/campaigns.html per http://adage.com/century/campaigns.html
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:03, 23 nov 2022 (CET)