Discussione:Museo centrale del Risorgimento al Vittoriano
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Museo centrale del Risorgimento al Vittoriano. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304173631/http://www.risorgimento.it/php/page_gen.php?id_sezione=5 per http://www.risorgimento.it/php/page_gen.php?id_sezione=5
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:06, 16 gen 2018 (CET)
Buongiorno, andrebbe modificata la foto di presentazione del Museo, dato che fa riferimento all'ala Brasini che è ormai da decenni scorporata dal percorso museale del Museo Centrale del Risorgimento, nonostante le scritte leggibili dall'esterno. Ora l'accesso avviene dalle scale su Via di San Pietro in Carcere, poco oltre l'ala Brasini. Molti vengono tratti in inganno dalle scritte esterne, ma l'Ala Brasini è ormai da decenni usata come spazio per le esposizioni temporanee, prima di tematica artistica e ora di tematiche relative al Museo del Risorgimento.