Discussione:Natura e artificio
ad una lettura della voce seppure molto interessante mi pare che si tratti di ricerca originale poichè
- compie una associazione nel titolo "natura e artificio" che non mi pare trovi diretto riscontro, in termini di definizione, nelle fonti
- espone concetti che sembra siano dedotti dalle fonti ma non ne costituiscono diretta emanazione
Infinie mi chiedo perchè questa trattazione in questa voce e non invece un paragrafo in Natura --ignis Fammi un fischio 10:45, 19 feb 2011 (CET)
Il commento mi sembra inappropriato e inesatto. La questione riguarda in modo marginale la filosofia, mentre ha attinenza con economia, tecnologia, scienza, progetto e non solo. Tra le fonti citate, Robert J. Forbes, Paolo Rossi, Lewis Mumford, Bertrand Russel, Jeremy Rifkin, Richard Buckminster Fuller e James Wine affrontano in modo speficico la relazione tra “Natura” e “Artificio” e relativi sinonimi (tecnica, antropizzazione, etc.). Pg.rossi 8:42 20 feb 2011 (CET)
- Voce modificata, formattata e chiarita.--Gierre (msg) 09:00, 21 set 2013 (CEST)
Ancora frutto di ricerca originale
modificaEro alla ricerca di una voce di Wikipedia che mi aiutasse a gettare luce su una distinzione filosofica di estremo rilievo e mi trovo sin dalle prime battute a leggere termini come "biocapitalismo", con citazioni evidentemente fondate su un bias ideologico.