Discussione:Organo della chiesa di San Michele a Corsanico
Punti da chiarire
modificaPerché i frati di San Francesco in Lucca, fino al versamento di 2 000 lire dopo i Patti lateranensi, avrebbero potuto richiedere indietro l'organo? Non era stato comprato all'asta da Annibale Ceragioli.
E chi ha pagato, Annibale Ceragioli, il comitato paesano o qualcuno della chiesa di san Michele?
E di chi divenne la proprietà?
Ho guardato la fonte citata ma lì purtroppo queste informazioni non ci sono. --109.53.246.230 (msg) 00:21, 17 giu 2014 (CEST)
- Poco più sotto: cosa significa "opus 1196"? --109.53.246.230 (msg) 00:27, 17 giu 2014 (CEST)
- Perché si precisa "(escluso il Timpano)" nel dire che "dispone di 896 canne"? Dalla foto, non paiono esserci canne nel timpano.--109.53.246.230 (msg) 00:46, 17 giu 2014 (CEST)
- I frati avrebbero potuto, dopo la Conciliazione, richiedere l'organo indietro in quanto frutto di un'acquisizione dovuta all'alienazione dei beni ecclesiastici come spiegato nella voce e nella fonte. L'organo venne acquistato da Ceragioli e fu lui a pagare, come spiegato nella voce e nella fonte. Opus n è il numero di fabbrica dello strumento: un dato organaro costruisce n organi, ognuno di essi avrà un numero progressivo in base alla sua costruzione: il primo sarà Opus 1, il secondo Opus 2 e così via. Le canne del Timpano sono interne, non si vedono (quelle che si vedono solo solo il 5,2455 % delle canne complessive dello strumento); visto che la fonte non ha specificato quante siano le canne del Timpano, nella voce non l'ho scritto. --Pufui Pc Pifpef - a disposizione 18:19, 19 giu 2014 (CEST)
- La voce dice dell'alienazione dei beni ecclesiastici, ma spiegare è un'altra cosa: perché avrebbero potuto chiederli indietro, non erano comunque stati legittimamente comprati?)
- La voce dice di chi fosse il pagamento e quindi la proprietà, ma solo per quello del 1885, non quello del 1934 (non è detto che sia la stessa persona, sia perché c'erano stati dei passaggi, quelli sì indicati nella voce, sia perché anche senza di quelli erano passati quasi 40 anni per cui non so se fosse ancora in vita e quindi la proprietà passata agli eredi).
- Se avviso che qualcosa è da chiarire, non sto dicendo che la voce non accenni minimamente alla cosa, ma che evidentemente così non è chiaro, per cui non mi sembra utile rispondere semplicemente che la voce lo dice (cosa, come specificato, non sempre poi così vera o precisa).
- Il numero di opus quindi viene assegnato non solo alla costruzione, come dici qui, ma anche per un restauro? Non c'è una voce da wikilinkare per spiegare cosa significhi quel termine tecnico e non noto alla generalità dei lettori?
- Per le canne "non nel timpano" si potrebbe scrivere in positivo piuttosto che in negativo, ma non so il terminite tecnico da usare, faccio una proposta ancora da sistemare giusto come esempio "e dispone di 896 canne nella parte principale e altre nel timpano" (dove "parte principale" andrebbe cambiato con un termine tecnico più corretto).
- A proposito, timpano andrebbe in minuscolo, correggo.
- Non capisco poi perché hai tolto i wikilink che avevo aggiunto ai registri d'organo (anch'essi termini tecnici e non noti alla generalità dei lettori) e a Vincenzo Colonna (un organaro che costruisce un simile strumento non è enciclopedico?). --109.53.220.211 (msg) 11:07, 4 lug 2014 (CEST)
- La voce dice dell'alienazione dei beni ecclesiastici, ma spiegare è un'altra cosa: perché avrebbero potuto chiederli indietro, non erano comunque stati legittimamente comprati?)
- I frati avrebbero potuto, dopo la Conciliazione, richiedere l'organo indietro in quanto frutto di un'acquisizione dovuta all'alienazione dei beni ecclesiastici come spiegato nella voce e nella fonte. L'organo venne acquistato da Ceragioli e fu lui a pagare, come spiegato nella voce e nella fonte. Opus n è il numero di fabbrica dello strumento: un dato organaro costruisce n organi, ognuno di essi avrà un numero progressivo in base alla sua costruzione: il primo sarà Opus 1, il secondo Opus 2 e così via. Le canne del Timpano sono interne, non si vedono (quelle che si vedono solo solo il 5,2455 % delle canne complessive dello strumento); visto che la fonte non ha specificato quante siano le canne del Timpano, nella voce non l'ho scritto. --Pufui Pc Pifpef - a disposizione 18:19, 19 giu 2014 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Organo della chiesa di San Michele a Corsanico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140715133920/http://www.cultura.toscana.it/ius/ns-cultura/?MIval=or_seconda&CODICE=32767 per http://www.cultura.toscana.it/ius/ns-cultura/?MIval=or_seconda&CODICE=32767
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:40, 18 gen 2018 (CET)