Discussione:Paracelso
scrittura
modificaPerdonatemi se l'esposizione è pessima,ma non sono molto bravo a modificare con questa scrittura...preghereiche il tutto venisse modificato da qualche mano sapiente....a breve aggiungerò altre informazioni
Doryu|Jacopo
Significato del nome Paracelso
modificaL'opinione che il nome Paracelso sia una comparazione col medico enciclopedista romano Celso è infondata. La medicina di Celso seguiva le linee guida di Galeno che Paracelso sicuramente detestava (vedi rogo dei libri). Avrebbe poco senso supporre un paragone con un medico che egli non stimava, soprattutto visto il temperamento di Paracelso. Inoltre, cosa molto più dirimente, il nome Paracelso deriva dal greco para = verso e dal latino celsus = alto, elevato, e significa dimora elevata, innalzata verso il cielo o lo spirito, traduzione letterale del cognome svizzero Hohenheim. Si veda ad esempio in A. Miotto, Paracelso. Il medico stregone, Gherardo Casini editore. Propongo la modifica della parte della voce legata a questo aspetto.
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Paracelso. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100923094850/http://www.iza.com/Documents/Communications/Publications/History.pdf per http://www.iza.com/Documents/Communications/Publications/History.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:18, 20 ott 2017 (CEST)
Bombastic
modificaHo tolto questa frase:
"tanto che dal suo nome Bombastus è derivato in inglese l'aggettivo bombastic, che indica una persona piena di sé ed arrogante"
perché si tratta di un'etimologia inventata: vedere, ad esempio, Albrecht Classen (ed.), Multilingualism in the Middle Ages and Early Modern Age, Berlino, Walter de Gruyter, 2016, "Appendix 1: Some Paracelsian neologisms in English", p. 390 "bombast. This sense has been erroneously supposed to have originated in the name of Paracelsus (P. A. T.) Bombast von Hohenheim." Ontoraul (msg) 20:11, 17 gen 2019 (CET)