Discussione:Parco naturale regionale Salina di Punta della Contessa
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||
|
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (ottobre 2008). | ||||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2008 |
Violazione copyright
modificaHo oscurato il testo della revisione 66241169, la quale conteneva l'intero testo presente in https://www.facebook.com/ParcoNaturaleRegionaleSalinaDiPuntaDellaContessa/info, il quale, a sua volta, è stato copiato da (nell'ordine):
- http://www.brindisiweb.it/natura/saline_punta_della_contessa.asp
- http://www.brindisiweb.it/natura/saline.asp
- http://www.bridgepugliausa.it/articolo.asp?id_sez=0&id_cat=33&id_art=3688&lingua=it
Ho riportato qui i link sia per motivare il revdel, sia per fornire delle fonti per un'eventuale ampliamento della voce. --Horcrux九十二 16:22, 31 mag 2014 (CEST)
Ripristino Pagina errore di valutazione
modificaSalve, Volevo segnalavi che la cancellazione è stata giudicata male!perchè come motivazione è stata data il copyviol, ma sul sito indicato [1] c'è scritto: "Il Parco naturale regionale Salina di Punta della Contessa è un'oasi di protezione e ZPS di Brindisi compreso tra Capo di Torre Cavallo e Punta della Contessa. L'area è caratterizzata da vasti bacini di acqua dolce lungo la costa e da numerosi canali che scendono al mare raccogliendo l'acqua piovana. Questi bacini si trovano a una certa distanza dal mare separati da dune non particolarmente grandi che non riescono a ostacolare alcune mareggiate, permettendo quindi all'acqua marina di raggiungere i bacini. Approfondimento di Wikipedia" con tanto di link che riporta sulla pagina di wikipedia citandola come fonte. In oltre è stata cancellato l'intera pagina quindi flora, fauna, storia, curriosità, impatto ambientale, ecc ecc che sono state tutte rielaborate riscritte da me e quindi senza nessuna violazione di copyviol ci come dice wikipedia nel riformulare un testo [2] ! vi chiedo visto l'errore di ripristinare la pagina anche perchè oltre ad essere frutto di lavoro di ricerca doveva essere completata con la flora e fauna. vi ringrazio anticipatamente.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da DomenicoTurrisi (discussioni · contributi).
- Il sito indicato come sorgente del testo era solo uno dei tanti siti che contengono materiale estremamente simile a quello che hai inserito nella voce. Alcuni (quello citato) effettivamente riportano l'avviso di provenire da wikipedia; altri no. Alcuni hanno date di modifica molto recenti; altri sono on-line da parecchi mesi (prima cioè dei tuoi inserimenti).
- Ricordati che puoi inserire testi provenienti da altri siti solo se sono profondamente rielaborati.
- --Gac 17:33, 24 giu 2014 (CEST)