Discussione:Peso specifico
Commenti
modificaChi ha scritto questo articolo ha clamorosamente sbagliato in quanto Il "peso specifico" e la "densità" non sono la stessa cosa, altrimenti non avrebbe senso il fatto che hanno 2 nomi diversi. La densità è il rapporto tra la massa di un corpo di una determinata sostanza e il suo volume Il "peso specifico" è il rapporto tra il peso di un corpo di una determinata sostanza e il suo volume. Quindi chi ha scritto questo articolo ha clamorosamente sbagliato una seconda volta in quanto il "peso" e la "massa" non sono la stessa cosa, altrimenti non avrebbe senso il fatto che hanno 2 nomi diversi. Per risolvere ciò potrebbe visitare la voce "peso" in fisica di Wikipedia.Ho quindi corretto il valore del peso specifico dell'acuq ma non quello delle altre sostanzepresenti nella tabella.
- Dove sarebbe affermato nell'articolo che peso specifico e densità sono la stessa cosa? Dove è affermato che masse e peso sono la stessa cosa? Perché esistono due voci (peso specifico e densità) e nell'articolo si dice Questo parametro non dovrebbe essere impiegato e sostituito dalla densità... ? Ha, rollbacco: un dm3 di acqua pesa 1 Kg peso.
- PS la firma!
--Guam->@ 19:07, 2 gen 2007 (CET)
- Il problema è nelle grandezze: il peso dovrebbe essere espresso in newton, non in Kg.
--Guam->@ 19:08, 2 gen 2007 (CET)
- ho rivisto un po' la voce cercando di evidenziare l'equivoco che si presenta quando si parla di peso specifico tra massa e peso, ma c'é ancora da fare. Purtroppo in passato si usava anche il Kg peso, e questo retaggio pesa ancora oggi. Potrebbe inoltre essere utile aggiungere alla tabella la colonna con i valori secondo il SI. --Guam->@ 19:23, 2 gen 2007 (CET)
un dm cubo di acqua e' un litro non un kg,vi invito a fare i piccoli esperimenti che si facevano ai nostri tempi,pesate un decimetro cubo di acqua distillata e pesatene uno di acqua sporca,vedrete che vi servira'anche la densita' i kilonewuton,a volte si usano su presse oleodinamiche,perche bisogna tenere conto della densita' e della viscosita'(e non solo)del fluido che spinge sul cilindro,se invece vi serve un contrappeso,usate il kgp,materiale,che puo' essere anche lana — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 200.161.16.162 (discussioni · contributi) 05:30, 6 nov 2009 (CET).
- Purtroppo con il termine "acqua" si indica sia l'acqua pura (costituita solo da H2O) sia acqua contenente sali o altre sostanze disciolte. Per ovviare al problema ho inserita una riga di spiegazione prima della tabella. --Aushulz (msg) 19:08, 6 nov 2009 (CET)
Massa volumica
modificaLa voce Massa volumica [[1]] è reindirizzata su Peso specifico [[2]], anziché su Densità [[3]].
- Corretto, grazie per la segnalazione! -- Basilicofresco (msg) 09:24, 29 dic 2008 (CET)
Forza g
modificaOcchio a non confondere l'accelerazione di gravità misurata in g con quella misurata in m/s². -- Basilicofresco (msg) 15:24, 21 gen 2010 (CET)
ciao avevo lasciato la modifica da anonimo su g.. l'affermazione che dice "peso specifico e densità hanno di conseguenza il medesimo valore solo se ci si trova in un punto dove l'accelerazione di gravità è esattamente uguale a g (che per convenzione è pari a 9,80665 m/s2)" mi pare non abbia senso. g è un'accelerazione e va espressa in m/s² quindi per far si che peso specifico e densità abbiano lo stesso valore deve essere g(acc.) = 1 m/s² così il peso ha lo stesso valore della massa; se altrimenti g= 9,8 m/s² si hanno valori di peso specifico di un ordine di grandezza (circa) superiori della densità --Foxfox (msg) 18:44, 11 mar 2010 (CET)
- Ciao Foxfox, prova a seguirmi: secondo il tuo ragionamento, visto che g = 9,8 e visto che Peso=m*g (vedi voce) allora per un oggetto di massa 10kg il peso è uguale a P = m*g = 10 * 9,8 = 98 kg peso... il che capisci anche tu suona davvero bizzarro. ;) Il punto che è l'accelerazione di gravità in questo caso è espressa in "g" (vedi forza g). Il valore g si ottiene forza g = accelerazione / 9,80665. Essendo un rapporto tra due accelerazioni non è espresso in m/s^2. Esempio: se guardi la voce Luna vedrai che l'accelerazione di gravità è espressa sia in m/s^2 che in g. Il valore g indicato è 0,1654 g. Da ciò si evince che un oggetto di massa 10 kg sulla luna avrà un peso (cioè applica una forza) di P = m*g = 10 * 0,1654 = 1,654 kg peso. Sulla terra lo stesso oggetto invece ha un peso di P = m*g = 10 * 1 = 10 kg peso. Ci siamo? -- Basilicofresco (msg) 19:13, 11 mar 2010 (CET)
- Ho capito da cosa era nata la confusione: il fatto che il simbolo della gravità standard era indicato come g anziché i più corretti gn o g0. In questo modo poteva essere confuso con il valore g (cioé la forza g). Ho corretto la voce e ora non dovrebbero più esserci ambiguità in quel passaggio. -- Basilicofresco (msg) 19:31, 11 mar 2010 (CET)
tutto chiaro era un problema di unità di misura, in proposito forse sarebbe meglio utilizzare sempre il Sistema Internazionale e valutare il peso in Newton visto che per l'uso (soprattutto scolastico) che si fa di questo tipo di voci è facile confondersi --Foxfox (msg) 23:58, 11 mar 2010 (CET)
Chiama il Rame al n° 88908930 (attenzione non è un numero verde)
modificaSono solo io a vedere nella tabella a fianco al Rame un numero di telefono? Ho provato a correggere l'anomalia ma non ci sono riuscito. --ArchEnzo 19:14, 15 set 2010 (CEST)
- riporto dalla mia pagina di discussione :
- Probabilmente hai settato l'opzione di dare il significato dei numeri di telefono di skype ai numeri che possono sembrare prefissi telefonici, quindi, se vuoi puoi telefonare al rame, invece che valutarne la densità -:) - --Klaudio (parla) 19:27, 15 set 2010 (CEST)
- Non so, può darsi, ma perché succede solo col Rame e non con l'Ottone che ha un numero assai simile?--ArchEnzo 20:51, 15 set 2010 (CEST)
Peso specifico != densità
modificaCito due pezzi della voce: "In questo caso i grammi sarebbero da intendersi secondo un'obsoleta definizione di grammi peso, non grammi massa, dove 1 grammo peso è il peso di 1 grammo massa in condizioni di accelerazione di gravità standard.
La differenza è sottile e per la verità all'atto pratico la si può spesso ignorare..."
e
"peso specifico e densità hanno di conseguenza il medesimo valore solo se ci si trova in un punto dove l'accelerazione di gravità è esattamente uguale a gn"
Ora correggetemi se sbaglio, un corpo di massa 1kg (ragiono in unità del S.I.) in condizioni di accelerazione di gravità standard avrà un peso di circa 9,81 N, quindi si dice che 1 kg-peso è un peso di circa 9,81 N, fin qui ci siamo.
Poi viene usata la definizione di kg-peso per dire che peso specifico e densità hanno lo stesso valore, ma non viene specificato che ciò vale se e soltanto se il peso viene espresso in kg-peso. Infatti, dalla definizione di peso specifico, e cioè P/V (peso per unità di volume), se ci manteniamo nel sistema internazionale (cosa sempre consigliata per evitare confusione), se io prendo un kilogrammo di acqua (densità circa 1 kg/m^3), essa avrà peso specifico 1*9,81/1, e cioè 9,81 N/m^3.
Quindi è altamente sbagliato dire che densità e massa hanno lo stesso valore, perché non è vero. Lo è soltanto nel caso in cui l'accelerazione gravitazionale è 1, ma ciò non avviene da nessuna parte sulla Terra. Detto ciò, propongo di correggere la seconda frase che ho citato.
- Beh, se viene usata la definizione di kg-peso per dire che peso specifico e densità hanno lo stesso valore, mi sembrava scontato che nella medesima frase il peso specifico è da intendersi espresso in kg-peso / un volume... comunque preciso così ci togliamo il pensiero. -- Basilicofresco (msg) 19:20, 16 ott 2010 (CEST)
Lo so, intuivo che fosse sottinteso, però poteva essere frainteso. Io stesso ci ho dovuto pensare su. Così è più preciso, grazie mille
Avete fatto un ottimo lavoro! Quello che non capisco è come sia possibile che sui libri delle scuole medie, nel 2011, venga ancora usata tale definizione di peso specifico!? Tutto ciò crea grande confusione ai ragazzi, quando in futuro si sentiranno dire che la densità e il peso specifico sono due cose differenti! Ho trovato scritto: Ps= Peso/Volume espresso in g/cm^3! E poi le unità di misura! abbiamo il nostro caro sistema internazionale, se venisse spiegato in modo semplice ed esaustivo, e venisse accennata un pò di analisi dimensionale, secondo me tanti problemi risulterebbero più chiari...
- Concordo pienamente. Questo comunque non è il luogo adatto per affrontare questioni di natura didattica. Se hai particolarmente a cuore questo problema, puoi discuterne nella chat di Wikipedia. --Aushulz (msg) 14:25, 29 apr 2011 (CEST)
Ampliamento tabella
modificaHo annullato questo contributo perché era completamente privo di formattazione e rendeva confusa la pagina. Se volete inserire altri valori alla tabella potete farlo, a patto di rispettare la sintassi di Wikipedia. --Aushulz (msg) 17:54, 4 ott 2011 (CEST)
- Ho aggiunto il Litio, spero la modifica sia accettabile. Tuttavia la tabella in mero ordine alfabetico mi sembra sia lunga che confusa. Cosa ne pensate di spezzarla in base allo stato di aggregazione? Intendo dire in elementi solidi, liquidi, ecc.? --82.52.25.126 (msg) 08:59, 23 mag 2021 (CEST)
Densità del cemento Portland
modificaCredo che il valore riportato della densità del cemento portland sia errato; credo che questo si aggiri intorno a 1400-1500 Kg/m^3 — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 150.217.251.46 (discussioni · contributi) 14:41, 27 set 2012 (CEST). Quella che hai indicato è la "densità di bulk", cioè la densità delle polveri di cemento, che è maggiore in quanto tiene conto anche dell'aria che separa i granelli di polvere, mentre la densità indicata nella tabella è la densità di un blocco di cemento. --Daniele Pugliesi (msg) 05:15, 23 ago 2013 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Peso specifico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080611073635/http://www.liceotedone.it/nav/scienza_vivere_quotidiano/latte/residuo_secco.htm per http://www.liceotedone.it/nav/scienza_vivere_quotidiano/latte/residuo_secco.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:19, 26 lug 2019 (CEST)
corpo umano
modificacon 1040 dovremmo andare tutti a fondo. probabilmente si tratta della densita` media dei tessuti e quindi il volume esclude i "vuoti" nei polmoni, nello stomaco ... andrebbe detto. e specificato STP ai gas. 151.29.8.247 (msg) 19:53, 21 giu 2021 (CEST)