Discussione:Roccascalegna
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||||||
|
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (agosto 2008). | ||||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'agosto 2008 |
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Roccascalegna. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100102092342/http://www.castelloroccascalegna.it/leggende.htm per http://www.castelloroccascalegna.it/leggende.htm
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140305063700/http://www.cittadelmiele.it/area_istituzionale_b.asp per http://www.cittadelmiele.it/area_istituzionale_b.asp
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100109090958/http://www.castelloroccascalegna.it/origini.htm per http://www.castelloroccascalegna.it/origini.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:56, 23 gen 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Roccascalegna. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090214171104/http://castelloroccascalegna.it/etimo.htm per http://www.castelloroccascalegna.it/etimo.htm
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090712071920/http://www.comunediroccascalegna.it/storia/storia.htm per http://www.comunediroccascalegna.it/storia/storia.htm
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://adidonato.it/2008/index.php?option=com_content&task=view&view&id=33&Itemid=9
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090712071311/http://www.comunediroccascalegna.it/collelongo2.htm per http://www.comunediroccascalegna.it/collelongo2.htm
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070808013117/http://www.comunediroccascalegna.it/marcinelle2004.htm per http://www.comunediroccascalegna.it/marcinelle2004.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:12, 6 apr 2018 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Roccascalegna. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100114232643/http://www.castelloroccascalegna.it/ per http://www.castelloroccascalegna.it/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:49, 8 nov 2018 (CET)
Leggende
modificaC'è scritto "uno degli ultimi esponenti della famiglia Corvi ", è assolutamente sbagliato: fino a ieri c'era un'ottima pagina dedicata alla famiglia Corvi con tanto di fonti e collegamenti per controllare le fonti. Dalle fonti scritte, la famiglia non si è estinta tra 1601 e 1700 (che è il XVII secolo). E il secolo che va al 1601 al 1700 non si chiama XVIII (18) secolo, si chiama XVII (17). Avevo corretto, ma sembra che non appreziate i miglioramenti.
- Anche io avevo corretto e ho letto le fonti, oltre ad aver incontrato dal vivo gente della famiglia napoletana molti anni fa. La famiglia non si è estinta poco dopo il diciassetesimo secolo, infatti sono anche nel libro d'oro della nobiltà italiana degli inizi del ventesimo secolo (con i Savoia). Pare ci fossero almeno due famiglie, una divisa tra versante adriatico degli Appennini e versante tirrenico, in Campania e l'altra in Piemonte. Poi sembra ci siano altri rami sparsi un po' ovunque. Deve essere davvero una famiglia con un albero genealogico enorme e rami ovunque, perché discendono dai Valeri Massimi (sempre secondo le fonti consultate e che erano sull'ottima pagina dedicata alla famiglia, c'era un libro intitolato "Il Buonarroti" con non ricordo che autore e anche un altro).
Peccato che non ci sia più la pagina, era molto utile una voce che in altre encicopedie non viene riportata. Smetteremo di usare Wikipedia che viene impoverita di pagine alternative alle solite enciclopedie, useremo proprio queste solite enciclopedie se Wikipedia continua ad impoverirsi. C'è una politica contro Wikipedia stessa da parte di qualcuno che ci lavora dentro. Wikipedia viene usata proprio perché viene arricchita di voci che altrove non si trovano.
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Roccascalegna. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://www.webcitation.org/6HZM9dymc?url=http://demo.istat.it/str2010/index.html per http://demo.istat.it/str2010/index.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:09, 24 gen 2020 (CET)