Discussione:Scandalo Watergate
Qualità della voce
modificaChi ha tradotto questa pagina dall'inglese è un incapace... Non si puo' mettere un un'enciclopedia italiana la traduzione LETTERALE di un'enciclopedia inglese! Bisogna quanto meno provare a capire il senso di quello che si legge, PRIMA di tradurlo!
- Credo che l'articolo vada completamente rivisto e corretto da chi conosce la storia; io ho provato a fare qualche correzione basandomi sulla wikipedia inglese... 194.244.29.251 15:12, 26 feb 2008 (CET)
- Sono d'accordo... Non si capisce niente...
- ehm non so bene cos'è il watergate allora ho detto "perchè non guardo su Wikipedia bene che cos'è?" ecco, bene, so meno di prima
- fa schifo, confermo...piuttosto guardate qui. http://geo.tesionline.it/geo/articolo.jsp?id=2301 è molto più chiaro
- non si potrebbe sostituire???? l articolo di wiki sul watergate sembra un esempio di..disinformazione!!!!
- Assolutamente daccordo... ma non c'è stato seguito a questa discussione? è scritto malissimo questa voce non si capisce nulla!! direi di procedere ad una modifica sostanziale..62.202.28.130 (msg) 14:19, 10 nov 2010 (CET)
- non si potrebbe sostituire???? l articolo di wiki sul watergate sembra un esempio di..disinformazione!!!!
- fa schifo, confermo...piuttosto guardate qui. http://geo.tesionline.it/geo/articolo.jsp?id=2301 è molto più chiaro
- ehm non so bene cos'è il watergate allora ho detto "perchè non guardo su Wikipedia bene che cos'è?" ecco, bene, so meno di prima
- Sono d'accordo... Non si capisce niente...
Watergate, COINTELPRO, Cambogia: un'analisi sui media di Noam Chomsky
modificaHo scritto poco tempo fa e ora modificato il paragrafo "Watergate, COINTELPRO, Cambogia: un'analisi sui media di Noam Chomsky". E' un paragrafo di analisi e interpretazione riguardante il Watergate, che ho ritenuto necessario perché mancava una contestualizzazione dei fatti che non riporti solo informazioni corrette ma comporti anche conoscenza, sempre oggettiva per quanto possibile. La meritata fama internazionale di politologo di Chomsky e l'ampia risonanza che hanno le sue tesi giustificano quest'aggiunta. Spero che il testo sia conforme a un articolo enciclopedico sia per taglio che per lunghezza.--Davidedm89 (msg) 21:36, 30 ago 2011 (CEST)
- il paragrafo mi sembra eccessivamente lungo e pov e peggio che mai scarsamente rilevante. Propongo di cassarlo in toto.--Hal8999 (msg) 22:06, 18 ott 2012 (CEST)
- Sono della stessa idea di Hal8999: questa parte non è supportata se non dalle sole teorie di Chomsky e devia dal contesto storico-politico del Watergate, che non fu un problema di influenza dei media. La mia proposta è di ridimensionare a un semplice paragrafo il contenuto, se non addirittura eliminare.--Trevrizent.parsifal 00:25, 16 gen 2013 (CEST)
Nella sezione su Chomsky ho letto " Con ogni probabilità lo scandalo che ne seguì è stato invece gonfiato appositamente perché "in quegli anni tanti potenti volevano la testa di Nixon"[2]". In "Capire il Potere" Chomsky dice, parlando in un incontro pubblico, appunto trascritto in quelle pagine del libro: " Credo che ci sia un altro motivo per cui in quegli anni c'erano tanti potenti che volevano la testa di Nixon..." [...] " Sospetto che c'entri qualcosa con i fatti dell'estate 1971, quando l'amministrazione Nixon in pratica abrogò gli accordi economici internazionali in vigore da venticinque anni: il cosiddetto 'sistema di Bretton Woods' " [...] Il "Con ogni probabilita'" ha preso il posto di "credo", "sospetto"...
Barbara Jordan
modificail link di Barbara Jordan è errato (tennista nata nel 1957)
C'è forse un caso di omonimia, perchè il personaggio citato nella pagina sullo scandalo Watergate è questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Barbara_Jordan, non la tennista a cui rimanda il link!
Informazione irrilevante perché fuori contesto
modificaQuesta frase a mio avviso andrebbe rimossa: "L'edificio "Watergate Complex" è stato realizzato nel 1962 dall'architetto italiano Luigi Moretti.". Che senso ha dire quale architetto ha progettato il complesso Watergate? Cosa diventerebbe Wikipedia se in ogni pagina in cui viene citato un edificio si dicesse chi l'ha progettato? --Angelo Mascaro (msg) 08:40, 23 ott 2014 (CEST)
"Gola Profonda"
modificaIl collegamento presente alle parole "Gola Profonda" è sbagliato,visto che si viene inviati ad un film pornografico italiano. Probabilmente sarebbe meglio togliere quel collegamento,oppure collegarlo alla pagina di riferimento corretta,se esistente.
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Scandalo Watergate. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120205004950/http://understandingpower.com/chap4.htm per http://www.understandingpower.com/chap4.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:44, 8 apr 2018 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Scandalo Watergate. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170527120829/http://www.treccani.it/enciclopedia/caso-watergate/ per http://www.treccani.it//enciclopedia/caso-watergate
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121215015745/http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/watergate/648/default.aspx per http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/watergate/648/default.aspx
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:58, 31 lug 2019 (CEST)
Riferimenti bibliografici mancanti
modificaCiao [@ Stonewall], ho visto che nel corso del 2020 hai inserito diverse fonti puntuali in voce che però non si capisce bene a quali libri e a quali edizioni facciano riferimento perché manca il corrispettivo testo in bibliografia. Riusciresti a controllare e ad aggiungerli? Grazie. --WalrusMichele (msg) 20:13, 23 apr 2022 (CEST)
- Credo di aver sistemato....ciao [@ WalrusMichele]. --Stonewall (msg) 09:31, 24 apr 2022 (CEST)
- Grazie! --WalrusMichele (msg) 09:54, 24 apr 2022 (CEST)