Discussione:XV legislatura della Repubblica Italiana
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
senatori a vita
modificac'è qualcosa che un va all'inizio della legislatura i senatori a vita erano 8, c'era napolitano e il totale era 323--Francomemoria 01:05, 17 nov 2007 (CET)
- vera l'osservazione de l'osservatore ciò non toglie che mi sembravano 109 i senatori dell'ulivo--Francomemoria 00:20, 21 dic 2007 (CET)
Legislatura più breve
modificaScusate, ma non è questa (XV legislatura) le più breve? É entrata in carica il 28 aprile 2006 e si è conclusa il 5 febbraio 2008 per una durata complessiva di 648 giorni. L'XI legislatura invece, è durata dal dal 23 aprile 1992 al 14 aprile 1994 per una durata complessiva di 721 giorni. --Noname 15:56, 5 feb 2008 (CET)
- cito Edowikip: "la fine della legislatura non si ha solo con lo scioglimento delle Camere, ma fino alla prima riunione delle Camere successive" --valepert 13:38, 6 feb 2008 (CET)
Scusate ma oggi è stato comunicato (sta sul sito di repubblica) che le nuove camere si riuniranno il 29 aprile. Si potrebbe aggiornare la voce indicando che si concluderà il 28 aprile. I giorni totali saranno 731 dunque la XI legislatura resta imbattuta.
- 732, please, e il dato non è di poco conto: grazie a ciò, i membri della Camera (non i senatori) hanno maturato la pensione da deputato.--Lochness 17:33, 7 feb 2008 (CET)
- Scusa, ma potresti darmi un riferimento? Io sto cercando un pò ovunque e non riesco a trovare nessuna notizia sicura: da quel che
- ho trovato in giro la pensione sarebbe assicurata soltanto se la legislatura fosse durata 2 anni, 6 mesi ed un giorno.Grazie! -- D. 13:15, 13 mar 2008
- Wikipedia non è un forum, lo sappiamo tutti. Però dato che sono finito in questa pagina proprio per documentarmi sul fatto, sarà il caso di rispondere: 1) a differenza di quanto fanno credere le mail che stanno girando da un mese questa non è una notizia segreta che gira solo su internet, ma una vecchia notizia battuta su tutti i quotidiani nazionali; 2) la fonte è Calderoli che, seppure è famoso perchè conosce a memoria il regolamento della camera e del senato, rimane pur sempre Calderoli; 3) a quanto pare non se la beccano più la pensione; 4) voi fate girare l'email senza fonti? Bravi, così l'email girerà per i prossimi due anni. --Marco.friendino (msg) 16:21, 25 mar 2008 (CET)
Perché parlare di Partito democratico quando questo conglomerato si è formato solo all'ultimo momento della leglislatura di cui si parla nella voce? sarebbe secondo me più giusto dividere i partiti secondo la divisione che si sono dati al momento dell'elezione --83.76.98.145 (msg) 12:35, 8 apr 2008 (CEST)