Discussioni Wikipedia:Fonti librarie
Ho tolto qualche riga di aiuto e copiato di nuovo qua il testo da Aiuto:Fonti librarie, dato che questa pagina viene inclusa direttamente in Special:Booksources --.anaconda 18:26, 23 lug 2007 (CEST)
Fonti librarie e pubblicità
modificaSegnalo questa discussione utile: Wikipedia:Bar/Discussioni/Un modo semplicissimo per sostenere Wikimedia Italia
ed aggiungo che effettivamente bisogna considerare la pubblicità (involontaria e gratuita) ai siti che vendono libri, alle sue possibili conseguenze (alcuni siti esclusi dall'elenco etc) ed ai rimedi. tasso sloggato 11:10, 17 nov 2007 (CET)
- IMHO è ora di toglierlo, quell'elenco. --Elitre 00:12, 31 gen 2008 (CET)
- Vedo che questa discussione è ferma al 2008 e mi dispiace: anche a me non piace vedere un elenco di siti commerciali. Però non sono a conoscenza di altre discussioni su questo tema in WP, e immagino ce ne siano (e di grosse!). Io sarei per togliere questi link, ma se qualcuno ha delle riflessioni più complesse per favore me le può indicare? Pepato (msg) 09:15, 6 nov 2013 (CET)
- non ricordavo di essere intervenuto in questa discussione :D comunque, la discussione che si è sviluppata al bar, linkata qui sopra, era sostanzialmente infruttuosa rispetto all'ipotesi di cassare i link a siti commerciali; c'è chi (come me) sosteneva fosse pubblicità gratuita da evitare (cosa che continuo a pensare), e chi riteneva fosse un elemento utile per il lettore (cosa che in effetti è). Se si ritene il caso si può risviluppare la questione e linkarla al bar --piero tasso 11:42, 6 nov 2013 (CET)
Portale dell'Associazione italiana biblioteche
modificaDesidero segnalare il sito dell'Associazione italiana biblioteche (http://www.aib.it) dal quale è possibile accedere ai cataloghi informatizzati (OPACs) delle biblioteche italiane e straniere. Cordiali saluti, Alessandro Crisafulli--147.163.48.49 10:44, 11 feb 2008 (CET)
Aggiornare
modificaDovremmo aggiornare i link alle form di ricerca, alcuni database senza interazione hanno cambiato la sintassi per specificare la ricerca nell'URL e non funzionano più. --Brownout(msg) 07:04, 6 mag 2008 (CEST)
- Da parte mia credo che la sezione "senza interazione" vada rimossa completamente: non ha senso mettere una lista di cataloghi nei quali l'utente deve poi fare la ricerca da capo. O si mette un elenco di cataloghi direttamente interattivi, in modo da sfruttare i meccanismi di WP, oppure niente. Pepato (msg) 09:13, 6 nov 2013 (CET)
Aggiunta link per ricerca ISBN
modificaAggiunto link per libreria Cogitando.it http://www.cogitando.it/?p=IkizI8iqsPbrfB2LS4rB2zT6z00Ee4B7sPTrkNulEp2z&tipoRicerca=avanzata&TxtNCodiceEAN=ISBN
Per i libri di Religione Cattolica
http://www.libreriacoletti.it/advsearch.aspx
Per i libri editi da:
UTET Giuridica,
UTET Scienze Tecniche,
CEDAM,
IPSOA Editore,
Indicitalia,
Il Fisco,
IPSOA Francis Lefebvre
http://shop.wki.it/RisultatoRicerca.aspx?indizioRicerca=ISBN
Dove ISBN è il codice ISBN da 10 o 13 cifre
Per eventuali chiarimenti o richieste: http://shop.wki.it/FormSuggerimenti.aspx
http://editoriaprofessionale.it (inserire titolo, autore oppure ISBN indifferentemente)
Vorrei segnalare per l'aggiunta all'elenco: http://www.libon.it/ perché consente di cercare uno o una lista di isbn in qualunque formato (10, 13, con o senza trattini) per le lingue italiana, inglese, francese, tedesca, spagnola e altre.
Non sono d'accordo rispetto alla cancellazione della lista perché con questo principio dovreste cancellare anche tutti i link a siti commerciali, il link dalla pagina della BMW o il link alla UTET.
Pagina speciale Fonti librarie
modificaSembra che ci sia qualche problema col primo link. Ad esempio, se inserisco l'ISBN come indicato senza trattini nel form linkato del Catalogo SBN Nazionale, il libro non viene trovato. Aggiungendo i trattini (contrariamente a quanto indica la pagina speciale) invece sì. --WebWizard - Free entrance »» This way... 21:44, 18 ago 2010 (CEST)
Segnalazioni
modifica- Catalogo SBN nazionale: da quando questo sito è stato aggiornato, il link di fonti librarie si inchioda nella ricerca (almeno sul mio computer),
- Cogitando: il servizio è stato sospeso,
- Libraccio: funziona solo il link alla pagina principale,
- LiberOnWeb: anche questo servizio mi pare sospeso,
- Pangloss: c'è qualcosa che non funziona nel link.
Al di là del buono o del cattivo funzionamento dei link, a me pare che questo sistema di ricerca sia piuttosto macchinoso. Prima devi cliccare sul numero ISBN e poi scegliere (al buio) il sito dove vuoi fare la ricerca; qualche volta ti va bene, altre invece devi inserire il campo di ricerca e poi ricopiare il codice cercato, badando da qualche parte che sia a 10 cifre e da qualche altra che sia a 13, talora con i trattini talaltra senza. Insomma, in media 4 passaggi senza alcuna garanzia di successo. Personalmente trovo più comodo ricopiare ISBN + codice direttamente su Google e avere subito un'idea di quel che troverò (talvolta è sufficiente l'elenco degli url per soddisfare la mia ricerca): 1 o 2 passaggi in tutto. Mi domando se non sarebbe più comodo che il link blu degli ISBN rimandasse direttamente a Google (il motore di ricerca, intendo, non Google libri né Google prodotti che già sono segnalati in Fonti librarie). Da un lato ciò sveltirebbe la ricerca e dall'altro eviterebbe i problemi di pubblicità gratuita, di completezza e di continuo aggiornamento evidenziati qua sopra.
Infine una domanda. Sarò pessimista, ma la mia impressione è che non ci sia un utilizzo della ricerca Fonti librarie da parte degli utenti di WP (qui saremo intervenuti in una dozzina in 4 anni!) tale da giustificare tutto questo ambaradàn. Esiste qualche dato in proposito? Scusate lo scetticismo e grazie. --Eva4 (msg) 10:34, 1 nov 2011 (CET)
Aggiornamento Speciale:RicercaISBN
modificaSegnalo che alla pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:RicercaISBN non è presente il noto sito www.unilibro.it con il link http://www.unilibro.it/libro/isbn solo gli admin possono modificare Grazie — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da CortoMaltese72 (discussioni · contributi).
- Questa pagina può essere modificata anche dagli utenti registrati da più di 4 giorni.--dega180 (msg) 23:43, 24 feb 2013 (CET)
Aggiornamento URL
modificaHo aggiornato le URL degli opac delle biblioteche di Roma e di Bologna mettendo la nuova versione del portale e modificando la stringa per cercare direttamente l'isbn senza necessità di ridigitarlo. --Romfr (msg) 12:01, 29 ott 2013 (CET)
- Grazie per aver segnalato quest'aggiornamento dei loro OPAC. --Nemo 12:54, 29 ott 2013 (CET)
Duplicati dell'OPAC SBN
modificaOra che abbiamo il collegamento diretto alla ricerca nell'OPAC SBN, che ne dite di togliere tutti i duplicati, cioè gli OPAC i cui dati sono già contenuti nell'OPAC SBN? Se ben capisco, i poli bibliotecari in questione sono [1] e sono 84, un bel risparmio di collegamenti. --Nemo 12:54, 29 ott 2013 (CET)
- Ci starebbe, ma prima bisogna vedere se i risultati di ricerca sono veramente gli stessi, non vorrei che se cerco un libro sull'opac dell'università lo trovo e se lo cerco su sbn no.--dega180 (msg) 17:59, 29 ott 2013 (CET)
- Nei cataloghi dei poli spesso c'è più materiale rispetto a quello visibile in SBN, per vari motivi: documenti che non si ritengono di interesse a livello nazionale, documenti la cui catalogazione non è prevista in SBN (es. ebook, almeno per il momento), documenti la cui catalogazione risale a prima dell'ingresso in SBN.--Romfr (msg) 14:40, 31 ott 2013 (CET)
- I documenti catalogati prima dell'SBN è facile che non abbiano nemmeno un ISBN, stesso per libri elettronici e simili. "Spesso" non è molto utile, servirebbe qualche statistica. --Nemo 12:31, 6 nov 2013 (CET)
- Hai ragione, sono stata troppo generica. Provo a dare qualche dato. Questo è il numero che sono riuscita a trovare più velocemente, è aggiornato al marzo del 2012, ma le cose non possono essere cambiate troppo in un anno. Riguarda solo 32 poli SBN che usano il sw SOL, di cui mi occupo. In quella data il totale dei titoli condivisi con SBN era 13.657.893, mentre i titoli non condivisi 5.078.266, quindi il numero non mi sembra basso. Per "documenti catalogati prima di SBN" intendevo i documenti catalogati non prima che SBN esistesse, ma prima che il polo entrasse in SBN, quindi potrebbero essere stati catalogati anche l'anno scorso (nell'ultimo anno sono entrati in SBN 8 nuovi poli). Riguardo i libri elettronici mi risulta che quelli in commercio abbiano tutti l'ISBN, anzi ne hanno di solito 2, uno per la versione in PDF e uno per la versione in ePub.--Romfr (msg) 21:05, 6 nov 2013 (CET)
- È giusto quello che dice Romfr sui documenti che non sono condivisi con il catalogo SBN anche quando la biblioteca è già in SBN. Esempio che porto: il catalogo delle varie biblioteche dell'Università Ca' Foscari di Venezia di cui mi sono occupato fino a tutto il 2011 e che erano entrate in SBN nell'autunno 2010, quindi con molto ritardo rispetto a tante altre università italiane. Nel 2010 le biblioetche di Ca' Foscari possedevano già circa 800.000 volumi in totale. Per capire come mai una biblioteca o un insieme di biblioteche possano essere ora in SBN ma non avere tutto il loro patrimonio registrato dentro il catalogo nazionale SBN, Nemo deve sapere una informazione importante: cioè che l'ICCU che gestisce SBN non consente più riversamenti massicci di record vecchi in SBN perché questa era una abitudine di decenni scorsi che ha contribuito a "sporcare" molto il catalogo producendo molti duplicati a causa di record che sarebbe stato possibile in teoria schiacciare con record già esistenti, ma questo in pratica solo ricorrendo a procedure manuali e non con algoritmi. Pertanto da tempo l'ICCU non consente più che si scarichi nel catalogo nazionale i record pregressi. Per le biblioteche Ca' Foscari nel 2011 si è fatto ricorso a una procedura particolare algoritmica di riconoscimento dei record identici presenti anche in SBN che ha consentito di esportare nel catalogo nazionale circa il 25% dei circa 800.000 volumi posseduti. Ma è stato il massimo possibile, e a questi poi si sono aggiunte tutte le nuove catalogazioni che venivano ovviamente condivise con l'Indice nazionale. Pertanto, tutto il resto del patrimonio di Ca' Foscari è visibile solo sul catalogo locale e non nel catalogo nazionale SBN. Ci vorrebbero operazioni manuali troppo lunghe e costose per portare tutto il patrimonio in SBN. La stessa situazione riguarda almeno un'altra università, quella di Modena e Reggio Emilia, entrata molto tardivamente in SBN (poco prima di Ca' Foscari). È per queste ragioni e per altre ancora (quelle a cui accenna Romfr ) che il catalogo SBN non potrà forse mai arrivare a contenere il 100% del patrimonio degli enti aderenti, a meno di lanciare costose operazioni manuali il cui finanziamento oggi pare utopico. Ecco in sostanza perché serve avere un elenco dei vari cataloghi locali anche nel caso del mondo SBN.--Pierfrancominsenti (msg) 00:04, 7 nov 2013 (CET)
- I documenti catalogati prima dell'SBN è facile che non abbiano nemmeno un ISBN, stesso per libri elettronici e simili. "Spesso" non è molto utile, servirebbe qualche statistica. --Nemo 12:31, 6 nov 2013 (CET)
- Nei cataloghi dei poli spesso c'è più materiale rispetto a quello visibile in SBN, per vari motivi: documenti che non si ritengono di interesse a livello nazionale, documenti la cui catalogazione non è prevista in SBN (es. ebook, almeno per il momento), documenti la cui catalogazione risale a prima dell'ingresso in SBN.--Romfr (msg) 14:40, 31 ott 2013 (CET)
Resta comunque inutile avere dei collegamenti parzialmente sovrapponibili se l'utente non capisce come usarli. L'utente non può conoscere la storia di diecimila biblioteche d'Italia, né indovinare quali OPAC partecipanti a SBN potrebbero contenere registrazioni ignote a SBN. Come ci si aspetta dunque che vengano usati questi collegamenti? Nemo 19:22, 22 mag 2016 (CEST)
Organizzazione dei link a OPAC
modificaCiao a tutti, cosa ne pensate se, prendendo come esempio la pagina https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Book_sources organizzassimo anche qui l'elenco di OPAC per regione geografica? Più che altro la distinzione "ricerca diretta" e "necessità di interazione" può risultare poco efficace se l'elenco aumenta. Se dite che la cosa è sensata ho preparato un elenco con un po' di altri OPAC che permettono la "ricerca diretta", già diviso per regione: Utente:Borgopio/Fonti_librarie_divise_per_regione --Borgopio (msg) 01:23, 6 nov 2013 (CET)
- Mi sembra un'ottima idea, avevo pensato la stessa cosa: all'utente interessa vedere per primi i risultati nell'opac della sua zona. Offro naturalmente il mio aiuto --Romfr (msg) 08:38, 6 nov 2013 (CET)
- Bene, a questo punto suggerirei di organizzare la pagina in maniera più simile a quella su en.wiki. Una cosa del tipo: Catalogo SBN nazionale, Cataloghi divisi per regione, Database online, Motori di ricerca commerciali, Motori di ricerca internazionali. Se dite che questa organizzazione può andare aggiorno la pagina --Borgopio (msg) 09:01, 6 nov 2013 (CET)
- Ho fatto un po' di pulizia, guardate ora.
- Borgopio, interessante, però la versione che proponi è estremamente lunga e verbosa, rende le cose molto difficili per l'utente casuale. Ci sono dozzine di cataloghi italiani (che prendono spazio e rendono altri cataloghi e risorse magari internazionali ma potenzialmente piú "vicini", per esempio openlibrary permette il prestito in linea) eppure la lista non è comunque completa, quindi ci darebbe molto lavoro per mantenerla aggiornata e non saremmo mai imparziali nella nostra selezione di collegamenti. Ho messo un collegamento all'elenco SBN dei cataloghi, facciamolo fare a loro il lavoro. ;)
- Ho l'impressione che si stia fraintendendo lo scopo di questa pagina speciale: non è un elenco ufficiale di alcun genere né un luogo di informazione sulle risorse bibliografiche planetarie; è solo uno strumento a cui i lettori arrivano da un ISBN per trovare quell'ISBN (velocemente e con informazioni a loro utili), nient'altro. --Nemo 13:26, 6 nov 2013 (CET)
- Secondo me nemo noi possiamo togliere vari motori commerciali, ma mantenere gli OPAC delle biblitoeche può essere molto utile. Si sta già pensando di creare qualche strumento per aiutare il lettore a cercare documentazione nelle biblioteche vicino a dove lui è, l'idea di avere una lista fatta bene in una pagina unica su WP secondo me non è male. --Aubrey McFato 14:27, 6 nov 2013 (CET)
- Ok, capisco il punto di vista e apprezzo la pulizia. A dire il vero anche io sono il primo ad essere scettico riguardo ad una enorme lista di cataloghi, anche se ammetto che la cartina con la suddivisione per regioni mi piaceva molto. Almeno la trovo più simpatica del repertorio AIB. Proverò a chiedere ad AIB se quel repertorio si può mettere sul loro nuovo wiki. A meno che, come dice Aubrey, non abbia senso predisporlo qui su wikipedia da qualche parte. --Borgopio (msg) 17:11, 6 nov 2013 (CET)
- Peccato, però certo, se lo scopo della pagina è solo dare all'utente una informazione bibliografica descrittiva su quel libro, il discorso cambia. Io l'avevo interpretata in un altro modo: vedo un libro in una bibliografia, voglio leggerlo, quindi con l'isbn controllo se in qualche biblioteca della mia zona lo posso prendere in prestito. Mi sembra più utile rispetto a vedere dove lo posso comprare, o a vedere che lo possiede una biblioteca in un altro stato.--Romfr (msg) 21:27, 6 nov 2013 (CET)
- Ho letto i vari commenti della giornata e ho il forte dubbio che ci siano 2 problemi di interpretazione non esplicitati che mi pare indispensabile chiarire: 1) interpretazione della funzione di questa pagina; 2) quale è il modo migliore per realizzare la funzione che ha questa pagina. Per quanto riguarda 1) mi pare che la funzione sia chiara se guardo la corrispondente pagina della Wikipedia versione inglese: https://en.wikipedia.org/wiki/Special:BookSources/ dove la funzione dell'instradamento dell'ISBN ai cataloghi, soprattutto ai cataloghi di biblioteca, non serve a ottenere informazioni descrittive (come: editore, anno, città ecc.) perché non ne ho bisogno dato che quelle informazioni sono già presenti nella referenza bibliografica di Wikipedia da cui sono partito, ma serve a ottenere informazioni su "dove" si trova una copia della pubblicazione in modo da poterla leggere; 2) sempre la pagina della Wikipedia versione inglese: https://en.wikipedia.org/wiki/Special:BookSources/ elenca moltissimi cataloghi per agevolare il lettore di Wikipedia. Infatti se si trattasse di dare informazioni descrittive basterebbe un solo catalogo. Invece considerato lo scopo (localizzare copie fisiche per consentire l'accesso) servono molti cataloghi: l'utente sceglierà quello della biblioteca a lui più vicina. La stessa logica andrebbe applicata alla pagina italiana. E questo non per "copiare" pedissequamente la versione inglese, ma perché è del tutto sensato, considerate le esigenze del lettore di Wikipedia di accedere a una copia, consentirgli di avere informazioni sulle copie disponibili. Nel caso di pubblicazioni a stampa, l'accesso alle informazioni di disponibilità è garantito innanzitutto dai dati di localizzazione presenti nei cataloghi delle biblioteche. Per questo la pagina non può contenere un solo catalogo (per es. non può contenere solo il catalogo SBN) perché come noto il catalogo SBN non copre tutte quelle biblioteche, sia di pubblica lettura sia universitarie, che non aderiscono alla rete SBN. L'elenco di cataloghi è quindi l'unica modalità con cui si garantisce a tutti i lettori di Wikipedia di poter localizzare la copia più vicina della pubblicazione. La cartina geografica iniziale agevola nell'uso dell'elenco. Mi pare quindi, se non interpreto male le sue parole, che Nemo sbagli nell'interpretare la funzione della pagina: l'ISBN serve a ricavare informazioni di localizzazione, non informazioni descrittive e per questo servono molti cataloghi. Certo poi i cataloghi di biblioteca di fatto cumulano sia informazioni descrittive sia informazioni di posseduto. Ma ripeto: in questo caso specifico, dato che parliamo di un lettore di Wikipedia che arriva a questa pagina partendo da referenze bibliografiche, per lui non sarebbe così utile raccogliere di nuovo altre informazioni descrittive, visto che è già partito da una referenza bibliografica che le contiene. Quello che è utile per il lettore di Wikipedia è semmai la possibilità di poter ottenere una informazione complementare che nella referenza bibliografica non può essere inserita: i dati di localizzazione sul territorio. Per queste ragioni mi pare essenziale offrire un ampio 'elenco di opac italiani. L'elenco andrà mantenuto, naturalmente, ma le biblioteche non cambiano opac in continuazione. Per cui non c'è un vero e proprio problema di onerosità della manutenzione, se è questo il problema. Scusate se mi sono dilungato e probabilmente ripetuto. Ma il dialogo tra bibliotecari e non bibliotecari non è mai molto facile quando si discute a distanza con queste modalità perché non è molto chiaro quante e quali informazioni sono condivise e nel caso specifico quanto sono condivise cose come la distinzione tra informazioni descrittive e informazioni di localizzazione e la conoscenza della incompleta copertura del catalogo SBN rispetto al complesso dei patrimoni delle biblioteche italiane.--Pierfrancominsenti (msg) 23:47, 6 nov 2013 (CET)
- D'accordo al 100% con Pierfrancominsenti: credo che scopi e obiettivi della pagina siano questi, almeno in prima istanza. Pepato (msg) 09:19, 7 nov 2013 (CET)
- Bene, a questo punto suggerirei di organizzare la pagina in maniera più simile a quella su en.wiki. Una cosa del tipo: Catalogo SBN nazionale, Cataloghi divisi per regione, Database online, Motori di ricerca commerciali, Motori di ricerca internazionali. Se dite che questa organizzazione può andare aggiorno la pagina --Borgopio (msg) 09:01, 6 nov 2013 (CET)
- Aggiungo un altro motivo che secondo giustificherebbe molto l'inclusione in questa pagina di un elenco il più possibile completo di cataloghi di biblioteche preceduto da una buona carta geografica come sistema grafico di selezione: se la carta geografica venisse resa più dettagliata di quella attuale includendo cioè la specificazione dei sistemi bibliotecari che raggruppano le biblioteche con cataloghi collettivi comuni, quindi sopratutto i casi di sistemi bibliotecari di biblioteche pubbliche e i casi di sistemi basati su Poli SBN (i due tipi di raggruppamenti a volte coincidono, a volte no), si otterrebbe una informazione basata sulla suddivisione territoriale che al momento non sembra esistere da nessuna parte nella forma di una carta geografica con un minimo di dettaglio. Una carta geografica così non si trova né nella pagina del sito web dell'AIB che contiene il repertorio degli opac né nella pagina del web sito dell'ICCU che contiene l'elenco dei Poli SBN. Per cui se questa pagina la ospitasse avrebbe un valore aggiunto notevole.--Pierfrancominsenti (msg) 09:50, 7 nov 2013 (CET)
[← Rientro] mi pare ci sia consenso, anche solo per silenzio-assenso :-) Ho un dubbio procedurale: come faccio a sostituire la pagina? Copio-incollo il nuovo codice dalla sottopagina utente in Wikipedia:Fonti librarie, oppure faccio Sposta? Come è meglio mantenere la cronologia? --Aubrey McFato 11:36, 10 nov 2013 (CET)
Statistiche sulle visite
modificaPer curiosità ho fatto una ricerchina sulle statistiche delle visite e pare che RicercaISBN (con sottopagine) sia visitata circa duecento volte l'ora, briciole. Peraltro non scende quasi per niente durante la notte italiana, quindi o il pubblico di questo strumento è particolarmente insonne o la maggior parte di quelle visite non sono nemmeno reali ma piuttosto di bot vari.
$ zgrep -ci ricercaisbn pagecounts-201311* 20131102-000000: 194 20131102-010000: 279 20131102-020011: 209 20131102-030000: 200 20131102-040002: 194 20131102-050000: 196 20131102-060000: 161 20131102-070000: 189 20131102-080000: 363 20131102-090012: 272 20131102-100000: 216 20131102-110000: 312 20131102-120000: 363 20131102-130001: 339 20131102-140000: 338 20131102-150000: 385 20131102-160000: 324 20131102-170000: 316 20131102-180000: 418 20131102-190001: 385 20131102-200005: 335 20131102-210000: 365 20131102-220000: 326 20131102-230000: 315 20131103-000000: 255 20131103-010000: 317 20131103-020001: 194 20131103-030010: 254 20131103-040000: 271 20131103-050000: 253 20131103-060000: 304 20131103-070000: 311 20131103-080000: 305 20131103-090011: 308 20131103-100000: 324 20131103-110000: 276 20131103-120001: 400 20131103-130000: 267 20131103-140000: 321 20131103-150000: 285 20131103-160001: 313 20131103-170001: 266 20131103-180016: 324 20131103-190000: 369 20131103-200000: 306 20131103-210005: 347 20131103-220012: 339 20131103-230002: 319
--Nemo 14:16, 6 nov 2013 (CET)
- Bah, 200 ISBN guardati l'ora secondo me sono un ragguardevole traguardo, per uno strumento nerd (ammesso e non concesso che siano veri). Ci sono biblioteche che pagherebbero, per avere quei numeri. Secondo me questa pagina può servire. Se iniziamo davvero a predisporre la pagina per aiutare l'utente a trovare il libro vicino a lui (come si vuole fare), i numeri saliranno. --Aubrey McFato 22:29, 6 nov 2013 (CET)
- Massì sono d'accordo, non stiamo a fare l'hit parade ;) L'importante è costruire lo strumento, poi vedremo che farcene. Pepato (msg) 09:18, 7 nov 2013 (CET)
- Vedere la cartina + link aiuta... ma per es in Emilia c'è parecchio più di UBO, sono tutti sebina, cosa vi serve? scusate ma sono un pò dura di comprendonio. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da SerenaSangiorgi (discussioni · contributi)., fissato da Er Cicero
- Massì sono d'accordo, non stiamo a fare l'hit parade ;) L'importante è costruire lo strumento, poi vedremo che farcene. Pepato (msg) 09:18, 7 nov 2013 (CET)
Informazioni su come editare la pagina
modificaReso esplicito nella sezione Note per chi vedrà la pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:RicercaISBN/ che l'editing dell'elenco si fa da https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Fonti_librarie
Ma non capisco la funzione della sezione finale della pagina dal titolo: Manitieni aggiornato l'elenco Il titolo sembra riferito all'elenco di opac ed è quindi ambiguo perché in realtà le righe che seguono parlano di elenco degli ISBN (?) e della funzione di http://oclc.org/developer/services/xisbn Propongo di togliere tutta questa sezione.--Pierfrancominsenti (msg) 13:57, 11 nov 2013 (CET)
- Ciao, l'hai inserita te, credo per errore https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AFonti_librarie&diff=62409872&oldid=62409800 L'ho rimossa --Borgopio (msg) 14:37, 11 nov 2013 (CET)
modifica link polo bibliotecario macerata
modificala ricerca con codice isbn non funziona . probabilmente bisognerebbe modificare l'ultima parte del link
- ciao, io ho provato e mi risulta funzioni correttamente. Non bisogna provare da questa pagina, questa è solo di servizio. Quando ci si trova in una pagina di wikipedia che contiene un numero ISBN e ci si clicca sopra si apre la pagina vera e propria e aprendo l'opac di macerata viene fatta la ricerca per quel numero isbn. Cioè, ad es.: http://opac.unimc.it/SebinaOpac/Opac?action=search&Isbn=MAGICNUMBER si trasforma automaticamente in http://opac.unimc.it/SebinaOpac/Opac?action=search&Isbn=8804554509. Se non ti torna fammi sapere cosa non funziona che indago ulteriormente.--Romfr (msg) 20:17, 18 nov 2013 (CET)
Correzione della URL per Opac Aleph Università di Pisa
modificaIl 24/11 ho corretto la URL che adesso è http://aleph-sba.unipi.it/F/?func=find-b&find_code=ISBN&request=MAGICNUMBER e così funziona, mentre non bisogna usare la URL inserita il 23/11/2013 dall'utente This, that and the other, cioè la URL http://131.114.77.206:8991/F?func=find-b&request=MAGICNUMBER&find_code=ISBN perché non funziona. Confrontare infatti http://aleph-sba.unipi.it/F/?func=find-b&find_code=ISBN&request=9788845246319 (che funziona) con http://131.114.77.206:8991/F?func=find-b&request=9788845246319&find_code=ISBN (che non funziona: la pagina non viene caricata dal browser). --Pierfrancominsenti (msg) 20:17, 24 nov 2013 (CET)
Correzione della URL per Opac Aleph Università di Palermo
modificaIl 28/11 ho corretto la URL che adesso è http://aleph20.unipa.it:8991/F?func=find-b&find_code=ISBN&request=MAGICNUMBER e così funziona, mentre non bisogna usare la URL inserita in precedenza, cioè la URL http://opac.unipa.it perché quella è solo la URL della home page dell'opac, non è la URL parametrizzata che consente al sistema di rispondere automaticamente a una ricerca tramite ISBN. --Pierfrancominsenti (msg) 14:29, 28 nov 2013 (CET)
Correzione IBS
modificaHo corretto i link per IBS aggiornandoli (modifica).--fringio · α†Ω 16:22, 17 mag 2016 (CEST)
Segnalazione Sistema Bibliotecario Milano Est - Vimercate "CUBI" (LOMBARDIA)
modificaSegnalo il portale del nuovo sistema bibliotecario pubblico della zona Milano Est/Vimercatese: http://www.sbv.mi.it/il-sistema-bibliotecario-cubi , chiamato "CUBI"; è attivo dal 2015 (prima erano due sistemi bibliotecari distinti, SBME e SBV) e comprende circa 70 biblioteche di circa 50 comuni.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 37.159.61.176 (discussioni · contributi).
- Grazie per la segnalazione, ma, al momento, per come è fatto il sistema di ricerca del sito non è possibile inserirlo nella lista.--fringio · ✉ 14:07, 4 dic 2016 (CET)
Meta OPAC
modificaRitorna il MAI, Meta OPAC Azalai: http://www.aib.it/attivita/2017/61934-comunicato-ripristino-mai/ --Nemo 16:09, 15 mar 2017 (CET)
Statistiche della pagina speciale 'Fonti librarie'
modificaPagine che possiedono collegamenti magici ISBN sono attualmente 79.025. Ognuna ne ha in media due. Se si calcola che in media ogni giorno su ognuna di quelle pagine arrivano 20 visitatori, diciamo che cinque cliccano su un codice ISBN. Non è possibile avere statistiche dalla pagina speciale fonti libraie che si apre cliccando su un qualsiasi codice ISBN, ma il ragionamento porta a circa 400 mila ingressi giornalieri. Vi pare sensato mettere in questa pagina collegamenti a siti commerciali che vendono libri? Siti che strozzano anzi il commercio librario al minuto, delle medie e piccole librerie? Il problema è stato già posto e non è nuovo. Ecco perché nei siti che creo metto il direttamente il codice SBN che mi dà la scheda del Sistema Bibliotecario Nazionale su quel dato libro, anzi mi dà la scheda che spesso devo scegliere io, perché sullo stesso libro, ed identica edizione si possono trovare su sbn.it due o tre schede e io scelgo sempre quella dove più lungo è l'elenco delle biblioteche che posseggono quel libro.
Altra domanda: ci sono altre pagine speciali su it.Wp e se ci sono chi decide in merito alla loro creazione? Grazie e buona giornata.--FloraFlavia (msg) 12:24, 14 giu 2017 (CEST)
- A parte che il primissimo link è "Catalogo SBN nazionale" (con tanto di tag HTML "big" per renderlo più evidente), il fatto che venga inserito l'ISBN non è colpa nostra, ma di chi indica il libro. Tra l'altro, l'ISBN è il codice più semplice da trovare su un libro (è appena sopra il codice a barre) e, soprattutto, è internazionale, quindi posso trovare il libro in qualsiasi catalogo internazionale (mentre l'SBN è solo italiano).--ƒringio · ✉ 12:34, 14 giu 2017 (CEST)
- Concordo con Fringio. Tra l'altro, il problema era già stato sollevato dalla stessa utente e :[@ Lucas] e io le avevamo già risposto esattamente negli stessi termini nelle nostre pdd: Discussioni utente:Alessandro Crisafulli#Codice obsoleto. Buon lavoro e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 14:03, 14 giu 2017 (CEST)
- Aggiungo a quanto altri hanno scritto sopra, che questa è la wikipedia in lingua italiana e non la wikipedia italiana, per cui il riferimento "Sistema Bibliotecario Nazionale Italiano" è accettabile, ma non può essere un sostituto di un riferimento più universale, quale lo ISBN. Il dibattito tra libreria reale e libreria cartacea è un fatto serio, ma non è certamente l'inserimento di ISBN in wikipedia che strozza le piccole librerie. Incidentalmente se in libreria/negozio (a Milano come a New York) cerco un libro e non lo trovo, il librario me lo cerca sul suo inventario per titolo, per autore e se lo fornisco anche per ISBN, dubito che abbia la possibilità di cercarlo con BSN, non essendo un codice che compare sul dorso di un libro.--Bramfab Discorriamo 15:15, 14 giu 2017 (CEST)
- Peraltro sulle schede di opac.sbn.it campeggiano tre collegamenti "Vai su Amazon Vai su AbeBooks Vai su IBS"... La nostra pagina al confronto è un inno alla competizione dei piccoli commercianti. Nemo 14:53, 2 nov 2017 (CET)
- Aggiungo a quanto altri hanno scritto sopra, che questa è la wikipedia in lingua italiana e non la wikipedia italiana, per cui il riferimento "Sistema Bibliotecario Nazionale Italiano" è accettabile, ma non può essere un sostituto di un riferimento più universale, quale lo ISBN. Il dibattito tra libreria reale e libreria cartacea è un fatto serio, ma non è certamente l'inserimento di ISBN in wikipedia che strozza le piccole librerie. Incidentalmente se in libreria/negozio (a Milano come a New York) cerco un libro e non lo trovo, il librario me lo cerca sul suo inventario per titolo, per autore e se lo fornisco anche per ISBN, dubito che abbia la possibilità di cercarlo con BSN, non essendo un codice che compare sul dorso di un libro.--Bramfab Discorriamo 15:15, 14 giu 2017 (CEST)
- Concordo con Fringio. Tra l'altro, il problema era già stato sollevato dalla stessa utente e :[@ Lucas] e io le avevamo già risposto esattamente negli stessi termini nelle nostre pdd: Discussioni utente:Alessandro Crisafulli#Codice obsoleto. Buon lavoro e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 14:03, 14 giu 2017 (CEST)
Verifica elenco librerie online
modificaHo provato a verificare il funzionamento dei link riportati nella pagina, e mi sembra ci sia parecchio da ritoccare. Elenco nella tabella sottostante i risultati dei test e la proposta di modifica. Inizio dal paragrafo "Librerie online". Ogni commento / suggerimento / rettifica / critica sono benvenuti.
Quando posso proseguo. --Er Cicero 22:08, 20 ott 2017 (CEST)
Aggiungo altri link riportati nella pagina nei paragrafi "Cataloghi internazionali" e "Altro"
--Er Cicero 19:55, 25 ott 2017 (CEST)
Per il Karlsruher Virtueller Katalog ho corretto il link; funzona sia con ISBN-10 che con ISBN-13. Ho fatto una prova che ha cercato i risultati correttamente, ma non so se la modifica funzioni effettivamente perché i libri erano italiani. Appena trovo dei libri in tedesco vi informo :D--ƒringio · ✉ 20:13, 25 ott 2017 (CEST)Dunque, ho scoperto che il link non trovava niente perché nella ricerca modello non avevo selezionato nessuna biblioteca tra quelle a disposizione. Ho corretto il link nuovamente. Ora funziona.--ƒringio · ✉ 20:20, 25 ott 2017 (CEST)- Aggiornamento: sono rimasti alcuni link da sistemare. Di questi toglierei Pangloss, inadatto, e Marelibri (che non è impostato per ricerche per codici ISBN). Poi pensavo di risistemare l'elenco: mettere assieme i link rimasti sotto "Fonti online" e "Altro" (perché non vedo particolari differenze tra gli uni e gli altri) e casomai inserire un nuovo paragrafo nel quale elencare risorse specifiche (ad es. "Del Santo" e "Coletti" per la religione cattolica, Shopwki per gli argomenti giuridici oppure MLOL per gli Ebook, visto che su altre librerie la ricerca Ebook spesso fallisce). Pareri? --Er Cicero 14:30, 29 ott 2017 (CET)
- Procedo a modificare nel senso suddetto. --Er Cicero 12:03, 5 nov 2017 (CET)
- Fatto --Er Cicero 14:17, 12 nov 2017 (CET)
- Procedo a modificare nel senso suddetto. --Er Cicero 12:03, 5 nov 2017 (CET)
- Aggiornamento: sono rimasti alcuni link da sistemare. Di questi toglierei Pangloss, inadatto, e Marelibri (che non è impostato per ricerche per codici ISBN). Poi pensavo di risistemare l'elenco: mettere assieme i link rimasti sotto "Fonti online" e "Altro" (perché non vedo particolari differenze tra gli uni e gli altri) e casomai inserire un nuovo paragrafo nel quale elencare risorse specifiche (ad es. "Del Santo" e "Coletti" per la religione cattolica, Shopwki per gli argomenti giuridici oppure MLOL per gli Ebook, visto che su altre librerie la ricerca Ebook spesso fallisce). Pareri? --Er Cicero 14:30, 29 ott 2017 (CET)
POLO SBN FVG Richiesta inserimento link
modificaIl catalogo del polo SBN FVG (Friuli Venezia Giulia) può essere interrogato dalla pagina fonti librarie. Il link per l'interrogazione è il seguente:
http://www.sbnfvg.it/bw5ne4/Opac.aspx?WEB=SBUD&SRC=SSMP&TXT=MAGICNUMBER
E' possibile aggiungere questa voce nei cataloghi della regione Friuli Venezia Giulia?
Il sito di riferimento del polo è: http://www.sbnfvg.it
Grazie.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Filodv31 (discussioni · contributi).
- Fatto--Bultro (m) 22:09, 20 lug 2018 (CEST)
Localismo nelle fonti
modificaCiao a tutti, non capisco perché il "Catalogo SBN Nazionale" debba essere, oltre ad essere in BIG rispetto a quello elvetico, definito "nazionale" quando dovrebbe essere definito italiano. Che ne pensate?--Ferdi2005 (Posta) 12:31, 3 ago 2018 (CEST)
- Se è vero che Helveticat riguarda di preferenza opere della/sulla Svizzera, è giusto che sia meno in rilievo, anzi dovrebbe forse stare in "Risorse specifiche". L'SBN non fa mica preferenze --Bultro (m) 12:20, 4 ago 2018 (CEST)
Sistema Bibliotecario provinciale Chieti
modificaCiao, volevo segnalare che il dominio pubblicato per il Sistema Bibliotecario provinciale Chieti è ora utilizzato per contenuti commerciali; purtroppo non ho trovato il dominio attuale. Per quanto riguarda l'Abruzzo, potrebbe essere utile inserire anche il Polo dell'Aquila. --Pietro (msg) 08:13, 4 nov 2018 (CET)
codice ISBN o SBN
modificaChiedo quale dei due casi sia preferibile tra questi:
- 1 AAVV, Trentino Alto Adige, Milano, Touring Editore, 2005, ISBN 9788836548026.
- 2 AAVV, Trentino Alto Adige, Milano, Touring Editore, 2005, SBN IT\ICCU\UBO\3640146 Controllare il valore del parametro
sbn
(aiuto).
e, inoltre, se questa modalità di citare un testo in bibliografia sia corretto sotto tutti punti di vista. Ad esempio isbn=9788836548026 indicato senza trattini di separazione è un errore grave, e che danni comporta?
Io noto che nel caso 1 occorre fare un secondo passaggio per ottenere la scheda dettagliata, mentre nel caso 2 questa è immediata (e, IMHO, più stabile nel tempo), oltretutto è sulla stessa piattaforma e permette, agli interessati, di vedere immediatamente nello stesso unico passaggio il codice ISBN se nel frattempo non è stato dismesso, pur esistendo ancora sul cartaceo. Infatti nel caso 1, già mi è successo, alcuni testi col codice stampato ma di qualche anno fa sono spariti dalla ricerca, mentre sono presenti come SBN, vedi:
- 3 Aldo Gorfer, Le valli del Trentino-Trentino orientale, Calliano (Trento), Manfrini, 1975, SBN IT\ICCU\TSA\1415530 Controllare il valore del parametro
sbn
(aiuto)..
In ogni caso è un errore da correggere trovare usato SBN e sostituirlo con ISBN o è perfezionismo non strettamente necessario, anzi, potenzialmente dannoso perché più instabile come spiegato? Grazie. --ElleElle (msg) 08:58, 20 gen 2019 (CET)
- Si possono mettere entrambi senza grossi problemi al template
- 1 AAVV, Trentino Alto Adige, Milano, Touring Editore, 2005, ISBN 9788836548026, SBN IT\ICCU\UBO\3640146 Controllare il valore del parametro
sbn
(aiuto).
- 1 AAVV, Trentino Alto Adige, Milano, Touring Editore, 2005, ISBN 9788836548026, SBN IT\ICCU\UBO\3640146 Controllare il valore del parametro
- Quindi non è necessario "scegliere", anche perché svolgono due funzioni completamente differenti: ISBN è uno standard internazionale per la vendita dei libri, SBN è un codice del servizio bibliotecario nazionale, quindi più limitato e non inerente la vendita di un tomo. Inoltre inserire un ISBN senza trattini non è un errore grave, è solo consigliato mettere una separazione perché rende più facile identificare i vari parametri che formano il codice.--ƒringio · ✉ 11:07, 20 gen 2019 (CET)
- Concordo sostanzialmente con Fringio, anche perché, per esperienza professionale di oltre un trentennio, devo ricordare che SBN non è l'unico sistema di biblioteche esistente in Italia, e nel mondo, e perché l'ISBN può essere, correttamente peraltro, definito un identificativo dei libri in vendita solo per quelli ancora effettivamente disponibili sul mercato. Per quelli esauriti, e tutti prima o poi lo diventeranno, esso resta nei cataloghi delle biblioteche come uno dei possibili, e più conosciuti da parte del pubblico, elementi di ricerca.
- Con l'occasione ricordo che le norme di catalogazione internazionali (ISBD consolidated) e italiane (REICAT) prescrivono che l'ISBN sia scritto con i trattini. Che l'ISBN errato, come chiarii a un altro collaboratore, viene comunque cercato dai gestionali dei cataloghi, e quindi può essere senz'altro inserito nei riferimenti (ovviamente chi ha catalogato la pubblicazione deve avere utilizzato il campo MARC 010_z). E che AA.VV. è errato per le ragioni chiarite nella relativa voce.
- Buon lavoro e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 12:07, 21 gen 2019 (CET)
- Grazie. Io tuttavia NON ho accesso al link inglese [Nota 1] quindi non so capire cosa sostituire correttamente. Debbo ripetere il titolo dell'opera? Se è così è facile, posso iniziare da subito e poco a poco rivedere quanto fatto. E quando manca, come manca in alcuni casi (vedi il testo di Gorfer citato sopra) il codice ISBN? SBN in quel caso direi che funziona. E quando mi capita una voce su una diversa wiki, con ISBN che non trovo, come mi comporto? Ovvio che qui siamo su it.wiki e che il progetto non è pensato per essere solo italiano. Faccio un caso specifico, questo:
- Inge Lammel, Günter Morsch: Sachsenhausen-Liederbuch. Edition Hentrich, Berlin 2000, ISBN 3-89468-162-4.
- che ho tratto dalla voce de.wiki Campo di concentramento di Sachsenhausen. Io qui vedo che NON esiste ISBN, mentre nella loro versione nazionale lo mettono. Quindi, IMHO, SBN resta, in questo ed in altri casi che ritengo inutile andare a cercare, uno strumento fondamentale, almeno per la ricerca in Italia, mentre per la ricerca in Germania in questo caso ISBN 3-89468-162-4 è perfetto, non in Italia, vedi qui. Non è una questione tanto banale, a mio avviso, ed una doppia classificazione, forse, rimane un ottimo modo per rendere più stabile anche nel tempo una ricerca della fonte. Spero di non aver frainteso nulla. Grazie.--ElleElle (msg) 14:42, 21 gen 2019 (CET)
- Caro ElleElle, cercherò di essere sintetico.
- Per quanto riguarda la presenza dell'ISBN errato (caso di Locomotiva FS 830, citato implicitamente prima, libro di Franco Castiglioni del 1992 citato in bibliografia), l'opzione è di indicare tanto l'ISBN errato quanto il codice del SBN perché a esso partecipano le biblioteche sedi del deposito legale.
- Per i casi, molti, in cui l'ISBN non c'è nulla vieta di aggiungere il codice del SBN fermo restando che SBN non è l'unico sistema di biblioteche né italiano né straniero.
- Per la sostituzione di AA.VV.. Nel caso specifico l'autore è proprio il Touring Club Italiano, che andrà indicato come tale. Si tratta del c.d. "autore ente", presente nelle REICAT e nelle regole di catalogazione degli altri Paesi. La norma ISO 690 non si oppone a detta prassi: cf Vincenzo Fugaldi, Stefano Gambari, 010.44 Riferimenti bibliografici (Citazione bibliografica), in Biblioteconomia. Guida classificata, a cura di Mauro Guerrini, condirettore Gianfranco Crupi, a cura di Stefano Gambari, collaborazione di Vincenzo Fugaldi, prefazione di Luigi Crocetti, Milano, Editrice Bibliografica, 2007, ISBN 978-88-7075-634-0, pp. 97-107, qui p. 102.
- Resto a disposizione. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 16:17, 21 gen 2019 (CET)
- E' stato gentilissimo, Alessandro Crisafulli, e mi ha chiarito dubbi spiegandomi con pazienza cose che non sapevo. Se in futuro riceverò correzioni da parte sua inerenti al tema (e magari non solo) le prenderò come un atto di cortesia personale. Grazie ancora.--ElleElle (msg) 16:47, 21 gen 2019 (CET)
- m2c: è vero che "le norme di catalogazione ... prescrivono che l'ISBN sia scritto con i trattini", ma va rilevato che molti contributori, probabilmente non conoscendone i criteri, li inseriscono "ad mentula canis" (ci sono anche i casi "ibridi", tipo ISBN 978-8836548026 e similari). Beh, in questi casi sarebbe opportuno riportare il codice senza trattini. Vorrei ancora dire che trovo piuttosto riduttiva la definizione di ISBN come "uno standard internazionale per la vendita dei libri", è una codifica che identifica un testo, un editore e un'edizione, in mancanza del quale (vero per testi precedenti alla sua introduzione) si può usare non solo la codifica SBN ma anche, soprattutto per testi in lingua non italiana, il catalogo Worldcat, il più ampio (o quasi) database bibliografico internazionale, richiamabile attraverso il template {{OCLC}}. Ad es., il testo di Lammel e Morsch indicato da ElleElle si trova alla scheda OCLC 34780276. --Er Cicero 20:59, 21 gen 2019 (CET)
- Tra l'altro le registrazioni dei cataloghi che partecipano a WorldCat danno l'ISBN coi trattini, e quindi un controllo s'impone sempre. Incidentalmente, tempo fa proposi che anche il catalogo dell'università dove lavoro partecipi a WorldCat. Spero che ciò, prima o poi, avvenga. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 14:20, 22 gen 2019 (CET)
- Credo che, in bibliografia, l'affiancare all'ISBN (se presente; e come peraltro prevede il template) i codici SBN e OCLC, risulti ridondante. Questo perché, dal codice ISBN cliccandovici sopra, WK rimanda direttamente alla pagina Fonti librarie pre-compilata col codice e dalla quale è possibile, con un clic, verificare la presenza su numerosi cataloghi nazionali, internazionali, librerie e risorse ivi incluse le presenti SBN e OCLC Worldcat. Cordialità --BOSS.mattia (msg) 15:28, 22 gen 2019 (CET)
- Non ti sarà sfuggito che ho scritto: "In mancanza del quale (riferito all'ISBN) si può usare SBN o OCLC". Se non c'è l'ISBN come ci accedi alla pagina delle "Fonti librarie"? Cordialità. --Er Cicero 15:51, 22 gen 2019 (CET)
- Gentile [@ Er Cicero], tutt'altro, era chiara la questione (e su di essa mi volli riagganciare), ho solo provveduto - per pubblica utilità agli utenti fruitori/visitatori odierni e futuri - ad integrare l'informazione; ai neofiti penso e spero sarà utile. Ti ringrazio e mi si perdoni se ho indotto in malinteso. A presto--BOSS.mattia (msg) 17:17, 22 gen 2019 (CET)
- Non ti sarà sfuggito che ho scritto: "In mancanza del quale (riferito all'ISBN) si può usare SBN o OCLC". Se non c'è l'ISBN come ci accedi alla pagina delle "Fonti librarie"? Cordialità. --Er Cicero 15:51, 22 gen 2019 (CET)
- Credo che, in bibliografia, l'affiancare all'ISBN (se presente; e come peraltro prevede il template) i codici SBN e OCLC, risulti ridondante. Questo perché, dal codice ISBN cliccandovici sopra, WK rimanda direttamente alla pagina Fonti librarie pre-compilata col codice e dalla quale è possibile, con un clic, verificare la presenza su numerosi cataloghi nazionali, internazionali, librerie e risorse ivi incluse le presenti SBN e OCLC Worldcat. Cordialità --BOSS.mattia (msg) 15:28, 22 gen 2019 (CET)
- Tra l'altro le registrazioni dei cataloghi che partecipano a WorldCat danno l'ISBN coi trattini, e quindi un controllo s'impone sempre. Incidentalmente, tempo fa proposi che anche il catalogo dell'università dove lavoro partecipi a WorldCat. Spero che ciò, prima o poi, avvenga. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 14:20, 22 gen 2019 (CET)
- m2c: è vero che "le norme di catalogazione ... prescrivono che l'ISBN sia scritto con i trattini", ma va rilevato che molti contributori, probabilmente non conoscendone i criteri, li inseriscono "ad mentula canis" (ci sono anche i casi "ibridi", tipo ISBN 978-8836548026 e similari). Beh, in questi casi sarebbe opportuno riportare il codice senza trattini. Vorrei ancora dire che trovo piuttosto riduttiva la definizione di ISBN come "uno standard internazionale per la vendita dei libri", è una codifica che identifica un testo, un editore e un'edizione, in mancanza del quale (vero per testi precedenti alla sua introduzione) si può usare non solo la codifica SBN ma anche, soprattutto per testi in lingua non italiana, il catalogo Worldcat, il più ampio (o quasi) database bibliografico internazionale, richiamabile attraverso il template {{OCLC}}. Ad es., il testo di Lammel e Morsch indicato da ElleElle si trova alla scheda OCLC 34780276. --Er Cicero 20:59, 21 gen 2019 (CET)
- E' stato gentilissimo, Alessandro Crisafulli, e mi ha chiarito dubbi spiegandomi con pazienza cose che non sapevo. Se in futuro riceverò correzioni da parte sua inerenti al tema (e magari non solo) le prenderò come un atto di cortesia personale. Grazie ancora.--ElleElle (msg) 16:47, 21 gen 2019 (CET)
- Resto a disposizione. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 16:17, 21 gen 2019 (CET)
- ^ ISO 690:2010, paragrafo 5.4.3
Richiesta di modifica del link in Fonti librarie relativo al catalogo del polo SBNFVG
modificaIl link attuale è: http://www.sbnfvg.it/bw5ne4/Opac.aspx?WEB=SBUD&SRC=SSMP&TXT=MAGICNUMBER
Il nuovo link è: http://www.sbnfvg.it/?nstd=MAGICNUMBER
Grazie.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Filodv (discussioni · contributi) 10:33, 10 mag 2021 (CEST). --Filodv (msg) 16:26, 10 mag 2021 (CEST)
Errore nella nota a fondo pagina
modificaNella nota su poli e biblioteche SBN, c'è erroneamente scritto che l'URL è stato consultato in data 3 febbraio 1. La modifica in cui è stato aggiunto il link è questa. --79.16.224.232 (msg) 02:06, 19 giu 2021 (CEST)
ː Grazie per la segnalazione, ho corretto la data. Ontoraul (msg) 07:50, 19 giu 2021 (CEST)
Link da aggiornare per Catalogo collettivo delle biblioteche universitarie e cittadine della città di Padova
modificaVorrei segnalare che nella sezione dedicata ai cataloghi della regione Veneto, il link "Catalogo collettivo delle biblioteche universitarie e cittadine della città di Padova" è da aggiornare sostituendo l'attuale destinazione (non più esistente) con l'URL del servizio di discovery [2]https://galileodiscovery.unipd.it/ che dal 2020 ha sostituito il precedente catalogo. Riferimenti: [3]https://bibliotecadigitale.cab.unipd.it/strumenti-di-ricerca/galileodiscovery --Giutur (msg) 19:29, 9 nov 2022 (CET)
- @Giutur ho corretto, prova a fare una verifica comunque. --Mannivu · ✉ 20:25, 9 nov 2022 (CET)
- @Mannivu grazie per la correzione. I parametri dell'URL sarebbero da affinare. Per effettuare una ricerca per codice ISBN esatto e allargare il più possibile il campo di ricerca, i parametri andrebbero modificati in [4]https://galileodiscovery.unipd.it/discovery/search?query=isbn,exact,MAGICNUMBER&tab=Everything&search_scope=MyInst_and_CI&vid=39UPD_INST:VU1&offset=0 --Giutur (msg) 21:37, 9 nov 2022 (CET)
Sezione Note
modificaGuardando la pagina non ho compreso perché nella sezione note è presente un elenco puntato con "Usa Trova altre edizioni più in basso per trovare altre edizioni.", quando attualmente tale sezione è più in alto.
Sarebbe possibile inglobare quelle osservazioni dentro dei tag ref rendendo tale sezione più in basso? -- ZandDev (msg) 12:43, 9 feb 2023 (CET)
- @ZandDev sono indicazioni che esistono da tempo e sono state inserite nella sezione "Note" quando ancora non c'erano note a piè pagina. Secondo me possiamo spostarle anche in alto, prima di "Cataloghi nazionali". --Mannivu · ✉ 14:43, 9 feb 2023 (CET)
- Concordo. Le due false note erano assolutamente fuori posto. Ho pertanto effettuato il necessario spostamento133456117. --Frognall (msg) 11:04, 11 mag 2023 (CEST)
Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo e relativo link
modificaSpeciale:RicercaISBN/9788831716109#Veneto
Nella sezione Veneto manca il Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo e relativo link https://opacnow.provincia.rovigo.it/
e, non avendo i permessi per inserirlo, ve lo segnalo.
Buon lavoro. --Cavallinux (msg) 10:56, 17 feb 2024 (CET)
- per caso sai già come comporre l'indirizzo di ricerca per ISBN come sono formattati tutti gli altri link? --valepert 11:14, 17 feb 2024 (CET)
- No, dalla pagina principale si viene indirizzati a questa per la scelta della modalità di ricerca: https://easyweb.sbprovigo.it/easyweb/w8022/
- Vedi tu come procedere e ti ringrazio per la risposta. --Cavallinux (msg) 07:50, 21 feb 2024 (CET)
- Ho dato un’occhiata ad es. per la provincia di Rovigo e forse può far comodo quanto segue
- Ricerca libera:
- https://easyweb.sbprovigo.it/easyweb/w8022/index.php?scelta=libera&
- con Aiuto alla ricerca:
- https://easyweb.sbprovigo.it/easyweb/w8022/index.php?scelta=guida_bib
- Prova di Ricerca libera: los angeles confidential ellroy james
- https://easyweb.sbprovigo.it/easyweb/w8022/index.php?EW_D=w8022&EW_T=R&EW_FL=w8022%2Few_limiti.html&EW4_DLL=10&EW4_DLP=10&EW_RM=10&EW_P=LT_EW&EW4_NVR=&EW4_NVT=&EW4_NMI=&EW4_FC=1&EW4_CJL=1&NOICONE=1&PHPMSG=1&biblio=&MEMORICE=1&lang=&EW=los+angeles+confidential+ellroy+james
- Risultato: Espressione di ricerca: KW=ANGELES AND KW=CONFIDENTIAL AND KW=ELLROY AND KW=JAMES Risultato ricerca: 2 ecc.
- Mi pare potrebbe funzionare questo:
- Mancano anche le province di Treviso https://tvb.bibliotechetrevigiane.it/SebinaOpac/.do
- e Belluno https://bibel.regione.veneto.it/SebinaOpac/.do
- Se potessi, inserirei una di queste stringhe per provincia, oltre non saprei andare. Grazie ancora e buon lavoro. --Cavallinux (msg) 20:30, 21 feb 2024 (CET)