Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/Archivio/12
Pinzano al Tagliamento segnalato in vetrina
Informo che ho segnalato come candidata alla vetrina la voce Pinzano al Tagliamento. Ringrazio quanti vorranno esprimere il loro parere, --Gregorio Spanovitz (msg) 13:27, 6 lug 2012 (CEST)
Ciao! Una delle sere passate avevo spostato Cattolica (Italia) a Cattolica (Rimini), modifica poi giustamente annullatami facendo notare che questa dicitura era quella propria delle frazioni. Tuttavia resta il problema di fondo dell'erronea denominazione della voce sul comune romagnolo: non ha senso la presenza in parentesi di Italia, perchè non c'è alcuna possibilità di confonderlo con omonimi comuni al di fuori di questa. Esiste poi una disambigua chiamata Cattolica: a questo punto non sarebbe più sensato chiamare la disambigua col suo vero nome Cattolica (disambigua) e spostare Cattolica (Italia) alla voce Cattolica, che sarebbe più legittimo? Avete altre idee o considerazioni? Grazie per l'aiuto! --Van Loon (msg) 12:08, 12 lug 2012 (CEST)
- C'è nessuno? :) --Van Loon (msg) 13:00, 14 lug 2012 (CEST)
- Probabilmente il comune non è il significato principale; semmai lo è "cattolica" nel senso religioso, si vede anche da Speciale:PuntanoQui/Cattolica. Per me va bene così --Bultro (m) 14:25, 14 lug 2012 (CEST)
- A questo punto dovrebbe essere Cattolica (città), non certo Cattolica (Italia). Cattolica (Italia) non significa assolutamente niente, perchè non è che ce ne siano altre fuori dall'Italia con cui rischia di dover confondersi. --Van Loon (msg) 14:41, 14 lug 2012 (CEST)
- Sto facendo passare il bot sulla disambigua, e gli interlink sono distribuiti tra la religione cattolica e la città, nessuno dei due significati è totalmente prevalente. Sul disambiguare con (Italia) piuttosto che con (città), è una questione di scelta editoriale di it.wikipedia. Ci sono casi analoghi dove si è usato (città) (ad esempio San Paolo (città), forse per non avere confusione con lo stato brasiliano omonimo), forse non sempre totalmente giustificati, la questione è che è molto comodo avere uno standard di disambiguazione uniforme che, per le città, è il nome dello stato o della prima divisione amministrativa non ambigua. Detto questo, nessun problema ad avere "Cattolica (città)" come redirect a "Cattolica (Italia)". --Cruccone (msg) 15:16, 14 lug 2012 (CEST)
- A questo punto, se nessuno dei due significati è prevalente, non sarebbe più corretto lasciare il comune senza niente (da Cattolica (Italia) a Cattolica), e mandare in disambigua l'attuale pagina di reindirizzamento (da Cattolica a Cattolica (disambigua)? --Van Loon (msg) 15:22, 14 lug 2012 (CEST)
- Si tratta di una questione generale (si vedano ad es. Monopoli (Italia), Potenza (Italia), Alba (Italia) o Popoli (Italia)) che IMHO dovrebbe essere affrontata in via altrettanto generale. --Nicolabel 18:09, 14 lug 2012 (CEST)
- Esatto, per questo avevo aperto questa discussione. Poi più nel dettaglio mi interesso delle sorti della voce di Cattolica. --Van Loon (msg) 18:11, 14 lug 2012 (CEST)
- Tornando al tema principale, quando non c'è un significato prevalente è la voce generica fa da disambigua (in questo caso Cattolica), a tutte le altre va aggiunto un "argomento" che le differenzi (vedi Manuale). A valle si può discutere se è meglio mantenere lo standard (per cui Cattolica (Italia)) o cambiarlo (Cattolica (città)). --Antonio1952 (msg) 19:43, 14 lug 2012 (CEST)
- veramente io sapevo che si disambiguava con "città", "regione", "dipartimento" ecc., e solo in caso di omonimie con altri posti geografici si disambiguava con lo stato. Me l'ero sognato? --Superchilum(scrivimi) 23:38, 14 lug 2012 (CEST)
- Tornando al tema principale, quando non c'è un significato prevalente è la voce generica fa da disambigua (in questo caso Cattolica), a tutte le altre va aggiunto un "argomento" che le differenzi (vedi Manuale). A valle si può discutere se è meglio mantenere lo standard (per cui Cattolica (Italia)) o cambiarlo (Cattolica (città)). --Antonio1952 (msg) 19:43, 14 lug 2012 (CEST)
- Esatto, per questo avevo aperto questa discussione. Poi più nel dettaglio mi interesso delle sorti della voce di Cattolica. --Van Loon (msg) 18:11, 14 lug 2012 (CEST)
- Si tratta di una questione generale (si vedano ad es. Monopoli (Italia), Potenza (Italia), Alba (Italia) o Popoli (Italia)) che IMHO dovrebbe essere affrontata in via altrettanto generale. --Nicolabel 18:09, 14 lug 2012 (CEST)
- A questo punto, se nessuno dei due significati è prevalente, non sarebbe più corretto lasciare il comune senza niente (da Cattolica (Italia) a Cattolica), e mandare in disambigua l'attuale pagina di reindirizzamento (da Cattolica a Cattolica (disambigua)? --Van Loon (msg) 15:22, 14 lug 2012 (CEST)
- Sto facendo passare il bot sulla disambigua, e gli interlink sono distribuiti tra la religione cattolica e la città, nessuno dei due significati è totalmente prevalente. Sul disambiguare con (Italia) piuttosto che con (città), è una questione di scelta editoriale di it.wikipedia. Ci sono casi analoghi dove si è usato (città) (ad esempio San Paolo (città), forse per non avere confusione con lo stato brasiliano omonimo), forse non sempre totalmente giustificati, la questione è che è molto comodo avere uno standard di disambiguazione uniforme che, per le città, è il nome dello stato o della prima divisione amministrativa non ambigua. Detto questo, nessun problema ad avere "Cattolica (città)" come redirect a "Cattolica (Italia)". --Cruccone (msg) 15:16, 14 lug 2012 (CEST)
- A questo punto dovrebbe essere Cattolica (città), non certo Cattolica (Italia). Cattolica (Italia) non significa assolutamente niente, perchè non è che ce ne siano altre fuori dall'Italia con cui rischia di dover confondersi. --Van Loon (msg) 14:41, 14 lug 2012 (CEST)
- Probabilmente il comune non è il significato principale; semmai lo è "cattolica" nel senso religioso, si vede anche da Speciale:PuntanoQui/Cattolica. Per me va bene così --Bultro (m) 14:25, 14 lug 2012 (CEST)
Anche perchè come cosa quest'ultima è assolutamente la più logica.. --Van Loon (msg) 17:45, 15 lug 2012 (CEST)
- A giudicare dalle nostre convenzioni (qua) ha ragione Superchilum: se esistesse anche una Cattolica in uno stato estero allora la disambiguazione con il nome dello stato è giustificata; invece, nel caso la voce fosse omonima a un'altra di tutt'altro argomento si usa "(città)". Quindi, si dovrebbe spostare tutto a Cattolica (città). Se ci sono altri casi del genere è perché all'epoca, dopo aver riformato le linee guida, si era proceduto con degli spostamenti automatici senza verificare bene caso per caso. --Fras.Sist. (msg) 21:37, 15 lug 2012 (CEST)
- Ok. Provvedo quindi a spostare da Cattolica (Italia) a Cattolica (città)? --Van Loon (msg) 21:58, 15 lug 2012 (CEST)
- Favorevole anche all'uso di un bot per spostare i riferimenti da Cattolica (Italia) e da Cattolica (RN) a Cattolica (città). --Antonio1952 (msg) 22:05, 15 lug 2012 (CEST)
- Ok. Provvedo quindi a spostare da Cattolica (Italia) a Cattolica (città)? --Van Loon (msg) 21:58, 15 lug 2012 (CEST)
La cosa va fatta anche per Carpino (Italia) che è omonima solo dell'albero e non di altre località estere. Una cosa importante: città è una definizione che non calza a tutti i centri urbani, per precisione andrebbe usato "(comune)" al posto di "(città)". ---- Theirrules yourrules 23:14, 15 lug 2012 (CEST)
- E' vero. Cattolica nello specifico dovrebbe essere comune e non città. --Van Loon (msg) 23:21, 15 lug 2012 (CEST)
- Vada per Cattolica (comune). E già che ci siamo, stiliamo una lista di casi analoghi (già ne abbiamo citato qualcuno); si può farla tramite bot? --Fras.Sist. (msg) 10:57, 16 lug 2012 (CEST)
- IMHO è preferibile "città". Nel linguaggio comune per città/cittadini/cittadinanza si intende un centro abitato/i suoi abitanti/l'insieme degli abitanti; il tutto indipendentemente dalle dimensioni (vedi anche qui) e/o dallo status. La differenziazione fra comune e città è solo a livello di status amministrativo e va bene nel testo della voce e non a livello di disambigua. Peraltro la convenzione citata sopra da Fras.Sist. parla di disambigua con il termine "città" per cui se vogliamo modificarla dovremmo, come minimo, coinvolgere prima il "Progetto geografia". --Antonio1952 (msg) 17:04, 16 lug 2012 (CEST)
- Sì, ma Arcade (Italia) come la disambiguiamo? È un paesotto di 4.000 abitanti, la definiresti città? E qual è il limite tra pese e città? IMHO, almeno per i comuni italiani, perfezionerei le linee guida e disambiguerei con (comune). --Fras.Sist. (msg) 17:58, 16 lug 2012 (CEST)
- Il criterio di disambigua deve valere per tutti, per i comuni italiani come per quelli francesi (per dire). Come dicevo prima "città"” è un termine generico che va bene per tutte le situazioni anche per Arcade (immagino che anche per i suoi abitanti si usa il termine i cittadini di Arcade!). E cmq, ribadisco, se vogliamo cambiare dobbiamo coinvolgere il progetto geografia.
- @Fras.Sist: Arcade ha delle città omonime negli USA e quindi va bene Arcade (Italia) ma questo non cambia i termini della questione. --Antonio1952 (msg) 18:35, 16 lug 2012 (CEST)
- Il criterio di disambigua deve valere per tutti, per i comuni italiani come per quelli francesi (per dire). Come dicevo prima "città"” è un termine generico che va bene per tutte le situazioni anche per Arcade (immagino che anche per i suoi abitanti si usa il termine i cittadini di Arcade!). E cmq, ribadisco, se vogliamo cambiare dobbiamo coinvolgere il progetto geografia.
- Sì, ma Arcade (Italia) come la disambiguiamo? È un paesotto di 4.000 abitanti, la definiresti città? E qual è il limite tra pese e città? IMHO, almeno per i comuni italiani, perfezionerei le linee guida e disambiguerei con (comune). --Fras.Sist. (msg) 17:58, 16 lug 2012 (CEST)
- IMHO è preferibile "città". Nel linguaggio comune per città/cittadini/cittadinanza si intende un centro abitato/i suoi abitanti/l'insieme degli abitanti; il tutto indipendentemente dalle dimensioni (vedi anche qui) e/o dallo status. La differenziazione fra comune e città è solo a livello di status amministrativo e va bene nel testo della voce e non a livello di disambigua. Peraltro la convenzione citata sopra da Fras.Sist. parla di disambigua con il termine "città" per cui se vogliamo modificarla dovremmo, come minimo, coinvolgere prima il "Progetto geografia". --Antonio1952 (msg) 17:04, 16 lug 2012 (CEST)
- Vada per Cattolica (comune). E già che ci siamo, stiliamo una lista di casi analoghi (già ne abbiamo citato qualcuno); si può farla tramite bot? --Fras.Sist. (msg) 10:57, 16 lug 2012 (CEST)
Chi provvede allo spostamento dunque? Ci pensate voi con un bot o intervengo personalmente io? --Van Loon (msg) 23:32, 17 lug 2012 (CEST)
- Il criterio di disambigua non deve valere a livello internazionale: per i dipartimenti francesi non disambiguiamo con (provincia). Ribadisco infine l'opportunità di preferire la disambigua (comune) a quella di (città), anche -e non solo- perché le nostre voci hanno come oggetto proprio i comuni. Potremmo imbatterci in comuni sparsi, ad esempio, e in ogni caso le città (intese in ogni caso come capoluogo del territorio comunale) non rappresentano che una parte dell'oggetto della voce. ---- Theirrules yourrules
- Su questo aspetto concordo, come avevo già espresso in precedenza. --Van Loon (msg) 00:16, 18 lug 2012 (CEST)
- Ho segnalato questa discussione al GeoBar. --Antonio1952 (msg) 09:51, 18 lug 2012 (CEST)
- Questa discussione conferma come sia meglio disambiguare sempre per Stato. Uniformità, pulizia, rigore, semplicità.--CastaÑa 11:08, 18 lug 2012 (CEST)
- Ho segnalato questa discussione al GeoBar. --Antonio1952 (msg) 09:51, 18 lug 2012 (CEST)
- Su questo aspetto concordo, come avevo già espresso in precedenza. --Van Loon (msg) 00:16, 18 lug 2012 (CEST)
- Convenzioni già esistenti, quoto Castagna. --78.13.58.16 (msg) 11:52, 19 lug 2012 (CEST)
Alla luce del dibattito, ho l'autorizzazione formale a procedere con lo spostamento da Cattolica (Italia) a Cattolica (comune)? C'è qualche bot che vuole/deve farlo al posto mio? Se è tutto OK io procederei.. :) --Van Loon (msg) 23:35, 21 lug 2012 (CEST)
- Mah, in base ai dubbi emersi sia qui che qui io direi che sarebbe necessario trovare una quadra...io sono del parere di Castagna per disambiguare per stato, per semplicità e uniformità --S141739 ufficio proteste 25h24 09:17, 22 lug 2012 (CEST)
- Castagna ha aperto una discussione in merito anche qui. Bisogna spettare che si raggiunga un consenso sulla modifica che al momento non mi pare ci sia. In mancanza, IMHO vale il consenso precedente e quindi va Cattolica (città). --Antonio1952 (msg) 15:49, 22 lug 2012 (CEST)
- Ehm... no: in mancanza di consenso non si sposta... Certo che se di là il dibattito si vivacizzasse, sarebbe meglio...--CastaÑa 10:35, 25 lug 2012 (CEST)
- Castagna ha aperto una discussione in merito anche qui. Bisogna spettare che si raggiunga un consenso sulla modifica che al momento non mi pare ci sia. In mancanza, IMHO vale il consenso precedente e quindi va Cattolica (città). --Antonio1952 (msg) 15:49, 22 lug 2012 (CEST)
Infatti Cattolica (Italia) è ancora al suo posto.. ;) --Van Loon (msg) 14:03, 26 lug 2012 (CEST)
- Le nostre convenzioni dicono chiaramente che il titolo dovrebbe essere Cattolica (Italia). Per cui non vedo motivo di cambiarlo. --Gac 14:56, 26 lug 2012 (CEST)
- Le convenzioni si possono anche cambiare se si reputano inadatte o sbagliate. Altrimenti ad oggi avremmo Cattolica (San Giovanni in Marignano), perchè la città non sarebbe mai stata fatta comune autonomo.. --Van Loon (msg) 15:10, 26 lug 2012 (CEST)
- @Gac: non è proprio come dici tu! La bozza di Convenzione, per i casi di omonimie con altri termini come quello di cui stiamo discutendo qui, dice:
- esistono casi disambiguati in [[Nome (città)]] in casi di omonimie con altri termini (es. Arcangelo (città)) .
- Comunque la discussione, in termini più generali, sta proseguendo al bar del progetto. --Antonio1952 (msg) 15:54, 26 lug 2012 (CEST)
- @Gac: non è proprio come dici tu! La bozza di Convenzione, per i casi di omonimie con altri termini come quello di cui stiamo discutendo qui, dice:
- Le convenzioni si possono anche cambiare se si reputano inadatte o sbagliate. Altrimenti ad oggi avremmo Cattolica (San Giovanni in Marignano), perchè la città non sarebbe mai stata fatta comune autonomo.. --Van Loon (msg) 15:10, 26 lug 2012 (CEST)
Simboli nel paragrafo Infrastrutture
Un utente mi ha fatto riflettere su un modus operandi che sta dilagando in molti comuni italiani, ossia quello di inserire nel succitato paragrafo simboli e simboletti relativi a nomi di provinciali/statali o altro. Un esempio in quel di Pisa o alla "vetrinata" Busto Arsizio, quest'ultima facilmente "esportatrice" di questo modo proprio perché in vetrina e quindi "approvato". Le linee guida (Progetto:Geografia/Antropica/Comuni/Descrizione#Infrastrutture_e_trasporti) non dicono niente in materia di simboletti e grafica quindi credo che bisogna affrontare il problema prima di un'estensione massiccia. Personalmente sono fortemente contrario, mi sembra un'inutile arricchimento "grafico" che non aggiunge nulla alla voce. Che facciamo? --Dapa19 (msg) 21:03, 13 lug 2012 (CEST)
- Contrario anch'io. Non mi aiuta certo a leggere, anzi --Bultro (m) 14:22, 14 lug 2012 (CEST)
- Io sono favorevole ai simboli come sono messi in Busto Arsizio (saltano subito all'occhio e rendono più immediata e schematica la descrizione) contrario invece all'uso dei simboli nella tabella come in Pisa. --Fiore (msg) 14:52, 14 lug 2012 (CEST)
- Fortemente contrario all'uso dei simboli, per le stesse motivazioni di Bultro. Né vedo differenze sostanziali tra il caso di Pisa e quello di Busto Arsizio citati da Fiore. --Nicolabel 18:13, 14 lug 2012 (CEST)
- Io sono favorevole ai simboli come sono messi in Busto Arsizio (saltano subito all'occhio e rendono più immediata e schematica la descrizione) contrario invece all'uso dei simboli nella tabella come in Pisa. --Fiore (msg) 14:52, 14 lug 2012 (CEST)
- Non sono d'accordo: aumentano la riconoscibilità delle liste e graficamente conferiscono un ordine apprezzabile. Non vedo il vantaggio a non usarli. ---- Theirrules yourrules 19:29, 14 lug 2012 (CEST)
- Sono simboli che vediamo sulle nostre strade, univoci e riconoscibilissimi: qual è il vantaggio a toglierli? Casomai opinerei di più l'uso massivo delle bandierine nelle liste dei gemellaggi o delle minoranze straniere. --Er Cicero 19:42, 14 lug 2012 (CEST)
- IMHO l'uso di questi simboli andrebbe evitato:
- è un mero elemento decorativo che nel migliore dei casi non aggiunge alcuna informazione e nel peggiore è sostitutivo del testo (qui un esempio). Questo secondo caso è un problema di primaria rilevanza: pagine siffatte infatti hanno una bassa usabilità poiché rendono inefficace, se non impossibile, l'uso di sintetizzatori vocali per chi ha problemi di vista;
- richiede un'interlinea maggiore di quella standard come ad esempio , scompaginando la formattazione della pagina, o viceversa comporta l'uso di immagini minuscole e quindi illegibili (come questa )
- se usati nelle liste scoraggiano la scrittura di paragrafi, utili in generale ad aggiungere informazioni ulteriori rispetto a quelle che possono essere veicolate mediante un semplice elenco (si veda questo esempio: non è il massimo ma già rende l'idea).
- --Nicolabel 19:59, 14 lug 2012 (CEST)
- IMHO l'uso di questi simboli andrebbe evitato:
- In realtà non direi siano un mero elemento decorativo: sono utilizzati (o almeno questo è l'uso che ne va fatto) per favorire la riconoscibilità di un'informazione.
- Non vanno mai utilizzati in sostituzione del testo, mi sembra giusto, ma in aggiunta ad esso: su Busto Arsizio ne va corretto l'uso.
- La questione dell'interlinea non è un problema, soprattutto nelle liste dove l'interlinea è già diversa: in Busto Arsizio non c'è sconvolgimento della pagina.
- Non saprei dire se scoraggiano la lettura dei paragrafi, ma un pargrafo senza informazioni grafiche mi sembra sicuramente meno ordinato. ---- Theirrules yourrules 20:32, 14 lug 2012 (CEST)
- Condivido il parere di Theirrulez. --Vale93b Forza Varese! 21:07, 14 lug 2012 (CEST)
- Non lo so, proprio quei simboletti non mi convincono proprio... e sottoscrivo quanto detto da Nicolabel. Con sincerità più che un testo da Wikipedia pare la schermata del Tomtom o di un navigato satellitare! "Tra 500 metri, gira a destra sulla SS 35..." Meglio un testo senza simboli. --Dapa19 (msg) 21:30, 14 lug 2012 (CEST)
- Dipende da che consenso si raggiunge. --Vale93b Forza Varese! 07:54, 15 lug 2012 (CEST)
- bella scoperta...
- Almeno metteteli all'inizio della frase, non nel mezzo.
- In Busto_Arsizio#Autostrade devo dire che è terrificante anche il testo, un'enciclopedia non deve dare indicazioni stradali--Bultro (m) 15:02, 15 lug 2012 (CEST)
- Quoto tutti i contrari. Anche perché i simboletti implicano la presenza di listarelle di strade, autostrade, aeroporti, ospedali (ho trovato perfino ambulatori e uffici postali) che, IMHO, diminuiscono la qualità della voce. La tendenza emersa in varie discussioni è quella di rendere i paragrafi il più discorsivi possibile, altrimenti passiamo per una specie di Tuttocittà. E, una volta reso il paragrafo discorsivo, i simboli non saprei proprio dove metterli. --Fras.Sist. (msg) 21:44, 15 lug 2012 (CEST)
- La soluzione giusta è quella che dice Bultro, i simboli vanno messi in testa (e comunque in una lista, non in un paragrafo discorsivo). Eventuali abusi si rimuovono, ma togliere per principio l'immagine non lo capisco (allora perché negli "Altri Progetti" i collegamenti al Wikizionario, a Commons etc. sono preceduti dalle relative iconcine?) Si dovrebbe rimuovere tutto? --Er Cicero 22:34, 15 lug 2012 (CEST)
- Quoto tutti i contrari. Anche perché i simboletti implicano la presenza di listarelle di strade, autostrade, aeroporti, ospedali (ho trovato perfino ambulatori e uffici postali) che, IMHO, diminuiscono la qualità della voce. La tendenza emersa in varie discussioni è quella di rendere i paragrafi il più discorsivi possibile, altrimenti passiamo per una specie di Tuttocittà. E, una volta reso il paragrafo discorsivo, i simboli non saprei proprio dove metterli. --Fras.Sist. (msg) 21:44, 15 lug 2012 (CEST)
- Dipende da che consenso si raggiunge. --Vale93b Forza Varese! 07:54, 15 lug 2012 (CEST)
- Non lo so, proprio quei simboletti non mi convincono proprio... e sottoscrivo quanto detto da Nicolabel. Con sincerità più che un testo da Wikipedia pare la schermata del Tomtom o di un navigato satellitare! "Tra 500 metri, gira a destra sulla SS 35..." Meglio un testo senza simboli. --Dapa19 (msg) 21:30, 14 lug 2012 (CEST)
- Condivido il parere di Theirrulez. --Vale93b Forza Varese! 21:07, 14 lug 2012 (CEST)
Torno a sx. Aspetta, Er Cicero, non cominciano a confondere i discorsi sui simboli nelle voci... Un conto sono i simboli che io chiamo "di servizio" (tipo Commons e altri progetti "interni" a Wikipedia e Wikimedia) in fondo alle voci e altra cosa, questione di cui stiamo parlando, sono questi simboli (prettamente di strade e autostrade) che ancora giudico inutili ai fini della stesura della voce. Perché se il "nuovo stile" viene per così "approvato" ben presto ci ritroveremo migliaia di voci con simboli di ogni genere! Perché allora non inserire simboli ferroviari, portuali o aeroportuali? No dai, siamo seri! Di sicuro balzerebbero alla vista subito, ma non credo che sia uno stile enciclopedico questo... Lasciamo i simboli stradali nelle voci apposite e concentriamoci a fare paragrafi puntati più su un "discorso" che elenchi puntati. --Dapa19 (msg) 13:20, 16 lug 2012 (CEST)
- Cos'è "siamo seri", un modo per etichettare le opinioni che non ci piacciono? E dove avrei sostenuto di fare paragrafi basati sugli "elenchi puntati"? E dove nasce la definizione di "immagine di servizio" distinta dalle altre? Non voglio ripetermi, perché è noioso, ma trovo veramente limitante ignorare tout-court l'esistenza e l'uso delle immagini (quando rappresentative) così come del colore, visto che fanno ormai stabilmente e a pieno diritto parte del mondo della comunicazione (poi, com'è ovvio, gli orrori vanno segati a vista). --Er Cicero 23:02, 17 lug 2012 (CEST)
- Riformulo il mio pensiero perché, evidentemente, mi sono espresso male. Dicevo di non fare un uguale paragone tra le immagini usate dai progetti "interni" come icone a Commons o Wikiquote che ci sono sempre state e usate anche nelle altre versioni di Wikipedia per "distinguersi" all'interno della voce. Altra cosa, secondo il mio parere, sono le immagini o i simboli come li volete chiamare riferiti alle strade statali/provinciali o autostrade messi li (in mezzo ad un discorso o prima di un elenco puntato) che fanno solo da "abbellimento grafico" e nient'altro. Quando parlavo di "elenco puntato" mi riferivo ad un discorso generale (non solo diretto a Er Cicero che, hai ragione, non hai sostenuto il metodo "elenco puntato") e cioè che bisognerebbe puntare nei singoli paragrafi ad utilizzare la formula, ove possibile, del "discorso" e ricorrere sempre meno agli elenchi. E in un discorso, all'interno di una frase, i simboletti delle strade non ci andrebbero di sicuro. Il "siamo seri", concordo, potevo risparmiarmelo e me ne scuso. Detto questo rimango della mia opinione, rispetto le opinioni altrui anche perché conosco la formula del "consenso" su Wikipedia, e ovviamente non me ne faccio un cruccio se Busto Arsizio o altre voci continueranno ad avere simboli stradali o altro. Ho aperto la discussione per parlare della cosa con i partecipanti al progetto, tastare il polso e sentire i vari riscontri pro o contro in merito. Cordialmente --Dapa19 (msg) 09:43, 18 lug 2012 (CEST)
- D'accordo con Theirrules. Ok per integrare, no per sostituire. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giuseppe Bruno (discussioni · contributi).
Brinzio, ultima chiamata
Ormai sono due mesi circa di vaglio. Se non ci sono altri suggerimenti, tra una settimana si chiude, quindi se ne avete affrettatevi! :) --Vale93b Forza Varese! 08:02, 15 lug 2012 (CEST)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Filadelfia come VdQ
E' l'ultimo giorno per valutare Filadelfia! Qualcuno, vi prego, lo faccia, non importa l'esito ma solo un sano dibattito su come migliorare la voce...si cercano volenterosi...valutate qui Discussione:Filadelfia (Italia). Grazie. --Gianlucas (msg) 20:09, 19 lug 2012 (CEST)
Dati occupazionali: dove metterli?
Nello scrivere la voce su Cagnano Varano, mi sono imbattuto per la prima volta in dati occupazionali comunali. Li ho inseriti nella sezione economia, ma ho qualche dubbio a riguardo. Cosa ne pensate? --__Giuseppe Bruno__ (msg) 21:56, 20 lug 2012 (CEST)
- O magari in Società --__Giuseppe Bruno__ (msg) 22:12, 20 lug 2012 (CEST)
Vetrina per due
--Vale93b London calling 09:38, 23 lug 2012 (CEST)
Ci penso io a segnalarlo causa dimenticanza dell'utente. --Vale93b London calling 07:39, 24 lug 2012 (CEST)
Liste di parroci
Segnalo Discussione al progetto Cattolicesimo che toccherebbe anche questo progetto. --Vale93b London calling 13:51, 23 lug 2012 (CEST)
Dopo un lungo lavoro alla voce (e alle voci connesse) ho aperto oggi un vaglio preliminare, in vista della proposta alla vetrina della voce. Vi ringrazio per ogni contributo. :)
- PS - Se ci fosse qualche procedura formale che non ho rispettato vi pregherei di correggere, perchè sono poco pratico di queste cose. Grazie. ;) --Van Loon (msg) 16:13, 26 lug 2012 (CEST)
Autorizzazione stemma comunale
Ho ottentuo dal mio comune l'autorizzazione per utilizzare lo stemma ufficiale su Wikipedia Italia. Dove devo inserire il testo dell'autorizzazione? --Pass91 (msg) 10:35, 27 lug 2012 (CEST)
- Puoi essere più chiaro? --Vale93b London calling 10:49, 27 lug 2012 (CEST)
- Fai mandare una mail, trovi le info qui: Wikipedia:OTRS#Concessione_dei_permessi_di_pubblicazione --S141739 ufficio proteste 25h24 11:27, 27 lug 2012 (CEST)
- Faccio mandare una mail da chi-a chi? Sarò più chiaro: il mio comune non aveva ancora dato l'autorizzazione per lo stemma ufficiale. Seguendo ciò che mi è stato detto su questa pagina di discussione ho mandato una mail al comune e mi è arrivato in risposta il permesso di utilizzare il simbolo limitatamente a Wikipedia Italia. Avevo letto che c'era una pagina dove inserire le varie autorizzazioni che i comuni davano riguardo all'utilizzo degli stemmi. Qual è?--Pass91 (msg) 11:58, 27 lug 2012 (CEST)
- Pass91 te lo spiego io. Se ho capito bene il Comune ti ha inviato tramite email l'autorizzazione per esporre lo stemma civico su Wikipedia, giusto? Ok, ora devi solo inoltrare la stessa email all'indirizzo di posta elettronica della Fondazione Wikimedia (permissions-it@wikimedia.org), magari con un tuo cenno della cosa, del tipo "Il Comune di X ci ha autorizzati all'uso dello stemma, di seguito allego copia dell'autorizzazione, etc". Tempo qualche giorno o una settimana al massimo (dipende molto dal tempo dei volontari) ti arriverà a te una risposta positiva (se tutto è regolare) dalla fondazione con riportato un apposito codice OTRS che dovrai inserire nel template (vedi un esempio nello stemma di Lovere). La pagina che dicevi forse è questa anche se non so se è più stata aggiornata... Spero di aver chiarito ogni tuo dubbio! Ciao! --Dapa19 (msg) 14:04, 27 lug 2012 (CEST)
- Ho capito tutto tranne l'ultima cosa: devo inserire il codice OTRS nel template? hai il link? cioè non so neanche bene cosa sia un template del mio comune.. :) --Pass91 (msg) 14:20, 27 lug 2012 (CEST)
- Il template è quello che inserirai quando farai l'upload dello stemma. Il template è questo {{StemmiComunaliItaliani}}, poi nel caso quando hai l'id del ticket fai un fischio se non sei pratico di upload e template.
- Faccio mandare una mail da chi-a chi? Sarò più chiaro: il mio comune non aveva ancora dato l'autorizzazione per lo stemma ufficiale. Seguendo ciò che mi è stato detto su questa pagina di discussione ho mandato una mail al comune e mi è arrivato in risposta il permesso di utilizzare il simbolo limitatamente a Wikipedia Italia. Avevo letto che c'era una pagina dove inserire le varie autorizzazioni che i comuni davano riguardo all'utilizzo degli stemmi. Qual è?--Pass91 (msg) 11:58, 27 lug 2012 (CEST)
- Fai mandare una mail, trovi le info qui: Wikipedia:OTRS#Concessione_dei_permessi_di_pubblicazione --S141739 ufficio proteste 25h24 11:27, 27 lug 2012 (CEST)
Vaglio - Cagnano Varano
Grazie a tutti per il tempo che vorrete dedicare a questa voce. --__Giuseppe Bruno__ (msg) 13:17, 27 lug 2012 (CEST)
Riformulazione delle linee guida su infrastrutture e trasporti
Ho modificato le linee guida, nella parte relativa a Infrastrutture e trasporti, sulla base delle consuetudini radicate e del consenso raggiunto nelle discussioni più recenti. In particolare ho precisato che non vanno inclusi:
- elenchi di distanze chilometriche da altri comuni;
- istruzioni su come raggiungere il comune;
- destinazioni aeree e orari aeroportuali, ferroviari, marittimi;
- infrastrutture non direttamente a servizio del comune, salvo motivate eccezioni (cfr. questa discussione).
Non ho invece scritto nulla su due questioni che mi paiono aperte:
- uso dei simboli delle infrastrutture ;
- preferenza per gli elenchi di infrastrutture o per la loro enumerazione/descrizione in forma discorsiva.
--Nicolabel 19:04, 27 lug 2012 (CEST)
- e qual'è il discrimen delle "motivate eccezioni"? In secondo luogo, per me sì agli elenchi delle strade e sì all'uso dei simboli come integrazione (non sostituzione) del testo. --Vale93b London calling 19:54, 27 lug 2012 (CEST)
- Non mi sembrava che nelle passate discussioni ci fosse consenso nell'eliminazione in toto delle distanze tra comuni, ma solo per quelle inutili o eccessive (es comune italiano sperduto e capitale). In generale nelle enciclopedie cartecee non e' raro trovare le distanze stradali con il capoluogo di provincia o con comuni limitrofi importanti.--Yoggysot (msg) 21:04, 27 lug 2012 (CEST)
- Ci vogliono però dei paletti precisi, sennò la gente si diverte a mettere tutte le distanze possibili da Calcinelli a Pechino. Per me potremmo limitarci alla distanza dalla "divisione superiore" (la frazione dal comune, il comune dal capoluogo di provincia...), e in ogni caso eviterei il formato elenco, si può dire in modo discorsivo --Bultro (m) 23:20, 27 lug 2012 (CEST)
- Mi trovo favorevole al parere espresso da Bultro: distanze frazione-->capoluogo comunale e comune-->capoluogo provincia (al limite tollererei anche la distanza comune-->capoluogo provinciale e/o regionale). Ove possibile anch'io sarei più propenso ad usare la formula del discorso a discapito dell'elenco, riguardo ai "simboletti" sapete come la penso vista la poco sopra discussione... --Dapa19 (msg) 10:53, 28 lug 2012 (CEST)
- @Vale93b: un'eccezione è ad esempio quella di Sassari: in città non c'è un aeroporto, ma l'aeroporto di Alghero, poco distante, è di proprietà anche del Comune di Sassari (nel senso dell'ente). --Nicolabel 13:08, 28 lug 2012 (CEST)
- D'accordo con Vale93b circa l'utilizzo dei simboli come integrazione (e non sostituzione). Favorevole, quindi, anche alle liste. Quanto alle distanze, d'accordo con l'inserimento della distanza dalla divisione superiore.
- Quanto alle infrastrutture, invece, non mi trovo d'accordo con voialtri. Credo, infatti, che sia opportuno inserire, almeno per aeroporti e autostrade, l'infrastruttura più vicina. E' un'informazione molto importante, perché dire al lettore che il comune a è attraversato dalla statale x e y e dalle provinciali w e z significa dare un'informazione parziale e direi locale, non in relazione al contesto nazionale cui il territorio comunale appartiene. Il criterio per l'inserimento delle infrastrutture non appartenenti al territorio, quindi, dovrebbe essere relativo alla loro funzione di collegamento del sistema infrastrutturale locale (statali, provinciali,...) al sistema infrastrutturale nazionale. --__Giuseppe Bruno__ (msg) 13:58, 28 lug 2012 (CEST)
- Quoto Giuseppe, come avevo già espresso nella discussione precedente i comuni italiani sono 8000 ed è ovvio che non vi siano altrettanti aeroporti sul territorio, ma sapere qual è quello più vicino ad un comune è un'info essenziale sul comune stesso ed è un dato che occupa 30 byte, perché ometterlo? -- Theirrules yourrules 18:00, 28 lug 2012 (CEST)
- Va però tenuto presente che l'aeroporto più vicino può non essere un'informazione utile. Prendiamo il comune di Pontelandolfo, in Campania. Secondo Google Maps dista:
- 77 km (1 ora e 20 minuti) da Caserta-Grazzanise (chiuso)
- 90 km (1 ora e 19 minuti) da Napoli Capodichino
- 114 km (1 ora e 34 minuti) da Foggia Gino Lisa (a basso traffico)
- Sceglierne uno dei tre significa fre una ricerca originale, metterli tutti (e perché non Fiumicino e Ciampino, allora?) significa riproporre per gli aeroporti quello che abbiamo stabilito non debba essere fatto per le città. --Nicolabel 20:20, 28 lug 2012 (CEST)
- Va però tenuto presente che l'aeroporto più vicino può non essere un'informazione utile. Prendiamo il comune di Pontelandolfo, in Campania. Secondo Google Maps dista:
- Quoto Giuseppe, come avevo già espresso nella discussione precedente i comuni italiani sono 8000 ed è ovvio che non vi siano altrettanti aeroporti sul territorio, ma sapere qual è quello più vicino ad un comune è un'info essenziale sul comune stesso ed è un dato che occupa 30 byte, perché ometterlo? -- Theirrules yourrules 18:00, 28 lug 2012 (CEST)
- @Vale93b: un'eccezione è ad esempio quella di Sassari: in città non c'è un aeroporto, ma l'aeroporto di Alghero, poco distante, è di proprietà anche del Comune di Sassari (nel senso dell'ente). --Nicolabel 13:08, 28 lug 2012 (CEST)
- Mi trovo favorevole al parere espresso da Bultro: distanze frazione-->capoluogo comunale e comune-->capoluogo provincia (al limite tollererei anche la distanza comune-->capoluogo provinciale e/o regionale). Ove possibile anch'io sarei più propenso ad usare la formula del discorso a discapito dell'elenco, riguardo ai "simboletti" sapete come la penso vista la poco sopra discussione... --Dapa19 (msg) 10:53, 28 lug 2012 (CEST)
- Ci vogliono però dei paletti precisi, sennò la gente si diverte a mettere tutte le distanze possibili da Calcinelli a Pechino. Per me potremmo limitarci alla distanza dalla "divisione superiore" (la frazione dal comune, il comune dal capoluogo di provincia...), e in ogni caso eviterei il formato elenco, si può dire in modo discorsivo --Bultro (m) 23:20, 27 lug 2012 (CEST)
- Non mi sembrava che nelle passate discussioni ci fosse consenso nell'eliminazione in toto delle distanze tra comuni, ma solo per quelle inutili o eccessive (es comune italiano sperduto e capitale). In generale nelle enciclopedie cartecee non e' raro trovare le distanze stradali con il capoluogo di provincia o con comuni limitrofi importanti.--Yoggysot (msg) 21:04, 27 lug 2012 (CEST)
(rientro)Il problema, per come la vedo io, e' che la situazione italiana e' parecchio variegata e quello che e' valido in una zona geografica potrebbe non esserlo altrove. Se poi pensiamo che, in una situazione ideale, dovremmo generalizzare a tutto il mondo la situazione si complica ulteriormente. Per il caso italiano (visto che siamo sotto "Amministrazioni/Comuni italiani") personalmente credo che andrebbero sempre segnalate, coem diceva Bultro, le distanze relative alla città capoluogo della divisione amministrativa superiore e, visto che di autostrade e ferrovie abbiamo una rete relativamente capillare (per cui nell'arco di 20/30Km max troviamo sicuramente qualcosa), il casello e la stazione ferroviaria piu' vicina. A queste poi si puo' aggiungere, valutando però caso per caso, aereoporti (opzionali: potrebbero esserci situazioni dove l'assenza di un'aereoporto vicino rende questo mezzo di trasporto poco importante per il comune), comuni limitrofi importanti per motivi economici o storici, ecc... per fare un'esempio di una zona che conosco di persona, nell'Ovadese, come e' facile immaginare visto il nome, i comuni presenti sono piu' legati (per motivi economici e trasportistici) ad Ovada (e a partire dal dopoguerra, ad Acqui Terme e Genova, dove molti dei residenti lavorano, tant'e' che periodicamente si parla di possibili annessioni alla provincia/città metropolitana di Genova) che non al capoluogo di provincia Alessandria, citare quindi in questi la distanza da Ovada (che da' anche il nome al casello autostradale piu' vicino, pur essendo questo in realtà nel territorio di Belforte Monferrato) sarebbe IMO del tutto appropriato. --Yoggysot (msg) 21:32, 28 lug 2012 (CEST)
- Sugli aeroporti concordo con Nicolabel. Per un villaggio sperduto della Groenlandia può essere enciclopedico dire che è raggiungibile solo dall'aeroporto di Qaqasottoq, ma per un comune italiano si fa riferimento al capoluogo.
- Capisco anche il caso di Ovada, ma è sempre una cosa da inserire in un discorso, non in un elenco puntato --Bultro (m) 16:49, 29 lug 2012 (CEST)
- Mi permetto di dire la mia sugli aeroporti: oramai non credo si possa fare una questione di importanza (in base al traffico presumo) perché vi sono compagnie aeree a basso costo che operano se non esclusivamente in maniera prioritaria in aeroporti "minori" per contenere le spese così se dalla mia città, Rovigo, voglio andare ad esempio a Londra ho l'opzione di arrivare a Venezia, Bologna, Verona e Treviso, tutti più o meno nel raggio di un centinaio di km e tutti che potenzialmente mi fanno arrivare a Londra anche se in quale aeroporto londinese quella è un0altra faccenda. Cosa fare allora? IMHO Rovigo è un caso limite dove effettivamente è al centro di una serie di scali aeroportuali abbastanza equivalenti, per altri centri presumo sia sufficiente indicare quello più vicino se certificati ENAC, vedi Lista degli aeroporti in Italia, e inserendo quello più "importante" sempre con lo stesso principio, ad esempio da Rovigo si incontrano ancora prima l'Aeroporto di Padova e l'Aeroporto di Ferrara ma, a meno di non essere un pilota di aereo da turismo sportivo, dubito possano servire ai più per spostarsi come in un grande aeroporto tanto che prima nemmeno ne ho tenuto conto. PS: IMHO la logica vuole che un servizio dio trasporto sia conveniente almeno in termini di velocità di arrivo, quindi se per arrivare a Verona ci metto meno in auto che non andare ipoteticamente a Padova o Ferrara in auto per prendere un charterino per Verona non avrebbe senso dare l'informazione (benché ad esempio per arrivare in treno a Verona da Rovigo in auto sia sicuramente più veloce anche se meno conveniente economicamente...). Scusate per le chiacchiere, spero sia un altro tassello aggiunto alla discussione.--threecharlie (msg) 17:19, 29 lug 2012 (CEST)
- Se non ci sono ulteriori osservazioni, proporrei di proporre una votazione, in modo da decidere definitivamente la questione. --__Giuseppe Bruno__ (msg) 23:28, 1 ago 2012 (CEST)
- Votare tra cosa? --Bultro (m) 23:59, 1 ago 2012 (CEST)
- Io la vedo più o meno come Threecharie. La rete aeroportuale è un sistema continuo in tutto il globo terrestre, fatto di aeropoorti hub ed aeroporti spoken, quindi è IVMHO un dato pregno d'informazioni quello sulla posizione dell'aeroporto più vicino (inteso come aeroporto attivo, e che presenti voli di linea che lo colleghino ad un hub, quindi non un aeroporto stagionale, inattivo o dedicato a voli privati). ---- Theirrules yourrules 06:46, 2 ago 2012 (CEST)
- Anch'io come 3C --Vale93b London calling 09:54, 2 ago 2012 (CEST)
- Io la vedo più o meno come Threecharie. La rete aeroportuale è un sistema continuo in tutto il globo terrestre, fatto di aeropoorti hub ed aeroporti spoken, quindi è IVMHO un dato pregno d'informazioni quello sulla posizione dell'aeroporto più vicino (inteso come aeroporto attivo, e che presenti voli di linea che lo colleghino ad un hub, quindi non un aeroporto stagionale, inattivo o dedicato a voli privati). ---- Theirrules yourrules 06:46, 2 ago 2012 (CEST)
- Votare tra cosa? --Bultro (m) 23:59, 1 ago 2012 (CEST)
- Se non ci sono ulteriori osservazioni, proporrei di proporre una votazione, in modo da decidere definitivamente la questione. --__Giuseppe Bruno__ (msg) 23:28, 1 ago 2012 (CEST)
- Mi permetto di dire la mia sugli aeroporti: oramai non credo si possa fare una questione di importanza (in base al traffico presumo) perché vi sono compagnie aeree a basso costo che operano se non esclusivamente in maniera prioritaria in aeroporti "minori" per contenere le spese così se dalla mia città, Rovigo, voglio andare ad esempio a Londra ho l'opzione di arrivare a Venezia, Bologna, Verona e Treviso, tutti più o meno nel raggio di un centinaio di km e tutti che potenzialmente mi fanno arrivare a Londra anche se in quale aeroporto londinese quella è un0altra faccenda. Cosa fare allora? IMHO Rovigo è un caso limite dove effettivamente è al centro di una serie di scali aeroportuali abbastanza equivalenti, per altri centri presumo sia sufficiente indicare quello più vicino se certificati ENAC, vedi Lista degli aeroporti in Italia, e inserendo quello più "importante" sempre con lo stesso principio, ad esempio da Rovigo si incontrano ancora prima l'Aeroporto di Padova e l'Aeroporto di Ferrara ma, a meno di non essere un pilota di aereo da turismo sportivo, dubito possano servire ai più per spostarsi come in un grande aeroporto tanto che prima nemmeno ne ho tenuto conto. PS: IMHO la logica vuole che un servizio dio trasporto sia conveniente almeno in termini di velocità di arrivo, quindi se per arrivare a Verona ci metto meno in auto che non andare ipoteticamente a Padova o Ferrara in auto per prendere un charterino per Verona non avrebbe senso dare l'informazione (benché ad esempio per arrivare in treno a Verona da Rovigo in auto sia sicuramente più veloce anche se meno conveniente economicamente...). Scusate per le chiacchiere, spero sia un altro tassello aggiunto alla discussione.--threecharlie (msg) 17:19, 29 lug 2012 (CEST)
(rientro) E per le immagini? --__Giuseppe Bruno__ (msg) 20:33, 3 ago 2012 (CEST)
segnalo quella che mi pare bella e buona pubbllicità ad associazioni ben poco enciclopediche--Mpiz (msg) 13:32, 2 ago 2012 (CEST)
Template demografia
Riuscite a capire perché questo non viene visualizzato? --Nicolabel 13:00, 11 ago 2012 (CEST)
- Mi è successo con varie città e non ho mai capito il perché. Comunque si risolve riscrivendo il codice con il template:Demografia --Bultro (m) 15:30, 11 ago 2012 (CEST)
- Cambiando un carattere dentro il tag timeline riappare la tabella... boh! -- Basilicofresco (msg) 13:56, 26 ago 2012 (CEST)
sezione Amministrazione vuota
è possibile fare una richiesta di bot per eliminare la sezione vuota Amministrazione (o al più sostituirla con {{...}}) in seguito all'eliminazione del template ComuniAmministrazione? --valepert 00:53, 14 ago 2012 (CEST)
- Possibile "legalmente" direi di si, possibile praticamente lo sapremo facendola... --Bultro (m) 11:25, 14 ago 2012 (CEST)
- E se invece si facesse una cosa così? Eliminando "Amministrazioni precedenti" --Vale93b London calling 06:39, 15 ago 2012 (CEST)
Non credo di aver capito la proposta Vale93b... ad ogni modo che cosa si vuole fare delle sezioni "Amministrazione" che non contengono né testo, né sottosezioni? Va aggiunto il template amministrazioni precedenti? (ma con che dati?) Va aggiunto un {{tmp|ComuniAmminPrec}} che inviti ad inserirlo? Vanno eliminate? -- Basilicofresco (msg) 14:06, 26 ago 2012 (CEST)
- IMHO se la sezione Amministrazione è vuota va cancellata; se in seguito qualcuno avrà i dati da inserire lo potrà sempre fare seguendo l'apposito "modello di voce".
- @Vale93b: il modello di voce è già come proponi tu (vedi); è stato modificato dopo questa discussione. --Antonio1952 (msg) 20:53, 26 ago 2012 (CEST)
- E allora che diamine! Si applichi la linea guida e correre. Per me qualcuno (o meglio un bot) dovrebbe farsi carico di eliminare Amministrazioni precedenti ed inserire le info a riguardo in Amministrazione. --Vale93b Fatti sentire! 21:01, 26 ago 2012 (CEST)
Aggiornamento dati demografici
Ho notato che l'ISTAT, probabilmente da qualche settimana ma me ne sono accorto solo ora, ha inserito i dati del numero degli abitati dei comuni italiani al 31 dicembre 2011 (No, non sono i dati del censimento, ma quelli comunicati dalle anagrafi all'istituto centrale). Buona parte dei comuni italiani è ferma al 31 dicembre 2010: non sarebbe meglio far girare un BOT per aggiornare i dati? Così da evitare aggiornamenti a mano e a macchia di leopardo? L'anno scorso se ne era discusso qui, ma c'erano anche altri argomenti in discussione per cui non si prese una decisione univoca su come procedere per questo caso particolare. --Moliva (msg) 09:29, 14 ago 2012 (CEST)
- Favorevole. --Nicolabel 09:52, 14 ago 2012 (CEST)
- Purtroppo i dati di cui parli sono quelli del Bilancio Demografico Mensile e non quelli del semplice Bilancio Demografico. Il problema del primo rispetto al secondo è che permette una esportazione dei dati solo provincia per provincia e non globale di tutti i comuni, e visto il numero delle provincie italiane il lavoro manuale sarebbe comunque elevato. --PaneBiancoLiscio (msg) 15:20, 15 ago 2012 (CEST)
Modugno: proposta per vetrina
--WikiGian De loco Medunio ♠ Assediatemi, letteralmente 15:28, 18 ago 2012 (CEST)
Vi informo che stanno per scadere i 30 giorni di decorrenza dall'apertura delle segnalazioni per l'inserimento in vetrina delle suddette voci, dunque chi vuole esprimere un parere si affretti. Preciso che, secondo quanto detto da Restu20 qui, tale avviso non si configura come WP:CAMPAGNE.. --Vale93b Fatti sentire! 17:32, 19 ago 2012 (CEST)
Aggiungere etnie e minoranze straniere a tutti i comuni?
Ciao a tutti! Sto facendo questa cosa sulle voci di alcuni comuni. In pratica aggiungo la sezione "etnie e minoranze straniere" a quelle pagine in cui non è presente. Notando che la maggior parte dei comuni ancora non possiede questa sezione, mi chiedevo se non fosse utile inserirla nelle voci di tutti i comuni italiani. Ho chiesto parere a un botolatore e mi ha detto che è possibile automatizzare l'inserimento. La mia idea è di aggiungere questo testo in tutte le pagine sprovviste di questa sezione:
=== Etnie e minoranze straniere ===
Secondo i dati ISTAT, al 31 dicembre 2010 la popolazione straniera residente era di 1477 persone, pari al 5,98% di tutti i residenti. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:<ref>{{cita web|url=http://demo.istat.it/str2010/index.html |titolo=Statistiche demografiche ISTAT - Bilancio Demografico e popolazione residente straniera al 31 dicembre 2010 per sesso e cittadinanza |editore=[[ISTAT]] |accesso=19 agosto 2012}}</ref>
Pos. | Cittadinanza | Popolazione |
---|---|---|
1 | Marocco | 277 |
2 | Romania | 237 |
3 | Albania | 182 |
4 | Pakistan | 126 |
5 | Ucraina | 96 |
ISTAT fornisce i dati in CSV, comune per comune, qui. Bisognerebbe anche decidere quanti elementi diversi inserire in tabella (e se sia davvero necessaria la tabella). La mia idea è: generalmente 5 elementi; per comuni sotto i 5mila abitanti, 3; per i comuni sotto i 1000 non so se sia necessaria la tabella; per comuni sopra i 30-40mila, 10 elementi. Cosa ne pensate? (Spero di essermi fatto capire) --BrocScrivimi! 19:13, 19 ago 2012 (CEST)
- Personalmente non stravedo per questo genere di informazioni che non trovo di particolare utilità (straniero più, straniero meno, quello che conta credo sia il discorso più complessivo nella voce più generale sulla regione, provincia o sul comune maggiore - ora non so quale sarebbe quello più indicato). Mi sembra una cosa il più delle volte sterile. Tuttavia visto che viene inserita immagino di essere l'unico o uno dei pochi comunque a pensarla così. Pertanto, se dobbiamo inserirla, trovo giustissimo un ragionamento proporzionale alla grandezza del comune, in rapporto al numero di abitanti. Non è raro trovare comuni (anche grossi) che riportano due o tre etnie, e trovarne d'altro canto di piccolissimi con un elenco che arriva a comprendere etnie con una presenza sotto la decina.. --Van Loon (msg) 19:44, 19 ago 2012 (CEST)
- Se non erro già se ne era discusso, e mi pare che il consenso fosse contrario alle tabelle. Se proprio si vuole creare una tale sezione con tale struttura, bisogna fissare dei paletti. Ecco i miei 2 cents, che ricalcano in parte la guideline corrente:
- Riportare le consistenze dei gruppi di singole nazionalità solo per i comuni aventi popolazione superiore ai 6000 abitanti.
- Non riportare nella tabella gruppi poco consistenti (meno di 15 individui) che possono sparire col trasferimento di poche famiglie. In tal caso indicarli genericamente con la denominazione Altre etnie.
- Riportare etnie solo per stati sovrani (niente regioni o zone soggette a controversie politico-territoriali)
- Se il comune non soddisfa il requisito al punto 1, riportare solo il generico numero dei cittadini
--Vale93b Fatti sentire! 21:06, 19 ago 2012 (CEST)
- Per il primo punto, son d'accordo (ritiro quanto detto in precedenza). Per quanti riguarda i gruppi poco consistenti, anche. Direi anche 30-40 unità; le "altre etnie" è sufficiente non indicarle, si indicano solo i gruppi più numerosi. Infine, non credo che l'ISTAT inserisca nelle sue statistiche stati non riconosciuti ufficialmente, ma su questo non sono sicuro... --BrocScrivimi! 22:16, 19 ago 2012 (CEST)
- ^ Cittadini stranieri secondo statistiche demografiche ISTAT al 31 dicembre 2008, su demo.istat.it. URL consultato il 20-8-2012.
- IMHO la prima frase può andare in tutti i comuni, mentre per l'elenco delle comunità più numerose suggerisco (e da tempo applico) i limiti seguenti:
- non più di 10 comunità
- nessuna comunità inferiore a 20 abitanti
- nessuna comunità inferiore allo 0,1% della popolazione del comune Ad es. in un comune con 54.321 abitanti, non vanno indicate comunità con meno di 54 abitanti
- --Nicolabel 13:31, 20 ago 2012 (CEST)
- Useresti l'elenco puntato anche per 10 elementi dunque? --BrocScrivimi! 13:47, 20 ago 2012 (CEST)
- Si può anche spezzare su due colonne. --Lucas ✉ 20:57, 20 ago 2012 (CEST)
- Quoto Lucas e ricordo che 10 è il numero massimo di "etnie" da indicare: ad es. per Brindisi (comune medio-grande del Mezzogiorno) le comunità da indicare dovrebbero essere 3 o 4. --Nicolabel 15:24, 21 ago 2012 (CEST)
- Si può anche spezzare su due colonne. --Lucas ✉ 20:57, 20 ago 2012 (CEST)
- Useresti l'elenco puntato anche per 10 elementi dunque? --BrocScrivimi! 13:47, 20 ago 2012 (CEST)
- IMHO la prima frase può andare in tutti i comuni, mentre per l'elenco delle comunità più numerose suggerisco (e da tempo applico) i limiti seguenti:
D'accordo; però a questo punto mi chiedo: può risultare utile l'inserimento (non mi pare di aver recepito molto entusiasmo :D) in tutte le voci? (in ogni caso andrebbero omologate, a mio avviso, quelle già esistenti). Visto il caso di Brindisi, direi che cade l'equivalenza "grande città = maggior numero di minoranze etniche"; in tal caso, i limiti suggeriti da Nicolabel, IMHO vanno più che bene. Ma perché elenco puntato e non numerato? --BrocScrivimi! 17:32, 21 ago 2012 (CEST)
- Come Van Loon, anch'io non ho mai capito l'utilità di questo tipo di informazioni: è davvero un'informazione così fondamentale sapere il numero di immigrati in un dato comune? Non credo proprio che sia una priorità per chi consulta questo tipo di voci...--Mauro Tozzi (msg) 12:19, 15 gen 2013 (CET)
- La discussione prosegue qui. --Bramfab Discorriamo 10:12, 10 apr 2013 (CEST)
Sellero
Mi è stato contestato quest'edit con cui ho ridotto notevolmente la sezione "calcio" della voce. Il motivo è l'irrilevanza enciclopedica dei dettagli delle diverse stagioni della squadra, la quale, secondo i parametri del progetto:calcio (a cui segnalo questa discussione) non è enciclopedica. Di fatto si tratta di una voce indipendente "copiata" quale paragrafo della voce sul comune. Potrebbe diventare un'operazione da compiere per eludere l'esito di qualsiasi procedura di cancellazione, copincollare la voce intera (e non fare un cenno all'argomento) alla voce di livello superiore. In questo caso, voce su squadra sportiva infilata in voce sul comune d'appartenenza. --78.15.19.134 (msg) 17:46, 20 ago 2012 (CEST) P.S. poiché anche Bacoli è nella stessa situazione credo che il problema potrebbe avere interesse generale, perciò lo segnalo al bar. --78.15.19.134 (msg) 17:49, 20 ago 2012 (CEST)
- Il tuo edit mi sembra corretto: la storia della squadra locale è troppo ampia considerando il livello piuttosto basso del club. Il caso Bacoli mi sembra un po' diverso: la locale formazione ha avuto 8 anni di Serie D sui 10 previsti per l'enciclopedicità e la lunghezza del paragrafo è accettabile. Tutto questo IMHO. --Cpaolo79 (msg) 17:55, 20 ago 2012 (CEST)
- In linea di massima hai ragione. Tuttavia, trattandosi di voce da vetrina, tra il poema attuale e le due righe che hai lasciato tu, forse si può trovare una via di mezzo (non proprio mezzo, più dalla tua parte, ma insomma). --Cotton Segnali di fumo 18:26, 20 ago 2012 (CEST)
Anch'io perfettamente d'accordo con il tuo edit, da sfoltire a maggior ragione per il fatto che è una voce in vetrina e che dovrebbe essere di esempio.--Moroboshi scrivimi 19:15, 20 ago 2012 (CEST)
- In linea di massima d'accordo per lo sfoltimento della voce; in disaccordo sull'IP sul fatto di cancellare il link alle sezioni dalle pagine dei campionati (è soprattutto a questo che mi riferivo quando ho annullato gli interventi in Promozione Lombardia 2012-2013). --Diazometano (msg) 20:11, 20 ago 2012 (CEST)
- D'accordo con Cpaolo79. --Aleksander Šesták 20:42, 20 ago 2012 (CEST)
Edit legittimo e doveroso, vista la decisione comunitaria rispetto alla rilevanza. Si può lasciare un breve accenno. --Lucas ✉ 20:55, 20 ago 2012 (CEST)
- A questo punto credo sarebbe però opportuno definire esattamente cosa si intenda per "accenno", in modo da poter uniformare tutte le pagine in questa situazione (mi vengono in mente, come altro esempio, Osio Sotto). Inoltre, come ci comportiamo con i link nelle pagine dei campionati? (cosa che più mi preme, dato che stavo sistemando le classifiche) --Diazometano (msg) 21:19, 20 ago 2012 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Il caso di Osio Sotto è ancora più grave: di fatto quello è un modo per aggirare il divieto di scrivere voci su squadre non encliclopediche (c'è di tutto: storia, cronistoria, colore delle maglie...). Io i link li lascerei, ma se la comunità ha deciso diversamente non mi straccerò le vesti per questo :-). --Cpaolo79 (msg) 08:33, 21 ago 2012 (CEST)
- I link a sezioni interne a voci sono deprecati se non sbaglio. Andrebbero cassati, anche perché sarebbero un incentivo all'ingrassamento di sezioni che naturalmente dovrebbero contenere solo degli accenni. Cosa si intende per accenno? Non credo si possa standardizzare più di tanto. Come diceva Cpaolo79 in Sellero dire che esiste una squadra di calcio che ha fatto l'eccellenza basta e avanza. In Bacoli, essendoci una storia più importante (ma non tale da creare una voce sotto forma di sezione), si può spendere qualche rigo in più, IMHO. --78.15.19.134 (msg) 22:00, 20 ago 2012 (CEST) Secondo me il link attivo dovrebbe esserci se c'è una voce sulla squadra, non se c'è una sezione che cita la squadra nella voce sul comune d'appartenenza, citazione che auspichiamo ci sia in tutti i casi, secondo le linee guida di questo progetto. --78.15.19.134 (msg) 22:07, 20 ago 2012 (CEST)
- Dire che un argomento non è enciclopedico significa che non può esistere come voce a se stante, non che non possa esistere mai. Se la squadra di calcio non merita una sua voce, se ne parla nella voce del comune, e la lunghezza della sezione deve essere dettata dal buon senso. Insomma, come dice Cotton.
- Comunque i link a sezioni di voci non sono per niente deprecati, anzi... Jalo 08:44, 21 ago 2012 (CEST)
- I link a sezioni interne a voci sono deprecati se non sbaglio. Andrebbero cassati, anche perché sarebbero un incentivo all'ingrassamento di sezioni che naturalmente dovrebbero contenere solo degli accenni. Cosa si intende per accenno? Non credo si possa standardizzare più di tanto. Come diceva Cpaolo79 in Sellero dire che esiste una squadra di calcio che ha fatto l'eccellenza basta e avanza. In Bacoli, essendoci una storia più importante (ma non tale da creare una voce sotto forma di sezione), si può spendere qualche rigo in più, IMHO. --78.15.19.134 (msg) 22:00, 20 ago 2012 (CEST) Secondo me il link attivo dovrebbe esserci se c'è una voce sulla squadra, non se c'è una sezione che cita la squadra nella voce sul comune d'appartenenza, citazione che auspichiamo ci sia in tutti i casi, secondo le linee guida di questo progetto. --78.15.19.134 (msg) 22:07, 20 ago 2012 (CEST)
- @Jalo: Ricordo d'averlo letto, a motivo della variabilità dei titoli delle sezioni. Nel caso delle squadre inserite nelle classifiche, se si implementassero i redirect a sezioni di voci di comuni avremmo un link per squadra, cioè tutti link attivi per qualsiasi squadra citata, con l'impossibilità di distinguere per quali squadre c'è un reale approfondimento (voce propria) e per quali no.--94.37.3.73 (msg) 08:48, 21 ago 2012 (CEST)
- IMHO, per i link, la questione è che, una persona che legge la voce ha la possibilità di andare velocemente alla sezione calcio se vuole informazioni sulla squadra (già, tanto per dire, anno di fondazione e massimo risultato raggiunto sono un approfondimento, seppur minimo), mentre se vuole informazioni sul comune/città di provenienza ha il link in tabella.
- Altra domanda che mi sorge spontanea: le cronistorie sono da cancellare, i modelli delle maglie invece? (ad esempio qui e qui). --Diazometano (msg) 09:03, 21 ago 2012 (CEST)
- Che c'entra il Caravaggio? LOL. Le maglie secondo me lasciano il tempo che trovano. Se si vuol inserire NOMECOMUNE#calcio nelle classifiche tutte allora questo è un argomento che andrebbe affrontato al progetto:calcio. O lo si fa per tutte o per nessuna IMHO, perché tutte le voci sui comuni hanno (dovrebbero avere) la citazione della squadra di calcio se questa ha fatto almeno la Promozione. --94.37.3.73 (msg) 09:26, 21 ago 2012 (CEST)
[← Rientro]Relativamente al fatto che i comuni dovrebbero avere la sezione dici bene, dovrebbero avere, ma praticamente non l'hanno tutti. Quindi, per adesso, sono state linkate solo le voci di squadre i cui comuni hanno una sezione sulla squadra. Ricapitolando, sfoltiamo (lasciando una traccia minima che, IMHO, dovrebbe contenere nome, anno di fondazione, campionato, massimo risultato raggiunto ed, eventualmente, colori sociali) e lasciamo i link?
PS Ce ne occupiamo noi del progetto:Calcio o voi del progetto:Amministrazioni? --Diazometano (msg) 11:17, 21 ago 2012 (CEST)
Stazioni meteorologiche
La linea guida per la scrittura della voce di un comune non lo precisa, dunque pongo una domanda: per la sezione Clima, c'è un discrimen per decidere quali stazioni meteorologiche usare come fonte (vanno bene tutte o ci sono requisiti minimi)? Nel caso, avete suggerimenti per crearne uno?. --Vale93b Fatti sentire! 18:35, 21 ago 2012 (CEST)
- Wikipedia nonostante la sua natura è e resta una enciclopedia e come tutte le enciclopedie deve rispondere a dei criteri in particolare l'attendibilità delle fonti. Non si possono usare come fonte di riferimento dati provenienti da stazioni di privati cittadini e a periodi di pochi anni. Non facendo così wikipedia diventerebbe una barzelletta. --Pobidic (msg) 18:41, 21 ago 2012 (CEST)
- Mi sembra una cosa talmente ovvia che non si possono usare fonti riferiti a stazioni di privati cittadini che parlarne mi sembra già assurdo.
- Si, va bene. Ora... proposte concrete? Vogliamo porre dei limiti? --Vale93b Fatti sentire! 18:44, 21 ago 2012 (CEST)
- Limiti? Allora non vuoi capire? Qui si tratta di dare un certo grado di attendibilità a wikipedia. Ma ti rendi conto che non puoi usare i dati di un privato e riferiti a pochi anni come fonte del clima di una città? Ma te lo immagini se lo stesso discorso si facesse per città come Londra o New York? --Pobidic (msg) 18:46, 21 ago 2012 (CEST)
- Senti, qui o fai proposte concrete su come migliorare le nostre linee guida, oppure parlare di "barzellette", "dati di un privato" e altre cose generiche non aiutano a raggiungere alcunchè. --Vale93b Fatti sentire! 18:49, 21 ago 2012 (CEST)
- Limiti? Allora non vuoi capire? Qui si tratta di dare un certo grado di attendibilità a wikipedia. Ma ti rendi conto che non puoi usare i dati di un privato e riferiti a pochi anni come fonte del clima di una città? Ma te lo immagini se lo stesso discorso si facesse per città come Londra o New York? --Pobidic (msg) 18:46, 21 ago 2012 (CEST)
- Senti "amico" qui ti sei posto male sin dall'inizio cercando di farmi credere che tu sei una specie di amministratore che decide su tutto. Proposte concrete le ho fatte e anzi non ce n'è bisogno. Anche si wikipedia come per ogni enciclopedia si usano fonti attendibili e quindi per quando riguarda il clima ci si deve approssimare il più possibile alle regole dettate dall'organizzazione mondiale della meteorologia che tra le altre cose stabilisce che le medie climatiche vanno riferite ad un periodo di registrazione sufficientemente lungo (almeno 30 anni) e non a stazioni di privati cittadini. --Pobidic (msg) 18:53, 21 ago 2012 (CEST)
- Io non mi sono posto come amministratore di un bel niente: ho operato nel rispetto delle nostre linee guida. Ora, prima di fare ogni altre modifica, ascolta il parere di altri utenti. --Vale93b Fatti sentire! 18:55, 21 ago 2012 (CEST)
- Senti "amico" qui ti sei posto male sin dall'inizio cercando di farmi credere che tu sei una specie di amministratore che decide su tutto. Proposte concrete le ho fatte e anzi non ce n'è bisogno. Anche si wikipedia come per ogni enciclopedia si usano fonti attendibili e quindi per quando riguarda il clima ci si deve approssimare il più possibile alle regole dettate dall'organizzazione mondiale della meteorologia che tra le altre cose stabilisce che le medie climatiche vanno riferite ad un periodo di registrazione sufficientemente lungo (almeno 30 anni) e non a stazioni di privati cittadini. --Pobidic (msg) 18:53, 21 ago 2012 (CEST)
- Continui a porti da amministratore. Non si capisce perché io non dovrei fare modifiche e tu si. Vedi di non riempire wikipedia di sciocchezze come il link ad una stazione di un privato.
Buona giornata a tutti, mi inserisco in questa discussione per dire la mia. Mi occupo da molti anni dello studio della climatologia e posso confermare quello che sostiene l'utente Podidic. In effetti l'O.M.M. ha stabilito da diverso tempo i criteri a cui bisogna attenersi per tracciare un profilo meteo-climatico di una località; da Tokio al più piccolo e sperduto paese della Terra bisogna sempre fare riferimento a stazioni meteo ufficiali e a periodi di almeno un trentennio quindi come scritto sopra non si possono usare stazioni di privati e a periodi di qualche anno. In tal senso wikipedia deve rispondere sempre a dei criteri di attendibilità e di affidabilità che non possono essere rispettati da stazioni non ufficiali. --Alceo2000 (msg) 19:07, 21 ago 2012 (CEST)
- Guarda caso torni a contribuire dopo quasi un anno... Che coincidenza! --Μαρκος 19:14, 21 ago 2012 (CEST)
- Si, ma se si tratta di stazioni comunque gestite da esperti? E se è l'unica nel raggio di chilometri o (più verosimilmente) nel territorio comunale? E se la stazione più vicina ha condizioni orografiche e climatiche diverse dalla località presa in esame? Per me bisogna sempre privilegiare la completezza: dunque in mancanza d'altro ben vengano le stazioni "non ufficiali". --Vale93b Fatti sentire! 19:10, 21 ago 2012 (CEST)
- P.S. Per chi volesse capire il retroterra di questa discussione, si veda la crono di Segrate, la mia talk e quella di Pobidic. A voi esprimere un parere, affinchè casi del genere non abbiano più a ripetersi --Vale93b Fatti sentire! 19:10, 21 ago 2012 (CEST)
- Beh e chi lo stabilisce chi sono gli esperti? Tu? Io? Così ragionando non si arriva da nessuna parte inoltre non è vero che non ci sono stazioni ufficiali nelle vicinanze. C'è quella, vicinissima, di Linate aeroporto. Quindi il tuo ragionamento non trova riscontri. Se proprio vuoi fare una cosa corretta togli i riferimenti alla stazione non ufficiale e inserisci quelli di Linate aeroporto . Eccoli http://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Milano_Linate Problema risolto. --Alceo2000 (msg) 19:19, 21 ago 2012 (CEST)
- Non io, ma se su internet leggo che la stazione di San Vattelapesca è gestita dall'Associazione meteorologi in pensione del Chessoio, anche se la tal stazione non è a norma dell'OMM o simili, io la adotto. Specie se è l'unica sul territorio di un comune. E non è solo per Segrate: io voglio arrivare ad un'inicazione unica ed inequivocabile per tutti i comuni --Vale93b Fatti sentire! 19:22, 21 ago 2012 (CEST)
- Beh e chi lo stabilisce chi sono gli esperti? Tu? Io? Così ragionando non si arriva da nessuna parte inoltre non è vero che non ci sono stazioni ufficiali nelle vicinanze. C'è quella, vicinissima, di Linate aeroporto. Quindi il tuo ragionamento non trova riscontri. Se proprio vuoi fare una cosa corretta togli i riferimenti alla stazione non ufficiale e inserisci quelli di Linate aeroporto . Eccoli http://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Milano_Linate Problema risolto. --Alceo2000 (msg) 19:19, 21 ago 2012 (CEST)
- Come vedi Vale hai torto su tutti i fronti, non sei tu che devi stabilire quando una stazione va usata e quando no. Per me comunque possiamo usare quella di Linate aeroporto (che non è quella di Linate che inserivo io). Linate aeroporto e a pochi km da Segrate. --2.228.1.206 (msg) 19:36, 21 ago 2012 (CEST)
- solo 2 pareri non fanno consenso. E ricordati di fare il login. --Vale93b Fatti sentire! 19:57, 21 ago 2012 (CEST)
- Come vedi Vale hai torto su tutti i fronti, non sei tu che devi stabilire quando una stazione va usata e quando no. Per me comunque possiamo usare quella di Linate aeroporto (che non è quella di Linate che inserivo io). Linate aeroporto e a pochi km da Segrate. --2.228.1.206 (msg) 19:36, 21 ago 2012 (CEST)
Primo cercate tutti di calmarvi ché il clima e il modo in cui vi state rispondendo dall'inizio di questo paragrafo non va per niente bene. Secondo, non si capisce a cosa fate riferimento perciò siete pregati di spiegarlo o semmai di usare le vostre pagine utente. Terzo, Wikipedia:Fonti attendibili spiega quali sono le fonti da usare. --Lucas ✉ 00:00, 22 ago 2012 (CEST)
Vediamo di chiarire con calma
Innanzitutto chiedo scudo (cit.) per aver inavvertitamente soffiato sul flame. Secondariamente vorrei che fosse chiaro *l'argomento* della discussione:
- A prescindere da Segrate, e dato che WP:FA non aiuta a capire meglio, la questione è:
- Sulle voci dei comuni, quali stazioni meteorologiche accettare come fonte?
- Nella fattispecie, stanotte ho avuto una mezza idea di bozza:
- preferire sempre le stazioni con attività ultratrentennale.
- nel caso non ve ne siano nel territorio comunale, usare anche i dati di altre stazioni
- per completezza, in questo caso riportare anche la stazione "ufficiale" più vicina
E ora, per favore, basta parlare solo di Segrate, e concentriamoci sull'argomento generale che ho testè riportato: così possiamo definire una chiara linea guida che varrà *per tutte le voci sui comuni*. Facciamo giudizio. --Vale93b Fatti sentire! 08:22, 22 ago 2012 (CEST)
- Preferisco avere una fonte "vicina", ma affidabile, piuttosto che una fonte "localissima", ma che non ha alcun grado di affidabilità se non quello autocertificato dal soggetto (fisico o giuridico) che la supporta. Nella stesura del criterio aggiungerei che si dovrebbe tenere presente la possibilità che l'inserimento di una stazione meteorologica come fonte per la sezione climatica di un comune possa avere valenza (auto)promozionale ("la MIA è pure ricosciuta su it.wiki!") e che quindi sarebbe da evitare.
Per quanto riguarda le tue proposte. Il primo punto (esistenza ultratrentennale) è un termine che non garantisce affidabilità: non stiamo parlando di beni immobili aventi valore storico meritevoli di preservazione dopo X anni. Il secondo punto è IMHO portatore di POV: qualunque privato può farsi una stazione meteorologica e non vorrei trovarmi a dover mettere in dubbio la competenza di qualcuno (vedi anche quanto ho scritto sopra). Per il terzo punto bisogna chiedersi se è possibile avere un criterio ufficiale da applicare (OMM? Avere il codice WMO? altro?) e quindi... applicarlo. --Moliva (msg) 12:22, 23 ago 2012 (CEST)
- Lavorando in questo campo posso confermare che non ha nessun senso postare link di stazioni amatoriali (ossia di privati) e con una durata temporale inferiore ai 30 anni stabiliti come criterio dall'organiz. mondiale della meterologia. Tra l'altro nel caso specifico, e come è stato indicato da altri utenti, esiste già una stazione ufficiale, quella di Linate aeroporto, che si trova nella zona di Segrate, che è ufficiale e che funziona da diversi decenni quindi il problema non si dovrebbe assolutamente porre. Del resto come scrive wikipedia meglio non mettere fonti che inserire fonti dubbie. Le stazioni amatoriali non vanno inserite anche perché nessuno può conoscere né l'attendibilità della stessa né la serietà del soggetto proprietario. Se non vogliamo creare precedenti fallaci evitiamo riferimenti a stazioni di privati. --Topolino1 (msg) 12:55, 23 ago 2012 (CEST)
- Sì, ma se il privato è ad esempio questo, che fornisce le previsioni pure alla Rai? --Vale93b Fatti sentire! 13:46, 23 ago 2012 (CEST)
- Questa discussione è davvero formidabile: riesce a resuscitare utenze sepolte da mesi e mesi. --Cpaolo79 (msg) 13:12, 23 ago 2012 (CEST)
- Sospetti di sockpuppet? --Vale93b Fatti sentire! 13:46, 23 ago 2012 (CEST)
- Questa discussione è davvero formidabile: riesce a resuscitare utenze sepolte da mesi e mesi. --Cpaolo79 (msg) 13:12, 23 ago 2012 (CEST)
- Sì, ma se il privato è ad esempio questo, che fornisce le previsioni pure alla Rai? --Vale93b Fatti sentire! 13:46, 23 ago 2012 (CEST)
- Lavorando in questo campo posso confermare che non ha nessun senso postare link di stazioni amatoriali (ossia di privati) e con una durata temporale inferiore ai 30 anni stabiliti come criterio dall'organiz. mondiale della meterologia. Tra l'altro nel caso specifico, e come è stato indicato da altri utenti, esiste già una stazione ufficiale, quella di Linate aeroporto, che si trova nella zona di Segrate, che è ufficiale e che funziona da diversi decenni quindi il problema non si dovrebbe assolutamente porre. Del resto come scrive wikipedia meglio non mettere fonti che inserire fonti dubbie. Le stazioni amatoriali non vanno inserite anche perché nessuno può conoscere né l'attendibilità della stessa né la serietà del soggetto proprietario. Se non vogliamo creare precedenti fallaci evitiamo riferimenti a stazioni di privati. --Topolino1 (msg) 12:55, 23 ago 2012 (CEST)
- Mi sembra che tu stia facendo un po' di confusione, le previsioni del tempo della RAI sono affidate all'aeronautica. E comunque quella da te indicata è una società, inoltre non capisco l'attinenza tra questo link e il problema delle fonti di wikipedia. Se dobbiamo ragionare così e se io fossi poco onesto potrei crearmi una stazione personale, gestirla in modo da darmi dei dati errati e postare su wikipedia il link alla mia stazione. A quel punto nessuno potrebbe contestarmi nulla. --Topolino1 (msg) 14:00, 23 ago 2012 (CEST)
- Forse non sei lombardo e non hai mai ascoltato il Gazzettino Padano. E cosa c'è di più privato di una società? Ripeto: l'attendibilità va valutata caso per caso, non partendo dal discrimine privato si-privato no. --Vale93b Fatti sentire! 14:26, 23 ago 2012 (CEST)
- Non so a chi ti riferisci ma non c'è bisogno di essere lombardo per capire che per la meteorologia non è solo una questione di privato o pubblico, qui si parla di un singolo che ha una stazione e che qualcuno decide di usarla come fonte. Bene, in climatologia è un non senso e non ha nessuna attendibilità scientifica. Tra l'altro una stazione con un numero di anni di appena 10, troppo poco per la climatologia. --Alceo2000 (msg) 17:22, 24 ago 2012 (CEST)
- Forse non sei lombardo e non hai mai ascoltato il Gazzettino Padano. E cosa c'è di più privato di una società? Ripeto: l'attendibilità va valutata caso per caso, non partendo dal discrimine privato si-privato no. --Vale93b Fatti sentire! 14:26, 23 ago 2012 (CEST)
- Mi sembra che tu stia facendo un po' di confusione, le previsioni del tempo della RAI sono affidate all'aeronautica. E comunque quella da te indicata è una società, inoltre non capisco l'attinenza tra questo link e il problema delle fonti di wikipedia. Se dobbiamo ragionare così e se io fossi poco onesto potrei crearmi una stazione personale, gestirla in modo da darmi dei dati errati e postare su wikipedia il link alla mia stazione. A quel punto nessuno potrebbe contestarmi nulla. --Topolino1 (msg) 14:00, 23 ago 2012 (CEST)
Informo di aver avanzato una richiesta di CU che ha evidenziato un "quasi certo meatpuppeting" tra due utenze qui intervenute -che qui si configurerebbe come WP:CAMPAGNE o comunque un'alterazione del WP:Consenso- --Vale93b Fatti sentire! 21:12, 26 ago 2012 (CEST)
- Aggiungo senza timore di smentita che ogni altro abuso di questo genere sarà punito con un congruo blocco delle utenze coinvolte. --Vale93b Fatti sentire! 15:40, 28 ago 2012 (CEST)
Template Meteo
Salve, ho appena insertito le statistiche climatiche di una città europea (copiandole da wiki.en, spero sia condiderata attendibile) e ho notato la differente colorazione delle celle della tabella che contiene le temperature. Trovo che i colori del template italiano (scala di gialli) siano particolarmente fastidiosi e non aggiungono nessuna informazione (tanto vale non metterli): non si potrebbe utilizzare lo stesso criterio di fr.wiki e en.wiki ? --laxandrea (msg) 18:19, 26 ago 2012 (CEST)
- non esiste uno schema fisso per i colori in effetti... Ad esempio Varese differisce da Castel Goffredo. --Vale93b Fatti sentire! 19:19, 26 ago 2012 (CEST)
- Trattandosi di una questione di usabilità, sarebbe bene interpellare qualche altro progetto (ad es. Progetto:Coordinamento?). Personalmente concordo sulla razionalizzazione. --Nicolabel 16:03, 28 ago 2012 (CEST)
- @vale93b: la differenza tra varese e castel goffredo è che nel primo caso si utilizza il {{ClimaAnnuale}} che si colora automagicamente, mentre nel secondo caso è una tabella inserita e colorata "a mano" con colori arbitrari. In ogni caso secondo me l'attuale template va bene così, ci sono ben altre patacche in giro, qui si tratta di una colorazione non forte che imho ci può stare --S141739 ufficio proteste 25h24 20:00, 28 ago 2012 (CEST)
- Automagicamente mi piace :) d'accordo con S141739 --Vale93b Fatti sentire! 20:05, 28 ago 2012 (CEST)
- @vale93b: la differenza tra varese e castel goffredo è che nel primo caso si utilizza il {{ClimaAnnuale}} che si colora automagicamente, mentre nel secondo caso è una tabella inserita e colorata "a mano" con colori arbitrari. In ogni caso secondo me l'attuale template va bene così, ci sono ben altre patacche in giro, qui si tratta di una colorazione non forte che imho ci può stare --S141739 ufficio proteste 25h24 20:00, 28 ago 2012 (CEST)
- Trattandosi di una questione di usabilità, sarebbe bene interpellare qualche altro progetto (ad es. Progetto:Coordinamento?). Personalmente concordo sulla razionalizzazione. --Nicolabel 16:03, 28 ago 2012 (CEST)
Confini dei comuni ai bordi dell'Etna - voce Belpasso
I confini dei comuni siciliani il cui territorio comprende le pendici dell'Etna hanno una configurazione particolare (vedi File:Map_of_comune_of_Belpasso_(province_of_Catania,_region_Sicily,_Italy).svg). In pratica alcuni di loro, ad esempio Belpasso e Randazzo, "confinano" solo per un punto. Recentemente alcuni utenti hanno modificato la lista dei comuni confinanti nella voce Belpasso e hanno tolto dalla lista i comuni che appunto confinano solo per un punto. Ora però si ha una situazione in cui, ad esempio, Zafferana Etnea confina con Belpasso ma non viceversa. Anche io ho sistemato alcuni link nella voce ma non ho ripristinato la situazione iniziale perchè non è "scontato" che due comuni su versanti opposti del vulcano si possano considerare confinanti. Pareri? --No2 (msg) 13:49, 29 ago 2012 (CEST)
- Non è un qualcosa di analogo alla suddivisione di alcuni stati americani (tipo Colorado / Arizona, New Mexico / Utah)? In quel caso ho visto che vengono riportati.. però boh. Da un punto di vista oggettivo se confinano anche solo per un punto confinano ugualmente fra loro, anche se questo può sembrare assurdo. --Van Loon (msg) 15:22, 29 ago 2012 (CEST)
- Basiamoci sulle fonti ufficiali: nel caso Belpasso-Randazzo, i rispettivi statuti comunali ([1] e [2]) specificano l'elenco dei comuni confinanti ma l'uno non compare nella lista dell'altro; quindi, ufficialmente, non sono limitrofi. --Fras.Sist. (msg) 12:23, 1 set 2012 (CEST)
- Tra una mappa (dell'IGM o simili) e uno statuto comunale direi che va preferita la mappa, è una rappresentazione diretta della realtà mentre gli statuti sono solo parole (cioè, è normale che contengano errori sui comuni confinanti). --Cruccone (msg) 22:23, 1 set 2012 (CEST)
- La mappa dell'IGM in taluni casi ha valore di documento ufficiale tra l'altro. -- Theirrules yourrules 06:54, 2 set 2012 (CEST)
- Scriviamoci "Tizio, Randazzo (solo per un punto), Caio...", che è dire chiaramente come stanno le cose --Bultro (m) 17:56, 5 set 2012 (CEST)
- In tal caso una nota credo sia la cosa migliore. --Van Loon (msg) 18:24, 5 set 2012 (CEST)
- Ho modificato la voce Belpasso aggiungendo i comuni confinanti in un punto con nota. --No2 (msg) 10:28, 14 set 2012 (CEST)
- In tal caso una nota credo sia la cosa migliore. --Van Loon (msg) 18:24, 5 set 2012 (CEST)
- Scriviamoci "Tizio, Randazzo (solo per un punto), Caio...", che è dire chiaramente come stanno le cose --Bultro (m) 17:56, 5 set 2012 (CEST)
- La mappa dell'IGM in taluni casi ha valore di documento ufficiale tra l'altro. -- Theirrules yourrules 06:54, 2 set 2012 (CEST)
- Tra una mappa (dell'IGM o simili) e uno statuto comunale direi che va preferita la mappa, è una rappresentazione diretta della realtà mentre gli statuti sono solo parole (cioè, è normale che contengano errori sui comuni confinanti). --Cruccone (msg) 22:23, 1 set 2012 (CEST)
- Basiamoci sulle fonti ufficiali: nel caso Belpasso-Randazzo, i rispettivi statuti comunali ([1] e [2]) specificano l'elenco dei comuni confinanti ma l'uno non compare nella lista dell'altro; quindi, ufficialmente, non sono limitrofi. --Fras.Sist. (msg) 12:23, 1 set 2012 (CEST)
Vaglio Ruvo di Puglia
Vaglio Pinzano al Tagliamento
Foto municipio
Ciao a tutti. Spesso mi capita di contribuire alle pagine sui comuni inserendo la foto del municipio. Secondo me è un edificio importante e dove ne esiste una foto andrebbe inserita nella pagina del comune perchè
- per definizione ce n'è uno e uno solo per ogni comune
- a differenza delle chiese, che magari a livello artistico sono più significative, non è legato a una confessione religiosa ma è un riferimento per tutti i residenti
- spesso (non sempre) dà a prima vista l'idea dell'importanza attuale o passata del centro abitato (es. il municipio di Zumaglia non è come quello di Vercelli.
La foto del municipio la mettevo a fianco del template amministrazione però adesso che è stato tolto e c'è solo più un paragrafo - di solito vuoto - l'ancoraggio non è più granchè significativo. Qualcuno ha idee per un posizionamento adatto (e standard) delle foto? E/o magari si potrebbe anche pensare a pagine sinottiche sui municipi di una certa provincia o regione (ormai di foto ce ne sono molte), con un thumbnail per ogni comune e un link alla pagina relativa..... Buona serata, --F Ceragioli (msg) 20:15, 3 set 2012 (CEST)
- Normalmente (parlo per i comuni della Liguria da me seguiti) inserisco quasi sempre la foto del municipio nel paragrafo sovrastante Amministrazione, come si può notare nella voce Recco. Quando non si può (magari lo spazio è già occupato da un'altra foto) lo si può mettere nella Galleria fotografica o anche in fondo... Non credo vi sia un posto prestabilito e poi dipende anche dalla lunghezza della pagina! --Dapa19 (msg) 21:01, 3 set 2012 (CEST)
- Non sarebbe male però se si riuscisse ad integrare nel template amministrazioni precedenti a fianco della tabella --Luigi.tuby (msg) 17:24, 6 set 2012 (CEST)
- A volte i municipi sono <POV>cose orrende</POV>, risultando molto meno rappresentativi di qualunque altro monumento o veduta cittadina. Secondo me mettere la foto presso la sezione Amministrazione, ove presente è una buona cosa, ma senza suscitare automatismi. --Nicolabel 19:42, 6 set 2012 (CEST)
- Non vorremmo automatismi, ma solo un luogo migliore in cui mettere la foto --Luigi.tuby (msg) 19:53, 7 set 2012 (CEST)
- Quando parlavo di pagine sinottiche pensavo a quelle che c'erano sulll'area utente di Dapa19 divise per provincia (mitiche, senza per questo dire che le gallerie che ci sono adesso non siano altrettanto mitiche...). C'era una riga per comune con un thumb del municipio e uno con una veduta d'insieme del paese. E per la Liguria queste pagine arrivavano a una copertura del 100% dei comuni della provincia. Che ne direste provare a farne qualcuna per qualche provincia italiana, vedere che effetto fa e eventualmente generalizzare la cosa?--F Ceragioli (msg) 21:23, 9 set 2012 (CEST)
- Non vorremmo automatismi, ma solo un luogo migliore in cui mettere la foto --Luigi.tuby (msg) 19:53, 7 set 2012 (CEST)
- A volte i municipi sono <POV>cose orrende</POV>, risultando molto meno rappresentativi di qualunque altro monumento o veduta cittadina. Secondo me mettere la foto presso la sezione Amministrazione, ove presente è una buona cosa, ma senza suscitare automatismi. --Nicolabel 19:42, 6 set 2012 (CEST)
- Non sarebbe male però se si riuscisse ad integrare nel template amministrazioni precedenti a fianco della tabella --Luigi.tuby (msg) 17:24, 6 set 2012 (CEST)
Enciclopedicità Comuni delle Terre Basse
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Lingue nel template
Nelle istruzioni del template {{Divisione amministrativa}} leggo che il parametro Lingue "deve riportare altre lingue (NON dialetti) parlate storicamente nella zona, solo se diverse dalle lingue ufficiali e dalla lingua nazionale". Cosa si vuole esprimere con questa frase? Quello "storicamente" giustificherebbe la citazione di lingue non più in uso; "lingue (NON dialetti)" darebbe il via libera, per esempio, al veneto e all'insubre parlati nel Norditalia.
Vista la tendenza emersa in varie discussioni e nella stesse linee guida credo che si volesse dire "deve riportare altre lingue ufficiali parlate nella zona solo se sono diverse dalla lingua nazionale" (ad esempio tedesco in Alto Adige); peculiarità linguistiche particolari possono essere citate nell'incipit o alle sezioni apposite, ma non nel template. O mi sbaglio? --Fras.Sist. (msg) 17:50, 8 set 2012 (CEST)
- Condivido con questa interpretazione: si indichino solo i nomi ufficiali (con grafia ufficiale) e solo per le aree interessate da minoranze linguistiche (niente Berghem, Venesia o Palemmu, per dire...). --Nicolabel 19:05, 8 set 2012 (CEST)
- Per le lingue ufficiali c'è il parametro "Lingue ufficiali", mentre il parametro Lingue può riportare anche lingue non ufficiali, infatti Veneto riporta anche la lingua veneta --Bultro (m) 14:36, 10 set 2012 (CEST)
- Ma allora questo implicherebbe che in ogni sottodivisione del Veneto (provincia, comune e frazione) si possa compilare il parametro con lingua veneta? --Fras.Sist. (msg) 21:55, 10 set 2012 (CEST)
- A buon senso eviterei (così come si evita di ripetere sempre "italiano") ma non abbiamo regole scritte. Ultima discussione in Discussioni template:Divisione amministrativa/Archivio1#Altre_lingue --Bultro (m) 17:16, 11 set 2012 (CEST)
- Non avevo visto la discussione. Però il buon senso non è una prerogativa di tutti, specie degli utenti meno esperti, e allo stato le istruzioni del template potrebbero giustificare modifiche di questo tipo. Secondo me, anche in base alle nostre linee guida (è vero, non ci sono regole scritte, ma esiste una tendenza alla moderazione), le lingue non ufficiali è sufficiente elencarle nell'incipit e nell'apposita sezione; un parametro nel template non è necessario. --Fras.Sist. (msg) 09:19, 12 set 2012 (CEST)
- Si potrebbe scrivere di evitare di ripetere il dato se uguale a quello della divisione superiore. Non è tanto questione di ufficialità, anche ripetere la lingua ufficiale di una regione in tutte le città e frazioni può essere pedante. Nel caso italiano, comunque, il manuale Template:Divisione amministrativa/man/Italia già non riporta parametri linguistici al di sotto della regione --Bultro (m) 12:49, 12 set 2012 (CEST)
- Non avevo visto la discussione. Però il buon senso non è una prerogativa di tutti, specie degli utenti meno esperti, e allo stato le istruzioni del template potrebbero giustificare modifiche di questo tipo. Secondo me, anche in base alle nostre linee guida (è vero, non ci sono regole scritte, ma esiste una tendenza alla moderazione), le lingue non ufficiali è sufficiente elencarle nell'incipit e nell'apposita sezione; un parametro nel template non è necessario. --Fras.Sist. (msg) 09:19, 12 set 2012 (CEST)
- A buon senso eviterei (così come si evita di ripetere sempre "italiano") ma non abbiamo regole scritte. Ultima discussione in Discussioni template:Divisione amministrativa/Archivio1#Altre_lingue --Bultro (m) 17:16, 11 set 2012 (CEST)
- Ma allora questo implicherebbe che in ogni sottodivisione del Veneto (provincia, comune e frazione) si possa compilare il parametro con lingua veneta? --Fras.Sist. (msg) 21:55, 10 set 2012 (CEST)
- Per le lingue ufficiali c'è il parametro "Lingue ufficiali", mentre il parametro Lingue può riportare anche lingue non ufficiali, infatti Veneto riporta anche la lingua veneta --Bultro (m) 14:36, 10 set 2012 (CEST)
Credo che dovremmo finalmente predisporre la pagina in oggetto in modo da farla corrispondere (sempre che non sia già così) a wp:modello di voce/Città, in quanto non si vede perché "sprecare" quel piano di lavoro alle sole realtà italiane.
Noto anche l'assenza di una sezione "architettonico-urbanistica" o cmq non è chiaro dove andrebbero sistemati contenuti di questo genere. --pequod ..Ħƕ 18:32, 8 set 2012 (CEST)
- Concordo appieno sull'opportunità di standardizzare i modelli di voce per le città. Potrebbe essere l'occasione di una revisione dello schema valido per i comuni italiani (che in larghissima parte trovo comunque valido).
- I singoli monumenti, vengono descritti in Monumenti e luoghi di interesse, all'analisi urbanistica è invece deputata una sotto-sezione di Geografia antropica. IMHO potrebbe essere una delle cose da rivedere --Nicolabel 19:02, 8 set 2012 (CEST)
- Si parlava di istituzionalizzare il modello anche per divisioni amministrative di terzo e secondo livello, avevamo una bozza a riguardo e c'era un timido consenso.. ---- Theirrules yourrules 16:19, 10 set 2012 (CEST)
- Sono d'accordo. @Theirrulez: mi linkeresti la bozza di cui parli sopra?--Franx2552 09:08, 11 set 2012 (CEST)
- Franx: qui. -- Theirrules yourrules 16:48, 11 set 2012 (CEST)
- Buona impostazione presa dallo schema per i comuni, l'idea mi piace. Unica nota stonata la galleria fotografica, inutile visto che c'è Commons.--Franx2552 09:39, 12 set 2012 (CEST)
- Concordo. Eliminala pure. Se a chiunque vien voglia di fare ulteriori modifiche faccia pure, così che a breve potremmo proporla per lo sbozzamento. ---- Theirrules yourrules 05:51, 13 set 2012 (CEST)
- Fatto Ho corretto la sezione "Gallerie di immagini" e l'ho spostata in fondo rinominandola "Uso delle immagini" (per non confonderla con una sezione della voce tipo) nel senso suggerito sopra. Per il resto mi sembra vada bene, ma credo che in generale dovremmo fare un ulteriore sforzo per semplificare lo stile e rendere le spiegazioni più semplici, specie all'inizio (altrimenti un nuovo utente si spaventa!); ho rivisto in quest'ottica anche i testi ad inizio pagina. --MarcoK (msg) 09:10, 13 set 2012 (CEST)
- (f.c.) Non dimentichiamoci però che si tratta di un modello di voce per voci variegate lunghe, complesse, spesso e volentieri già dotate di una loro forma stabile. Stiamo decidendo di applicare uno standard pregevole e probabilmente non è ai niubbi che ci rivolgiamo, fermo restando che ogni convenzione dev'essere pensata mirando alla massima fruibilità. ---- Theirrules yourrules 05:01, 14 set 2012 (CEST)
- Fatto Ho corretto la sezione "Gallerie di immagini" e l'ho spostata in fondo rinominandola "Uso delle immagini" (per non confonderla con una sezione della voce tipo) nel senso suggerito sopra. Per il resto mi sembra vada bene, ma credo che in generale dovremmo fare un ulteriore sforzo per semplificare lo stile e rendere le spiegazioni più semplici, specie all'inizio (altrimenti un nuovo utente si spaventa!); ho rivisto in quest'ottica anche i testi ad inizio pagina. --MarcoK (msg) 09:10, 13 set 2012 (CEST)
- Concordo. Eliminala pure. Se a chiunque vien voglia di fare ulteriori modifiche faccia pure, così che a breve potremmo proporla per lo sbozzamento. ---- Theirrules yourrules 05:51, 13 set 2012 (CEST)
- Buona impostazione presa dallo schema per i comuni, l'idea mi piace. Unica nota stonata la galleria fotografica, inutile visto che c'è Commons.--Franx2552 09:39, 12 set 2012 (CEST)
- Franx: qui. -- Theirrules yourrules 16:48, 11 set 2012 (CEST)
- Sono d'accordo. @Theirrulez: mi linkeresti la bozza di cui parli sopra?--Franx2552 09:08, 11 set 2012 (CEST)
- Si parlava di istituzionalizzare il modello anche per divisioni amministrative di terzo e secondo livello, avevamo una bozza a riguardo e c'era un timido consenso.. ---- Theirrules yourrules 16:19, 10 set 2012 (CEST)
- Commons e' un deposito di file, non e' la galleria fotografica di it.wiki, segue regole diverse, non ha l'obbligo delle didascalie in italiano e ha ua pagine pensanti che cozzano con l'usabilità. Visto che se ne e' parlato fino alla nausea, e' stato spiegato fino alla nausea e non c'e' mai stato consenso per rimuoverle (si e' deciso invece di limitarle), si e' pure dimostrato che anche le enciclopedie cartecee (generiche e geografiche) dedicano gallerie fotografiche alle voci geografiche, evitiamo quindi i colpi di mano con la scusa della riorganizzazione, grazie. E priam che qualcuno dida "ben 3 utenti si sono espressi a favore", ricordo Wikipedia:Consenso#Discussioni_pi.C3.B9_partecipate e che le galelrie sono inserite da decine di utenti.--Yoggysot (msg) 23:34, 13 set 2012 (CEST)
- Nessun colpo di mano all'orizzonte: per me va bene ripristinarle applicandovi schemi se possibile ragionati. Siamo nella fase di lavoro, in cui ognuno può mettere mano. Facciamolo! ---- Theirrules yourrules 04:57, 14 set 2012 (CEST)
- Tra l'altro io e Franx discutevamo della bozza per il Modello_di_voce/Regioni_italiane in fase di definizione. La modifica di Marcok e quella di Yoggisot riguardavano invece il Wikipedia:Modello di voce/Comuni italiani. Insomma capiamoci :))) ---- Theirrules yourrules 07:13, 14 set 2012 (CEST)
- Allora, visto che stiamo trattando due argomenti diversi nella stessa discussione, direi di occuparci prima della revisione del modello per i Comuni e poi, sulla base di questo, applicare lo stesso progetto (con eventuali modifiche) alle voci di Regioni e Province.--Franx2552 09:30, 14 set 2012 (CEST)
- Commons e' un deposito di file, non e' la galleria fotografica di it.wiki, segue regole diverse, non ha l'obbligo delle didascalie in italiano e ha ua pagine pensanti che cozzano con l'usabilità. Visto che se ne e' parlato fino alla nausea, e' stato spiegato fino alla nausea e non c'e' mai stato consenso per rimuoverle (si e' deciso invece di limitarle), si e' pure dimostrato che anche le enciclopedie cartecee (generiche e geografiche) dedicano gallerie fotografiche alle voci geografiche, evitiamo quindi i colpi di mano con la scusa della riorganizzazione, grazie. E priam che qualcuno dida "ben 3 utenti si sono espressi a favore", ricordo Wikipedia:Consenso#Discussioni_pi.C3.B9_partecipate e che le galelrie sono inserite da decine di utenti.--Yoggysot (msg) 23:34, 13 set 2012 (CEST)
Aziende nelle voci di città e comuni
Mi chiedevo se è consentito inserire nelle pagine relative a comuni e città una sezione relative alle aziende presenti sul territorio o che lo sono stato in pasasato, magari mettendo come "paletto" che deve esssere presente la pagina dell'azienda in questione. Questo sarebbe un buon modo per disorfanizzare alcune aziende, e si limiterebbe comunque l'inserimento di materiale non enciclopedico (se la pagina è presente è enciclopedica, in caso di cancellazione della pagina dell'azienda si elimina il link). Commenti? --ValterVB (msg) 20:16, 13 set 2012 (CEST)
- Nella voce su Maranello sarebbe strano non vedere menzionata la Ferrari, discorso diverso potrebbe essere per una grande città. --Cruccone (msg) 21:11, 13 set 2012 (CEST)
- IMO se un'azienda e' enciclopedica e ha grosse sedi in loco o e' stata fondata nella città occorre parlarne. Per i comuni piccoli si potrebbe parlare anche di eventuali aziende non enciclopediche che avessero però un forte legame col territorio (longevità di secoli, ecc...). Personalmente troverei piu' utile scriverne in maniera discorsiva, perche' con gli elenchi puntati di wikilink si creano situazioni come questa che assomigliano piu' a template di navigazione che a sezioni di una voce.--Yoggysot (msg) 00:12, 14 set 2012 (CEST)
- Io le disorfano spesso in questo modo, per me se la pagina esiste si dovrebbe collegare senza problemi dalla località in cui l'azienda è nata o è (stata) attiva. Talvolta preferisco mettere la O e aspettare qualche mese, anche per dare un po più di tempo per apporre eventuali dubbi E. Sarebbe utile un chiaro manuale di stile se esistesse (tipo come chiamare il (sotto)paragrafo che tratta delle attività produttive e dove collocarlo, che io un po' copia dalle altre voci ma noto che l'uniformità non c'è sempre). Comunque per le voci "misere" soprattutto di comuni stranieri non sto a aggiungere paragrafi, metto una semplice riga alle poche che ci sono di testo... spetterei che siano altri che rimpolperanno più avanti a creare sottoparagrafi.--Alexmar983 (msg) 14:08, 14 set 2012 (CEST)
- IMO se un'azienda e' enciclopedica e ha grosse sedi in loco o e' stata fondata nella città occorre parlarne. Per i comuni piccoli si potrebbe parlare anche di eventuali aziende non enciclopediche che avessero però un forte legame col territorio (longevità di secoli, ecc...). Personalmente troverei piu' utile scriverne in maniera discorsiva, perche' con gli elenchi puntati di wikilink si creano situazioni come questa che assomigliano piu' a template di navigazione che a sezioni di una voce.--Yoggysot (msg) 00:12, 14 set 2012 (CEST)
Segnalo questa voce come ancora da wikificare.--Mauro Tozzi (msg) 09:49, 18 set 2012 (CEST)
Cosa fare delle sezioni Amministrazione rimaste vuote
Quando in questo progetto si è deciso di far rimuovere il template amministrazione via bot non si è purtroppo pensato al problema delle sezioni Amministrazione che sarebbero rimaste vuote. Immagino (magari si può verificare) che ce ne siano ancora parecchie e che quindi si potrebbe risolvere la cosa facendo passare un altro bot. Considerato che comunque ci sono delle informazioni che potrebbero andare in quella sezione credo che più che cancellare il titolo sarebbe meglio "riempire" la sezione vuote con un {{...}}. Che ne dite? --Jaqen [...] 17:11, 18 set 2012 (CEST)
- O eliminarle in blocco via bot. --Vale93b Fatti sentire! 17:18, 18 set 2012 (CEST)
- O inserire {{tmp|ComuniAmminPrec}} che è il contenuto minimo che può andare sicuramente in qualsiasi comune. Con vuote intendi senza neanche sottosezioni, immagino --Bultro (m) 17:35, 18 set 2012 (CEST)
- Se ci sono sottoparagrafi (consolati, gemellaggi, ecc.) va lasciato il paragrafo Amministrazione; se non ci sono neanche quelli, IMHO va cancellato seguendo il criterio generale che i paragrafi si mettono solo se ci sono informazioni. In questo caso va bene l'intervento di un bot. --Antonio1952 (msg) 18:02, 18 set 2012 (CEST)
- Beh sì, se c'è una sottosezione non la considero vuota :) --Jaqen [...] 19:45, 18 set 2012 (CEST)
- Cmq un bot andrebbe lanciato per eliminare almeno il titolino "Amministrazioni precedenti" che non ha più senso (come da manuale aggiornato a seguito di questa discussione). --Antonio1952 (msg) 16:56, 19 set 2012 (CEST)
- Io sono d'accordo con Bultro, se la sezione è vuota il bot potrebbe riempirla con il template ComuniAmminPrec che vale per tutti e sarebbe (IMHO) un modo per stimolare a riempirlo.--F Ceragioli (msg) 13:56, 22 set 2012 (CEST)
- Se proprio vogliamo mettere qualcosa che stimoli a riempire la sezione vuota, allora è meglio il tmp proposto da Jaqen; io cmq sono per togliere la sezione "Amministrazione" se è vuota. --Antonio1952 (msg) 14:27, 22 set 2012 (CEST)
- X me anche {{...}} va benissimo.--F Ceragioli (msg) 18:47, 22 set 2012 (CEST)
- m2c: se la sezione è vuota, il titolo andrebbe cancellato. Non mi pare che ad es. l'assenza delle sezioni Storia, Sport o Economia venga evidenziata da un {{...}} e non capisco perché correre il rischio di incentivare magari l'inserimento di informazioni non enciclopediche come la composizione della giunta comunale (che IMHO viene in mente più facilmente dell'elenco dei sindaci del passato...). --Nicolabel 10:58, 26 set 2012 (CEST)
- Se proprio vogliamo mettere qualcosa che stimoli a riempire la sezione vuota, allora è meglio il tmp proposto da Jaqen; io cmq sono per togliere la sezione "Amministrazione" se è vuota. --Antonio1952 (msg) 14:27, 22 set 2012 (CEST)
- Io sono d'accordo con Bultro, se la sezione è vuota il bot potrebbe riempirla con il template ComuniAmminPrec che vale per tutti e sarebbe (IMHO) un modo per stimolare a riempirlo.--F Ceragioli (msg) 13:56, 22 set 2012 (CEST)
- Cmq un bot andrebbe lanciato per eliminare almeno il titolino "Amministrazioni precedenti" che non ha più senso (come da manuale aggiornato a seguito di questa discussione). --Antonio1952 (msg) 16:56, 19 set 2012 (CEST)
- Beh sì, se c'è una sottosezione non la considero vuota :) --Jaqen [...] 19:45, 18 set 2012 (CEST)
- Se ci sono sottoparagrafi (consolati, gemellaggi, ecc.) va lasciato il paragrafo Amministrazione; se non ci sono neanche quelli, IMHO va cancellato seguendo il criterio generale che i paragrafi si mettono solo se ci sono informazioni. In questo caso va bene l'intervento di un bot. --Antonio1952 (msg) 18:02, 18 set 2012 (CEST)
- O inserire {{tmp|ComuniAmminPrec}} che è il contenuto minimo che può andare sicuramente in qualsiasi comune. Con vuote intendi senza neanche sottosezioni, immagino --Bultro (m) 17:35, 18 set 2012 (CEST)
Link esterno a sito di mappe svizzero
Ciao a tutti, l'utente Teodoro Amadò ha aggiunto in diverse voci di comuni italiani confinanti con la Svizzera un link nei collegamenti esterni, che rimanda a un sito svizzero in cui è presente una dettagliata mappa completa di tutta la confederazione e dei territori confinanti, (esempio di collegamento). Il sito mi pare faccia capo all'amministrazione federale svizzera, quindi sarebbe una fonte ufficiale. Io avevo subito rimosso l'inserimento in una pagina che tengo d'occhio, vista già la presenza del template coord in tutte le pagine geografiche, ma l'utente mi ha fatto notare che le mappe di quel sito sono molto più dettagliate delle altre in rete. Ora chiedo al progetto: è opportuno tenere un link del genere nei collegamenti esterni? È ridondante? Le mappe sono davvero più dettagliate? E il sito è davvero un'organo ufficiale? E nel tal caso, i dati riguardanti le località estere rispetto alla Svizzera, sono correttamente aggiornati e affidabili? Visto che gli inserimenti sarebbero potenzialmente numerosi chiedo a chi se ne intende più di me. Grazie. :-) --Phyrexian ɸ 14:20, 25 set 2012 (CEST)
- Si può aggiungere a Template:GeoTemplate, sezione Europa, come ogni altro decente servizio di cartografia. Non certo voce per voce --Bultro (m) 15:24, 25 set 2012 (CEST)
- Grazie, potresti occupartene tu per favore? :-) --Phyrexian ɸ 15:56, 25 set 2012 (CEST)
- Fatto (se non vedete map.geo.admin.ch nell'elenco della Svizzera provate a pulire la cache) --Bultro (m) 17:19, 25 set 2012 (CEST)
- Funziona, perfetto. Grazie mille! --Phyrexian ɸ 17:31, 25 set 2012 (CEST)
- Per Arcisate (ad es.) funziona a condizione che l'utente (italiano) sappia di cercare la mappa (oggetto di partenza della discussione) nella sezione Svizzera del template coordinate geografiche, perché la sezione Italia non contempla map.geo.admin.ch, per cui in questo caso la ricerca sarebbe vana. Ciò evidentemente vale per la categoria di tutti i comuni italiani confinanti con la Svizzera (ad es. Dumenza, Cremenaga, Curiglia con Monteviasco, Veddasca, Cannobbio, ...) per cui eliminare lo specifico link nei collegamenti esterni significa perdere tutti i dati contenuti nella mappa in oggetto che offre dettagli sui nomi delle frazioni, dei colli o montagne, sui fiumi, sui laghi che si trovano nel territorio del comune prescelto e che inutilmente sarebbero reperibili nelle altre mappe indicate nel template coordinate geografiche. La soluzioni da me adottata offre invece con un solo tocco la mappa dettagliata del comune prescelto. Debbo inoltre segnalare che nella sezione Svizzera le mappe di Swisstopo e map.search.ch non sono funzionati o irreperibili dal mio server. Chiedo che si operino i dovuti raffronti prima di decidere in merito. --Teodoro Amadò (msg) 19:55, 25 set 2012 (CEST)
- Sì, ma Wikipedia deve offrire delle voci enciclopediche, i link di approfondimento sono un di più, appunto per approfondire. Il link è nel template, e non è comodo come fare un clik, è comodo come farne due... ;-) La sezione dei collegamenti esterni non dovrebbe essere intasata da link ridondanti. Se un utente conosce il sito di cui parliamo, anche leggendo la voce su Arcisate cercherà comodamente il link nella sezione "Svizzera" del template, cliccando prima sulle coordinate in cima alla voce. Se invece non conosce il sito, può benissimo fare una ricerca nel template e scoprirlo da solo, nel caso fosse insoddisfatto dal livello di approfondimento offerto dagli altri; non è nostro compito pubblicizzare i siti web. --Phyrexian ɸ 20:51, 25 set 2012 (CEST)
- E comunque possiamo mettere map.geoadmin.ch anche nella sezione Italia.
- In generale, mi sa che nel GeoTemplate di siti da aggiungere/togliere/correggere ce ne sono parecchi, chi ha voglia di fare un censimento è il benvenuto... --Bultro (m) 21:14, 25 set 2012 (CEST)
- Io era da tempo che dicevo a Teodoro Amadò che non ero d'accordo all'aggiunta sistematica di questo link, che è stato messo 845 volte nei collegamenti esterni di comuni, montagne, rifugi e quant'altro. Vedi elenco qui: [3]. Scusate se già che si sono aggiungo che, visto che non lo condivido ugualmente, sempre nei collegamenti esterni del comuni ha aggiunto 410 volte lo stesso identico weblink (ivs-gis.admin.ch/ivs2b.php, vedi [4]) e 98 volte la stessa identica cartina: (http://map.schweizmobil.ch/?lang=it vedi [5]). Ciao. --Rotpunkt (msg) 00:39, 26 set 2012 (CEST)
- Sull'utilità del weblink ivs-gis.admin.ch cito il precedente parere dell'utente Ilario: Cerchiamo di non confondere. L'inventario delle vie storiche non è una mappa ma è un inventario (lo dice il nome). La mappa serve solo a trovare le strade, poi si va sulle strade e ci sono le informazioni e collegate a queste dei PDF che definirei più che descrittivi (provare per credere). Comunque vi fosse anche solo la mappa con le strade, essa stessa sarebbe enciclopedica perché definisce cosa è tutelato come "bene culturale" dalla Confederazione e dai cantoni. Map.schweizmobil.ch, invece, è una mappa un po' più sofisticata perché serve a costruire percorsi o ad evidenziare percorsi escursionistici riconosciuti come tali. Potrebbe avere un suo valore per l'escursionista, ma la valutazione è soggettiva. -- Ilario^_^ - msg 19:49, 5 ago 2012 (CEST). E per map.schweizmobil.ch è in atto la sua progressiva eliminazione. Ciao. --Teodoro Amadò (msg) 07:16, 26 set 2012 (CEST)
- Ottimo che rimuovi map.schweizmobil.ch. Riguardo map.geo.admin.ch ora che c'è in Template:GeoTemplate, penso, ditemi se sbaglio, che si possa rimuovere quelle 845 volte che è stato aggiunto. Io era da agosto che dicevo di fare così (vedi Discussioni_progetto:Geografia/Montagne#Sito_map.schweizmobil.ch). Riguardo a ivs-gis.admin.ch, è un ottimo sito, non capisco il senso di ripeterlo 410 volte per ogni comune, invece di metterlo solo nella voce Svizzera. Se trovo un inventario dei beni culturali italiani, dovrei metterlo nel collegamenti esterni di ogni singolo comune italiano? --Rotpunkt (msg) 08:29, 26 set 2012 (CEST)
- L'aggiunta del sito nel template mi sembra la soluzione più corretta, però concordo sul problema che la visibilità è molto scarsa - sarebbe utile un sistema che date le coordinate riconosca quali sistemi regionali siano più interessanti e li ponesse più in alto, ma non so se sia fattibile. Se la mappa in questione è la fonte per il nome di una località, non vedo problemi nel citarla direttamente nell'articolo. --Cruccone (msg) 10:50, 26 set 2012 (CEST)
- Citare la mappa in 845 voci della Svizzera non mi pare accettabile. A sto punto mettiamo anche Google Maps nei Collegamenti Esterni, che ha funzionalità altrettanto importanti (streetview, immagini satellitari). Riguardo alla "mappa in questione è la fonte per il nome di una località" potresti fare un esempio? --Rotpunkt (msg) 11:19, 26 set 2012 (CEST)
- L'aggiunta del sito nel template mi sembra la soluzione più corretta, però concordo sul problema che la visibilità è molto scarsa - sarebbe utile un sistema che date le coordinate riconosca quali sistemi regionali siano più interessanti e li ponesse più in alto, ma non so se sia fattibile. Se la mappa in questione è la fonte per il nome di una località, non vedo problemi nel citarla direttamente nell'articolo. --Cruccone (msg) 10:50, 26 set 2012 (CEST)
- Ottimo che rimuovi map.schweizmobil.ch. Riguardo map.geo.admin.ch ora che c'è in Template:GeoTemplate, penso, ditemi se sbaglio, che si possa rimuovere quelle 845 volte che è stato aggiunto. Io era da agosto che dicevo di fare così (vedi Discussioni_progetto:Geografia/Montagne#Sito_map.schweizmobil.ch). Riguardo a ivs-gis.admin.ch, è un ottimo sito, non capisco il senso di ripeterlo 410 volte per ogni comune, invece di metterlo solo nella voce Svizzera. Se trovo un inventario dei beni culturali italiani, dovrei metterlo nel collegamenti esterni di ogni singolo comune italiano? --Rotpunkt (msg) 08:29, 26 set 2012 (CEST)
- Sull'utilità del weblink ivs-gis.admin.ch cito il precedente parere dell'utente Ilario: Cerchiamo di non confondere. L'inventario delle vie storiche non è una mappa ma è un inventario (lo dice il nome). La mappa serve solo a trovare le strade, poi si va sulle strade e ci sono le informazioni e collegate a queste dei PDF che definirei più che descrittivi (provare per credere). Comunque vi fosse anche solo la mappa con le strade, essa stessa sarebbe enciclopedica perché definisce cosa è tutelato come "bene culturale" dalla Confederazione e dai cantoni. Map.schweizmobil.ch, invece, è una mappa un po' più sofisticata perché serve a costruire percorsi o ad evidenziare percorsi escursionistici riconosciuti come tali. Potrebbe avere un suo valore per l'escursionista, ma la valutazione è soggettiva. -- Ilario^_^ - msg 19:49, 5 ago 2012 (CEST). E per map.schweizmobil.ch è in atto la sua progressiva eliminazione. Ciao. --Teodoro Amadò (msg) 07:16, 26 set 2012 (CEST)
- Io era da tempo che dicevo a Teodoro Amadò che non ero d'accordo all'aggiunta sistematica di questo link, che è stato messo 845 volte nei collegamenti esterni di comuni, montagne, rifugi e quant'altro. Vedi elenco qui: [3]. Scusate se già che si sono aggiungo che, visto che non lo condivido ugualmente, sempre nei collegamenti esterni del comuni ha aggiunto 410 volte lo stesso identico weblink (ivs-gis.admin.ch/ivs2b.php, vedi [4]) e 98 volte la stessa identica cartina: (http://map.schweizmobil.ch/?lang=it vedi [5]). Ciao. --Rotpunkt (msg) 00:39, 26 set 2012 (CEST)
- Sì, ma Wikipedia deve offrire delle voci enciclopediche, i link di approfondimento sono un di più, appunto per approfondire. Il link è nel template, e non è comodo come fare un clik, è comodo come farne due... ;-) La sezione dei collegamenti esterni non dovrebbe essere intasata da link ridondanti. Se un utente conosce il sito di cui parliamo, anche leggendo la voce su Arcisate cercherà comodamente il link nella sezione "Svizzera" del template, cliccando prima sulle coordinate in cima alla voce. Se invece non conosce il sito, può benissimo fare una ricerca nel template e scoprirlo da solo, nel caso fosse insoddisfatto dal livello di approfondimento offerto dagli altri; non è nostro compito pubblicizzare i siti web. --Phyrexian ɸ 20:51, 25 set 2012 (CEST)
- Per Arcisate (ad es.) funziona a condizione che l'utente (italiano) sappia di cercare la mappa (oggetto di partenza della discussione) nella sezione Svizzera del template coordinate geografiche, perché la sezione Italia non contempla map.geo.admin.ch, per cui in questo caso la ricerca sarebbe vana. Ciò evidentemente vale per la categoria di tutti i comuni italiani confinanti con la Svizzera (ad es. Dumenza, Cremenaga, Curiglia con Monteviasco, Veddasca, Cannobbio, ...) per cui eliminare lo specifico link nei collegamenti esterni significa perdere tutti i dati contenuti nella mappa in oggetto che offre dettagli sui nomi delle frazioni, dei colli o montagne, sui fiumi, sui laghi che si trovano nel territorio del comune prescelto e che inutilmente sarebbero reperibili nelle altre mappe indicate nel template coordinate geografiche. La soluzioni da me adottata offre invece con un solo tocco la mappa dettagliata del comune prescelto. Debbo inoltre segnalare che nella sezione Svizzera le mappe di Swisstopo e map.search.ch non sono funzionati o irreperibili dal mio server. Chiedo che si operino i dovuti raffronti prima di decidere in merito. --Teodoro Amadò (msg) 19:55, 25 set 2012 (CEST)
- Funziona, perfetto. Grazie mille! --Phyrexian ɸ 17:31, 25 set 2012 (CEST)
- Fatto (se non vedete map.geo.admin.ch nell'elenco della Svizzera provate a pulire la cache) --Bultro (m) 17:19, 25 set 2012 (CEST)
- Grazie, potresti occupartene tu per favore? :-) --Phyrexian ɸ 15:56, 25 set 2012 (CEST)
(rientro) Aggiungo, a me quello che spiace è che se da una parte è lodevole l'operato di Amadò che giornalmente si passa in rassegna decine di voci della Svizzera, dall'altra è evidente la sua non conoscenza di molte regole (estetiche, di formattazione, di scelta dei weblink) di Wikipedia. Da qui scatta la richiesta di aiuto di Amadò ad altri utenti che si sentono in dovere di difenderlo. Ma queste scelte talvolta sono degli errori, e non oscurano il suo operato, basterebbe solo che Amadò discutesse un po' con i progetti invece di partire a testa bassa con centinaia di modifiche seriali. Aggiungo qualche esempio: ultimamente aveva aggiunto "s.l.m." per qualunque voce con altitudine, bastava chiedere a un progetto, visto che poi si è fatto rollback. Oppure sta costantemente rimuovendo tutti i wikilink a qualunque data/anno incontri (anche di questo magari poteva chiedere visto che a me non sembra normalissima come operazione). --Rotpunkt (msg) 11:37, 26 set 2012 (CEST)
- Mettere l'indirizzo della mappa nei collegamenti esterni significa in primo luogo segnalarne la presenza all'utente (che non è detto che ne conosca l'esistenza) per cui relegarla nella sezione Svizzera del template significa di fatto quasi occultarla poiché chi cerca ad es. dati topografici su Arcisate e su altri comuni italiani esplorerà semmai la sezione Italia. In secondo luogo se è vero che che Google Maps abbonda nel nome delle strade, dei palazzi, della banche, negozi, non offre dati topografici di sicuro interesse come ad es. il nome delle montagne circostanti (il Monte Monarco, il Monte Useria), del laghetto Cicogna, della frazione Ravasina di Sopra e Ravasina di Sotto, del quartiere Ponte, e potrei continuare. Nel testo della voce Arcisate di ciò non c'è nessun accenno, per cui la cartina non solo ne indica l'esistenza ma anche la posizione nel territorio comunale. Insomma la qualità superiore della cartina che pongo nelle voci dei rispettivi comuni è l'unica fonte che offre dati topografici tali da corrispondere all'esigenza avvertita da Cruccone che ne legittima l'utilità nei collegamenti esterni. Aggiungere "s.l.m." a un'altitudine non è un errore, ma diventa ridondante se poi viene ripetuto più volte; di conseguenza sono intervenuto eliminando le ripetizioni (vedi miei contributi). Per i wikilink data/anno cito Sailko: Per quanto riguarda anni/secoli/decenni si è recentemente discusso al Bar di fare come en.wiki dove non vengono linkati: alla fine non forniscono nessun approfondimento... cmq se proprio vuoi mettere un link "estetico" perché la pagina è troppo grigia, allora va bene, mettilo su date e anni, ma evita comunque i decenni e i secoli. Ok? ciao, grazie --Sailko 09:36, 29 lug 2011 (CEST); in effetti tali link non apportano nessuna conoscenza aggiuntiva alla voce. --Teodoro Amadò (msg) 08:18, 27 set 2012 (CEST)
- Stiamo mettendo troppa carne al fuoco, riproviamo a parlare solo di map.geo.admin.ch? Chiederei agli altri utenti che hanno preso parte alla discussione di esprimersi su cosa fare di questi 845 link (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:CercaCollegamenti&limit=500&offset=500&target=http%3A%2F%2Fmap.geo.admin.ch) nei collegamenti esterni. Io con l'introduzione del link nel Template:GeoTemplate sono al 100% per toglierli. Mi sta benissimo lasciarne giusto in qualche voce per particolari necessità, ma qualche decina di voci se servono, non 845. Se gli altri si potessero esprimere... --Rotpunkt (msg) 09:35, 27 set 2012 (CEST)
- Nel caso concreto di Arcisate, se nel testo menziono il laghetto Cicogna, posso farlo seguire da una nota che rimanda alla mappa (così come ora suggerisce Cruccone) poiché è l'unica cartina che lo nomina. Idem se in altri ambiti vien descritta la capanna Soveltra o qualche vetta, la relativa nota di riferimento a detta mappa è utile in quanto segnala percorsi d'ascesa che le altre mappe del Template:GeoTemplate non evidenziano. Sarebbe comunque utile per i comuni italiani confinanti che la mappa figurasse nella sezione Italia del Template per le ragioni anzidette.--Teodoro Amadò (msg) 14:56, 27 set 2012 (CEST)
- Scusa ma che senso ha mettere in nota una mappa? Per quanto possa essere dettagliata una mappa riporta il nome di un soggetto, nulla di più. Le note servono a spiegare o approfondire una frase, o ad indicare da quale fonte la frase è stata dedotta; non servono a rimandare a siti esterni. Per quanto riguarda i percorsi d'ascesa dei monti Wikipedia non è una guida turistica, altrimenti immagino ci siano mappe ben più dettagliate da linkare, che comprendano anche servizi come alberghi e ristoranti... --Phyrexian ɸ 17:48, 27 set 2012 (CEST)
- Nel caso concreto di Arcisate, se nel testo menziono il laghetto Cicogna, posso farlo seguire da una nota che rimanda alla mappa (così come ora suggerisce Cruccone) poiché è l'unica cartina che lo nomina. Idem se in altri ambiti vien descritta la capanna Soveltra o qualche vetta, la relativa nota di riferimento a detta mappa è utile in quanto segnala percorsi d'ascesa che le altre mappe del Template:GeoTemplate non evidenziano. Sarebbe comunque utile per i comuni italiani confinanti che la mappa figurasse nella sezione Italia del Template per le ragioni anzidette.--Teodoro Amadò (msg) 14:56, 27 set 2012 (CEST)
- Stiamo mettendo troppa carne al fuoco, riproviamo a parlare solo di map.geo.admin.ch? Chiederei agli altri utenti che hanno preso parte alla discussione di esprimersi su cosa fare di questi 845 link (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:CercaCollegamenti&limit=500&offset=500&target=http%3A%2F%2Fmap.geo.admin.ch) nei collegamenti esterni. Io con l'introduzione del link nel Template:GeoTemplate sono al 100% per toglierli. Mi sta benissimo lasciarne giusto in qualche voce per particolari necessità, ma qualche decina di voci se servono, non 845. Se gli altri si potessero esprimere... --Rotpunkt (msg) 09:35, 27 set 2012 (CEST)
- Mettere l'indirizzo della mappa nei collegamenti esterni significa in primo luogo segnalarne la presenza all'utente (che non è detto che ne conosca l'esistenza) per cui relegarla nella sezione Svizzera del template significa di fatto quasi occultarla poiché chi cerca ad es. dati topografici su Arcisate e su altri comuni italiani esplorerà semmai la sezione Italia. In secondo luogo se è vero che che Google Maps abbonda nel nome delle strade, dei palazzi, della banche, negozi, non offre dati topografici di sicuro interesse come ad es. il nome delle montagne circostanti (il Monte Monarco, il Monte Useria), del laghetto Cicogna, della frazione Ravasina di Sopra e Ravasina di Sotto, del quartiere Ponte, e potrei continuare. Nel testo della voce Arcisate di ciò non c'è nessun accenno, per cui la cartina non solo ne indica l'esistenza ma anche la posizione nel territorio comunale. Insomma la qualità superiore della cartina che pongo nelle voci dei rispettivi comuni è l'unica fonte che offre dati topografici tali da corrispondere all'esigenza avvertita da Cruccone che ne legittima l'utilità nei collegamenti esterni. Aggiungere "s.l.m." a un'altitudine non è un errore, ma diventa ridondante se poi viene ripetuto più volte; di conseguenza sono intervenuto eliminando le ripetizioni (vedi miei contributi). Per i wikilink data/anno cito Sailko: Per quanto riguarda anni/secoli/decenni si è recentemente discusso al Bar di fare come en.wiki dove non vengono linkati: alla fine non forniscono nessun approfondimento... cmq se proprio vuoi mettere un link "estetico" perché la pagina è troppo grigia, allora va bene, mettilo su date e anni, ma evita comunque i decenni e i secoli. Ok? ciao, grazie --Sailko 09:36, 29 lug 2011 (CEST); in effetti tali link non apportano nessuna conoscenza aggiuntiva alla voce. --Teodoro Amadò (msg) 08:18, 27 set 2012 (CEST)
Aiuti Cinisello Balsamo
Segnalo una mia richiesta d'aiuto nel Vaglio su Cinisello Balsamo. Non è una questione di contenuti o competenze, ma ho bisogno di sentire il parere di altri su come impostare alcune parti ed eventuali altri suggerimenti da parte vostra. Lo segnalo perchè il vaglio ultimamente è praticamente deserto. Grazie! --Van Loon (msg) 15:36, 2 ott 2012 (CEST)
Stradario di Rovigo
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Censimento 2011
Salve. M'intrufolo in queste pagine per porre un quesito: è previsto qualcosa per l'aggiornamento al censimento 2011 del Template:Demografia? La tabella riporta (correttamente) i dati censimento per censimento, ma è ferma al 2001 - e in molti casi sono intervenute modifiche manuali, che al pregio dell'aggiornamento uniscono il difetto della rottura della scansione temporale e, quindi, della comprabilità dei dati. --CastaÑa 15:44, 20 ott 2012 (CEST)
- Esattamente non si tratta di aggiornare il Template:Demografia, ma i numerosi Categoria:Template demografici dei comuni italiani, e quasi tutti all'interno non hanno il Template:Demografia, ma direttamente il codice di basso livello, il che di certo non aiuta. Forse conviene rigenerare da zero le pagine, come venne fatto la prima volta, ma stavolta con un anno in più (e possibilmente il Template:Demografia); altrimenti la vedo dura che si possano aggiornare via bot. Ci perderemmo le modifiche manuali, ma d'altronde questi grafici dovrebbero riportare solo i censimenti, che genere di modifiche manuali ci può essere stato?--Bultro (m) 16:59, 20 ott 2012 (CEST)
- Questo genere (l'ho preso a caso, ce n'è una marea).--CastaÑa 17:23, 20 ott 2012 (CEST)
L'Istat ha finalmente pubblicato i dati? Convengo che in molti casi convenga fare piazza pulita dei dati extra-censuari (anche se farei eccezione per quei comuni dove prima del 1861 i censimenti furono fatti da altri stati). --Paginazero - Ø 17:57, 20 ott 2012 (CEST)
- Io ho trovato questi dati, ma non sono assolutamente esperto del settore. D'accordo sul riazzerare tutto, salvando i dati preunitari).--CastaÑa 18:11, 20 ott 2012 (CEST)
- IMHO con l'aggiornamento sarebbe opportuno ripensare i grafici, per una serie di ragioni:
- l'istogramma non si presta bene a rappresentare i dati, visto che la frequenza dei censimenti non è sempre decennale: sarebbe meglio un diagramma cartesiano XY in modo da poter ravvicinare o distanziare le barre secondo necessità
- graficamente è obsoleto: le scritte "abitanti censiti" e "fonte ISTAT - elaborazione grafica a cura di Wikipedia" andrebbero rimosse
- non è chiaro se la presenza di dati preunitari (o comunque non ufficiali) sia ammessa o meno
- --Nicolabel 21:07, 20 ott 2012 (CEST)
- La timeline non è uno strumento molto agevole per creare diagrammi cartesiani. L'istogramma - con i limiti che ha - è stato più maneggevole considerato che la frequenza dei censimenti ISTAT è sempre decennale (che poi ci arrivino dati da altre fonti, è altro discorso). La scritta è una citazione della fonte, deve essere indicata - se non in quella forma, in un'altra. I dati preunitari, se ufficiali per lo stato che li ha prodotti, sono accettabili tanto quanto quelli ISTAT. --Paginazero - Ø 10:38, 21 ott 2012 (CEST)
- Se non ricordo male peraltro l'ISTAT dice che i suoi dati sono usabili per ogni fine, ma a patto di citare esplicitamente loro come fonte. --Yoggysot (msg) 01:36, 22 ott 2012 (CEST)
- Certo, ma metterei la fonte sotto forma canonica di nota a piè di pagina, non di scritta incorporata in un grafico in formato raster. --Nicolabel 09:52, 22 ott 2012 (CEST)
- La fonte si potrebbe trasformare in ref associata al titolo; questo può essere fatto nel Template:Demografia senza dover modificare le singole pagine. Certo non se eliminiamo il titolo... perché dovremmo eliminarlo, a proposito? --Bultro (m) 12:40, 22 ott 2012 (CEST)
- (f.c.) Perché è in formato raster, IMHO --Nicolabel 18:47, 22 ott 2012 (CEST)
- Il titolo non è raster, è una semplice scritta prima dell'immagine --Bultro (m) 12:48, 23 ott 2012 (CEST)
- (f.c.) Perché è in formato raster, IMHO --Nicolabel 18:47, 22 ott 2012 (CEST)
- La fonte si potrebbe trasformare in ref associata al titolo; questo può essere fatto nel Template:Demografia senza dover modificare le singole pagine. Certo non se eliminiamo il titolo... perché dovremmo eliminarlo, a proposito? --Bultro (m) 12:40, 22 ott 2012 (CEST)
- Certo, ma metterei la fonte sotto forma canonica di nota a piè di pagina, non di scritta incorporata in un grafico in formato raster. --Nicolabel 09:52, 22 ott 2012 (CEST)
- Se non ricordo male peraltro l'ISTAT dice che i suoi dati sono usabili per ogni fine, ma a patto di citare esplicitamente loro come fonte. --Yoggysot (msg) 01:36, 22 ott 2012 (CEST)
- La timeline non è uno strumento molto agevole per creare diagrammi cartesiani. L'istogramma - con i limiti che ha - è stato più maneggevole considerato che la frequenza dei censimenti ISTAT è sempre decennale (che poi ci arrivino dati da altre fonti, è altro discorso). La scritta è una citazione della fonte, deve essere indicata - se non in quella forma, in un'altra. I dati preunitari, se ufficiali per lo stato che li ha prodotti, sono accettabili tanto quanto quelli ISTAT. --Paginazero - Ø 10:38, 21 ott 2012 (CEST)
- IMHO con l'aggiornamento sarebbe opportuno ripensare i grafici, per una serie di ragioni:
Ok per citare la fonte come nota a piè di pagina e per rifare ex-novo le inclusioni usando il template (a questo punto potremmo eliminare le sottopagine e includere il Template:Demografia direttamente nel corpo della voce. O no?). Come prima cosa, tempo permettendo, mi scarico i dati dal sito Istat per vedere come utilizzarli. Se riesco a mettere a punto una routine in python che non abbia troppi buchi, poi ve la passo. --Paginazero - Ø 17:53, 22 ott 2012 (CEST)
- Dove si parla del censimento 2011, vedo però scritto ancora dati provvisori. Non è il caso di attendere che diventino definitivi? --Paginazero - Ø 18:03, 22 ott 2012 (CEST)
- In teoria, sì. Ma mi chiedo cosa diamine ci possa ancora essere di provvisorio... Ricordo che l'Istat ha diffuso i dati totali sulla popolazione residente già qualche mese fa, per cui forse a essere provvisori sono semmai dati accessori (quelli del questionario lungo), non quelli che interessano a noi.--CastaÑa 22:13, 22 ott 2012 (CEST)
Ho cominciato a lavorarci [6]. La conversione dal vecchio codice al template sembra funzionare. Resta da fargli aggiungere il dato del 2011, ma lo vedrò più avanti. --Paginazero - Ø 21:06, 28 ott 2012 (CET)
- Complimenti, ma sono spariti titolo e fonte? Inoltre, qualcuno non ricordo dove diceva che mantenere i grafici, sostanzialmente fissi, in pagine separate può essere utile per salvarli da modifiche indesiderate; pensiamoci... --Bultro (m) 17:33, 29 ott 2012 (CET)
- Titolo e fonte li sto aggiungendo ora. Riguardo alla scelta tra mantenere la sottopagina o portare il template direttamente nel corpo del testo, decidiamolo per favore prima di cominciare a far girare il bot... --Paginazero - Ø 20:39, 29 ott 2012 (CET)
- Considerato che nessuno si pronuncia, che è più semplice aggiornare la sola sottopagina, che sostituire il codice della timeline con il template:demografia rende già più accessibile il codice a chi volesse modificarlo, sarei per mantenere il template:demografia nella sottopagina inclusa (anche se un template che include un template non è il massimo dell'eleganza). Comunque non ci metterò certamente mano fino a lunedì prossimo (vado via qualche giorno per il ponte), quindi avete tempo per dire la vostra. --Paginazero - Ø 08:56, 31 ott 2012 (CET)
- Novità? --CastaÑa 00:30, 15 nov 2012 (CET)
- Leggo in ritardo e per puro caso, volevo chiedere consiglio visto che ho notato che nelle pagine di alcuni Comuni ci sono già i dati relativi al censimento 2011, ma questi sono solo dei provvisori... Capisco Castagna, probabilmente non varieranno neanche, però tutti i dati relativi al censimento sono dei provvisori per ora. Secondo me conviene pazientare ancora un mese e mezzo, quando la popolazione legale verrà ufficializzata tramite DPR (si veda il piano generale del censimento a pagina 21). --Lord of Wrath 18:19, 16 nov 2012 (CET)
- Non conoscevo i termini e i tempi (comodi...) dell'ufficializzazione, in questo caso occorre senz'altro aspettare. Grazie, --CastaÑa 19:44, 16 nov 2012 (CET)
- Leggo in ritardo e per puro caso, volevo chiedere consiglio visto che ho notato che nelle pagine di alcuni Comuni ci sono già i dati relativi al censimento 2011, ma questi sono solo dei provvisori... Capisco Castagna, probabilmente non varieranno neanche, però tutti i dati relativi al censimento sono dei provvisori per ora. Secondo me conviene pazientare ancora un mese e mezzo, quando la popolazione legale verrà ufficializzata tramite DPR (si veda il piano generale del censimento a pagina 21). --Lord of Wrath 18:19, 16 nov 2012 (CET)
- Novità? --CastaÑa 00:30, 15 nov 2012 (CET)
- Considerato che nessuno si pronuncia, che è più semplice aggiornare la sola sottopagina, che sostituire il codice della timeline con il template:demografia rende già più accessibile il codice a chi volesse modificarlo, sarei per mantenere il template:demografia nella sottopagina inclusa (anche se un template che include un template non è il massimo dell'eleganza). Comunque non ci metterò certamente mano fino a lunedì prossimo (vado via qualche giorno per il ponte), quindi avete tempo per dire la vostra. --Paginazero - Ø 08:56, 31 ott 2012 (CET)
- Titolo e fonte li sto aggiungendo ora. Riguardo alla scelta tra mantenere la sottopagina o portare il template direttamente nel corpo del testo, decidiamolo per favore prima di cominciare a far girare il bot... --Paginazero - Ø 20:39, 29 ott 2012 (CET)
Nell'attesa, decidiamo come impostare le voci?
- la sezione demografia è in una sottopagina inclusa, la sottopagina contiene codice timeline nativo (situazione attuale): massima flessibilità (possibilità di differenziare le fonti per colore, per esempio), minore accessibilità per eseguire modifiche, modifica del codice non semplicissima
- la sezione demografia è in una sottopagina inclusa, la sottopagina contiene il Template:Demografia: flessibilità limitata dal template, minore accessibilità per eseguire modifiche, modifica più semplice
- la sezione demografia contiene direttamente il Template:Demografia: flessibilità limitata dal template, maggiore accessibilità per eseguire modifiche (vengono eseguite direttamente nella voce e non nella sottopagina), modifica più semplice
--Paginazero - Ø 20:29, 25 nov 2012 (CET)
- Bene, i dati sono definitivi, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale: si può procedere. Quanto alle alternative proposte da Paginazero, io non ho le competenze tecniche per rispondere; tuttavia osservo che non vedo ragioni plausibili per cui ci potrebbe essere utilità a modificare le tabelle direttamente dalle voci, mentre ne vedo piuttosto per impedirlo (vandalismi, ma anche ansie da aggiornamento giorno per giorno, laddove è cosa buona e giusta mantenere la scansione decennale come da censimento). Per capirci: secondo me queste tabelle sono da considerarsi sotanzialmente non modificabili, alla stregua di immagini (fatte salve ovviamente le possibilità di opere derivate, come da licenze).--CastaÑa 00:55, 21 dic 2012 (CET)
- Dal punto di vista dell'istruire il bot, la soluzione 1 è la meno impegnativa. La 2 (e la 3, c'è poca differenza tra loro) sono comunque già abbozzate. Starei sulla 1, aggiornando direttamente il codice nativo nella sottopagina. --Paginazero - Ø 20:55, 26 dic 2012 (CET)
- Per me sarebbe meglio la 2, per facilitare le modifiche future. Tra l'altro in alcune pagine, es. Template:Demografia/Donori, era già stato inserito il Demografia perché il codice originale per motivi sconosciuti non funzionava. Comunque l'importante è aggiornare in tempi brevi i dati--Bultro (m) 12:31, 27 dic 2012 (CET)
- Capisco l'aggiornamento dei template:demografia, ma è davvero necessario quello del numero di abitanti nei template:divisione amministrativa a inizio pagina di ciascun comune italiano? Il sito demo.istat ha da poco reso pubblici i dati demografici al giugno 2012; in più, come si notava in un'altra discussione, probabilmente neanche l'ISTAT stesso è sicuro dell'attendibilità dei risultati dell'ultimo censimento. --Μαρκος 13:14, 28 dic 2012 (CET)
- Ormai l'ISTAT è sicurissima dei dati, tant'è vero che li ha già pubblicati nella gazzetta ufficiale come puoi vedere andandoli a cercare in questo link. Anche io sono contrario ad aggiornare i dati presenti nel template divisione amministrativa, perché li vanno i dati più aggiornati.--dega180 (msg) 15:35, 28 dic 2012 (CET)
- Inoltre: da quando le date si segnano con il punto (31.12.2011)? --Μαρκος 17:30, 28 dic 2012 (CET)
- Lo standard è col trattino, comunque in effetti nel Divisione amministrativa dovrebbe aggiornarlo solo se è meno recente. Attenzione nelle pagine Template:Demografia/xxx: il bot si sta mangiando la categoria, il titolo dovrebbe metterlo nel parametro "titolo" e non fuori (sennò si crea uno spazio inutile), e la fonte si può citare meglio, ad es con {{cita web|url=http://dati.istat.it/Index.aspx|titolo=Statistiche I.Stat|editore=[[Istituto nazionale di statistica|ISTAT]]|accesso=28-12-2012}}. Non vorrei sembrare pignolo ma visto che dobbiamo spararlo in 8000 voci facciamolo bene :) --Bultro (m) 18:15, 28 dic 2012 (CET)
- Inoltre: da quando le date si segnano con il punto (31.12.2011)? --Μαρκος 17:30, 28 dic 2012 (CET)
- Ormai l'ISTAT è sicurissima dei dati, tant'è vero che li ha già pubblicati nella gazzetta ufficiale come puoi vedere andandoli a cercare in questo link. Anche io sono contrario ad aggiornare i dati presenti nel template divisione amministrativa, perché li vanno i dati più aggiornati.--dega180 (msg) 15:35, 28 dic 2012 (CET)
- Capisco l'aggiornamento dei template:demografia, ma è davvero necessario quello del numero di abitanti nei template:divisione amministrativa a inizio pagina di ciascun comune italiano? Il sito demo.istat ha da poco reso pubblici i dati demografici al giugno 2012; in più, come si notava in un'altra discussione, probabilmente neanche l'ISTAT stesso è sicuro dell'attendibilità dei risultati dell'ultimo censimento. --Μαρκος 13:14, 28 dic 2012 (CET)
- Per me sarebbe meglio la 2, per facilitare le modifiche future. Tra l'altro in alcune pagine, es. Template:Demografia/Donori, era già stato inserito il Demografia perché il codice originale per motivi sconosciuti non funzionava. Comunque l'importante è aggiornare in tempi brevi i dati--Bultro (m) 12:31, 27 dic 2012 (CET)
- Dal punto di vista dell'istruire il bot, la soluzione 1 è la meno impegnativa. La 2 (e la 3, c'è poca differenza tra loro) sono comunque già abbozzate. Starei sulla 1, aggiornando direttamente il codice nativo nella sottopagina. --Paginazero - Ø 20:55, 26 dic 2012 (CET)
Allora: (1) nessun problema per il trattino nelle date, non pensavo che fosse una questione così grave; (2) no al cita web, perché sarebbe un template dentro un template dentro un template - ok che i livelli di nidificazione massima dei template sono più di tre, ma preferisco non correre rischio che s'inchiodi tutto; (3) spesso il dato nel template è aggiornato al 2010, quindi il dato censuario è più recente. Ho comunque difficoltà a far confrontare la data al bot. Permettetemi una nota polemica finale: dove cazzo eravate mentre discutevamo di come impostare il lavoro? Gentili a farvi vivi ora che ho cominciato. --Paginazero - Ø 20:28, 28 dic 2012 (CET)
- Mi scuso per la nota polemica. Grazie per la segnalzione dell'errore sulle categorie, quelle m'erano proprio scappate. Finisco di sistemarle e riprendiamo il discorso domani. --Paginazero - Ø 21:24, 28 dic 2012 (CET)
Io direi che il discorso delle fonti è da approfondire di più. Noi ora avremmo dei dati che in parte (per i censimenti precedenti) provengono dal sito comuni-italiani.it e in parte dal sito dell'ultimo censimento. Dovremmo trovare un modo per inserire nel template {{Demografia}} più fonti (potrebbe anche esserci la possibilità che io per alcuni censimenti trovi una terza fonte diversa dalle due che ho detto). Sono in fine convinto che il template {{Divisione amministrativa}} vada lasciato così com'è perché il numero degli abitanti che contiene va a pari passo con quello dell'incipit della voce e in oltre per molti comuni la fonte del template divisione amministrativa è citata nell'incipit usando <ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>, insomma se cambiamo il numero di abitanti nel template dobbiamo cambiarlo anche nell'incipit altrimenti si avrebbero delle discordanze.--dega180 (msg) 21:53, 28 dic 2012 (CET)
- Il discorso delle fonti è un requisito a priori. Finora m'è parso che chi ha partecipato alla discussione fosse orientato a mantenere nel grafico i soli dati dei censimenti ufficiali (ISTAT e, se disponibili, non-ISTAT per i comuni trentino-altoatesini e giuliani prima del loro ingresso in Italia). Cosa che io personalmente caldeggio.
- Per quanto riguarda la concordanza tra dato di popolazione nel template e nell'incipit, non è vero che sono sempre corrispondenti,sono molti i casi in cui utenti hanno modificato uno e non l'altro. Quando lo sono, il bot è in grado di sostituirli entrambi mantenendo la corrispondenza. --Paginazero - Ø 09:12, 29 dic 2012 (CET)
- In attesa di decidere che fare, sospendo l'aggiornamento di incipit e template amministrativo nella voce. Continuo però la conversione dei template demografici al nuovo formato (timeline esplicita > template:demografia), facendo segnalare al bot quelli che contengono dati extra-Istat, in modo che possano essere valutati successivamente. --Paginazero - Ø 10:55, 29 dic 2012 (CET)
- Hai fatto bene, l'importante adesso è aggiornare i grafici vecchi di 10 anni. Il dato del D.A./incipit possiamo aggiornarlo più avanti con qualche altra fonte non censuaria, magari quando usciranno i dati al 31-12-2012.
- Non guasterebbe un po' di punteggiatura nella fonte (comunque puoi stare traquillo sul Cita web, facciamo abitualmente cose mooolto più complicate...)--Bultro (m) 14:47, 29 dic 2012 (CET)
- In attesa di decidere che fare, sospendo l'aggiornamento di incipit e template amministrativo nella voce. Continuo però la conversione dei template demografici al nuovo formato (timeline esplicita > template:demografia), facendo segnalare al bot quelli che contengono dati extra-Istat, in modo che possano essere valutati successivamente. --Paginazero - Ø 10:55, 29 dic 2012 (CET)
Forse non mi sono spiegato bene, attualmente il bot di Paginazero sta inserendo, come fonte dei dati, solo il datawarehouse del censimento del 2011 ma per correttezza bisognerebbe inserire anche quella dei dati precedenti. Io penso che per i dati precedenti sia stata utilizzata quella del sito Comuni-Italiani.it che è strutturata in questo modo:
- http://www.comuni-italiani.it/PRIMI TRE NUMERI CODICE ISTAT/ULTIMI TRE NUMERI CODICE ISTAT/statistiche/popolazione.html
per esempio Milano che ha codice istat 015146 avrà come fonte http://www.comuni-italiani.it/015/146/statistiche/popolazione.html.--dega180 (msg) 12:32, 30 dic 2012 (CET)
- Effettivamente non sarebbe male, finora era stato citato solo un generico "fonte ISTAT". Non so se si riesce a farlo via bot. In alternativa ho trovato anche questa fonte ma il numeretto nell'URL non ho neanche capito cosa sia --Bultro (m) 15:14, 30 dic 2012 (CET)
No, per i dati dei censimenti precedenti attingemmo a tabelle prelevate dal sito dell'ISTAT che ora sembrano non più reperibili (o sono io che non riesco più a trovare). È probabile che comuniitaliani.it abbia usato gli stessi dati (forse addirittura prendendoli da noi). --Paginazero - Ø 17:21, 31 dic 2012 (CET)
Comunque, a titolo informativo, ho trovato il "sito" http://lipari.istat.it/digibib/ che come potete vedere sta nei server della ISTAT e contiene i dati di tutti i censimenti di popolazione effettuati fino al 1991, stanno tutti nelle sottocartelle del tipo censpopANNO/
ho controllato e ci sono proprio le fotocopie dei documenti ufficiali. Non penso proprio però che si possa usare un bot per trattare questi dati.--dega180 (msg) 18:53, 31 dic 2012 (CET)
Schema della voce: ordine delle sezioni nel paragrafo Cultura
- Cultura
- Istruzione
- Biblioteche
- Ricerca
- Scuole
- Università
- Musei
- Media
- Radio
- Stampa
- Cinema
- Televisione
- Internet
- Arte
- Teatro
- Musica
- Cucina
- Personalità
- Eventi
- Istruzione
La struttura del paragrafo non mi sembra molto razionale. Propongo di modificarlo nel modo seguente:
- Cultura
- Istruzione
- Scuole
- Università
- Ricerca Spostato dopo Università
- Musei Non più sotto Istruzione
- Biblioteche Non più sotto Istruzione
MediaEditoria- Stampa
- Radio Spostato dopo Stampa
- Televisione
- Internet
- Arte Eventuali cenni alle correnti artistiche tipiche del comune possono stare direttamente in questo paragrafo di 2° livello
- Teatro Abbassato di un livello
- Cinema Non più sotto Media
- Musica Abbassato di un livello
- Cucina
- Personalità
- Eventi
- Istruzione
--Nicolabel 11:11, 22 ott 2012 (CEST)
- In effetti sarebbe meglio, ma qualcuno si mette a riordinare le voci esistenti? --Bultro (m) 12:45, 22 ott 2012 (CEST)
- Giusta osservazione, che avevo fatto anch'io prima di proporre la modifica e che ho superato osservando che
- un bot potrebbe gestire le ridenominazioni (se facesse anche gli spostamenti sarebbe l'ideale: si può?)
- l'attuale struttura delle voci non è per sempre.
- capita tuttora di trovare voci che seguono lo schema antico (precedente a questo, che pure è in vigore da diversi anni): voci con strutture non aggiornate possono quindi convivere senza troppi disagi.
- nel breve periodo preferisco avere parte delle voci ordinate in modo razionale e parte ordinate in modo meno razionale, se nel lungo periodo (magari un po' più "lungo") posso sperare che siano tutte ordinate razionalmente. D'altra parte, il lungo periodo è quando saremo tutti morti (ref.), quindi mese più mese meno non fa differenza ;) --Nicolabel 13:18, 22 ott 2012 (CEST)
- Giusta osservazione, che avevo fatto anch'io prima di proporre la modifica e che ho superato osservando che
Avviso VdQ
Vaglio - Paullo
Foto Municipio (continua)
Riprendendo la discussione di 2 mesi fa, vorrei avere un parere sulla soluzione riportata nella mia sandbox, dove il template ComuniAmminPrec è inserito in una tabella con 2 colonne e la seconda ha un'unica cella che si estende su tutta la tabella e contiene la foto del municipio. Come parere è gradito sapere se è una soluzione che si può adottare qua e la o potrebbe andare a costituire un nuovo template (che incluede ComuniAmminPrec). --Luigi.tuby (msg) 22:12, 8 nov 2012 (CET)
- Mi sembra una bella soluzione, compatta e valida potenzialmente per tutti i comuni. E poi incoraggia a tenere lo storico, dal punto di vista wiki il sindaco attuale non dovrebbe essere più enciclopedico di quello che c'era negli anni Cinquanta. Invece tutte le volte che il sindaco cambia quello vecchio si perde. Per avere i sindaci della admin precedenti qualcuno sa se c'è qualche fonte generalizzata e facile da consultare? --F Ceragioli (msg) 22:51, 8 nov 2012 (CET)
- Ceragioli, l'uso del ComuniAmminPrec e quindi di una lista dei sindaci passati è sempre stato previsto. Qui mi pare che l'oggetto della discussione sia solo l'aggiunta dell'immagine; a me non sembra il caso, oltre a non avere particolare utilità ruba spazio alla tabella, si nota se si ha una risoluzione bassa dello schermo e/o è popolata la colonna "note" --Bultro (m) 23:37, 8 nov 2012 (CET)
- Come Bultro. --Superchilum(scrivimi) 00:01, 9 nov 2012 (CET)
- L'immagine avrebbe una utilità di impaginazione oltre a rappresentare un valido riferimento al contesto in cui si trova. Ho aggiunto una tabella con meno sindaci ed una senza foto per rendere più evidente il confronto. Io non vedo tutto questo spazio rubato anche se visualizzata con una risoluzione bassa (tablet verticale), e l'eccezione sollevata sulle note non la ritengo fondata in quanto solitamente riportano il riferimento alla nota e non la nota stessa (ovvero un semplice numerino). --Luigi.tuby (msg) 09:14, 9 nov 2012 (CET)
- Come Bultro, se si vuole aggiungere la foto del municipio, la si può ben mettere a parte, senza bisogno di inserirla in un template. --Vale93b Fatti sentire! 17:39, 9 nov 2012 (CET)
- Se il problema è la tabella a volte troppo larga, io leverei il width=100%. Lasciamo che si adatti da sola alla larghezza necessaria. Direi anzi di applicare in generale la classe CSS standard "wikitable" --Bultro (m) 11:01, 10 nov 2012 (CET)
- Anche questa mi pare una buona idea. --Vale93b Fatti sentire! 18:22, 10 nov 2012 (CET)
- <ironic>prima uno dice che ruba spazio alla tabella e altri si accodano, poi l'uno dice che la tabella a volte è troppo larga e giù uno degli stessi a dargli ragione :P</ironic> Ok, ho capito non vi piace. Ma se fosse usata spot la dove la tabella avesse le caratteristiche per non essere rubata, vedreste altri lati negativi? --Luigi.tuby (msg) 23:19, 23 nov 2012 (CET)
- Anche questa mi pare una buona idea. --Vale93b Fatti sentire! 18:22, 10 nov 2012 (CET)
- Se il problema è la tabella a volte troppo larga, io leverei il width=100%. Lasciamo che si adatti da sola alla larghezza necessaria. Direi anzi di applicare in generale la classe CSS standard "wikitable" --Bultro (m) 11:01, 10 nov 2012 (CET)
- Come Bultro, se si vuole aggiungere la foto del municipio, la si può ben mettere a parte, senza bisogno di inserirla in un template. --Vale93b Fatti sentire! 17:39, 9 nov 2012 (CET)
- Ceragioli, l'uso del ComuniAmminPrec e quindi di una lista dei sindaci passati è sempre stato previsto. Qui mi pare che l'oggetto della discussione sia solo l'aggiunta dell'immagine; a me non sembra il caso, oltre a non avere particolare utilità ruba spazio alla tabella, si nota se si ha una risoluzione bassa dello schermo e/o è popolata la colonna "note" --Bultro (m) 23:37, 8 nov 2012 (CET)
Sono riuscito a rendere elastico il ComuniAmminPrec, adesso si adatta da solo alla larghezza del contenuto. Se quando è piuttosto stretta si vuol mettere un'immagine di fianco non credo sia un problema, ma per me basta mettere semplicemente il tag [[File:]] prima del ComuniAmminPrecTitolo, senza bisogno di un'altra tabella; l'immagine non centrata verticalmente è meglio, specialmente quando è più lunga della tabella stessa --Bultro (m) 12:41, 25 nov 2012 (CET)
- Bultro, hai fatto un ottimo lavoro! Ridimensionare o adattare la tabella è un'operazione che l'ho trovata molto utile e che, a mio parere, va a modificare una tabella precedente così lunga. Con questa modifica un'eventuale foto del palazzo civico ci sta benissimo e senza incasinamenti... Ad esempio: Recco. --Dapa19 (msg) 12:59, 25 nov 2012 (CET)
- Ottimo. Così la pagina migliora molto, la tabella ammprec si infila bene nella pagina e lascia spazio pure all'eventuale foto del municipio. Complimenti!--F Ceragioli (msg) 16:07, 25 nov 2012 (CET)
- Perfetto! Mi sembra che l'aggiunta del tmp {{ComuniAmminPrecFine}} consenta anche di fare a meno dei 2 {{-}} che bisognava inserire alla fine della tabella; se è così, forse andavano fatti togliere al bot che ha inserito il template. --Antonio1952 (msg) 18:29, 25 nov 2012 (CET)
- grazie :) --Luigi.tuby (msg) 19:57, 25 nov 2012 (CET)
- Solo una cosa: perché qui vedo la tabella e qua invece no? --Dapa19 (msg) 21:31, 25 nov 2012 (CET)
- Mancava la chiusura. --Luigi.tuby (msg) 21:48, 25 nov 2012 (CET)
- Grazie! Evidentemente il bot si era dimenticato di inserirlo... --Dapa19 (msg) 21:54, 25 nov 2012 (CET)
- Solo una cosa: perché qui vedo la tabella e qua invece no? --Dapa19 (msg) 21:31, 25 nov 2012 (CET)
- Ottimo. Così la pagina migliora molto, la tabella ammprec si infila bene nella pagina e lascia spazio pure all'eventuale foto del municipio. Complimenti!--F Ceragioli (msg) 16:07, 25 nov 2012 (CET)
Ruvo di Puglia
Salve a tutti, ieri un utente anonimo ha inserito il template unificare nella voce Storia di Ruvo di Puglia. Vorrei sapere la vostra opinione in quanto secondo me il template sarebbe da togliere poiché la voce è stata creata proprio per approfondirne la storia ed evitare di appesantire ed allungare la voce del comune, che ne dite? Grazie. --Forzaruvo94 (msg) 21:18, 14 nov 2012 (CET)
- Secondo me l'unione non ci sta, diverrebbe troppo pesante la pagina del comune, e probabilmente, se non si taglia niente, supererebbe i 125 kB che le linee guida danno come limite per gli scorpori --ValterVB (msg) 21:37, 14 nov 2012 (CET)
- Posso procedere con la rimozione del template allora? --Forzaruvo94 (msg) 16:16, 15 nov 2012 (CET)
- IMHO sì senz'altro, per gli stessi motivi espressi da Valter. --Nicolabel 16:21, 15 nov 2012 (CET)
- Ok --Forzaruvo94 (msg) 16:25, 15 nov 2012 (CET)
- L'ipertesto è decisamente preferibile. --Vale93b Fatti sentire! 16:44, 16 nov 2012 (CET)
- Ok --Forzaruvo94 (msg) 16:25, 15 nov 2012 (CET)
- IMHO sì senz'altro, per gli stessi motivi espressi da Valter. --Nicolabel 16:21, 15 nov 2012 (CET)
- Posso procedere con la rimozione del template allora? --Forzaruvo94 (msg) 16:16, 15 nov 2012 (CET)
roma accordi
perché in questa sezione oltre al unico gemellaggio ufficiale non vengono portati anche gli altri accordi con città di tutto il mondo come a Parigi qui ma solo alcuni?--93.42.163.25 (msg) 17:01, 21 nov 2012 (CET)
Istituzioni scolastiche nella voci dei Comuni?
Stavo per aggiungere la lista delle scuole presenti sul territorio nella voce di un Comune, ma mi è venuto un dubbio. Ha senso? --Amis2000 (msg)
- Le scuole materne elementari e medie non vanno in nessun caso citate, semmai indicate col numero. Si può invece citare il nome (o se sono troppe il numero) delle scuole superiori. --Nicolabel 12:23, 6 dic 2012 (CET)
- per informazione, questa tua risposta deriva da qualche discussione o linea guida? Grazie --Luigi.tuby (msg) 12:30, 6 dic 2012 (CET)
- Questa è la linea-guida. La mia risposta è più permissiva solo per i nomi delle scuole superiori: ho fatto la revisione di tutte le voci dei comuni pugliesi (e diversi altri) e mi sono accorto che scrivere "c'è una scuola superiore" senza dirne il nome (o almeno il tipo: classico, scientifico, alberghiero) non presenta contenuto informativo. --Nicolabel 13:26, 6 dic 2012 (CET)
- per informazione, questa tua risposta deriva da qualche discussione o linea guida? Grazie --Luigi.tuby (msg) 12:30, 6 dic 2012 (CET)
Pineto (Vetto): dubbio A da 6 mesi. segnalo
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Segnalazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Censimento, è ora di procedere
Segnalo che è giunto il momento di riprendere la discussione sopra. --CastaÑa 00:56, 21 dic 2012 (CET)
Toponimi in lingua diversa dall'italiano
– Il cambusiere Nicolabel 12:35, 22 dic 2012 (CET)
Chiedo migliore specificazione di
«Altro_Nome in altra_lingua_parlata_nel_comune)»
poiché, di recente, prima ad opera di un IP poi dell'utente Italiano, questa specificazione riguardo le informazioni da inserire nell'incipit, ha dato luogo a interpretazioni restrittive per quanto riguarda essenzialmente i comuni trentini, nei quali più volte vengono rimossi i toponimi tedeschi già ufficiali.
Faccio presente che questa "regola" è in contrasto con una prassi esistente a livello superiore nonché con regole di progetti fratelli di questo, che anzi invitano all'inserimento del toponimo storico nell'incipit. A livello superiore, riguardo cioè tutti i comuni del mondo, la prassi è molto diffusa (Trieste, Segna, Ragusa (Croazia), comuni polacchi, cechi, slovacchi, alsaziani).
L'intepretazione restrittiva/letterale sembra sviluppata ad hoc per il Trentino e secondo me non porta a niente di buono. Mettere infatti le lingue parlate nel comune significa mettere il dialetto del paese ma di contro perdere il toponimo ufficiale (o di cultura) per secoli. Non credo che possa essere valida la soluzione di mettere in prosa una frase che indichi l'esistenza del toponimo, come per il Trentino è stato tentato (Trento si chiama Trient in tedesco da prima dell'Austria-Ungheria, si chiama così in tedesco ancora oggi, e la denominazione è rilevante sotto il profilo culturale perché è stato un nome ufficiale, ci sono fonti di produzione originali con quella denominazione e l'inserimento nell'incipit rinvia immediatamente ad altro nome rilevante).
Di contro, sviluppando questa tendenza, pensata per il Trentino ma che dovrà necessariamente essere applicata a tutta l'enciclopedia, sovvertendo lo stato di fatto attuale, perderemmo, per fare qualche esempio:
- Le denominazioni in latino delle città fondate come colonie latine nei balcani
- I nomi germanici della località della Slesia, tedesche dal 1200 al 1945
- I nomi friulani delle località ora slovene
- I nomi in dalmatico delle località dalmate (lingua neolatina estinta)
- I toponimi in vallone delle Fiandre e viceversa
Tutto ciò mi sembra inopportuno. --Spazzino (msg) 19:37, 21 dic 2012 (CET)
- Non ho capito il problema, nel caso dei comuni trentini i "i toponimi tedeschi già ufficiali" non sono appunto in "altra lingua parlata nel comune"?
- Mentre mettere lingue non ufficiali come i dialetti, cosa che si fa ora (e mi soprende che non si creino problemi), mi sembra invece ben più problematico, ad es. in un comune come Milano in cui vengono parlati (sempre meno) vari dialetti vista l'eterogenea origine dei suoi abitanti (e negli ultimi decenni anche lingue straniere e loro dialetti) quali mettiamo?
- Senza contare poi che magari in un piccolo paese, in cui il dialetto è già abbastanza diverso da quello del capoluogo di provincia o anche solo da qualche paese più in là, quel dialetto non è mai stato usato in forma scritta, quindi non si saprebbe neppure come scrivere in modo ortograficamente corretto il nome del paese in quel dialetto ... --79.21.16.245 (msg) 00:04, 22 dic 2012 (CET)
- Non perdiamo niente, semplicemente se un toponimo appartiene al passato questo va detto chiaro e tondo, non basta metterlo tra parentesi dopo il nome attuale, perché non si capisce.
- I dialetti andrebbero riportati con fonte--Bultro (m) 12:02, 22 dic 2012 (CET)
- ...poi, qui sopra c'è scritto bello grosso "NON SCRIVERE QUI: le discussioni proseguono in Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani"! --Bultro (m) 12:04, 22 dic 2012 (CET)
Fine della discussione spostata.
- Ma il punto è che non sempre questi toponimi appartengono al passato, Trento è Trient in tedesco ancora oggi, e con quel nome esistono fonti di produzione attuali. E quando appartengono al passato spesso non sono mai stati ufficiali, ad esempio Breglio in ligure nel nizzardo... --Spazzino (msg) 19:08, 22 dic 2012 (CET)
- In persiano sarà Trentuz, e allora? Breglio non c'entra niente, è il nome italiano ed è lì perché siamo su un'enciclopedia in italiano. A te esattamente cosa ti costa scriverci che Trient era ufficiale in passato? --Bultro (m) 00:43, 23 dic 2012 (CET)
- Per le altre lingue esistono gli interwiki; per i toponimi storici esistono le sezioni "Storia". Ha senso lasciare in incipit (e in infobox) più versioni solo in caso di bilinguismo ufficiale del comune.--CastaÑa 01:31, 23 dic 2012 (CET)
- In persiano sarà Trentuz, e allora? Breglio non c'entra niente, è il nome italiano ed è lì perché siamo su un'enciclopedia in italiano. A te esattamente cosa ti costa scriverci che Trient era ufficiale in passato? --Bultro (m) 00:43, 23 dic 2012 (CET)
- Ma il punto è che non sempre questi toponimi appartengono al passato, Trento è Trient in tedesco ancora oggi, e con quel nome esistono fonti di produzione attuali. E quando appartengono al passato spesso non sono mai stati ufficiali, ad esempio Breglio in ligure nel nizzardo... --Spazzino (msg) 19:08, 22 dic 2012 (CET)
Bultro, perché parlare di "persiano", qui stiamo parlando di toponimi usati in loco e storicamente rilevanti. Poi se mi leggi vedi che parlavo del toponimo ligure, "Breggio", non di quello italiano per Breglio. Toponimo ligure che dovrebbe essere cassato alla voce (non è parlato, non è ufficiale, non è in italiano). L'opinione di Castagna - solo toponimo ufficiale - è buona, ma dovrebbe essere condivisa a livello superiore, dal momento che progetti parigrado (esempio) suggeriscono l'esatto opposto (inserimento del toponimo storico nell'incipit). Per come la vedo io le città hanno diversi nomi (come il gatto, che si chiama sia "gatto" che "felis catus"), anche solo in lingua italiana - il caso dei comuni "disambiguati", Francavilla (-in Sinni), Francavilla (-Fontana). Diversi nomi per indicare lo stesso oggetto (come per le persone con pseudonimi), nomi che assumono rilevanza perché usati in loco (non dunque il persiano o il cinese per Trento). Per questo motivo andrebbero nell'incipit (come effettivamente vanno e sono andati finora). Oppure si adotta la soluzione Castagna. Io non vedo nessuna utilità nell'andare oggi alla voce Ragusa e nel procedere alla rimozione del toponimo dalmatico dall'incipit, andando a contestualizzarlo con sicura difficoltà, perché non è mai stato ufficiale né è possibile chiuderlo in qualche decennio, nel corpo della voce. Mi sembrano operazioni lunghe e barocche, mal nate peraltro, perché si parte da un ip che rimuove i toponimi tedeschi del Trentino dalle voci. --Spazzino (msg) 07:30, 23 dic 2012 (CET)
- In linea generale d'accordo con Spazzino. Generalmente i nomi alternativi con cui si può trovare una voce vanno in incipit.--Moroboshi scrivimi 12:44, 23 dic 2012 (CET)
- Possono anche stare nell'incipit, ma come ho già detto a Spazzino nella precedente discussione, almeno scriverci "storicamente", "anticamente" o simili. Non costa niente e permette di essere chiari. (Breggio è semplicemente da togliere!) --Bultro (m) 18:19, 28 dic 2012 (CET)
Template:Demografia
Segnalo un'interessante proposta di modifica del template.--dega180 (msg) 15:37, 28 dic 2012 (CET)
Regole paradossali in Wikipedia:Modello di voce/Comuni italiani#Personalità legate a Nome_Comune
Come ho appena accennato in Wikipedia:Bar/Discussioni/Liste "personaggi famosi" legati ad una voce mi sembra paradossale che Wikipedia:Modello di voce/Comuni italiani#Personalità legate a Nome_Comune preveda un inserimento solo dopo discussione da parte di una secondo utente nel caso di "personalità enciclopediche il cui nome è legato inscindibilmente con il comune per avvenimenti di grande rilievo", mentre in caso di legame molto labile tipo averci vissuto "qualche anno" l'inserimento è considerato automaticamente corretto! --79.0.156.230 (msg) 22:19, 28 dic 2012 (CET)
- Spesso questa sezione è oggetto di due tipi di approcci da evitare:
- inserimento di personalità non enciclopediche (il professore di storia dell'arte delle medie che dipinge quadri, il parroco, etc.)
- inserimento di personalità ultra-enciclopediche finalizzato a dare prestigio al comune (Giuseppe Garibaldi, che ci dormì una notte; Leonardo Di Caprio, che aveva una bisnonna originaria di Roccasperduta; Carlò d'Angiò, che vi fece costruire una torre di avvistamento)
- La regola serve ad evitare il secondo tipo di inserimenti. In ogni caso: niente è immodificabile: tu come pensi che possa essere cambiata? --Nicolabel 12:45, 29 dic 2012 (CET)
- Io fermerei la frase a "vanno valutati (punto)". La regola dei due utenti è comunque utopica, non la rispetta nessuno --Bultro (m) 14:50, 29 dic 2012 (CET)
- Ma "personalità enciclopediche il cui nome è legato inscindibilmente con il comune per avvenimenti di grande rilievo" non rientra in nessuno dei due casi da evitare, anzi!
- Quello che invece mi preoccupa è l'inserimento di persone che hanno un legame molto labile, tipo il solo essere nate lì o averci abitato qualche anno. Quello invece si può fare senza discussione, bah.--79.0.156.230 (msg) 12:28, 30 dic 2012 (CET)
- Faccio un esempio, ho guardato la voce Palmanova e Giulio Savorgnan (indicato nella sezione Storia come principale progettista della fortezza, cioè l'origine della città) non è nell'elenco delle "persone legate a". Se volessi farlo aggiungerlo, dovrei discuterne? Invece ho preso a caso una delle persone elencate e guardato la relativa voce, è un calciatore che è nato a Palmanova ma che lì non ha mai giocato e la biografia non dice come sarebbe legato a tale comune. --79.0.156.230 (msg) 12:49, 30 dic 2012 (CET)
- Di fatto nessuno ti chiederà di discutere. Mi chiedo da dove sbuchi e quanta gente la conosce, questa regola surreale. Comunque non c'è scritto di evitare, solo di valutare, poiché essere "importanti" per la città non è una cosa totalmente oggettiva come l'esserci nati --Bultro (m) 15:26, 30 dic 2012 (CET)
- Ma non qualunque cosa oggettiva (come l'essere nato in un comune) è enciclopedica. --79.0.156.230 (msg) 09:41, 31 dic 2012 (CET)
- Di fatto nessuno ti chiederà di discutere. Mi chiedo da dove sbuchi e quanta gente la conosce, questa regola surreale. Comunque non c'è scritto di evitare, solo di valutare, poiché essere "importanti" per la città non è una cosa totalmente oggettiva come l'esserci nati --Bultro (m) 15:26, 30 dic 2012 (CET)
- Faccio un esempio, ho guardato la voce Palmanova e Giulio Savorgnan (indicato nella sezione Storia come principale progettista della fortezza, cioè l'origine della città) non è nell'elenco delle "persone legate a". Se volessi farlo aggiungerlo, dovrei discuterne? Invece ho preso a caso una delle persone elencate e guardato la relativa voce, è un calciatore che è nato a Palmanova ma che lì non ha mai giocato e la biografia non dice come sarebbe legato a tale comune. --79.0.156.230 (msg) 12:49, 30 dic 2012 (CET)