Discussioni progetto:Trasporti/Archivio/Archivio-1

Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Pil56 in merito all'argomento Linee tranviarie

Ancora funivie e funicolari

Notavo che, stando alle definizioni date in funivia e funicolare, per funivia viene inteso un mezzo di trasporto trainato da funi, con la conseguenza che le funicolari risultano sottoinsieme delle funivie. L'enciclopedia che ho io (De Agostini), invece, intende per funicolare un mezzo di trasporto trainato da funi e per funivia un mezzo di trasporto che viaggia su funi, definendola anche funicolare aerea (le funivie rientrerebbero quindi nelle funicolari). Su en.wiki, per funicular viene intesa strettamente la funicolare su rotaia. Qui su it.wiki, alla voce trasporto a fune non distinguiamo i mezzi trainati da fune e quelli che viaggiano su fune. La cosa è un po' intricata e non saprei che definizioni adottare. --Aeternus 17:08, 17 ott 2006 (CEST)

Opinione solamente personale (con la speranza che l'utente che ci sta lavorando sopra e sembra ferrato sulle normative intervenga): partendo dall'etimologia delle parole italiane "funivia" è un mezzo di trasporto che "via"ggia su funi, "funicolare", se questa definizione è giusta, è il "congegno" in senso lato, di qui è corretto che la funivia sia una "sottospecie" delle funicolari. --pil56 17:44, 17 ott 2006 (CEST)
A me sembra che in (quasi) tutta la letteratura tecnica si faccia uso del termine "funicolare" (e derivati) relativamente alla trazione, e quello "funiviario" (e derivati) relativamente alla sostentazione, quindi dovrebbe essere corretto sia considerare funivie "quelle sospese" e funicolari "quelle su binario" (o su "guidovia" qualsiasi), sia ammettere che in senso stretto le funivie sono anche "funicolari" nel senso che oltre che la sostentazione anche la trazione avviene inevitabilmente via cavo! Negli articoli però prevale l'affermazione contraria, ove sarebbe la funicolare ad essere un esempio particolare di funivia (in base ai ragionamenti fatti qui dovrebbe essere il contrario!). In tutti i casi anche l'affermazione secondo quale una funicolare merci sarebbe piano inclinato è abbastanza falsa, la dizione piano inclinato si riferisce indistintamente a impianti a via guidata a forte pendenza, sia merci che passeggeri, sia funicolari che a cremagliera (e, una volta tanto, l'accezione italiana equivale a quella anglosassone!)

--LUCIANO 15:00, 21 ott 2006 (CEST)

Ottimo, direi che è il caso di procedere a sistemare le voci secondo la definizione corretta. --Aeternus 15:31, 21 ott 2006 (CEST)

Ad una veloce analisi della situazione ci sono delle modifiche sostanziali da fare (non per il lavoro, ma perché sono coinvolte tre voci). A mio avviso, se ho capito bene le definizioni, ci sarebbe da:

  • integrare le informazioni presenti alla voce trasporto a fune in funicolare (attualmente la voce fa riferimento a impropriamente a funivie mentre, secondo quanto appurato, si tratta di funicolari)
  • unire la voce funivia con quello che resterà di trasporto a fune dato che, sempre se non ho capito male, i mezzi appartenenti al trasporto a fune coincidono con le funivie.

Prima di iniziare a lavorarci, attendo il nulla osta da qualche tecnico. --Aeternus 16:09, 21 ott 2006 (CEST)

Io non sono un tecnico, quasi quasi ti consiglierei di provare a scrivere a Utente:Radapanda che, pur non intervenendo qui, mi da l'idea che sia ferrato in materia. Per quel che vale il mio di appoggio ce l'hai :-) --pil56 10:32, 22 ott 2006 (CEST)


Radapanda - Vengo chiamato in causa e volentieri partecipo con il mio parere sull'argomento.

I termini tecnici appartengono ad un cosiddetto "gergo o vocabolario tecnico" e identificano quasi sempre con molta precisione l'oggetto del proprio significato, in quanto risulta evidente che i relativi progettisti, operatori ecc. debbano potersi intendere al volo e senza equivoci. Anzi, talvolta li usano quasi per far intendere di appartenere ad una casta e per apparire fumosi. Credo quindi sia necessario distinguere fra impieghi specialistici, etimologie dei termini e uso quotidiano o "popolare". Per quanto riguarda l'origine "linguistica", trattandosi di neologismi, spesso "inventati" di sana pianta dai rispettivi creatori, la provenienza da latino o greco, o consimili lingue "madri", risulta talvolta incoerente se non addirittura errata. Discorso simile per i termini tradotti direttamente da altre lingue moderne. Secondo questo ragionamento "funivia" dovrebbe appunto significare "via" su "fune", quindi si dovrebbe intendere un mezzo che utilizza una fune quale via di corsa. La funicolare dovrebbe invece intendere un mezzo genericamente "mosso" da fune, quindi a prescindere dal supporto del veicolo. Credo che il termine derivi dalla formula/definizione geometrica della "curva funicolare", che serve a calcolare la forma di una curva formata appunto da una fune tesa fra due punti che però, per il proprio peso, non potrà mai formare un retta. L'utilizzo "quotidiano", in ambienti non tecnici o da parte di tecnici che però vogliano farsi capire dai profani, o ancora derivanti da una certa abitudine può spesso intervenire su quanto sopra.

Ritengo quindi si debba distinguere e classificare l'argomento in due grandi famiglie come da elenco seguente (dove l'etimologia è in corsivo, il gergo tecnico in carattere normale) - senza però voler mettere la parola fine all'interessante discussione!

  • FUNICOLARI: genericamente trasporti che utilizzino funi per muovere/muoversi, divise in funicolari terrestri e aeree; mezzo di trasporto esclusivamente terrestre (normalmente su binario anche se oggi viaggiano pure su cuscini d'aria...); il "piano inclinato" varrebbe anche per le "funicolari" ma in ambito specialistico identifica gli impianti su rotaia destinati esclusivamente al trasporto merci;
  • FUNIVIE: trasporti che utilizzino la fune come via di corsa; genericamente trasporti "su" o "con" funi, quindi sia per terra che per aria; conseguentemente ulteriore distinzione fra funivie terrestri e aeree; i vari termini "seggiovia", "teleferica" ecc. sono da ritenersi specialistici; nel linguaggio comune la funivia identifica gli impianti aerei per il trasporto di persone;

Poiché negli anni i primi rudimenti e la teoria appresa da giovane diventano nebbiosi, mi riprometto di verificare il tutto sugli antichi testi nascosti in terza fila nella mia biblioteca nonché nella buona vecchia enciclopedia tecnica "Hoepli" a casa di papà.

Per il momento proporrei di lasciare tutte le voci inalterate poiché mi sembrano complessivamente corrette e ben equilibrate fra i vari utilizzi dei termini.

Sono Radapanda, 23/10/200, ore 10:15, AIUTO! NON HO CAPITO COME FIRMARE L'INTERVENTO.

Se sei registrato, ti basta cliccare sul tastino   oppure sulle ~~~~ che trovi nella tabellina azzurra in basso a destra rispetto a questo riquadro. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:53, 23 ott 2006 (CEST)

Allora, le voci allo stato attuale definiscono la funivia come mezzo di trasporto trainato da funi: come anche confermato da Radapanda, la definizione corretta sarebbe viaggiante su funi: opterei per la correttezza tecnica, visto che ci è consentito adottarla. Per quanto riguarda il fatto che il termine funivia nel linguaggio comune si riferisce alla funivia aerea, indicherei la cosa con una nota disambigua su funivia. Perché non cambiare dunque? --Aeternus 16:12, 23 ott 2006 (CEST)


Radapanda Verificato quanto sopra con alcune precisazioni. Dobbiamo fare più distinzioni:

  • la prima riguarda l'etimologia, quindi l'uso "puristico" dei termini o quello "gergale", sia tecnico che, diciamo, quotidiano (per inesperti);
  • la seconda è influenzata dall'epoca; ho infatti notato, confrontando dizionari nuovi e vecchi (fino al 1950), che il significato dei termini varia con l'avanzare della tecnologia, per cui il significato "puramente etimologico" viene via via sostituito da quello più prettamente e precisamente tecnico.

Riassumerei il tutto con alcuni esempi. Pur essendo in linea di massima corretto il principio per cui si dovrebbero riunificare funivie e funicolari sotto una voce "base", questa dovrebbe essere TELEFERICA, in quanto un tempo identificava TUTTI i trasporti a fune, sia terrestri che aerei mentre oggi oggi vale praticamente solo per le funivie aeree per trasporto di merci. Le FUNICOLARI si possono distinguere in terrestri e aeree poiché sono trainate da una fune, a prescindere dall'appoggio dei veicoli. Peraltro anche qui torniamo al concetto che nell'uso odierno, sia tecnico che "volgare", la funivia è sospesa, la funicolare si muove sulla terra... e ormai è così per tutti.

Credo, in conclusione, che l'assetto attuale delle voci sia abbastanza corretto e adeguatamente variegato, anche per non caricare troppo le pagine, perché di materiale da aggiungere ce ne sarebbe tanto. In più l'abbondanza di rimandi aiuta l'utente nella ricerca e nella comprensione. Semmai sarà il caso di aggiungere quà e là delle precisazioni, magari qualche riferimento etimologico e sistemare le imprecisioni.

Spero di aver contribuito positivamente.

Radapanda 12:47, 24 ott 2006 (CEST)

Ringrazio Radapanda per il suo contributo alla discussione. A costo di sembrare insistente però ripropongo la cosa. Abbiamo appurato che, etimologicamente e tecnicamente, i mezzi trainati da fune si definiscono funicolari, mentre i mezzi che viaggiano su fune si definiscono funivie. La definizione che viene data nelle voci trasporto a fune e funivia è quindi impropria da questo punto di vista e le voci in merito, per un utente, potrebbero risultare tropo ambigue. Non possiamo permetterci di mantenere un assetto variegato, ma dobbiamo lavorare sull'uniformità. La soluzione che avevo proposto mi pare vada verso una minore ambiguità e sia formalmente più appropriata: in sostanza, perché non applicarla? --Aeternus 16:02, 24 ott 2006 (CEST)


Radapanda - 25/10/06 Riguardando le varie voci, concordo con Massimiliano per la necessità di un riordino, soprattutto nell'ottica della chiarezza e facilità di comprensione per gli utenti.

Ricontrollando la provenienza del termine "funicolare", secondo un dizionario piuttosto vecchiotto il termine sarebbe da ricondurre al francese, che tradotto significherebbe "ferrovia funicolare", dove poi nell'uso comune la parola "ferrovia" è caduta via. Secondo questa interpretazione il termine "funicolare aerea" non sarebbe adatto.

D'altra parte, come detto, i tempi cambiano e con essi l'uso della lingua. Appoggerei quindi la proposta di Massimiliano del 24/10; poi rimane sempre la possibilità di chiarire i diversi utilizzi e le provenienze dei termini all'interno delle varie voci! Salutoni

Radapanda 09:51, 25 ott 2006 (CEST)

  • Intervengo sull'"annosa" questione: preso atto delle definizioni dei dizionari che possono in certi casi essere anche ambigue , ciò che vale realmente (parlo da vecchio giornalista) è l'uso reale ed attuale che si fa del termine e che è ormai definitivamente entrato in uso.
    Funivia è quindi un impianto sospeso su funi, indipendentemente da quale sistema usa per la trazione, cioè per muoversi, e può essere scarno all'essenziale come nel caso della sciovia e della seggiovia o dotato di cabina multiposto con comfort di vario genere. Il termine teleferica un tempo diffuso oggi non si usa quasi piu'.
    Funicolare è qualunque sistema su rotaia che utilizzi per la trazione un impianto con fune. Rientra tra le funicolari anche il piano inclinato, che ha la sola differenza di avere uno standard di sicurezza minore se si utilizza solo per trasporto di merci. Il sistema di ferrovia a funicolare viene utilizzato quando la pendenza della linea supera un certo valore limite oltre il quale diverrebbe insicuro il sistema a cremagliera e ciò è senz'altro intuitivo.--Anthos 16:04, 25 ott 2006 (CEST)

Piccolo problema: con la definizione corretta, il titolo funivia aerea risulterebbe poco appropriato (dato che, viaggiando su funi, è aerea per definizione). Come sappiamo, quel mezzo viene chiamato comunemente funivia e non credo vi sia uno specifico termine tecnico per indicarla: che si fa?. Proposta di soluzione: dopo l'integrazione del contenuto di funivia in funicolare, la voce funivia, resterebbe un redirect a trasporto a fune. Invece di lasciare il redirect, ci sposterei direttamente funivia aerea, inserendo una disambigua verso a trasporto a fune per contemplare il significato più generico del termine. Se ci sono problemi fatemelo sapere. --Aeternus 20:54, 25 ott 2006 (CEST)

In conclusione

Altra aggiunta, dato che le cose vengono fuori mano a mano che ci si lavora. L'enciclopedia De Agostini (edizione 2000, quindi piuttosto aggiornata) si riferisce alla funicolare come qualsiasi mezzo trainato da funi, distinguendo le funicolari aeree da quelle terrestri. Conferma anche quanto abbiamo appurato, ovvero che oggi per funicolare si sottintende ferrovia funicolare. Dato che lo spazio non manca, mi sembrerebbe forzato mettere nella voce sia la definizione generica che quella specifica, sposterei invece funicolare a ferrovia funicolare. In conclusione riformulo il piano di lavoro, sperando che sia la volta buona.

Aggiungo che con questa soluzione non si perde nemmeno una cronologia. Attendo principalmente un nulla osta da Radapanda, ma se qualcun'altro ha qualcosa da annotare intervenga pure. --Aeternus 16:54, 26 ott 2006 (CEST)


Mi permetto di intervenire per fare qualche piccola osservazione in quanto "l'impianto" che intende dare Massimiliano mi sembra corretto ma soprattutto chiaro per l'utente.

Personalmente proporrei questa classificazione:

  • trasporto a fune dove inserire la descrizione generale dei trasporti che avvengono per "movimento" o "mediante" fune/funi; qui distinguere fra "funicolari aeree" - ergo "funivie" - e "funicolari terrestri";
  • funivia, con descrizione sommaria di tutte le funivie, comprese cabinovie, seggiovie, teleferiche ecc.; per queste ultime rimandi alle specifiche voci; al suo interno approfondimento mediante ciò che adesso è in funivie aeree -in particolare per la parte descrittiva delle parti componenti - che verrebbe quindi assorbita;
  • funicolare mantenere l'attuale denominazione e contenuto che mi sembra a posto, spiegando ovviamente che si tratta di "funicolari terrestri"; eviterei "ferrovia funicolare" per tre motivi: l'utente profano cercherà sempre "funicolare", il termine non è propriamente tecnico e con le moderne evoluzioni esistono impianti che non viaggiano più su rotaie ma sono classificate comunque funicolari (!);

Credo che così si rispetti sia la componente "dizionaristica" che quella propriamente enciclopedica (quindi tecnica) dei termini.

Grazie e salutoni Radapanda 13:33, 30 ott 2006 (CET)


Credo vi siano un paio di inconvenienti in questa impostazione: innanzitutto si perderebbe una cronologia tra funivia e funivia aerea (a seconda di come scegliessimo di spostare i contenuti). In secondo luogo si mancherebbe di spiegare come nelle funicolari si annoverino tutti i mezzi trainati da una fune. Concordo con l'idea di rendere trasporto a fune voce madre sia delle funivie che delle funicolari. Per il resto non saprei come trovare un compromesso. --Aeternus 14:30, 30 ott 2006 (CET)

Spett.le Wikimedia - Portale Trasporti

Siamo il Dipartimento Trasporti della Regione Siciliana. Siamo interessati a conoscere tutti gli eventi siano esi convegni, seminari, fiere o manifestazioni in genere del settore dei Trasporti che si terranno sia in Italia che all'estero.

AVV.ENEA

Caro avvocato,

 
 
Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

Gac 12:01, 19 ott 2006 (CEST)

Significa che non è lo scopo del progetto... questa è una enciclopedia. Comunque le segnalo RailInteriors a Colonia, ai primi di dicembre. JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:44, 19 ott 2006 (CEST)

Ferrovia Roma-Lido

Ho creato l'articolo Ferrovia Roma-Lido, ma poiché non sono un esperto di treni, vi pregherei di controllare che non abbia scritto castronerie coi nomi degli stessi. Grazie. --FRANKIE688{scrivimi} 20:56, 21 ott 2006 (CEST)

Complimenti per la voce, l'unica imprecisione che ho trovato e ho tolto è la citazione delle Ferrovie dello Stato che non mi risulta esistessero il secolo scorso (però non so come si chiamasse allora la compagnia ferroviaria). Se riesci anche a trovare qualche immagine sarebbe ancora più completo :-). P.s. ho cambiato solo le categorie, spero tu sia d'accordo :-) --pil56 10:32, 22 ott 2006 (CEST)
Le FS nascono nel 1905 inglobando RA (Rete Adriatica), di cui mantengono la livrea per le locomotive, RM (Rete Mediterranea), Rete Sicula e una bella fetta delle linee della Società Veneta. Dal lato di Roma, dovrei controllare ma c'era la RM.--Saint 17:50, 23 nov 2006 (CET)

Progetto ferrovie????

Prendendo spunto da un messaggio che mi ha inviato Utente:Anthos e che riporto:


Colgo l'occasione per chiederti qualche chiarimento sulla struttura del settore che non mi sembra molto agevole per la consultazione. Ci sono tante voci anche simili o quasi doppioni, Sono state fatte di recente anche alcune disarticolazioni di voci ma credo non abbiano risolto molto il fatto.

Non dovrebbe esserci una struttura ad albero? del tipo:

  • Trasporto ferroviario (generalità)-(storia del trasp. ferr.) -
  • ferrovia (concetti generali)-(storia dello sviluppo ferrovie nel mondo)-
  • Infrastrutture ferroviarie (sviluppo e tecnica)
  • (sistemi di trazione ferroviaria)-(storia e tecnica)
  • ferrovia in italia (storia)- (sistemi di trazione in Italia)
  • (elenco reti e linee)-( storia singole linee ferrov.)-
  • Mezzi di trazione (elenco per tipi)-(caratteristiche dei mezzi di trazione)
  • Materiale rimorchiato (elenco per tipi) - (caratteristiche singole)
  • Sistemi di segnalamento e blocco (generali)- (specifici in italia)
  • Società ferroviarie nel mondo
  • Società ferroviarie in Italia (elenchi e Storia)- ( notizie singole società)
  • Treni famosi
  • Curiosità ferroviarie (opzionale)

Cosa ne penseresti inoltre di creare un portale:Ferrovie D'Italia in cui concentrare le voci apposite anzichè il troppo vasto e generico Trasporti? Questo permetterebbe anche di fare una piazzetta dei ferrovieri onorari e non, in cui incontrarsi per lo specifico, coordinando anche le iniziative. A volte vedo tanti inserimenti molto scarni e con dati non proprio ortodossi, qualche volta errati, si potrebbe discuterli insieme , darci dei consigli, dei suggerimenti utili. Beh, forse ho chiacchierato troppo, ciao a presto.--Anthos 11:13, 21 ott 2006 (CEST)


Per sottoporre la questione qui dove forse è un po' più visibile.

A parte che quello che Anthos "desidererebbe" è un "Progetto" (cioè un impianto base di coordinamento, come ad esempio il Progetto:Aviazione) e non un "Portale" (che è una pagina quasi statica di presentazione generale agli utenti), mi sembra che di appassionati ed esperti di ferrovia ce ne siano diversi (io non lo sono), se ci fosse un po' di sostegno all'idea io mi offro per la collaborazione "tecnica" di Wiki e per l'aiuto di coordinamento. --pil56 10:43, 22 ott 2006 (CEST)

Ho lasciato anche la prte di domande sulla struttura del comparto di modo che ognuno possa esprimere delle opinioni in merito qui (visto che il "Bar dei ferrovieri" ancora non c'è :-) )

Io ci sono. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:16, 22 ott 2006 (CEST)

Secondo me è il caso di creare prima un progetto trasporti (esportando la sezione che abbiamo nel portale) e come sottopagina di esso il progetto ferrovie. Non mi parrebbe molto sensato creare un progetto specifico prima di creare il relativo progetto padre. E poi non ci vedo nulla di male nel creare un progetto trasporti in ogni caso, mi pare se ne manifesti l'esigenza in più occasioni: anche se le persone che lo seguono non sono moltissime, la coordinazione serve. E il fatto che già ci si coordini e si discuta nelle pagine del portale mi sembra una condizione sufficiente. --Aeternus 16:48, 22 ott 2006 (CEST)

Punto della situazione e proposta di impostazione del "Progetto Trasporti"

Mi permetto di formulare un'ipotesi, ancora un po' abbozzata, per preparare un "Progetto:Trasporti" con l'indicazione di quelle che, secondo me sono le cose da fare inizialmente:

  1. Impostazione generale della pagina (che propenderei a "rubare" quasi integralmente come scheletro al Progetto:Aviazione
  2. Decisione e indicazione di quali siano le convenzioni e le consuetudini valide per tutte le branche dei trasporti, come ad esempio l'albero delle categorie. Trovare, visto che ce l'hanno tutti gli altri progetti, un nome al Bar collegato al progetto e che dovrebbe sostituire in pratica questa pagina di discussione del Portale.
  3. Decisione di quali siano le divisioni da effettuare per macrogruppi: Mio suggerimento, seguendo un po' la falsariga del portale, Veicoli che viaggiano su terra (auto, moto, camion), Ferrovie, Navi, Altri tipi di mezzi di trasporto (trasporti pubblici, trasporti a fune, attrezzature e macchinari per il trasporto), Infrastrutture, regolamenti e varie (Strade, autostrade, trasporto di merci, leggi del trasporto). Non ho messo gli aerei perchè si può fare riferimento al Progetto Aviazione già citato e ci si può riferire anche al Progetto:Ecologia per le biciclette o al Progetto:Nautica per una parte delle navi.
  4. Per ogni gruppo scelto preparare le linee guida e le convenzioni, segnalando anche i template che possono essere usati per i tipi di voce più comuni. Sempre mia opinione, bisognerebbe preparare due guide diverse per ogni tipologia, quella da indicare quale limite "minimo" affinchè una voce non sia considerata "stub" o "da aiutare" e una guida sintetica e schematica alla scrittura di una "buona voce" (meglio se riusciamo a trovare un esempio già scritto di ognuno di questi tipi. A me viene in mente che servirebbe per "aziende produttrici", "auto", "moto", "linea ferroviaria", "locomotiva", "nave" (altre aggiungete pure).

Si gradiscono commenti, aggiunte, integrazioni e soprattutto volontari perchè la cosa non mi sembra così semplice (ciascuno metta firma e disponibilità, quelli che non si offrono volontari saranno da me cooptati con la forza!!! :-) :-) )

  • --pil56 21:35, 24 ott 2006 (CEST) Potrei preparare il "telaio" della pagina, eventuali template necessari e non ancora presenti, parte relativa al trasporto di merci.
Tutto condivisibile. Per le "buone voci" delle locomotive prendine una a caso delle elettriche, sono tutte buone e quelle tradotto come si deve sono diventate "buone voci" anche nel progetto treni inglese. Per il Bar propongo Road Cafè. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 21:42, 24 ott 2006 (CEST)

Un progetto che detti modalità chiare per la compilazione delle voci è certo fondamentale per eliminare l'attuale frammentazione e discontinuità dell'insieme. Inoltre servirebbe da guida per coloro che, non essendo esperti in materia, vogliono lasciare voci relative ai veicoli che hanno posseduto. Per quel poco che posso fare, a disposizione.--ligabo 23:57, 24 ott 2006 (CEST)

Ringrazio Pil56 per avermi contattato, ma i trasporti non sono proprio il mio ramo :P Ovviamente sono sempre a disposizione per aiutare se c'è bisogno! Dico la mia: ho dato un'occhiata alla pagina del Progetto:Aviazione e mi sembra ottima, soprattutto per una branca come quella dei trasporti dove le voci non sono discorsive, ma per lo più tecniche. Per il bar propongo un nome tipo lo scalo o simile (a intendere la sosta che si fa durante un viaggio con un qualunque mezzo di trasporto). Pil56, penso che dovresti intanto inaugurare la pagina iniziale del progetto e relativa pagina del bar, così diventa più agevole per noi tutti dare suggerimenti e aiutare. --FRANKIE688{scrivimi} 02:58, 25 ott 2006 (CEST)
* --Ronchet 08:18, 25 ott 2006 (CEST) Capisco la necessità. ma Trasporti mi sembra davvero molto vasto e soprattutto molto eterogeneo. Preferirei che fosse una sorta di entry point per progetti più specifici - ad esempio vedrei bene un Progetto Ferrovie (non Ferrovie d'Italia come proposto nella thread di sopra) sulla falsariga di quello Aviazione - ed analogamente per gli altri sottosettori.


Radapanda - 25/10/06

Mi pare di capire che Pil56 mi abbia chiesto di intervenire. Sono del parere che "trasporti" debba comprendere tutto ciò che si muove per volontà dell'uomo:

  • a terra
  • in aria
  • in acqua

All'interno di questi tre grandi ambiti si potranno poi distinguere "aviazione", "navigazione" ecc.

Piccola osservazione: la bicicletta è un mezzo di trasporto a tutti gli effetti; il fatto che sia anche ecologica ritengo essere incidentale e comunque legato all'attualità.

Salutoni Radapanda 10:04, 25 ott 2006 (CEST)

Ben venga l'impostazione come macroprogetto in cui si riescano a tracciare le diverse linee guida genrali e tener conto dei diversi progetti specifici (sperando che presto o tardi) se ne aggiungano altri. La cosa che credo utile come partenza è trovare una voce "valida" esemplificativa per ogni tipo: un auto, una moto, un aereo civile, un camion, un treno, una nave, etc.etc, come già si accennava al 4° punto. Oltre alla voce buona o ottima, si può fare riferimento a voci piccole che non possono crescere più di tanto, perchè su trasporti con poca storia alle spalle, da indicare come "minimo sindacale per non essere classificate come stub". Altro aspetto che direi di valutare in questa fase di riassetto è l'eventualità di templatizzare auto e moto, come lo sono già, aerei, navi e mezzi militari (leggi copiare il template veicolo militare cambiando i colori).
Personalmente più che i macrogruppi (terra, cielo, mare), sarei più per classi specifiche e più immediate: quindi, che nella pagina del progetto ci siano i diversi paragafi: auto (categorie, articolo tipo, template, sottoprogetto di riferimento se esistente), moto, etc.etc.
Per i produttori direi che le linee guida verranno col tempo, visto che ci sono quelli che hanno prodotto un po' di tutto nella loro lunga storia, ed in cui è difficile fornire le linee guida.
Vorrei dare una mano (compatibilmente con i wikilavori che già wikirimando^^ per l'impostazione delle aere aerei civili e navi. Voce minima, voce ottima, convenzioni, castegorizzazione e template) --Il palazzo ^Posta Aerea^ 10:40, 25 ott 2006 (CEST)

A quanto pare il lavoro da fare è più di quello che mi aspettavo. Ora come ora non credo di poter essere molto d'aiuto. Cercherò comunque di seguire ed intervenire eventualmente. --Aeternus 15:55, 25 ott 2006 (CEST)


Ho visionato il Progetto:Aviazione ; mi sembra molto razionale e da prendere ad esempio.

Non sarei per il progetto trasporti perchè l'argomento in sé è vastissimo e forse sarebbe meglio fare una suddivisione ( d'altronde esistono già un progetto nautica e un progetto aviazione) per un eventuale Progetto Ferrovia.
Se si propende comunque per il piu' generale "progetto trasporti" credo che la prima grande suddivisione dovrebbe ovviamente essere:
Trasporto terrestre:

  • su strada
  • su Ferro
  • A cuscino d'aria

Trasporto su acqua:

  • marino
  • lacustre e fluviale
  • submarino (compresi progetti futuristici)

Trasporto aereo:

  • Civile, militare,
  • Aerospaziale

Ognuno dei sottosettori a sua volta dovrebbe prevedere la suddivisione in:

  • Storia, nascita e sviluppo del sistema
  • Le Tecnologie distinte per tipologia e settore
  • Le infrastrutture necessarie a terra, in mare, nello spazio
  • I Mezzi o i veicoli (liste)
  • I Mezzi o i veicoli (caratteristiche)
  • Le leggi,i regolamenti, i codici etcc.


Ogni singola voce sarà a sua volta articolata in:

  • Generalità
  • Dati storici
  • Dati descrittivi
  • Dati tecnici
  • Collegamenti o argomenti collegati
  • Bibliografie

E' chiaro che sarebbe utile anche un -Template generico- per mezzi, veicoli o impianti per uniformizzare le procedure di inserimento, Potendo prevedere ad es. Data di nascita , Fabbricato da, Situato a, Quantità costruita, dimensioni, caratteristiche tecniche (da definire meglio in dettaglio), eventuale immagine, . Per quanto riguarda la creazione vera e propria degli stessi purtroppo non ne sono all'altezza e occorrerebbe il "sudore" di qualcuno, esperto nel farlo implementando i vari suggerimenti ,una volta raggiunto un certo accordo. --Anthos 17:02, 25 ott 2006 (CEST)

Facciamo il passo successivo

Visto che probabilmente è meglio lavorare, pensare e discutere su un qualcosa di pratico anziche solo teorico, è in linea la prima versione del Progetto:Trasporti (naturalmente come l'ho pensato io per ora).

Ora sarebbero graditi commenti, proposte di modifiche generali (ovviamente anche fatte direttamente), integrazioni ecc.ecc.

Ovviamente è solo un telaio molto nudo, serve soprattutto per dare una idea iniziale e come spiegato nel paragrafo precedente mancano moltissime cose!!!!

Anche se non è una cosa fondamentale, per una questione di ordine dovremmo anche cercare (velocemente) di dare un nome al bar specifico: dagli interventi precendenti sono apparsi questi suggerimenti:

  • Road Cafè
  • Lo scalo

pregasi aggiungere gradimenti o altri suggerimenti.

Appena definito questo lo si potrebbe "inaugurare" e trasferire in quel nuovo luogo le discussioni successive.

Sempre per mio personale schematismo mentale andrei poi in ordine a sistemare per prime le cose più importanti, cioè le categorie; non parlo da subito di quelle specifiche specifiche ma di predisporre gradualmente un "albero" che valga per tutti, poi ognuno mette a disposizione le conoscenze specifiche per definirle eventualmente meglio.

Do un esempio: come ho scritto la categoria madre è "Trasporto" (che stasera ho un po' ripulito delle voci che conteneva erroneamente), ora bisogna decidere un numero di sottocategorie (escludendo quelle di servizio) non troppo elevato che possono essere considerate figlie dirette di quella. Guardando la situazione attuale (Categoria:Trasporto) si può vedere che sono indicate correttamente ad esempio Categoria:Aeronautica, Categoria:Ferrovie, Categoria:Nautica, Categoria:Infrastrutture ecc.ecc., però ci sono alcune che, ripeto sempre a mio parere, non sono di pari "livello" e andrebbero spostate (esempio Categoria:Targhe automobilistiche dovrebbe andare come sottocategoria di Mezzi di trasporto visto anche che le locomotive o le navi non hanno una "Targa"). Spero di aver spiegato il senso e aspetto suggerimenti anche su questo. Grazie a tutti :-) --pil56 00:05, 26 ott 2006 (CEST)

Non contento faccio anche un post scriptum: ieri ho provveduto ad avvertire in pagina di discussione un po' di persone dell'esistenza di questa proposta, se anche altri vogliono utilizzare il "passaparola" sono naturalmente bene accetti, anche perchè sicuramente io ho dimenticato di avvertire persone che potrebbero essere interessate :-) --pil56 00:08, 26 ott 2006 (CEST)

Ma se rinominassimo "targhe automobilistiche" in "targhe e marcature" per far rientrare anche quelle eventuali di navi e treni? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:27, 26 ott 2006 (CEST)

D'accordo con Jollyroger per targhe e marcature, anche i rotabili hanno un numero proprio
Per il ritrovo: Al bar dello scalo ?--Anthos 10:31, 26 ott 2006 (CEST)

Se domani ho un po' di tempo potrei buttar giù delle linee guida per le voci su strade e autostrade.--Xelloss 00:16, 27 ott 2006 (CEST)

E' online una versione preliminare delle linee guida per le autostrade... chi è interessato dia un'occhiata e magari lasci un commento in pagina di discussione --Xelloss 17:08, 28 ott 2006 (CEST)

Molto bella l'idea del progetto Trasporti...d'altronde è la naturale conseguenza di questo portale...sono anch'io d'accordo nel creare dei "sottoprogetti", vista la vastità dell'argomento e la presenza di un progetto Aeronautica e di quello navale, comunque sotto l'ala del progetto Trasporti. Ringrazio Pil56 per avermi segnalato questa discussione e chiesto il mio parere, purtroppo la mia collaborazione per i prossimi 4 mesi sarà un po' più approssimativa (e limitata ai weekend) per via del mio nuovo lavoro. Comunque eccomi qua pronto ad inserire nuove voci sulle Rosse di Maranello (la mia specialità). Joevanni - scrivimi! 19:39, 27 ott 2006 (CEST)

A me piace molto l'impostazione che Pil ha dato al progetto: credo che il modo migliore per gestirlo sia proprio dividendolo in "macroaree" e per ognuna di esse dettare linee guida, indicare i template adatti etc.
Piccoli suggerimenti: come nel progetto aviazione, sposterei le news in alto, mentre le sezioni degli interwiki e delle foto in fondo la pagina. --SCDBob - scrivimi! 09:56, 29 ott 2006 (CET)
Vada per Lo Scalo --Il palazzo ^Posta Aerea^ 09:38, 30 ott 2006 (CET)

Nuovi simboli strade statali

Ho sostituito tutti i wikilink ai simboli presenti negli infobox delle strade statali con i riferimenti ai nuovi simboli vettoriali realizzati da ColdShine, tranne uno (SS3bis) poiché il vecchio rimbolo bitmap includeva anche il marcatore di strada europea E45, mentre il simbolo vettoriale no.--Grasso83 23:36, 26 ott 2006 (CEST)

Sebbene sia stato io stesso a inserire il simbolo della E45, non credo di aver fatto bene dato che la sezione Ravenna-Cesena della strada andrebbe invece classificata come E55. Se non ci sono obiezioni passerei al vettoriale anche per la 3 bis. (Tra parentesi metterei uno spazio tra SS e il numero: questo rende il simbolo più vicino allo standard tipografico utilizzato dall'ANAS).--Xelloss 00:03, 27 ott 2006 (CEST)


Ho aggiornato tutti i simboli creati finora (anche non da me), ho cambiato il blu con quello che credo sia il blu ufficiale (l'ho trovato in una grande galleria di simboli su Commons, sembra qualcosa di molto curato e quindi suppongo che anche i colori lo siano... sicuramente meglio del blu che avevo creato "a occhio" io!). Inoltre ho aggiunto lo spazio come aveva suggerito Xelloss, ho creato una categoria apposita ed ho messo qualche straccio di indicazioni per creare simboli uguali, perché ho visto che c'era un tentativo andato male, sulla SS17; ora non dovrebbe più capitare nulla del genere. Inoltre, già che c'ero, ho anche creato i simboli per tutte le voci di SS esistenti fino alla 32. --ColdShine 20:21, 19 nov 2006 (CET)

Autostrade

Ho notato che nel Template:Autostrade sono stati inseriti i raccordi autostradali. Mi risulta che molti di essi sono classificati come strade extraurbane principali, quindi non sono autostrade. Ciao --Musset 10:02, 27 ott 2006 (CEST)

Vero, ci avevo già pensato. Dovremo parlare anche di questo e darci un metodo... --Xelloss 13:01, 27 ott 2006 (CEST)
Si anch'io confermo la vostra teoria, in effetti ho notato che la segnaletica su alcuni raccordi autostradali (per esempio, il Raccordo Firenze-Siena) è su fondo blu anziché verde. Tuttavia la cartografia (tradizionale su carta, come l'Atlante del Touring Club Italiano, o multimediale, come Viamichelin) indica sempre i raccordi autostradali con gli stessi segni grafici delle autostrade vere e proprie. Il mio suggerimento è questo: manteniamo i raccordi autostradali numerati come RAxx nel template delle autostrade; allo stesso modo, le strade extraurbane principali numerate come SSxxx rimarranno nel template delle strade statali. In alternativa si potrebbe creare un template unico, valido per tutte le strade italiane con caratteristiche autostradali (autostrade + superstrade), in cui inseriamo Autostrade, Raccordi Autostradali, Trafori, Superstrade.--Grasso83 15:53, 27 ott 2006 (CEST)
finita la parentesi politica e l'impegno wikimediano, domani comincio a buttar giù le linee guida per i veicoli ferroviari--JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:56, 28 ott 2006 (CEST)

Disambiguare Fiat 2000

Salve! Volevo segnalare le voci Fiat 2000 e Fiat 3000. Per quanto riguarda almeno il primo mezzo, forse andrebbe disambiguato con qualche coupè Fiat o forse qualche motore. Nel dubbio lo segnalo. --Il palazzo ^Posta Aerea^ 14:15, 30 ott 2006 (CET)

Da un primo controllo direi che siamo fortunati, non dovrebbero esserci possibilità di confusione di numeri tra auto e carri armati :-) --pil56 14:28, 31 ott 2006 (CET)

Template:Infobox Linee ferroviarie in Italia

Ciao!Ho creato il template, sulla falsariga di quello per le strade statali, per descrivere le linee ferroviarie in italia (con poche correzioni lo si puo' usare per tutte le linee). Ma credo che abbia bisogno ancora di un po' d'aiuto. Per esempio si puo' aggiungere gestore, diramazioni o altro che non mi viene in mente. E poi bisognera' inserire il template in ogni voce gia' esistente. Qualcuno mi aiuta? ciao Gabrio 13:45, 31 ott 2006 (CET)

Nel ripetere anche qui i complimenti, appena finito con l'inserimento di un template su altre voci proverò ad aiutarti :-) --pil56 14:28, 31 ott 2006 (CET)
  • Ho iniziato ad inserire il template in alcune delle tante ferrovie e procedendo mi sono accordo che una nuova voce, Ferrovie del Gargano è stata inserita con un altro tipo di template, ci date un'occhiata per saper cosa fare? ciao a tutti --Anthos 20:18, 3 nov 2006 (CET)
Il template creato da Gabrio serve per le linee ferroviarie, mentre quello inserito in Ferrovie del Gargano si riferisce alle società ferroviarie. Quindi non vedo dove sia il problema. (A parte il fatto che trovo il template di Gabrio molto più carino dell'altro). --Pipep 22:24, 3 nov 2006 (CET)
  • Prego,Pipep, un po di attenzione! Il problema esiste: ed è semplicemente quello dello spazio occupato e della eventuale interferenzialità. Dove mettere ambedue se si vuole completare ogni singola voce, visto che ogni ferrovia nella fattispecie è gestita da una società? Anch'io concordo sulla "carinità" del template di Gabrio, tant'è vero che l'ho già inserito su diverse ferrovie. D'altro canto è da considerare l'utilità dei dati inseriti nell'altro template che sono utili a delineare un'altro aspetto, quello societario, della singola rete o azienda ferroviaria. Forse sarebbe utile studiare un'integrazione allo scopo di perfezionare il tutto. --Anthos 10:51, 4 nov 2006 (CET)
  • Ciao! Innanzitutto grazie per i complimenti. Concordo che il template sulle società può essere utile, e che spesso una società gestisce un'unica linea, portando le voci linea e società coincidere. Ma il template sulle società è generale e non specifico per le ferrovie. Quindi propongo di ampliare il "mio" template per questi casi, aggiungendo p.es. sede sociale, slogan, sito internet o quant'altro. Se mi dite che informazioni sarebbe utile aggiungere, posso farlo, così che ci sia una completezza di informazioni in un unico template. ciao Gabrio 18:43, 4 nov 2006 (CET)
  • Credo siano utili sede sociale della società esercente, per cominciare, e sito internet per quelle ancora esistenti, visto che tante ferrovie sono state chiuse o sospese. non metterei lo slogan perchè poco usato e molto variabile nel tempo.

Colgo l'occasione per sottoporti un problema: ferrovie come le ex Calabro lucane oggi sono diventate due società regionali indipendenti. Quando erano insieme erano una rete che comprendeva tre regioni, Calabria,Basilicata e Puglia; avevano tante origini e tanti fine per ogni linea essendo una rete. Come fare ad usare il template per UNA RETE ? forse è una domanda da un milione di dollari. Ciao.--Anthos 19:04, 4 nov 2006 (CET)

Ciao! Ho pensato il template per una sola linea ferroviaria, e dopo la discussione qui credo lo potrò estendere per la società che gestisce solo ed esclusivamente la linea in questione. Ma non credo che sia il template appropriato per una società che gestisce tante linee. Un caso estremo potrebbero essere le Ferrovie dello Stato stesse. Quello che si potrebbe fare è creare un template nuovo (p.es. Società ferroviarie italiane), creato parallelo a quello sulle linee ma con un altro tipo di informazioni (sede, linee gestite, capitale sociale, fondazione, e non so cos'altro), adatto per società come le Calabro Lucane, Ferrovie Nord Milano o altre. Che ne dite? ciao Gabrio 14:37, 5 nov 2006 (CET)

Trafori stradali

Mi rivolgo soprattutto ai contributori particolarmente attivi nel settore infrastrutture viarie:

Ho visto la situazione delle voci relative ai vari trafori italiani e avrei questi dubbi:

  • Perchè sono inseriti nel template autostrade quando non ne fanno effettivamente parte? (Non sono considerati autostrade e ad esempio Traforo del Gran San Bernardo non è neppure raggiungibile con una autostrada)
  • Perchè, per lo stesso motivo precedente, si utilizza il template Template:Infobox Autostrada-it i cui campi sono molto ma molto poco adatti a "spiegare" un traforo (tra il fatto che spesso unisce due nazioni e non due regioni, il fatto che di "tracciato" direi che non ne abbia ecc.ecc.)? A me sembra molto meglio una scheda come quella su Galleria del Seelisberg che si potrebbe anche templatizzare volendo.
  • Come ultima opinione puramente personale direi che sia anche il caso di guardare ogni tanto a non esagerare con i vari template, se guardate Tunnel del Monte Bianco con ben 5 template forse potete capire cosa intendo. Potrebbe essere forse il caso di "cassettare" anche il template:Autostrade per farlo diventare meno invasivo? In alternativa si potrebbe inserire in fondo allo stesso una riga che richiama il Portale ed il Progetto Trasporti, eliminando poi dalle voci il Template:Trasporto.

--pil56 16:10, 1 nov 2006 (CET)

secondo me la cosa migliore da fare sarebbe creare un altro template che possa essere valido per tutti i trafori stradali, non solo italiani ma anche europei (svizzeri e austriaci, per esempio). Una tabella che mi piace particolarmente per la ricchezza dei particolari è quella alla voce Galleria stradale del San Gottardo. Potrebbe essere scelta come base per un infobox comune per le voci di tutti i trafori stradali.--Grasso83 18:39, 1 nov 2006 (CET)
Concordo pienamente con i commenti di pil56 e Grasso83. Un template nuovo sulla base di quelli citati qui sopra e che andrebbe bene per tutte le gallerie sarebbe sicuramente meglio del template autostrade. --Pipep 20:00, 2 nov 2006 (CET)
Sono d'accordo con voi. Mi permetto comunque di precisare che i trafori T1-T2-T4 (e anche il T3 prima di essere declassato) sono realmente considerati viabilità autostradale, per quanto ciò possa sembrare assurdo. --Xelloss 00:41, 5 nov 2006 (CET)

Tabella del percorso per autostrade e superstrade

Suggerisco un rework piuttosto consistente delle tabelle di percorso, che a mio parere presentano alcune criticità (probabilmente non solo queste):

  • l'autore deve scrivere la tabella con comandi di basso livello, il che normalmente si traduce in un copia-incolla da pagine analoghe (tempo perso) e soprattutto non ci garantisce uniformità (per esempio alcuni mettono il chilometraggio proveniendo da un solo caposaldo)
  • per le aree servizio, poi, siamo stati particolarmente incoerenti: qualcuno usa il simbolo del ristorante, qualcun altro del bar, altri ancora mettono insieme uno di questi due simboli con quello del rifornimento di carburante
  • inoltre con la struttura di tabella attuale è molto difficile indicare quando una certa struttura (uscita, area servizio/parcheggio, barriera) si trova solo su una delle due carreggiate.

Vi dico in breve la mia soluzione:

  • progettiamo dei template che rendano la costruzione della tabella più intuitiva
  • per ogni area servizio, possibilmente ci informiamo sui servizi offerti e inseriamo le rispettive icone (altrimenti stabiliamo di utilizzare, per esempio, solo l'icona del carburante)
  • utilizziamo due serie di icone, una per la carreggiata di sinistra e una per la carreggiata di destra

E ora, sotto con le critiche ;-) --Xelloss 00:44, 5 nov 2006 (CET)

sono d'accordo. Per quanto riguarda le autostrade e i raccordi autostradali reperire informazioni sui servizi offerti dalle aree di servizio (scusate il gioco di parole) è molto semplice, basta dare uno sguardo all'atlante del Touring Club Italiano (che purtroppo non è disponibile in versione multimediale ma solo cartacea). Le superstrade, che sono quasi sempre "bistrattate" dalla cartografia e dalla documentazione, è già complicato a volte reperire informazioni sugli svincoli (specialmente quando essi non sono numerati). Per quanto riguarda l'area di servizio, dovremmo usare un solo tipo di icona a prescindere dal numero e dalla qualità dei servizi offerti.--Grasso83 12:30, 5 nov 2006 (CET)
per le tabelle di percorso vi segnalo questo sito http://motorways-exitlists.com , magari può servire a darvi qualche idea per la grafica. Se lo conoscete già, come non detto. --Pipep 20:48, 6 nov 2006 (CET)
ho visto la grafica del sito citato da Pipep, mi sembra alquanto complessa. Le finalità di una voce riguardo un'arteria stradale su Wikipedia non dovrebbero essere quelle di un atlante automobilistico, per informazioni così precise e dettagliate è meglio inserire nelle voci collegamenti esterni a siti specifici, come http://motorways-exitlists.com per esempio. Come struttura la nostra tabella è secondo me più che sufficiente come complessità e quantità di informazioni fornite, bisogna solo trovare un layout uniforme (a meno del colore di sfondo) per qualsiasi strada a scorrimento veloce italiana, e velocizzare l'inserimento degli elementi della lista da parte di utenti meno esperti. Per chiarire alcune situazioni atipiche (per esempio, quando uno svincolo è parziale cioè non permette sia ingresso che uscita in entrambe le direzioni) si può continuare come abbiamo fatto finora, scrivendolo per esteso come nota in calce alla tabella (vedasi tabella percorso Autostrada A51). Se però qualcuno ha già iniziato in background un lavoro di programmazione di un nuovo template, non sarò certo io a fermarlo :) --Grasso83 00:23, 8 nov 2006 (CET)

Visto che la cosa mi sembra un po' troppo passata in secondo piano:

  Lo stesso argomento in dettaglio: Discussioni progetto:Trasporti/Linee guida autostrade.

--ColdShine 19:52, 16 nov 2006 (CET)

Fermate (o stazioni) di metropolitane.

Sto cominciando a buttare giù qualche voce di stazioni della metro di Roma.

Prima di buttare il lavoro vorrei sapere se il "Coordinamento trasporti" ha già qualche idea o mi conviene dare una guardata alle wiki sorelle.

Nel caso chi, secondo voi, le descrizioni migliori? Parigi, Berlino, Londra, NYC?

Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

A me sembra che come le stai inserendo tu siano già valide (mi sembra solo che la categorizzazione sotto "Roma" e sotto "Metropolitana di Roma" sia una categorizzazione doppia che può solo creare confusione) senza dover andare a "scopiazzare" da altre wiki :-) --pil56 16:04, 6 nov 2006 (CET)
Confermo, "Metropolitana di Roma" è una sotto-sottocategoria di "Roma" per cui le voci vanno inserite solo nella categoria "Metropololitana di Roma", vedi Aiuto:Categorie#Gerarchia_di_categorie. Purtroppo vedo molto spesso l'errore di inserire una voce in più categorie dello stesso ramo, il che fa perdere alle categorie buona parte della loro utilità. Ricordate, sempre solo la categoria più specifica!  ;-) --Pipep 20:23, 6 nov 2006 (CET)

Altro problemino. Ho "scopiazzato" da fr:wiki il template:metroroma da mettere ai monumenti, piazze etc. per indicare la frmata-stazione più vicina. Il fatto è che a Roma una buona percentuale delle fermate non sono (metropolitana di Roma) ma altro: otto linee metropolitane (FR1, etc.) e tre linee ferroviarie in concessione gestite dalla stessa società della metro romana. Il template ha bisogno di voci con la stessa appendice [attualmente (metropolitana di Roma)].

Che consigliate?

  1. chiamare le fermate secondarie delle ex-FS con il titolo (improprio) di (metropolitana di Roma)
  2. mettere il tutto sotto il nome (a rigor di termini improprio, visto che sone essenzialmente "fermate") di (stazione di Roma)
  3. usare un redirect ad uso e consumo del template in questione

La doppia cat la cancello, anche perché incasina inutilmente il tutto.

Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

Proposta forse scema visto che non conosco la viabilità romana, partendo dal presupposto che non siano più di due le stazioni della metropolitana utilizzabili per ogni monumento, piazza ecc., si potrebbe lasciare più "libere" le variabili 3 e 4 (senza posporre obbligatoriamente il "(metropolitana di Roma)") e poter così indicare altri tipi di fermate. --pil56 08:53, 7 nov 2006 (CET)

Template delle ferrovie

vedi discussione qui. Ciao! --Ronchet 23:50, 6 nov 2006 (CET)

Ricopio qui così uno evita di disperdere le cose: (e specifico che si sta parlando del Template:Infobox Linee ferroviarie in Italia)


Caro Anthos, l'estetica è ovviamente soggettiva :-) Apprezzo il tuo tentativo di uniformare introducendo un nuovo template per le ferrovie. A me per la verità non piace moltissimo, lo trovo un pò invasivo anche perchè ha colori un pò prepotenti. Nel caso specifico poi duplica parte delle informazioni già presenti in precedenza (ad esempio la lunghezza della linea) introducendo tra l'altro un conflitto di dati: la lunghezza è 60+10 o 66,038? Scartamento ridotto è poco informativo: è metrico o bosniaco? (in questo caso, metrico). Alcune delle info presenti nell'altra tabella mancano nella tua. Insomma penso che bisognerebbe rivedere il template che hai introdotto, quantomeno aggiungendo come opzionali le voci che qui ci sono e nel tuo template sono mancanti.

Metterei anche come prima voce del template una foto della ferrovia - alleggerisce la pagina e la rende più gradevole.

Inoltre ti inviterei a guardare anche quello che si fa sulle pagine tedesche - vedi ad esempio http://de.wikipedia.org/wiki/Tauernbahn che a me sembra carino.

Per finire cambierei quel blu vivo in qualcosa di più tenue...


e aggiungo le mie impressioni:

  • Colori: cambierei di sicuro il blu (tra l'altro già utilizzato anche per le strade statali) con un altro; personalmente non mi dispiacerebbe il giallo in qualche sua sfumatura non troppo invasiva.
  • Immagini: mappa e tracciato possono ingenerare confusione; sposterei l'immagine definita come "mappa" in alto sulla scheda corredandola con l'indicazione che si può inserire anche un'immagine significativa della linea stessa.
  • Dato che tutto il template è "condizionale" non credo ci sarebbe controindicazione all'inserimento di altre variabili come quelle sui tunnel, sui viadotti, sul numero di stazioni ecc.ecc. (per capire quello che intendeva Ronchet basta guardare cosa aveva inserito lui sotto forma di tabella in Ferrovia Trento–Malè).
  • Per quanto riguarda lo scartamento direi che è corretto, nel template, distinguere solo tra normale e ridotto, lasciando le eventuali specifiche nel corpo della voce.
  • Per finire, opinione personale ancora più delle altre, le schede verticali del percorso a cui si riferisce Ronchet sulla voce tedesca, non mi piacciono perchè spesso sono troppo lunghe e in una voce di poche righe stonano (tanto per capire meglio cosa intendo guardate Milano Cadorna o ancor meglio Milano Bovisa-Politecnico anche se non c'entrano molto)

La questione della lunghezza della linea in questione credo sia "ininfluente" nel senso che è solo da capire quale dei dati sia corretto nel caso specifico e correggere di conseguenza.

Altri pareri???? :-) --pil56 14:03, 7 nov 2006 (CET)

Do i miei pareri:
  • Colori: ho appena imparato a cambiarli: quale vi piacerebbe? votiamo?
  • Immagini: appena ho tempo lo faccio
  • Info: si possono sempre aggiungere, concordo

ciao Gabrio 15:38, 7 nov 2006 (CET)


altro parere:

  • Concordo che si debbano inserire solo i dati tecnici principali:

lunghezza,pendenza massima,velocità massima,numero stazioni, numero gallerie,numero ponti,numero passa. a livello, doppio o semplice binario,elettrificazione si o no,scartamento normale o ridotto,

  • Colori proposti, giallo paglia o marrone isabella (nostalgia..)
  • Scartamento solo normale o ridotto, perchè il metrico in Italia è di due tipi, 950mm e 1000mm. Il testo specificherà poi.

Ciao a tutti--Anthos 19:59, 7 nov 2006 (CET)


Se nessuno si fosse accorto Gabrio e io abbiamo provveduto alla modifica che riguarda le immagini e Ronchet ha provveduto ad aggiornare un po' dappertutto :-)
Passo successivo, molto facile direi è quello del colore, inviterei Gabrio che si è offerto spontaneamente :-) a fare delle prove con delle tonalità di giallo non molto carico (mi sembra che il giallo sia quello che ha raccolto maggiori consensi.
Decidiamo un po' in fretta i campi da aggiungere o modificare in modo da renderlo quasi definitivo (intanto io, senza consultare nessuno :-), comincio ad aggiungere in fondo due campi a descrizione "libera" come ho già fatto per altri template, campi utilizzabili per le indicazioni che non hanno carattere ricorsivo ma sono solo magari di una sola linea).
Per favore scrivete qui sotto, con un bell'elenco puntato cosa vorreste trovarci nel template, grazie --pil56 21:51, 14 nov 2006 (CET)
grazie per l'aiuto. ho cambiato i colori proponendo dei gialli non troppo aggressivi, ma nemmeno troppo chiari. Cosa ne dite? Se e' troppo forte si puo' farli piu' chiari, e si potrebbe anche cambiare i colori a differenza del tipo di informazioni. P.es. giallo posta per le info tecniche e giallo limone per le info sui gestori. ciao Gabrio 14:25, 15 nov 2006 (CET)
Per me è indubbiamente troppo forte (magari è il mio monitor), in ogni caso vedrei bene anche un bordino (nel senso di corcnicetta) sia in alto che in basso. Per i diversi colori penso che potremmo ricevere critiche di "poca sobrietà" se facciamo un "arcobaleno" --pil56 15:49, 15 nov 2006 (CET)

Colore: Concordo con Pil - l'intera pagina standard di wikipedia è "soft", il blu non mi piaceva perchè era troppo intenso, non perchè fosse blu. E questo giallo è di nuovo piuttosto intenso... --Ronchet 09:26, 16 nov 2006 (CET) PS Mentre io chiacchieravo qualcuno lavorava... Ora il giallo è più tenue e secondo me va molto meglio. Grazie! --Ronchet 09:55, 16 nov 2006 (CET)
l'ho cambiato stamattina. cosa dite, cosi' va bene? ciao Gabrio 10:45, 16 nov 2006 (CET)

Gestori

Per quanto riguarda i gestori, la suddivisione in due mi sembrava ovvia. Non perche' ce ne siano massimo due, ma semplicemente per distinguere l'attuale da quelli passati, che ne fanno una logica divisione in 2. ciao Gabrio 09:06, 16 nov 2006 (CET)


Mah, secondo me l'attuale è l'ultimo... L'alternativa sarebbe avere "Gestore attuale" (uno) e "Gestori precedenti" (N) invece che "Gestore" e "Nuovo Gestore" come adesso. Tuttavia rimango dell'idea che una sola riga sarebbe meglio. L'infobox non è un'alternativa o un surrogato della lettura dell'articolo - serve solo per avere rapidamente le info principali. Rapidamente significa che le righe non possono degenerare, altrimenti si fa prima a leggere l'articolo intero :-). E ove possibile comunque, compatibilmente con la massima sintesi, vanno date info significative in forma compatta - ecco perchè altrove (mi scuso per aver disperso rivoli di discussione in altri posti) suggerivo di usare il seguente stile: Elettrificazione : "750 V in continua" piuttosto che solo "si" (almeno per le linee non FS standard!) e Scartamento: "ridotto 760 mm" piuttosto che "ridotto" e basta. In entrambi i casi lo spazio usato rimane minimo ma l'info è più completa. - Mi pare su questo di essere in linea anche con proposte di Gabrio. --Ronchet 09:26, 16 nov 2006 (CET)
Per Ronchet: direi che quello da te prospettato di più di due gestori è uno di quelli che possono essere coperti dalle nuove variabili "libere" che ho previsto e aggiunto; prova ad inserire "|libera=Altri gestori" e "|liberadescr=xxxxxxxxx" e vedi se ti da un risultato soddisfacente :-) Ciao --pil56 10:30, 16 nov 2006 (CET) (Sottoscrivo i campi scartamernto ed elettrificazione nel formato che state prospettando)
Per elettrificazione e scartamento, come gia' detto, concordo con Ronchet. Per i gestori io resto dell'idea due linee diverse: ma come dice Ronchet forse e' meglio usare i nomi "Gestore attuale" (uno) e "Gestori precedenti" (N) piuttosto di quelli che ci sono adesso. Li cambiamo? ciao Gabrio 14:06, 16 nov 2006 (CET)
Puoi fare la modifica tranquillamente, direi però di non cambiare il nome vero e proprio della "variabile" (lasciare gestore e gestore1) ma solo la descrizione che appare sul template e le istruzioni relative per la compilazione. Almeno evitiamo di dover passare manualmente su ogni singola voce :-) --pil56 14:53, 16 nov 2006 (CET)
  • Intervengo anch'io: Credo che per quanto riguarda i gestori, non sia utile fare l'elenco. Ciò che è importante a colpo d'occhio è il primo,cioè l'inauguratore della linea, e colui che la gestisce attualmente; per gli altri eventuali c'è il testo che approfondisce...

Riguardo all'elettrificazione non è così semplice..ci sono linee nate, mettiamo a 750 v,passate poi a 2400v e infine a 3000v...altre prima in trifase 3600 v poi passate a 3000 c.c., altre ancora nate a vapore poi trasformate a 2400 c.c. e infine altre ancora prima elettrificate a 3000 c.c e poi de-elettrificate e passate a traz. diesel. Come vedete si crea un altro problema di spazio occupato e quindi bisogna decidere: Cosa mettere? il sistema all'apertura? o quello attuale? Io Proporrei di mettere quello attuale o l'ultimo in ordine di tempo se la linea è stata chiusa e lasciare alla lettura del testo il resto.

Quanto allo scartamento, se vogliamo mettere il numeretto, nulla in contrario, tuttavia ribadisco che tecnicamente, da ferroviere, si intende soltanto se largo, normale o ridotto. anche la dicitura metrico resta ambigua perchè c'è il metrico da 950mm e il metrico da 1000mm e addirittura 1100mm. comunque va bene anche se indichiamo in tabella il valore. Ciao a tutti! forza che stiamo facendo una vera sezione ferroviaria finalmente.--Anthos 18:38, 17 nov 2006 (CET)

SOS "strade"

Se guardate la categoria:Stub trasporti vedrete che ci sono un'infinità di strade segnalate come stub, proviamo tutti ad ampliarle un pochino per toglierle dall'elenco?? :-) --pil56 14:35, 8 nov 2006 (CET)

recepito...però non tutte contemporaneamente!! --Grasso83 18:19, 8 nov 2006 (CET)


Problemino?

Sto notando da qualche tempo l'inserimento di nuove voci riguardanti stazioni varie. Mentre ritengo utile l'inserimento nel caso di grandi stazioni o di stazioni di particolare pregio architettonico ritengo poco utile, e soprattutto dilatante a dismisura il lavoro, il fatto di inserire perfino stazioni di metropolitana,o di passanti ferroviari perfino corredate di itinerari e linee, tipo Milano cadorna. Penso che rischiamo di fare, ufficio informazioni e non enciclopedia. Forse mi sbaglio , cosa ne pensate? Non mi linciate però Ciao a tutti--Anthos 19:10, 9 nov 2006 (CET)

Suggerimento: non sarebbe meglio, nel caso, integrarle in un'unica voce per linea, poniamo: Stazioni (e fabbricati notevoli) di "ferrovia del monteCaio" ? riciao--Anthos 19:20, 9 nov 2006 (CET)

Nessun linciaggio, ci mancherebbe altro :-) Ho visto anch'io queste cose, è in corso l'inserimento di tutte le stazioni dell'area Milanese, Metropolitana e FNM, della Metropolitana di Roma e di quelle di Napoli (almeno quelle che ho visto) oltre ad alcune altre sparse. Non si tratta di niente di coordinato dal progetto trasporti ma sono nate magari nell'ambito di un progetto della città interessata o da un progetto di un singolo utente. Il "problema" è che su wiki ovviamente ognuno ha, legittimamente, le sue idee e le sue "priorità" di interessi, di conseguenza appare magari che abbiamo una serie di voci sulla Metropolitana di Honk Kong e non abbiamo niente su quella di New York. Per la tua proposta di raggruppamento il mio parere è di dare un po' di tempo a questi progetti per vedere come si sviluppano; in teoria ne possono uscire delle voci degnissime (quelle che ho visto sulla Metropolitana di Roma mi sembrano piuttosto complete), se resteranno a lungo in condizioni di stub di due righe si potrà anche pensare di raggrupparle :-) Comunque proprio Milano Cadorna mi pare di averla segnalata anch'io come esempio di "cattivo" ed esagerato uso di template :-) Ciao --pil56 22:13, 9 nov 2006 (CET)

Sono il "colpevole" dele stazioni (o fermate?) della metro romana. Ho cominciato a metterle per "invidia" verso i cugini milanesi. Il dibattito l'ho fatto un po' rapidamente con alcuni partecipanti del progetto roma. Ho dato una guardata alla altre wiki, in particolare alle voci sulla métro di Parigi della wiki parigina. Per fare il punto sui "danni" oltre alle voci sulle stazioni (o fermate) sono state fatti alcuni template: Linea A, Linea Bed il metroroma (vilmente scopiazzato dai francesi) da inserire nelle voci dei monumenti. Ho sentito la mancanza di uno schema e di notizie da inserire (scale mobili, accessibilità disabili, bus extraurbani, parcheggi, interconnessioni con ex-FS) e di indicazioni standard sulle immagini da usare per queste notizie. Ovviamente ho "fatto da me". Sulla enciclopedicità non vedo niente di meno rispetto ad una starlette o di qualche personaggio di Sailor Moon.

Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
Ehi colpevole, ora ti lapidiamo!!!!!!!!!!!! :-) :-) :-) Non credo che Anthos si riferisse alle voci che stai inserendo tu ma ad altre che sono molto ma molto più stringate :-) (Ieri è stata inserita addirittura una stazione della metropolitana di Shangai di esattamente mezza riga :-| ) A proposito, lo so che non era un'idea geniale quella che ho suggerito poco sopra per i tuoi template, però potevi almeno dirmi che l'avevi letto PPPppppppprrrrrrrrRRRRRRRR :-) Ciaoooooooo --pil56 11:19, 10 nov 2006 (CET)
Ahi, ahi, piano con questi selci. Ho notato che spesso c'è una forte tentazione ad eliminare ciò che non ci piace. Personamente leverei l'80% delle voci televisive ed il 99% dei cartoni giapponesi. Ma capisco che non sempre il mondo è come ci piace.
Per il secondo problemino qua sopra ho pensato che alla fine mi conviene mettere un redirect al nome corretto della stazione, sperando che nessun censore le cancelli.

Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

Prima che mi arrivi qualche amigdala, non intendevo affatto parlare di cancellazioni e neanche de metroroma ma di quelle microvoci sparse qua e là da qualcuno. In quel caso è meglio diciamo inquadrarle in un progettino piu' organico e compatto, sono meglio fruibili. Riciao.--Anthos 16:52, 11 nov 2006 (CET)

Giusto in tempo. Avevo preparato un pupazzo con le tue fattezze ed ero stato a comprare gli spilloni omologati, da XVII centimetri. --Carlo Morino

Vetrina

Storia delle ferrovie_in_Italia, forza, a votare! --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:00, 10 nov 2006 (CET) Trasferito qui dalle discussioni del portale che non dovrebbe più essere usato per le "discussioni" --pil56 18:50, 10 nov 2006 (CET)

Euro 1, 2, 3, 4 , Categoria:Sicurezza veicoli e nuova Categoria:Veicoli stradali

Salve! Non frequanto il portale / progetto trasporti,

ma cercando delle informazioni sulle auto Euro I, Euro II, Euro III e Euro IV (vedi mio messaggio all'Orlacolo) invece di trovare le informazioni che cercavo, mi sono ritrovato a sistemare (un po') io quelle voci.

Non essendo pratico gradrei un vostro parere

1) Quelle voci erano categorizzate -tra l'altro- come Categoria:Sicurezza veicoli . Non vedendo attinenza tra la classificaizone euro 1, 2 ecc. (che a quanto ne so riguarda le emissioni inquinanti) e tale categoria (giusto?), ho rimosso tale categorizzazione per sostituirla con un'altra del ramo Categoria: Mezzi di trasporto
ho fatto giusto?

2) In quale avrei dovuto categorizzarla? Non trovando una categoria generica ma solo le specifiche Categoria:Autocarri, Categoria:Automobili ho creato la nuova Categoria:Veicoli stradali e ho categorizzato uelle voci in tale categoria.

3)Sto quindi di conseguenza anche "spostando" le categorie Categoria:Autocarri, Categoria:Automobili , Categoria:Biciclette , Categoria:Case automobilistiche, Categoria:Case motociclistiche ,Categoria:Motoveicoli , Categoria:Targhe automobilistiche -prima nella generica [[:Categoria: Mezzi di trasporto] - in quella nuova Categoria:Veicoli stradali .

4) In Euro I ho sostituito il ({{trasporto}} con {{trasporti}})

5) Ho aggiunto Standard europeo di emissioni (spero che il termine sia giusto) a Wikipedia:Recentchanges/Richieste, qualcuno può scriverla

--ChemicalBit 22:31, 11 nov 2006 (CET)

Per prima cosa, ogni nuovo arrivo è benvenuto :-)
Partiamo dalle ultime che sono più facili: i due template sono equivalenti, viene scelto uno o l'altro solo per questione di impaginazione. Non sono in grado di aiutarti nella voce che hai chiesto, forse qualcun altro che legge magari sì. Tra l'altro, se non l'hai già fatto ti suggerirei di fare la stessa richiesta al Progetto:Ecologia dove anche potrebbero saperne qualcosa.
Per quanto riguarda la categorizzazione è invece una cosa un po' più complicata: da quando è nato il progetto si sta cercando di fare un "buon" albero delle categorie, partendo dal basso. In effetti la prima suddivisione era tra i vari tipi, di conseguenza Categoria:Trasporto su strada è quella che ci interessa in questo caso, oppure, forse ancora meglio (o in aggiunta), c'è la Categoria:Leggi e regolamenti del mondo dei trasporti. In ogni caso, secondo me, la procedura più corretta è fare per prima cosa una categoria unica per le varie voci "Euro" magari proprio con il nome Categoria:Standard europeo di emissioni dove poi si infilerà anche la voce che hai richiesto e poi decidere dove a sua volta inserirla. A mio parere appunto in quelle che ti ho appena segnalato.
Ti pregherei comunque di soprassedere, per ora, agli spostamenti che hai indicato al punto 3 perchè temo che verrebbero fuori dei problemi collaterali :-)
Ciaooo --pil56 23:14, 11 nov 2006 (CET)
Grazie del benvenuto.
Per le categorie, appunto ho cercato di sitemare "partendo dal basso" e qundi creando una generica categoria Categoria:Veicoli stradali , da cui in effetti si potrebbe creare una sottocategoria per le varie voci "Euro".
Per gli spostamenti, argh!, si stavo già facendo mentre postavo qui. Se non è troppo complicato e lungo da piegare, ma che "problemi collaterali" potrebbero sorgere?
Per la mia domanda, attendo al Wikipedia:Oracolo se non avessi risposta magari segnalo anhe al progetto:Ecologia, grazie
Quanto alla categorizzazione di quelle voci come Categoria:Sicurezza veicoli , che ho rimosso, qualcuno può confermare? --ChemicalBit 23:25, 11 nov 2006 (CET)

Partendo di nuovo dal fondo, sì, giusto, nella categoria sicurezza veicoli quelle voci non c'entravano nulla :-) La Categoria:Trasporto su strada era già quella prevista per ciò che viaggia su gomma, pertanto quella che hai fatto è semplicemente un doppione; in effetti se guardi come è ora "Trasporti su strada" (dopo le tue modifiche) ci trovi dentro le Targhe automobilistiche che va bene anche come sottocategoria dei veicoli su strada e altrettanto per Codice della strada, una volta che le sposti la categoria rimane vuota e siamo da punto a capo :-). In questo senso ritengo che sia stato un doppione ed un lavoro inutile. :-) Ciaooooooo --pil56 00:06, 12 nov 2006 (CET)

Però la Categoria:Veicoli stradali l'avevo intesa come sottocategoria della Categoria:Mezzi_di_trasporto , mentre la Categoria:Trasporto su strada è sottocategoria direttamente da Categoria:Trasporto che qundi è più generica (quindi, da quel -ancora non molto- che ho capito dell'organizzaizone delle caetgorie, Categoria:Veicoli stradali dovreebb quindi essere sottocategoria sia di :Categoria:Mezzi_di_trasporto che di :Categoria:Trasporto su strada). --ChemicalBit - scrivimi 10:42, 16 nov 2006 (CET)
Solo un momento di pazienza :-) Lavorare con le categorie non è semplice e per evitare "casino" sto procedendo in varie passate :-) (malauguratamente ogni tanto mi tocca pure lavorare per guadagnare la pagnotta), appena (per quello che penso io) ho finito metto un messaggio qui e poi tutti "addosso" senza problemi :-) Ciaooooo --pil56 11:20, 16 nov 2006 (CET)

Aggiunto a Portale:Progetti

Ho aggiunto questo progetto alla lista in Portale:Progetti

Guida alle voci di treni

commentare, popolo! --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 00:25, 14 nov 2006 (CET)

numerazione e classificazione rete stradale e autostradale italiana

Come avevo preannunciato nella discussione relativa all'Elenco autostrade italiane, ho contattato l'ing. Eugenio Merzagora, direttore tecnico del periodico Strade e Autostrade.
La mia richiesta era quella di un chiarimento sulla numerazione delle autostrade e in modo particolare dei raccordi autostradali (la questione era nata a proposito del simbolo da adottare per i raccordi autostradali). Ebbene, la sua (cordialissima) risposta è stata chiara: attualmente in Italia non esiste un metodo di numerazione ufficiale univoco, bensì ne esistono tanti quante sono le società e gli enti coinvolti nella gestione e nella classificazione di arterie stradali (ANAS, AISCAT, Società Autostrade, Milano-Serravalle, ecc...). Per ragioni di privacy non oso pubblicare il testo della mail di risposta, ma ne riassumo il contenuto:

  • la numerazione data ad alcuni raccordi autostradali, come la Autostrada A53, è stata adottata dalla società concessionaria in modo unilaterale e non coinvolgendo l'AISCAT che è l'ente preposto all'assegnazione dei numeri. L'AISCAT non ha inizialmente accettato questo tipo di esautorazione e pertanto ha mantenuto (specie nei bollettini sul traffico trasmessi via radio) la numerazione ufficiale (che nel caso della A53 è R23). Ora questa posizione si è relativamente ammorbidita.
  • una generale revisione (a breve) della numerazione di tutta la rete stradale e autostradale italiana è stata preannunciata dalla stessa AISCAT, ma ad oggi di un tale sconvolgimento non si hanno notizie.
  • la numerazione delle cosiddette SGC, o Strade di Grande Comunicazione, tramite la lettera S (iniziale di superstrada) seguita da un numero a due cifre, ha valore semi-ufficiale ma l'utenza non la conosce (e nemmeno noi a quanto pare, visto che identifichiamo e descriviamo le superstrade come tutte le altre strade statali). Questa numerazione però esclude alcune superstrade che restano indicate unicamente come SS, per esempio la SS36 o superstrada Milano-Lecco-Colico.

L'ingegnere mi ha poi inviato (e anche in questo caso per motivi di copyright non posso pubblicare alcunché) del preziosissimo materiale in suo possesso, come l'elenco completo di tutte le strade statali, raccordi autostradali, superstrade, autostrade e diramazioni del territorio italiano, con relativo percorso (utilissimo per redigere le tabelle dei percorsi autostradali). Dall'elenco ho notato che sono classificati raccordi autostradali (Rxx) molte delle superstrade che noi classifichiamo strade statali (per esempio, la SS675 è indicata come R32 o RATO, Raccordo Autostradale Terni-Orte).
All'interno di questo trambusto come dobbiamo muoverci?--Grasso83 ( parliamone) 14:12, 14 nov 2006 (CET)

Se l'elenco è una semplice tabella di dati, lo puoi pubblicare tranquillamente con modifiche minori all'impaginazione. Se servono info sulla Terni Orte chiedete pure, è a 200 metri da qui :-). Onestamente RATO e R32 però mi giungono nuovi, su tutta la cartografia e sulle segnalazioni compare come SS675 --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:33, 14 nov 2006 (CET)

l'elenco è un pdf di 137 pagine (aarghh!!). Ci vorrebbero 10 vite umane per copiarlo in una wikitabella. Devo trovare il modo di renderlo fruibile anche agli altri che collaborano a questo progetto...tra l'altro leggendolo ho notato che ho dimenticato di inserire lo svincolo di Bomarzo alla tabella del percorso della SS675..eppure sulla cartina non è segnato..bah. Comunque anch'io non avevo mai sentito la sigla RATO..in questi enti statali tutti fanno quello che vogliono, non sono nemmeno capaci di mettersi d'accordo su che nome dare a una strada..--Grasso83 ( parliamone) 14:46, 14 nov 2006 (CET)
Uhm bel ginepraio in cui ci siamo andati a parare!Beh in effetti bazzicando qua e la su internet si vede subito come da noi manchi assolutamente una qualsiasi uniformità nella numerazione. Si potrebbero segnalare tutte quelle note, ma in base a quale criterio? Ps: se ti serve una mano per quel file, io sono disponibilissimo. --Bumba 18:48, 14 nov 2006 (CET)

Cercasi papà..

Cari coordinanti, la voce Yoshimura è alla disperata ricerca di un papà che la disorfanizzi.. sapreste aiutarla? Grazie :-)

Frieda (dillo a Ubi) 11:16, 15 nov 2006 (CET)
Fatto, anche se con un esercizio di puro "equilibrismo" :-) --pil56 12:03, 15 nov 2006 (CET)

'acie :-) Frieda (dillo a Ubi) 14:48, 15 nov 2006 (CET)

Richiedete foto scienza e tecnica

Segnalo che in questa sezione di pagina sto raccogliendo un elenco di foto da richiedere al Museo della scienza della tecnica di Milano (che ci diano e autorizzaziono all'uso foto loro e/o ci autorizzino all'uso di foto scattate da Wikipediani nel museo). Fino ad ora però ho avuto ben pochissime richieste. Chi fosse interessato si faccia sentire al più presto. --ChemicalBit - scrivimi 10:36, 16 nov 2006 (CET)

Template:Ferrari

Questa mattina è stato "pubblicato" il Template:Ferrari e quello collegato Template:Ferrari (fino 1960) su cui vorrei chiedere un'opinione. E' stato copiato pari pari da quello della wiki-en che utilizza questi tipi di template per molte case automobilistiche. A me, senza tanti giri di parole, questo tipo di template non piace assolutamente, né graficamente, né come usabilità e chiarezza. Mi sembra che quelli usati su wiki, cassettati (Template:Fiat) o meno (Template:Renault) siano molto ma molto meglio. Non mi è sembrato il caso di fare cmq modifiche prima di altri pareri che inviterei a esporre qui :-). Grazie --pil56 13:15, 16 nov 2006 (CET)

Assolutamente meglio quelli all'italiana! Dai quelli inglesi hanno gusto estetico e senso pratico pari a 0 ;-)--Bumba 16:05, 16 nov 2006 (CET)
ODDIO!!!!! atroci! Ridateci i nostri. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:45, 16 nov 2006 (CET)

Lo avevo inserito perchè sulla wiki italiana mancava e quello inglese, sebbene bruttino, mi sembrava abbastanza ordinato e razionale. Se Pil56 lo vuole modificare rendendolo più bello mi farebbe immenso piacere( poi il template non mica mio).icaro 19:13, 16 nov 2006 (CET)

Grazie per la disponibilità Icaro :-), cmq non è questione che il template sia di "qualcuno", è questione di "collaborazione" tra utenti, altrimenti un progetto che ci sta a fare??? ;-) --pil56 19:28, 16 nov 2006 (CET)

Quattro Venti

La stazione Quattro Venti, collocata sulla FR3 di Roma tra Roma Trastevere e Roma San Pietro e già operativa dal 15 ottobre 2006 è stata innaugurata il 16 novembre dello stesso anno.

Speriamo in un bel servizio fotografico.

Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

Template:Trasporti

Ciao ragazzi, dopo aver navigato tra mezzi di trasporto e modificato alcune pagine mi sono chiesto: ma non potremmo migliorare un po' il Template:Trasporti???

  1. personalmente non mi soddisfa molto l'immagine principale
  2. nella parte trasporti oltre a Ferrovie e Aeronautica aggiungerei
  1. nella parte veicoli mancano:

Che dite, lo sistemiamo? Ciao, Paolos   Mailbox 15:26, 17 nov 2006 (CET)

Ogni suggerimento è ben accetto, tieni presente che il template è nato quando le voci erano molto ma molto meno di oggi e inserire ad esempio la Categoria:Costruttori di treni che è nata "addirittura" oggi a tua cura sarebbe stato un po' difficile non trovi?? :-) :-).
Anche l'immagine è stata una mia "creazione" di qualche tempo fa, se trovi qualcosa di meglio da proporre ben venga :-)
Come suggerimento potrei darti quello di creare una pagina Template:Trasporti/sandbox dove preparare un sostituto che, una volta perfezionato, può tranquillamente sostituire l'esistente (come suggerimento di esperienza ti suggerisco di limitare al massimo la grandezza perchè ci sono state già varie discussioni sull'invadenza dei template, specie quelli "laterali")
Ciao --pil56 16:19, 17 nov 2006 (CET)

Propongo di passare definitivamente ad un template di navigazione orizzontale, o quantomeno sceglierlo come default per le voci sui trasporti. Quelli verticali credo non siano ormai più usati, dato che ingombrano una zona già affollata della pagina (TOC, immagini e infobox vari). --Aeternus 17:46, 17 nov 2006 (CET)

Sì, mi sembra il caso... --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:21, 17 nov 2006 (CET)
P.S.:Il nome "costruttori di treni" mi sembra quantomai inappropriato, dato che i costruttori sono solo UNA delle figure che partecipano alla realizzazione di un treno, e costruiscono in genere veicoli, non treni propriamente detti. Meglio a questo punto "costruttori di veicoli ferroviari".
P.P.S. questo weekend non ci sarò ma, se qualcuno ha 5 minuti da buttar via, oggi ho visto che ci sono ancora alcune pagine su carrozze con la vecchia tabellina artigianale, da sostituire al template.
Cosa ne penseresti di "Costruttori di rotabili ferroviari?"--Anthos 18:41, 17 nov 2006 (CET)
Già meglio :-). --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 19:08, 17 nov 2006 (CET)

La categoria è stata così indicata da altre Wikipedia:

"Costruttori di treni" può andare bene, ma se si trova una dicitura più generica, rientrano più tipologie. Propongo "Costruttori ferroviari". UgoEmme 17/11/2006 ore 20:42; agg. 23:15. ,

Allora tanto vale dedicarsi tutti al miglioramento del template:Trasporto :-) Comunque quello verticale già da tempo viene usato praticamente solo sulle voci di "testo" proprio per non interferire con le altre cose. Certo su voci riguardanti ad esempio le leggi, dove di immagini non ce ne sono, io continuerei a lasciarcelo quello verticale. :-) --pil56 10:11, 20 nov 2006 (CET)

Ciao ragazzi, andando con ordine:

  1. Ho modificato sia il Template:Trasporti che il Template:Trasporto con le cose che ci eravamo detti (ditemi se va bene: l'icona della nave è in attesa di migliori, manca la nuova immagine principale)
  2. Sono d'accordo che sia meglio passare definitivamente ad un template di navigazione orizzontale: che facciamo, spazzoliamo tutte le voci in cui c'è il verticale e lo mettiamo orizzontale?
  3. Sulla questione della Categoria:Costruttori di treni vedete voi, faccio presente che esiste già la Categoria:Costruttori di tram: va fatta una riflessione se debbano restare separate o meno, allo stesso modo di Categoria:Costruttori di autobus e Categoria:Costruttori di autocarri.

Saluti, Paolos   Mailbox 15:40, 20 nov 2006 (CET)

Il problema di "costruttori di TRENI" è che il treno è un convoglio fatto di pezzi diversi. I casi in cui si costruisce il TRENO sono rari, molto spesso si costruiscono i veicoli che lo compongono (ROTABILI FERROVIARI). --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:39, 20 nov 2006 (CET)

Con tutta onestà il template orizzontale così come è ora non mi piace per nulla graficamente e altrettanto onestamente avrei preferito che si facesse uso di una sandbox per fare le proposte invece di mettere davanti ad un fatto compiuto. :-(

Non vedo comunque quale sia il problema qui sopra citato delle diverse categorie di costruttori, mi sembra che abbiano senso divise tra loro senza mescolare autobus filobus tram e quant'altro. Come voce da richiamare nel template, esiste Costruttori ferroviari, come esiste la voce Nautica, meglio dei rimandi alle categorie relative che non dicono nulla o quasi ad un navigatore. Opinione personale come al solito naturalmente. --pil56 23:47, 20 nov 2006 (CET)

Condivido quanto detto da Pil56 sul mantenere separate le categorie (a proposito a quando un Template specifico sui trasporti pubblici?) e chiedo opinioni sulla categoria, ancora da iniziare, "Modelli di treni": a mio parere si dovrebbero creare due categorie, una "Modelli di treni" per quelli "assemblati" all'origine dal costruttore ed una seconda "Modelli di locomotive", per quelli "componibili" (locomotore + carrozze). Saluti a Tutti. UgoEmme, 21 nov 2006 ore 9:20.

Abbiamo già una categoria:Locomotive e credo anche una categoria:Treni, non facciamo inutili doppioni. IMHO l'unica categoria veramente da fare p categoria:Rotabili ferroviari italiani (o di altri stati), che si spera col tempo andrà a sostituire la Lista dei rotabili ferroviari italiani e costituirà le liste per i rotabili stranieri--JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:03, 21 nov 2006 (CET)
 
Icona candidata per nave

Chiedo scusa se vi sono sembrato invadente, ma le "convenzioni" dei diversi progetti sono diverse: nel Progetto:Fumetti siamo un po' più diretti. Tanto più che i template li si può modificare quando si vuole, no? Ad ogni modo era obbligatorio inserire in qualche modo treni e navi: mi sembrava assurdo non ci fossero. Per quanto riguarda l'icona della nave, ho chiesto all'autore di File:Lod Schema.png (che vedete a fianco) se ci carica la versione senza sfondo, frecce e pallini verdi che è la migliore su commons.

Va bene inserire Costruttori ferroviari nel template (è una pagina nuovissima), ma non va bene inserire Nautica che sta già sopra (Trasporto per mare): c'è qualcuno che scrive una scheda sui Cantieri navali? Manca anche la scheda Aeronautica civile. Intanto mettete giù bene le opzioni per quanto riguarda le categorie di materiale rotabile da fare? Ciao, Paolos   Mailbox 10:25, 21 nov 2006 (CET)


Proviamo a fare un po' di chiarezza:

  • I template sono una cosa, le categorie un'altra e rischiamo di confondere gli argomenti, proporrei di continuare a parlare qui dei template, per il discorso categorie aprire un altro paragrafo se volete.

Innanzitutto, qui inizio e qui finisco una "presunta" polemica che non è nelle mie intenzioni fare. Nessun problema se uno "si butta" e modifica come vuole i template, diverso (per me) è il discorso di chiedere pareri e poi procedere senza aspettare risposte. Non conosco gli usi degli altri progetti, io mi limitavo ad usare la "mia" logica. Fine inciso. :-)

Probabilmente sbaglierò, ma io ho sempre inteso che il template debba essere uno "strumento di navigazione" che aiuti gli inesperti a destreggiarsi nell'argomento. Per questo un anno e più fa avevo preparato i due template senza inserire, nella parte "secondaria" del template, collegamenti a cose praticamente inesistenti ("modelli" di treni e di navi erano praticamente inesistenti, diversamente da auto, moto ed aerei). Ancora oggi la situazione non è dissimile, oltre al fatto già citato della particolarità dei materiali rotabili (non molto diversa la situazione delle navi peraltro). (Altro inciso, l'icona che ho sostituito ieri della nave era solo perchè quella di una specie di feluca mi sembrava proprio assurda, è stata una scelta del "meno peggio", non del "meglio" :-) ).

Proposta "operativa":

  • Dividere anche il template:Trasporto in due parti specifiche come il Template:Trasporti (a me piacerebbe la divisione in senso verticale invece che orizzontale come ora):
  • Sezione "trasporto": Cercare di scrivere due voci Trasporto aereo e Trasporto marittimo che siano una specie di introduzione per quegli argomenti.
  • Sezione "veicoli": Rimando alla "voce" Mezzi di trasporto invece che alla categoria (magari riguardando anche la voce stessa). Usare le categorie solo per i "modelli". Cercare di trovare una soluzione graficamente più gradevole di quella attuale, magari utilizzando una tabella con celle.

--pil56 11:19, 21 nov 2006 (CET)

Adesso qualcosina sui modelli di treno (rotabili, si chiamano rotabili) c'è...
Per la questione template, parlando con alcuni wikipediosi a Siena il template Trasporto/i è risultato uno dei più apprezzati proprio perchè è uno strumento per il lettore e non uno strumento di lavoro. Direi di rimanere su questa linea di condotta --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:33, 21 nov 2006 (CET)

Chiedo ancora scusa per il malinteso ma chiudiamo il discorso. Allora parliamo di template.

  1. Propongo una votazione sull'abbandono del Template:Trasporti e l'adozione per tutte le pagine del Template:Trasporto
  2. OK per la suddivisione del Template:Trasporto ma non ha senso farlo in verticale visto che è orizzontale
  3. Sezione "trasporto": ok per le due schede Trasporto aereo e Trasporto marittimo
  4. Sezione "veicoli": il criterio è giusto. Le schede sulle "Case" esistono tutte tranne Cantieri navali. Chi è grafico si applichi per renderlo più gradevole, ma la tabella con celle l'ho già usata io. Ciao, Paolos   Mailbox 11:49, 21 nov 2006 (CET)

Per il punto 1 non serve una votazione. decidiamo tra noi, siamo 4 gatti.
PRO: riempie bene le voci di solo testo
CONTRO: intralcia quando c'è altro. Per me si può anche tenere, proprio per l'uso nelle voci poco colorate. Però non piango se si abbandona --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:55, 21 nov 2006 (CET)

Sempre pollice verso per l'abolizione "obbligata" del template verticale, motivi già enunciati. Ho provato a mettere un bordino intorno alle celle, se non piace fate rollback :-) --pil56 14:20, 21 nov 2006 (CET)
Anch'io penso che il template verticale vada mantenuto per le voci "solo testo"--Anthos 00:38, 22 nov 2006 (CET)

Titolo voci gallerie straniere

Il mio pallino sono le gallerie stradali, ed ho già creato alcune voci. Spesso ho però un dubbio sul titolo da dare alle voci di gallerie straniere, ed anche la lettura approfondita di Aiuto:Convenzioni_di_nomenclatura non mi ha permesso di sciogliere tutti i miei dubbi.

Ultimamente ho creato una voce sulla galleria stradale più lunga del mondo, e dopo non pochi ripensamenti l'ho chiamata Tunnel di Lærdal (nome originale in norvegese Lærdalstunnelen). Ora vorrei tradurre dal tedesco la voce sulla galleria dell'Arlberg e mi sorgono nuovamente i dubbi su come intitolarla. Le possibilità sono numerose:

  1. Galleria stradale Arlberg
  2. Tunnel stradale Arlberg
  3. Traforo stradale Arlberg
  4. Galleria stradale dell'Arlberg
  5. Tunnel stradale dell'Arlberg
  6. Traforo stradale dell'Arlberg
  7. Arlberg (galleria stradale)
  8. Arlberg (tunnel stradale)
  9. Arlberg (traforo stradale)
  10. Arlberg
  11. Arlberg Straßentunnel

Ovviamente l'aggettivo stradale lo userei solo dove esiste anche una galleria ferroviaria con lo stesso nome. E le varianti numero 10 e 11 le escluderei a priori.

Ma come vedete le possibilità sono ancora molte. Cosa ne pensate? --Pipep 13:55, 19 nov 2006 (CET)

io la chiamerei Galleria stradale dell'Alberg per uniformità con altre voci già presenti.--Grasso83 19:30, 19 nov 2006 (CET)
sottoscrivo Grasso :-) --pil56 10:06, 20 nov 2006 (CET)
Come sopra e poi nessuno di vieta di sbizzarrirti coi redirect --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:26, 20 nov 2006 (CET)

Voto anche io questa versione Paolos   Mailbox 15:53, 20 nov 2006 (CET)

A me invece interessano le galleria in generale, vale la pena iniziare a tradurre en:List of tunnels by length (e la versione di de.wiki), insieme alle pagine delle singole gallerie? Avere tutte le discussioni in una sola pagina non è molto comodo...un sistema tipo forum sarebbe più pratico (una pagina per uan discussione, una casella di tabella per una risposta). Scusate sono iscritto da un po' ma ho iniziato a lavorare da poco (iniziando appunto a sistemare "List of longest tunnels" in en.wiki). Coccodrillo 15:19, 2 dic 2006 (CET)

Rispondo alle tue "obiezioni": innanzitutto, la gestione delle discussioni non è molto flessibile a causa del software usato, uno dei metodi migliori per sopperire a questi problemi è l'uso degli "osservati speciali", io ad esempio ho messo questa pagina tra gli "osservati" e vedo se qualcuno interviene confrontando la cronologia, trovando appunto anche questo tuo intervento che sembra "disperso" tra tanti :-). Per la seconda parte del quesito, io personalmente sono poco favorevole a liste varie che poi magari non vengono più controllate ed aggiornate, se vuoi però non c'è nessun problema a che tu faccia una cosa del genere, non devi di certo chiederne il permesso :-). Una volta fatta ti suggerisco di inserirla nelle Voci nuove in modo che magari qualcuno passa a darti una mano e una seconda occhiata, cosa che solitamente non fa mai male :-) Ciaoo --pil56 17:36, 2 dic 2006 (CET)

Strade Consolari

Vorrei esporre una mia proposta riguardo alle strade consolari il cui percorso è oggi ricalcato da strade statali (Via Aurelia, Via Cassia, Via Emilia, ecc...). Le voci riguardo a queste strade trattano quasi esclusivamente del percorso dell'antica strada ma contengono il template di descrizione della moderna statale. In alcuni casi, a parte il template, non c'é alcun accenno alle caratteristiche e al percorso del tracciato moderno.
La mia idea è quella di creare due voci separate (una per il percorso antico, che chiamerei nel caso, per esempio, della Via Appia, "Via Appia Antica", e l'altra per la statale odierna con eventuali diramazioni e varianti, dal titolo "Strada Statale 7 Via Appia"). I motivi sono essenzialmente due:

  • tenere distinti il vecchio e il nuovo tracciato poiché essi possono differire, seppur leggermente.
  • avere la possibilità di descrivere eventuali varianti a scorrimento veloce con relativa tabella di percorso (per esempio per la SS 1) senza che ciò vada a creare confusione.

Naturalmente ci dovrà essere un link incrociato tra entrambe le pagine.
Cosa ne pensano i signori?--Grasso83 ( parliamone) 17:22, 20 nov 2006 (CET)

Per me assolutamente sì (ed infatti vedi la pagina discussioni relativa alla strade statali ;-) --Bumba 17:27, 20 nov 2006 (CET)
mi ricordo che qualche mese fa le voci (almeno per la Via Aurelia) erano separate. Poi qualcuno ebbe la brillante idea di unirle, non si sa bene per quale motivo.--Grasso83 ( parliamone) 12:20, 21 nov 2006 (CET)
Non ricordo (o forse non seguivo ancora assiduamente wikipedia...), ma fatto sta che secondo me così le voci non vanno bene. Se qualcuno mi giustifica il perchè se ne può parlare, se no si può abbozzare un progetto di cambiamento. --Bumba 15:41, 21 nov 2006 (CET)
Pienamente d'accordo con Grasso83, in particolare per una delle consolari (mi pare la Cassia) nella quale l'infobox è imboscato almeno una schermata più sotto, e a prima vista dà l'impressione di aver seguito un wikilink errato, e per altre consolari in cui la ricchezza di informazioni sulla strada storica lascia poi una voragine per quanto riguarda il tracciato attuale.
Avrei già pensato io a spezzare quelle pagine, se non fosse che l'idea di copia/incollare a manetta per non lasciare "buchi" nelle coppie di pagine risultanti proprio non mi alletta... Per quanto riguarda i link incrociati, suggerisco un {{NotaDisambigua}} all'inizio di ogni voce. --ColdShine 17:33, 21 nov 2006 (CET)
Benissimo, occorre solo decidere come comportarci; per quanto riguarda le strade consolari si può utilizzare il già presente wikilink "Via Xyz" (o al massimo usare "Strada Xyz"), mentre per le moderne statali si potrebbe usare il link conforme a tutte le altre (Strada Statale XX nome). C'è il problema che penso che tutte queste seconde vadino come redirect alle prime, e poi bisogna creare le disambigue: queste sotto quale nome? Forse con il nome solo andrebbe bene (ad esempio per la SS 1 la disambigua sarebbe Aurelia)? --Bumba 17:52, 21 nov 2006 (CET)
PS: mi sono appena accorto che Aurelia porta al nome proprio Aurelio... che bordello!--Bumba 17:52, 21 nov 2006 (CET)
io per il link incrociato avrei un'idea alternativa alla disambigua. Basta seguire le linee guida per le voci delle strade statali e creare una sezione "Cenni Storici", in cui inserire il solito cassetto "per approfondire, vedi voce Via Xyz" e limitare il resto dei cenni storici al minimo. Dall'altro lato, nella pagina relativa alla strada storica, metteremo il link alla "Strada statale N Via Xyz" tra le "voci correlate" (oltre a qualche wikilink sparso nel corpo del testo).--Grasso83 ( parliamone) 18:57, 21 nov 2006 (CET)
uhm sì in effetti direi che la tua idea è più fine (e pure più veloce, che non fa mai male!!!). Beh allora chi abbia voglia di fare come al solito faccia!!! --Bumba 20:03, 21 nov 2006 (CET)

Progetto Trasporti e altri progetti

Sono relativamente nuovo di qui, ma vorrei capire una cosa. Ho visto che il Progetto:Aviazione e il Progetto:Nautica sono più anziani del Progetto:Trasporti e che si parla di un nuovo Progetto:Ferrovie. Non so se ne avete parlato in precedenza, ma non sarebbe il caso di pensare di integrare i 2 vecchi progetti come sotto-progetti di Trasporti? In ogni caso (sia che si decida di sì, sia che si decida di no), sarebbe il caso di indicare sulla pagina del Progetto:Trasporti l'esistenza degli altri progetti figli (o fratelli, nipoti, vedete voi). Che ne dite? Ciao, Paolos   Mailbox 12:00, 21 nov 2006 (CET)

I due progetti che citi sono indicati innanzitutto sul Portale:Trasporti, poi c'è il rimando a quello aeronautica nelle istruzioni sulla compilazione di una voce sugli aerei, in ogni caso ora vedo di inserire anche un rimando migliore anche sulla pagina del progetto.
Sull'integrazione come sotto progetto di quello sull'aeronautica direi che non è il caso, io lo frequento da tempo e bisogna considerare che solo una parte è "in comune" con questo progetto. Una buona parte è più collegata al Progetto Guerra.
Per quanto riguarda il progetto nautica, che ho frequentato pochino a dire il vero, ho l'impressione che sia più sguarnito di questo, se non addirittura "abbandonato". Bisognerebbe trovare qualcuno che ne fa parte e invitarlo ad esprimere il suo parere qui.
Il Progetto ferrovie è stato ventilato ma direi che conviene andare per gradi, non è ancora "completo" questo che dovrebbe essere quello "madre", ai figli ci si può pensare in seguito :-)
--pil56 13:16, 21 nov 2006 (CET)

Superstrada

se date un'occhiata alla voce Superstrada, noterete senz'altro come essa è scritta in un modo confuso (anche se le informazioni contenute sono effettivamente corrette). Mi sono quindi permesso di riscrivere la voce ex-novo su una mia pagina personale, Utente:Grasso83/Superstrada. Per uniformarla alla voce autostrada e alla voce strada statale, in cui gli elenchi non sono direttamente contenuti nella pagina ma c'è un link che rimanda alla voce appositamente creata per l'elenco, bisognerebbe poi creare una voce separata con l'elenco delle superstrade italiane (dopo aver chiarito, ovviamente, qual è il metodo per decidere se un'arteria possa entrare in quell'elenco oppure no).
Prima di (eventualmente) sostituire la voce attuale con la mia versione preferirei che la giudicaste (siate più critici possibile :) )--Grasso83 ( parliamone) 17.23 23 nov 2006 (CET)

Se le voci già esistono (come credo), non serve una classificazione ulteriore con spiegazioni o simili, è sconsigliato fare un elenco, usa le categorie --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:01, 23 nov 2006 (CET)
veramente non esiste alcuna voce per "strada extraurbana secondaria", e la voce "strada extraurbana principale" è in realtà un redirect a superstrada.)--Grasso83 ( parliamone) 18.13 23 nov 2006 (CET)
Non è male la proposta di Grasso83, per lo meno è coerente con il resto del progetto (autostrade e strade statali) --Bumba 18:25, 23 nov 2006 (CET)


Template tabella percorso

Vi informo che ho completato una prima versione del Template:Percorso strada, che permette di creare tabelle di percorso omogenee e sopratutto senza usare codice wiki ma semplicemente incolonnando i vari dati. Per chiarimenti, chiedete qua, poi se è il caso aggiungiamo le spiegazioni risultanti al template o alla sua pagina di discussione. Buon lavoro a tutti! --ColdShine 13:32, 29 nov 2006 (CET)

PS: dimenticavo, per ora ho convertito solo una tabella, quella del Ramo Verde della tangenziale di Bologna. E non è stata una scelta felice, perché mancano diversi dati (però era facile facile)... dopo converto la tangenziale Ovest di Milano, che è completa. --ColdShine 13:35, 29 nov 2006 (CET)

Denominazione dei mezzi di trazione ferroviari

Egregi Signori, come saprete ho migliorata (spero...) la voce su Giuseppe Bianchi (1888-1969). Come socio del CIFI, e collaboratore di Ingegneria ferroviaria, vorrei segnalare, tenendo presenti le reiterate puntualizzazioni del compianto ing. Erminio Mascherpa (direttore dal 1980 al 2003 della rivista I treni), l'opportunità di una denominazione dei materiali motori ferroviari consona alle norme FS: quindi p. es. "E.432" e non "E432", per gli endotermici "locomotiva" o "automotore" e non "locomotore", ecc. Grazie. resto a disposizione. Cordiali saluti, Alessandro Crisafulli, e-mail crisafulli-chiocciola-unipa.it

PUNTO 1: le sigle
Alessandro, non so quanto sia consona alle norme FS... Tutti i capitolati di gara emessi da Trenitalia e la documentazione tecnica che ho sottomano riporta i nomi delle motrici uniti e senza punto. Idem per la Encyclopedia of Locomotives.
L'uso del nome unito l'ho iniziato io, e ricordo che mi ero informato sulla documentazione tecnica per capire qual'è l'uso corretto. Soluzione: non ce n'è uno ufficiale, si trova E444, E.444 o E 444.
La versione puntata è stata diffusa per un po' in passato (indicativamente, anni 40-50), mentre tutto il materiale odierno riporta la dizione unita. La versione con lo spazio al posto del punto, usata su en.wiki, IMHO è errata.
Tra il materiale che ho qui adesso, il nome puntato mi risulta solo sui disegni di massima della E424 e della D343, mentre tutta la documentazione più recente riporta i nomi uniti, con buona pace del Mascherpa.
A suo tempo controllai anche su un manuale di bordo delle Bombardier TRAXX160, (le E464 da regionale) e pure lì il nome era riportato unito. Anche l'uso sui panconi della versione puntata è quasi scomparso ([1] e [2], [3], [4] ad esempio. La prima è sfocata perchè la Polfer mi stava trascinando via)
Se anche una norma incrostata nella notte dei tempi richiedesse il punto, alle FS se ne fregano abbondantemente per cui l'uso di fatto è oggi quello unito o quello spaziato (ad esempio sul sito).
PUNTO 1 bis:
Le vaporiere hanno lo stesso casino con le denominazioni Gr270, Gr.270, Gruppo 270. Usiamo quella estesa per scelta arbitraria, ma sono tutte equivalenti.
PUNTO 1 ter:
Gli elettrotreni tipo ETR500 e ETR 500, che sono stati messi uniti perchè ne esisteva già uno così, andrebbero spaziati dato che sia il produttore che trenitalia li usa spaziati (anche se quest'ultima non disdegna la sigla unita)
In definitiva IMHO
1.1 manteniamo l'uso corrente dato che è quello più attuale, tanto più che di fatto sono sostanzialmente equivalenti.
1.2 teniamo la dizione Gruppo
1.3 rinominiamo in ETR 500
PUNTO 2: le definizioni
Su questo c'è un po' di casotto, in effetti. La classificazione che conoscevo io era
  • Locomotiva: a vapore, o termica
  • Locomotore (anche locomotrice): elettrico
  • Motrice: termica
  • Automotore: termico a potenza distribuita
  • Automotrice: elettrico a potenza distribuita
E' però praticamente un uso "aziendale". Se c'è una classificazione migliore, mi rimetto volentieri alla tua competenza: le voci non sono moltissime per cui passarle per un controllo non sarebbe poi questo grande problema. Ricordati anche l'incipit di Locomotiva. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:00, 21 nov 2006 (CET)
P.S.
1) per firmare, dato che ti eri registrato:  
2) qui non siamo formali... siamo tutti ragazzini! Se ci dici egregi signori Pil mi si deprime :-P

Grazie per le comunicazioni. Provo a rispondere (non sono un grande informatico..). Sulle sigle: l'ingegner Mascherpa, evidentemente, era molto preciso e credo che tenesse per buono un uso "filologico" (sappiamo bene tutti che le questioni lessicali in FS sono piuttosto trascurate, ma questo sarebbe unaltro discorso...). Locomotiva vs automotore: prefazionando Beppe Tronconi, Badoni e ele sue locomotive, Salò, ETR, 1999, il Mascherpa citò la famosa circolare FS che dovrebbe fare chiarezza (essendo stata riproposta dal Servizio materiale e trazione almeno fino al 1962). Dobbiamo tenerne conto ? Grazie. Cordiali saluti, Alessandro crisafulli--147.163.53.129 14:01, 21 nov 2006 (CET)

Sulla denominazione (punto 2) direi di dare retta al Mascherpa che ne sa più di noi, e l'uso non è poi cambiato di molto. Purtroppo, essendo il Mascherpa defunto da tempo ed essendo un po' datato, preferirei mantenere l'uso corrente per l'indicazione delle sigle. L'uso filologico che mi torna in disegni di antica data, sembra essere stato dismesso intorno agli anni '60. Però potremmo fare una voce Classificazione dei rotabili FS con tutte queste chicche, no?
Per il resto, il libro di Tronconi lo voglio anch'ioooooo!!!! Sentiti in obbligo morale di scrivere le voci su badoni e sui suoi shunter e motocarrelli, dato che io non ne so nulla e non ho documentazione :-D
--JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:55, 21 nov 2006 (CET)
  • Scusate se mi intrometto. Penso di essere un po' oiu' "infarinato" sull'argomento visto che ci ho passato dentro metà della mia vita. Ho inoltre tutta la collezione di "I treni" dal n.1 ad oggi , monografie varie e libri tecnici:

1) Locomotiva è -Qualunque- mezzo di trazione a vapore, diesel,elettrico, etc. : Nei testi di istruzione di corsi, molti, da me frequentati per le abilitazioni, è così. 2) Locomotore, che è un imbarbarimento d'uso, viene utilizzato invece al riguardo di locomotive elettriche e diesel e finanche per quelle di manovra. 3) Per l'ultima categoria, quelli da manovra, viene usato quando si tratta di piccoli, es. 208,213,218 etc, anche il termine "automotore". 4) Per quanto riguarda invece i mezzi di trazione con compartimenti, tipo viaggiatori ad es., viene utilizzato il termine "automotrice" che può essere sia a vapore (anticamente), elettrica o con motori endotermici. E' invalso, col tempo l'uso di definire elettromotrice quella a motori elettrici ed automotrice quella con motori endotermici, ma ripeto, il termine esatto è automotrice leggera o pesante, elettrica, oppure automotrice leggera a nafta, automotrice leggera a benzina etc. 5) Viene definito "elettrotreno" un convoglio di rotabili a motore elettrico a potenza distribuita ed "autotreno" quello di rotabili a motore endotermico. Per quest'ultimo ci sono pochi esempi in Italia ma molti di piu' all'estero. 6) Per quanto riguarda lo stimatissimo Mascherpa, credo che le sue precisazioni siano formalmente corrette ma superate dall'uso corrente, a meno di voler fare dietrologia, ciò che conta ritengo è quanto le pubblicazioni tecniche ferroviarie dicano e non quanto le riviste amatoriali pubblichino, pur con il dovuto apprezzamento. Non risulta infatti da alcuna parte un uso uniforme della siglatura, con punto o senza punto, dopo la E o la D, si tratta solo di decidere di usarla uniformemente nelle voci scritte. --Anthos 00:18, 22 nov 2006 (CET)

mi hai battuto sul tempo sul termine autotreno, una definizione che ho scoperto stasera leggendo un vecchio documento di Fiat sui Pendolini. Stavo per segnalare la cosa
Per il resto, io ribadisco: sono per mantenere la dizione attuale unita, dato che quasi tutta la documentazione FS emessa negli ultimi 2 anni cita così (oggi ho fatto un po' di controlli a campione sui PDF dei capitolati), e dato che è quella riportata sui panconi dei veicoli. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 00:42, 22 nov 2006 (CET)

Ieri pomeriggio compulsai parte della letteratura scientifica e divulgativa e – soprattutto – parlai telefonicamente col dr. Vittorio Cervigni, già stretto collaboratore e oggi successore dell’ingegner Mascherpa nella direzione de I treni, e col dr. Ernesto Petrucci, direttore della Biblioteca centrale FS (Roma), che collaborano con me nel Gruppo per il recupero e la valorizzazione delle biblioteche italiane a tema ferroviario dell’Associazione italiana biblioteche del quale sono il coordinatore ( http://www.aib.it/aib/cg/gbfer.htm3 ). Schematizzo i risultati:

  1. Com’è noto dal diritto una norma resta vigente a meno che non sia modificata o abrogata da un’altra norma emanata dalla stessa autorità o da altra autorità ad essa sovraordinata.
  2. Per quanto riguarda i mezzi di trazione FS (dal 1° gennaio 2000 Trenitalia) fanno fede le targhe di identificazione metalliche applicate sul rotabile (in genere, all’esterno vicino il finestrino dell’agente di macchina). Esse presentano i punti e ciò è un sintomo che la norma sia ancora in vigore (per le eccezioni vedasi a seguire).
  3. Le imprecise scritturazioni sui rotabili e sui disegni, e le citazioni testuali possono essere ricondotte a mera ignoranza o dimenticanza della norma. Del resto la norma sullo schema di verniciatura prescrive che le targhe di identificazione non debbano essere verniciate, e basta dare un’occhiata a poche decine di veicoli per vederne di tutti i colori…
  4. Il problema è trovare la norma e le sue eventuali modifiche.
    L’ingegner Mascherpa, grazie alla collaborazione dei dirigenti e quadri FS che ringrazia nei suoi lavori, cita come fonti (in bibliografia) “ordini di servizio, Lettere circolari e Orari di servizio delle Ferrovie dello Stato”, oltre alla Rivista tecnica delle ferrovie italiane (1912-1944), a Ingegneria ferroviaria (1946-), al Notiziario tecnico (1912 ? -1933 ?) e a La tecnica professionale (1933-).

Dai suoi libri cito quanto segue.

  1. Erminio Mascherpa, Gian Guido Turchi, La regina delle locomotive. Storia del Gruppo 685, Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, 1984, p. 162: “Nel giugno dello stesso anno [1917], dapprima per le sole locomotive a vapore surriscaldato e poi anche per le altre, le FS adottarono il sistema di numerazione definitivo a 6 cifre, in cui per maggiore evidenza le prime tre cifre, indicanti il Gruppo, erano, e sono tuttora) separate da un punto dalle altre tre, indicanti il numero d’ordine: pertanto la prima 685, in origine 68501, nel 1917 vennerinumerata 685.001, e così di seguito tutte le altre. Dal giugno 1919 il numero di servizio delle locomotive, sui fianchi della cabina, venne apposto non più con grosse cifre di bronzo singole ma con due targhe, una per lato, anch’esse di bronzo, aventi le dimensioni di 320 x 200 mm.”.
    A p. 174 dello stesso libro la fotografia 192 mostra il tender della locomotiva 685.008, presa a Brescia nel 1971, col cartello senza il punto di separazione (che invece si scorge sulla targa).
  2. Erminio Mascherpa, Locomotive da corsa. Storia del Gruppo E.326, Salò, editrice Trasporti su rotaie, 1993, p. 116: “L’uso del termine di ’Gruppo’ per indicare l’insieme delle locomotive aventi uguali o simili caratteristiche, risale all’Ottocento. Il 10 settembre 1905 le Ferrovie dello stato, a poco più di due mesi dalla loro costituzione, decisero di mantenere la tradizione [probabilmente risalente alla ex-Rete Adriatica, nota mia], stabilendo che il materiale di trazione fosse diviso in Classi, Tipi e Gruppi. […] Secondo questa classificazione il Gruppo E.326 apparteneva alla Classe delle locomotive elettriche a corrente continua e al Tipo 3/7 (in questa forma matematica di rapporto, conforme all’uso dell’Europa centrale, le FS nei primi anni indicarono il rodiggio delle locomotive elettriche: ‘tre su sette’ significava tre assi motori su un totale di sette). Per il il Gruppo le FS inizialmente seguirono un criterio di classificazione coerente con quello delle già esistenti locomotive a corrente continua alimentate a terza rotaia. […]. Il numero di servizio di ciascuna locomotiva era formato dal Gruppo e dal numero d’ordine progressivo, separati tra loro da un punto: E.326.001 e così di seguito fino a E.326.012; questa forma del numero di servizio per le locomotive FS fu stabilita nel 1919 ed è rimasta invariata fino a oggi.”
  3. Automotori (da manovra) e locomotive Diesel: la norma FS citata e – credo – ancora vigente distingue i primi dai secondi in base alla potenza installata. Fino a 200 CV (147 kW) sono “automotori”, poi locomotive. Le norme FS, dopo un’iniziale incertezza (ce ne è traccia nelle classificazioni delle 1200, poi Ne 120, oggi D.143, e dei 236 che avevano sulle targhe D.236) sembrano stabilizzate dagli anno Cinquanta. Cf Angelo Nascimbene, Luca Vanni, FS Trenitalia, Locomotive Diesel, Albignasego, Duegi Editrice, 2001, p. 18-20 e passim.
  4. Il dottor Petrucci m’ha promesso che avrebbe fatte ricerche bibliografiche e archivistiche, a Roma e a Firenze. L’ho ringraziato anche a nome di Wikipedia.

Scusate la lunghezza. Grazie dell’attenzione. Cordiali saluti, Alessandro Crisafulli --147.163.53.129 11:40, 22 nov 2006 (CET)

risistemo indici...
Grazie per il prezioso aiuto, la lunghezza è benvenuta quando è così ricca di dati. E in questi casi l'attenzione è più che dovuta, è un piacere.
Dovremmo formalizzare questi dati, e quelli che arriveranno dai tuoi contatti, in una linea guida e in una voce sulla classificazione. Se ho un po' di tempo la imposto io, poi sentiti libero di intervenire e modificare come di conseguenza.
Se la norma risulterà ancora in vigore, cambieremo i nomi e collegamenti tramite un bot (un utente automatizzato gestito da un computer), comunque la cosa fa poca differenza.
Nella voce sulla classificazione bisognerà però specificare che l'uso corrente non segue strettamente la norma. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:06, 22 nov 2006 (CET)
Classificazione_dei_rotabili_FS. Intervieni pure. Adesso non ho qui il Principe, questa sera (o più probabilmente domani) aggiungo anche la classificazione di carri e carrozze. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:08, 22 nov 2006 (CET)

Ho appena parlato telefonicamente col dottor Petrucci. Se la norma fu emanata come ordine di servizio generale dovrebbe essere nel Bollettino ufficiale FS (che da loro c'è), e questo potrebbe permetterci di avere una risposta in tempi brevi. Per le modifiche provvedete Voi. Grazie dell'attenzione. Cordiali saluti, Alessandro Crisafulli--147.163.53.129 13:14, 22 nov 2006 (CET)

Segnalo come utili per chi volesse seguire la problematica anche i vari prontuari dell'ing. Fabio Cherubini, già dirigente del Servizio materiale e trazione FS e collaboratore dell'ingegner Mascherpa, la cui ultima edizione è: Materiale motore FS 2005, Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, 2005, che andrebbe tenuto presente sia per stabilire quali gruppi descrivere prioritariamente, ed anche per le questioni che abbiamo dibattuto. Per quanto riguarda i veicoli da viaggiatori e da merci ricordo che le FS li raggruppano in "serie" e non in "gruppi". Cordiali saluti, Alessandro Crisafulli--147.163.53.129 16:17, 22 nov 2006 (CET)

Dovrei averlo a Milano, ma non sono sicuro. Per l'ordine in cui descrivere i gruppi... lì andiamo un po' a cosa abbiamo voglia di fare al momento, secondo lo spirito wikipediano. Per carrozze e merci (serie, hai ragione) ho i buoni vecchi "nozioni ecc ecc" di Evaristo Principe. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:29, 22 nov 2006 (CET)


Caro Jolly..per quanto riguarda gli autotreni avevo già scritta una prima scheda, (che estenderò appena avrò dati certi a sufficienza) su Automotrice ATR100
Per quanto riguarda numerazione rotabili, gruppi e sigle, pur apprezzando la ineccepibile, competente e, ripeto, formalmente corretta esposizione fatta sopra, non corrisponde a realtà il fatto che si siano usate nel tempo le stesse diciture. Ho consultato alcuni testi di studio in mio possesso editi da: Ministero d.Trasporti-Ferrovie dello Stato- Servizio Materiali e Trazione di Firenze e confermano quanto da me prima osservato:

1)Vol.VIII "Nozioni generali su la trazione elettrica e le locomotive elettriche" Firenze 1962: al cap.V-"Locomotive trifasi a bassa frequenza" a p. 59 prima scrive E-550 poi piu' avanti E 554. La tabella di pag 60 è titolata "Locomotive elettriche gr. E 554" alla stessa pagina "E 550" ed "E 551" -passando al cap VI -Locomotive a c.c. a 3000 Volt- a pag. 88: "Istruzione sulle Locomotive Elettriche Gr. E 626" e a p. 89 "...su tutte le locomotive E 626016-099 era montato...." e a pag 104 " ...sono stati applicati pantografi tipo leggero 42 in analogia agli altri gruppi di Locomotive E.424 - E. 636-

potrei continuare ma come vedete nello stesso testo scritto da ingegneri del Serv. M.T. di Firenze compaiono tutte le forme: E.626 , E 626, gruppo E 554 e la numerazione unita E 626016..... Ora io concordo sulla utilità di uniformizzare il modo di scrivere ma per la precisione storica, mi dispiace contraddire, la verità è che non solo per ignoranza ma piuttosto per abitudine e poca osservanza il disposto che prescriveva il sistema di classificazione è stato forse osservato solo agli inizi della gestione ferroviaria statale.

2) Locomotive a vapore: per quanto riguarda tale tipo di macchina la dicitura risulta piu' regolare. Nel libro di testo "La locomotiva a vapore" vol VI, ed 1962 - S.M.T- Firenze a pag. 103 ....esempio locomotive gr. 735, 746 AP......con le leve del meccanismo distributore (esempio locomotive gr. 691). E in tutto il testo si trova sempre scritto, "locomotiva gruppo xxx o locomotiva gr. xxx. Ciò penso confermi il fatto che al tempo del vapore il sistema di identificazione veniva osservato abbastanza alla lettera.

3) Automotrici e loc. diesel. - Dal volume IX " Automotrici termiche" edito dal S.M.T. di Firenze nel 1971 si rilevano ancora differenti modi di esprimersi. Quando si parla di locomotive diesel si usa mettere il punto dopo la D, esempio, a pag. 43 "...locomotive diesel idrauliche D.342 e a pag 60 invece per automotrici, ALn 56, ALn 772, RALn 60 et.

Nello stesso volume ci sono le tavole allegate di tutti i rotabili: Alla tavola II "Locomotive Diesel Elettriche da treni" si trova scritto D 341 1001 - 1004, D 443 1001 - 1030 etc- Alla tavola IV "Locomotive Diesel idrauliche da manovra", 225 6098 , 235 0001 a 0017 e infine alla tavola V, " Locomotive Diesel elettriche ed Elettriche da manovra" , E. 323 001 a 010 e D.143 3001 a 3016 etc..

Come si vede anche in questo caso l'unificazione è andata a farsi benedire : c'è il punto dopo la lettera; Non c'è il punto dopo; e soprattutto in nessun caso c'è il punto dopo il gruppo! E questo in testi interni ufficiali editi dal Servizio Materiali e Trazione delle FS. Purtroppo è questa la realtà e me ne rammarico perchè sono stato e sarò sempre un sostenitore di tutte le uniformazioni ed unificazioni, soprattutto di natura tecnica. Cordiali saluti.--Anthos 10:43, 23 nov 2006 (CET)

  • Scartabellando in giro mi capita per le mani un vecchio numero di "Voci della Rotaia" n°6-Giugno 1960-Mensile aziendale FS. A pag.4, "ETR 220 quasi un settebello": Gli E.T.R 220 sono una modernissima versione degli......piu' avanti nello stesso articolo, ..della nuova serie, ETR 221... A pag. 6, art. "Giugno T.E." a firma ing. E.Leppo Direttore del servizio I.E. : ".... l'acquisto di 18 locomotori E 636...per l'acquisto di 12 locomotori E 636....

Come vedete ancora disunirmità nelle espressioni: ETR ed E.T.R. , Locomotori anzichè locomotive elettriche, E 636 e non E.636 etc tec .--Anthos 11:11, 23 nov 2006 (CET)

Stai confermando quanto scrivevo poco sopra. Questi sono in gran parte errori palesi degli autori dei testi. La forma ETR non è puntata sulle denominazioni ufficiali di Trenitalia nè del produttore (ho visto quest'ultima di recente), ma per gli elettrotreni è corretto l'uso dello spazio tra sigla e numero. Non lo è certamente per le sigle delle motrici. L'abbreviazione Gr. non è ufficiale, ma è comune, ed è comunque esterna alla sigla vera e propria. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:40, 23 nov 2006 (CET)
Sulla denominazione non ho documenti a proposito, quindi mi astengo, anche se mi ripropongo di dare un'occhiata al manuale della E424. A giorni c'è un nuovo viaggio con la E626 di Verona Santa Lucia, quindi mi riprometto di fotografare le targhe, se non furono asportate prima del restauro. Elettromotrice è un termine di uso comune nella stampa specializzata, la classificazione è comunque ALe. Secondo alcuni la R in ETR e ATR dovrebbe stare per Rapido, tanto è vero che in molte concesse questi treni sono classificati ET (vedi i convogli della Trento-Marileva ex Ferrovia delle Dolomiti) ma di recente ATR è stato rispolverato per classificare i GTW 2/6 e 4/12 acquistati dalla SAD, dalla FUC e da Sistemi Territoriali. Sul suffisso FS da apporre sempre e comunque ho qualche dubbio. E' vero che ci sono varie testimonianze fotografiche di locomotive con sul pancone la matricola XXXX F.S., ma questa scomparve dato che non c'era molta possibilità di far confuzione (a naso scomparve con l'introduzione della marcatura a 5 cifre). Discorso diverso per le locomotive post-liberalizzazione, dove peraltro uno stesso tipo di locomotiva può avere classificazioni diverse al variare della impresa.--Saint 18:12, 23 nov 2006 (CET)

Solo una noterella, nell'attesa di quanto promessoci: il fatto che norme FS prescrivano quanto esposto non implica che esse siano sempre state conosciute od osservate (e basta sfogliare le riviste amatoriali per averne conferma, giacché si tratta anche di pane per i denti dei fermodellisti: I treni ha una rubrica fotografica, intitolata L'aspetto inconsueto, dedicata proprio a queste anomalie...). Cordiali saluti, Alessandro Crisafulli --147.163.53.129 10:08, 27 nov 2006 (CET)

Dobbiamo decidere se attenerci all'uso più diffuso o all'uso ufficiale. Personalmente starei con quest'ultimo.
Saint: sulla R per Rapido sono certo che corretta, dato che la documentazione ansaldo si riferisce spesso al 500 come elettrotreno rapido: era anche il nome dato al primo, il 200. Sull'ATR non mi pronuncio.
Sull'apposizione di FS io la userei come suffisso perchè in futuro potremmo avere anche mezzi non italiani o di altre amministrazioni, e i nomi potrebbero essere contraddittori. Il problema è già emerso su en.wiki ed è stato risolto così: di fatto non falsa la nomenclatura ufficiale, dato che è un elemento esterno al numero, come locomotiva e gruppo. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:56, 27 nov 2006 (CET)

Sulla scelta: suggerirei di seguire l'uso normato, descrivendo le anomalie e rinviando da esse (almeno le più comuni, che potrebbero esse quelle attestate dalla stampa specializzata: p. es. la rivista Tutto treno omette il punto dopo D. ed E.). Sui precedenti storici (ante 1919): non appena possibile occorrerebbe inserirli, accennando anche alla prassi pre-FS (p.es. le Strade Ferrate Meridionali, 1862-1885, dapprima seguirono un mero criterio cronologico da SFM 1 in poi, e così anche le Strade Ferrate Calabro-Sicule [SFCS], che dal 1872 al 1885 furono subconcesse alle SFM). Già nel 1883, tuttavia, un ordine di servizio SFM/SFCS famosissimo perché introdusse in Italia il concetto di "prestazione" presentò un nuovo sistema di classificazione e numerazione con una tabella di confronto colla precedente numerazione cronologica. Grazie per l'attenzione. Cordiali saluti, Alessandro Crisafulli--147.163.53.129 13:00, 27 nov 2006 (CET)

Alessandro, su queste cose sei tu l'esperto! Vai sulla pagina Classificazione dei rotabili FS (che a questo punto cambierà nome, ma vediamo dopo), premi il tasto "modifica" e inserisci questi dati liberamente. Non preoccuparti per la formattazione del testo se non ne conosci le regole, poi si sistema tutto. Non serve essere grandi informatici, il processo di modifica è tecnicamente identico all'inserimento di un commento in una discussione. Personalente non ho conoscenze sufficienti per scrivere di ciò che mi citi, ma sono disponibile a seguirti un po' per quanto riguarda la parte tecnica; per cui, forza e coraggio, l'articolo è tutto tuo ;-D --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:09, 27 nov 2006 (CET)

Un'integrazione e un aggiornamento. Erminio Mascherpa, Gian Guido Turchi, La regina delle locomotive. Storia del Gruppo 685, Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, 1984, p. 36: "Durante la guerra, precisamente dal 6 giugno 1917, le FS disposero un'importante modifica al sistema di numerazione delle proprie locomotive, che diventava di sei cifre, con un punto di separazione fra le prime tre, indicanti il numero di gruppo, e le altre tre, indicanti il numero d'ordine della locomotiva. [...] Una circolare del 16 giugno 1919 stabilì poi la forma definitiva delle targhe da applicare alle locomotive, disponendo inoltre che, nel periodo di transizione, i nuovi numeri di servizio a sei cifre venissero dipinti provvisoriamente a biacca sulle pareti esterne della cabina. Scomparvero quindi le grandi cifre in bronzo, sostituite gradualmente dalle targhe di nuovo tipo, in uso ancora oggi." Ieri parlai telefonicamente col dottor Petrucci. In sintesi: il Bollettino ufficale FS del 1917 non riporta la circolare citata. Poiché quella fonte a stampa veniva redatta collazionando quanto trasmesso dalle segreterie del direttore generale, dei direttori dei Servizi e dei Compartimenti, ed occasionalmente da altri uffici, e poiché il Servizio Materiale e Trazione era sovraordinato ai propri Uffici compartimentali, Depositi ed Officine Grandi riparazioni, è probabile che la circolare del 1917 e le altre siano state trasmesse direttamente tramite i noti "fogli disposizioni" compartimentali. In ogni caso sta continuando le ricerche. Grazie per l'attenzione. Cordiali saluti, Alessandro Crisafulli. --147.163.53.129 09:02, 28 nov 2006 (CET)

Icone Trasporti

Ciao ragazzi, sperando di farvi regalo gradito ho sistemato alcune delle icone usate dal progetto trasporti e le ho sostituite sul Progetto:Trasporti, sul Template: Trasporto e sul Template:Trasporti. In particolare ho ricavato l'icona della nave da un'immagine esistente, ho sistemato il treno, ho reso trasparente lo sfondo di auto, moto e aereo. Le nuove icone da usare sono:

Ora vedo se riesco ad elaborare una nuova immagine generale per il progetto... Ciao, Paolos   Mailbox 14:39, 22 nov 2006 (CET)

 
Possibile Logo per Progetto:Trasporti
 
 
Semaforo
Rieccomi: vedete se vi può piacere questa immagine ricavata dalle icone.
Naturalmente posso modificarla secondo indicazioni se credete.
Che ne dite?
Purtroppo quando è piccola (30 px a destra) non è leggibile...
Altrimenti potremmo usare il semaforo, come fanno nel Portale:Trasporti della en.Wiki!
Ciao! Paolos   Mailbox 15:55, 22 nov 2006 (CET)

Trainclipart è vera-veramente brutta :-( --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:58, 22 nov 2006 (CET)

Pollice verso, decisamente, al semaforo (del resto wiki-en come grafica non è certo all'avanguardia), non sarà bellissimo ma quello attuale di simbolo è già meglio di quello. L'altra non è malaccio, però non da una idea della complessità del settore trasporti, non c'è praticamente nessun accenno al trasporto di merci e alle strade (tra l'altro mi pare ci sia l'icona   che forse potrebbe essere utilizzata per richiamare queste ultime in uno stemma composito). --pil56 20:06, 22 nov 2006 (CET)
 
Frecce come logo per Progetto:Trasporti?
 
L'icona del treno è brutta sì, ma è quella che c'era prima senza lo sfondo viola, inoltre è l'unico disegno di un treno presente su commons...
Una volta affossato il semaforo potremmo ripiegare su qualcosa di totalmente astratto per il Logo del progetto. Per esempio questa immagine delle frecce che vi sembra? E sufficientemente neutrale per rispecchiare tutte le anime del trasporto? Ha il vantaggio che una volta rimpicciolita è sempre leggibile! Ciao, Paolos   Mailbox 10:56, 23 nov 2006 (CET)

Mamma mia come sto invecchiando, un paio d'ore fa avevo pensato di aver scritto un post ma evidentemente non avevo salvato :-(

Per Sinigagl: visto che sembri ferrato in grafica, se hai tempo e voglia potresti guardare File:Stub trasporti.png e File:Stub ferrovie.png per vedere se si riesce a togliere quel brutto sfondo nero? (attenzione ai requisiti richiesti per quel tipo di immagine che trovi su Template:S/man). Grazie in anticipo :-) --pil56 11:37, 23 nov 2006 (CET)

Fatto, ho sistemato pure la nave! :-) Ma che ne dici dell'idea delle freccione? Forse è meglio che per le comunicazioni uno-a-uno passi dalla mia pagina personale! Ciao, Paolos   Mailbox 12:02, 23 nov 2006 (CET)

Aggiungo anch'io una proposta per Paolo: se fai un'immagine non partendo da una delle bitmap già esistenti, che ne dici di realizzarla in grafica vettoriale? Così è possibile fare qualcosa di più sofisticato di una freccia in bianco e nero, senza che perda troppo in qualità quando ridotta a 30x30 pixel. Se hai bisogno di aiuto e/o non hai mai lavorato in grafica vettoriale, chiedi pure a me. --ColdShine 12:43, 23 nov 2006 (CET)

Anche le freccie, naturalmente a mio parere, non richiamano l'idea del trasporto nella sua completezza, mi piacerebbe qualcosa che ne dia l'idea istintivamente; quella precedente mi fa pensare istintivamente a un "Progetto veicoli", questa della freccia "astratta" non mi comunica istintivamente nulla. Quella attuale, per quanto bruttina, credo dia meglio un'immagine di "globalità". Ribadisco che trattasi sempre di opinione personale che vale come quella di chiunque altro :-) --pil56 14:02, 23 nov 2006 (CET)
L'altro giorno mi sono messo all'opera per fare un nuovo logo dopo aver visto quello con le frecce tirato fuori da Paolo, in cui anziché normali frecce, volevo fare una che diventa (sfuma) in una strada asfaltata, una che sfuma in una ferrovia, e... e qui mi sono bloccato: che cosa può rappresentare un percorso aereo e cosa un percorso acquatico? Se mi trovate una risposta a questi due quesiti, finisco il nuovo logo. --ColdShine 23:52, 27 nov 2006 (CET)
Una pista di aeroporto con un aereo in decollo, un molo di porto con attraccata una nave :-) --pil56 23:59, 27 nov 2006 (CET)

Voce sul CIFI ?

Ho integrato lo stub su Mauro Moretti. Predisporre una nuova voce sul Collegio ingegneri ferroviari italiani, http://www.cifi.it , del quale è il presidente (e io socio...)? Grazie. Cordiali saluti, Alessandro Crisafulli--147.163.53.129 16:28, 22 nov 2006 (CET)

Forza Alessandro, clicca su CIFI e butta giù una bozza. Non aver paura, si impara in fretta e poi passa qualcuno a sistemare --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:57, 22 nov 2006 (CET)

Calma, calma. Ho parlato colla sede centrale: domani spero di avere l'autorizzazione. Cordiali saluti, Alessandro Crisafulli--147.163.53.129 17:16, 22 nov 2006 (CET)

Non serve autorizzazione a scrivere una voce enciclopedica sul CIFI, a meno che non vuoi copiare materiale loro (al che la procedura è un pochino complessa). --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:41, 23 nov 2006 (CET)

Sempre Template:Trasporto

Ci sono due prove, Template:Trasporto/sandbox e Template:Trasporto/sandbox2, su cui sarebbero graditi pareri. Grazie --pil56 19:56, 22 nov 2006 (CET)

Propongo Template:Trasporto/sandbox3 che riunisce un po' il meglio delle due proposte. Ciao, Paolos   Mailbox 11:42, 23 nov 2006 (CET)
A me va bene qualsiasi cosa, ricordo solo che la richiesta "generale" che la comunità ha fatto spesso è di rendere i template il meno possibile invadenti, il mio tentativo (nella Sandbox2) di fare il link direttamente dall'immagine è stato fatto per ridurre l'altezza del template. Se ci sono altri modi per ridurla sono sempre bene accetti anche perchè, quando è in accoppiata con altri template, magari anche loro ingombranti, diventa una cosa esteticamente poco piacevole (esempio guardare Autostrada A31 a fondo pagina). --pil56 12:09, 23 nov 2006 (CET)
Più basso è meglio è, quindi preferisco il 2, comunque non sarebbe il caso di rinominare, per le "navi" le "case", in "cantieri"? --Il palazzo ^Posta Aerea^ 12:31, 23 nov 2006 (CET)
Anch'io sono per "piccolo è bello" :D e quindi ho realizzato Template:Trasporto/sandbox4, partendo dalla sandbox3 di Paolo. L'obiettivo principale è stato minimizzare lo spazio occupato, allontanando la necessità di cassettizzarlo. Ditemi se ho centrato l'obiettivo... --ColdShine 12:36, 23 nov 2006 (CET)
Mi infilo per votare la proposta di colshine. --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

Approvo l'esigenza di compattare il più possibile.

  • Il 2 non mi piace perchè ha tutto quello spazio tra le icone e il link "case" sotto (qualcuno può provare a risolvere questo problema?), inoltre non è intuitivo il link sulle immagini, però mi piace perhè resta uguale se hai il browser a pieno schermo o a 800x600.
  • Il 4 mi piace perchè presenta tutti i link, ma non mi piace perchè è diverso con il browser a pieno schermo o a 800x600

Ho tolto ovunque il link a Codice della strada: se c'è il link a Categoria:Leggi e regolamenti del mondo dei trasporti l'altro non serve. Ciao, Paolos   Mailbox 13:16, 23 nov 2006 (CET)

Partendo dall'ultima cosa scritta, il link a Codice della Strada era ad una voce, quelli nell'ultima riga sono alle categorie relative, anche da queste ultime ci si arriva alla voce, però aveva un senso anche sopra (opinione personale). Effettivamente per ora il 4 è il migliore, se proprio ci voglio trovare un "difetto" è quello che nella parte destra avrei voluto aggiungere anche i mezzi pubblici (filobus e autobus) che hanno diverse voci, di buona qualità oltretutto, e ora invece non ci stanno più :-(. Mi spingo ad applicare immediatamente la sandbox4 al posto di quello attuale (salvato in Template:Trasporto/sandbox per eventuali altri usi) fermo restando che si possono continuare a fare esperimenti per ulteriori miglioramenti. --pil56 13:30, 23 nov 2006 (CET)

Proposta rinomina mezzi ferroviari

Alla luce di quanto scritto sopra, propongo di richiedere un bot per le seguenti modifiche alla nomenclatura ferroviaria in modo da riportarlo alle norme formali corrette. L'aggiunta di FS sui link è perchè la nomenclatura è quella delle FS, altre compagnie potrebbero avere locomotive con nomi uguali.:

SOSTITUZIONI:

Poi ce ne sarebbero un paio da rinominare a manina.

In più sarebbe il caso di valutare se spostare Locomotiva Gruppo xxx a Locomotiva xxx FS, dato che il termine Gruppo non fa parte della numerazione ufficiale. però avere Gruppo nel titolo permette facilmente di distinguere le vaporiere dalle altre, per cui (almeno a me) torna comodo. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:50, 23 nov 2006 (CET)

Unica mia perplessità è quella di delegare il lavoro ad un bot, meglio "spostare" le pagine (sono solo una trentina) a mano e poi, man mano quando capita, risistemare i puntano qui. Esperienza precedenti con bot non sono state molto soddisfacenti, soprattutto quando si parla di sigle :-( --pil56 12:11, 23 nov 2006 (CET)
Sono sigle abbastanza univoche, e i link sono davvero molti... solo intervenire sulla Lista sarebbe un lavoraccio! Aspettiamo il commento di Alessandro e di Anthos (magari anche Saint, adesso lo avverto), poi decidiamo come agire --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:20, 23 nov 2006 (CET)
Totalmente d'accordo sulla classificazione di Jollyroger che finalmente unifica il modo di individuare e designare i mezzi di trazione FS. Per quanto riguarda Autotreno propendo per ATR xxx , anzichè autotreno xxx , per analogia con ETR xxx , e perchè così è indicato in tutte le pubblicazioni che possiedo.
Per locomotive a vapore manterrei la dicitura Locomotiva Gruppo xxx perchè così è spessissimo indicata nella maggior parte dei testi.
Quanto all'uso di bot non ho la competenza necessaria e non saprei dare valutazione, se invece si procede manu propria potrei anche occuparmene, se mi spiegate la procedura corretta per evitare pasticci, (scusate la mia ignoranza).--Anthos 16:15, 23 nov 2006 (CET)
Perfetto, ad esempio allora possiamo fare Autotreno ATR 100 e Automotrice ALn 556. Così la classificazione dovrebbe essere precisa ai limiti del maniacale.
La procedura è questa, ma sono davvero tante
  1. col comando "sposta" sposti al titolo corretto
  2. apri la pagina, in alto dove indica il "redirect da" torni alla pagina col nome vecchio
  3. apri "puntano qui"
  4. apri le voci indicate e modifichi il link
Però aspetta, stasera chiedo un giro di bot sulla chat, magari la sbrighiamo rapidamente. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:10, 23 nov 2006 (CET)

Logo progetto Trasporti

Ciao ragazzi, visto che sono riuscito ad avere solo 1 parere sulle mie proposte per il nuovo logo del Progetto:Trasporti, che ne dite se proponiamo al bar un concorso d'idee sulla questione??? Se stimoliamo la creatività di tutta la comunità verranno sicuramente fuori delle belle idee!!! Che ne dite? Ciao, Paolos   Mailbox 14:17, 27 nov 2006 (CET)

Voce sulla "Questione del sistema" ?

Poiché anch'io ho studiata la monografia dell'ing. Erminio Mascherpa, E.471. Locomotive di signo, Rovereto, Nicolodi, 2005, che ne ha riscritta buona parte, pongo il problema di una voce sulla questione del sistema nella trazione elettrica ferroviaria (due soli spunti: il caso E.491-492 e la recente decisione di RFI di sostituire nella Direttissima Roma-Firenze [che avrebbe dovuto adottare un innovativo sistema a 6 kV cc] l'alimentazione a 3 kV cc con quella a 25 kV ca, 50 Hz. Gradirei pareri e sono disponibile a cercare materiali (ne ho alcuni). Cordiali saluti, Alessandro Crisafulli --147.163.53.129 11:17, 29 nov 2006 (CET)

Vecchi segnali stradali

Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto: in poche parole vorrei disegnare i vecchi segnali che erano usati prima del 1992 (credo...) e che ora sono disusati. Alcuni li ho ricostruiti da immagini e fotografie che sono riuscito a repreire (vedi qui), ma gli altri non riesco proprio a trovarli. Chi mi può aiutare? --F l a n k e r 12:55, 1 dic 2006 (CET)

Secondo me in un paesino di quattro case in collina/montagna ne trovi a bizeffe... --ColdShine 14:28, 1 dic 2006 (CET)

Suggerisco di compulsare il testo ufficiale del Codice della strada, che se ben ricordo li descrive. Esistono anche i manuali didattici per l'acquisizione della patente di guida (es. Ernesto Tron, Hoepli, molte edizioni) e le riviste (es. Quattroruote). Il tutto è reperibile nelle biblioteche (per i cataloghi: http://www.aib.it ). Cordiali saluti, Alessandro Crisafulli--147.163.53.129 16:53, 4 dic 2006 (CET)

Grazie ragazzi, F l a n k e r 13:19, 5 dic 2006 (CET)

Locomotiva

Ho inserito le nuove voci locomotore, locomotrice e motrice reindirizzandole su locomotiva. Saluti. Daviboz 03:43, 2 dic 2006 (CET)

Eurostar

Ho creato una pagina disambigua Eurostar dalla quale si rimanda a Eurostar Italia e Eurostar (Eurotunnel). Nella situazione precedente, digitando "Eurostar" si veniva invece inviati direttamente alla seconda pagina citata. Per l'utente di lingua italiana le due voci hanno quanto meno la stessa importanza (se non vi è addirittura una prevalenza della prima). Daviboz 04:17, 2 dic 2006 (CET)

Scrivo qui una risposta cumulativa ai due ultimi argomenti:
Probabilmente ancora per un pochino di inesperienza, temo tu non abbia ben preso in considerazione alcune convenzioni di una enciclopedia come wiki
  • I titoli delle voci devono essere il più precisi possibili e contemporaneamente "chiari" su quello di cui parlano; se vedi poco sopra c'è discussione su come chiamare le voci dei vari treni, anche solo per la presenza a meno di un punto.
  • I "redirect" sono una cosa abbastanza delicata e troppo spesso è facile predisporli col "paraocchi" del proprio settore di interesse (esempio un amante dei computer aveva fatto in modo che "Smart" reindirizzasse sul sistema di controllo dei dischi rigidi, senza minimamente prendere in considerazione il fatto che esistesse anche una marca di auto abbastanza famosa; nel caso di "motrice" un redirect è improprio perchè anche la parte anteriore di un autotreno ha lo stesso nome)
  • Le disambigue sono altrettanto delicate, innanzitutto perchè quando uno decide di fare certe modifiche dovrebbe poi guardare tutti i "puntano qui" e sistemare le voci entranti di conseguenza (guarda Speciale:Whatlinkshere/Eurostar). Opinione personale è che la situazione esistente prima della modifica fosse più che corretta, un eventuale ricercatore occasionale sarebbe arrivato in due click a qualsiasi cosa cercasse, fosse l'Eurostar italiano che l'Eurostar franco-tedesco (quest'ultimo ora con due click anzichè l'unico precedente) inoltre avevamo due voci con il titolo corretto mentre ora abbiamo Eurostar (Eurotunnel) che non mi sembra sia il massimo della vita.
  • Molto simile la situazione relativa alla società che gestisce le linee ad alta velocità, il titolo attuale della voce "TAV (Treno Alta Velocità SpA)" non è corretta, forse anche quella precedente non era perfetta perchè mi risulta che il nome corretto dell'azienda sia Treno Alta Velocità - T.A.V. SpA (da loro sito). Della serie.. non è importante come è maggiormente conosciuta per quanto riguarda il titolo, è importante come si chiama esattamente, un ricercatore occasionale inserendo solo "TAV" veniva già indirizzato a quella pagina con l'indicazione in alto di una ulteriore disambigua.
  • Quello da tener presente è che stiamo scrivendo un'enciclopedia e di conseguenza il primo principio è quello di essere corretti nello scrivere le voci, solo per seconda cosa si può pensare a quelli che cercano le varie voci e li si aiuta nell'eventuale instradamento con redirect e disambigue.
Spero di essere riuscito ad essere abbastanza chiaro e naturalmente se pensate che abbia detto sciempiaggini sono qui :-) --pil56 14:09, 2 dic 2006 (CET)

Gallerie

Sto provando a tradurre alcune pagine inglesi...spero di non fare casino.

Utente:Coccodrillo/Lista gallerie per Lunghezza

Coccodrillo 17:35, 2 dic 2006 (CET)

Ecco alcune traduzioni: da sistemare però. Se qualcuno conosce lo spagnolo...Coccodrillo 12:13, 3 dic 2006 (CET)

Fiat e categorie...

Riporto anche qui quanto ho scritto in pagina discussione di un utente, in modo da raccogliere altri pareri e suggerimenti:


.......se prima di iniziare delle rivoluzioni ci si pensasse un attimo e magari ci si consultasse anche con i progetti relativi (oltretutto pubblicizzati sulle pagine) forse sarebbe una buona idea. Spiego:

  • Le categorizzazioni non vengono inventate dall'oggi al domani, poteva essere una buona idea quella di fare le "marche italiane" ma poteva essere un'altra buona idea prima guardare cosa è stato fatto da altri e in altri campi ed "adeguarsi". Per gli autoveicoli è stata fatta una duplice divisione, per marca e per nazione, in modo che se uno non sa di che nazione è una marca la cerca in ordine alfabetico, ora seguendo una cosa "ordinata" e non fatta all'incirca, anche tutte le altre case automobilistiche vanno categorizzate sotto la nazione e così facendo la categoria Case automobilistiche rimane vuota. Uno che sta facendo una ricerca cosa fa allora? Secondo te quanti andrebbero ad esempio a cercare la Bugatti sotto le macchine francesi.
  • Mettere una nota su una pagina di discussione come quella della Fiat e dopo "la bellezza" di 20 minuti procedere di testa propria non mi sembra una cosa encomiabile, soprattutto se tieni presente che alla richiesta "precedente" nessuno ha risposto positivamente e alla tua di oggi qualcuno (non ha assolutamente importanza che fossi io) aveva dato una risposta diversa "prima" che tu partissi.
    Questa è opinione personale: in questo momento c'è una voce Fiat che parla di quello che è Fiat Group e non ha alcun senso "da sola" perchè non c'è nessun accenno sul come il gruppo sia nato (oltre ad avere un titolo sbagliato) nè riferimenti espliciti a dove uno possa trovare la storia, con in fondo il template relativo alle autovetture Fiat che non c'entra più niente. In più c'è una voce Fiat Auto che racconta la storia di una azienda che non si è chiamata Fiat Auto, che non cita il fatto che la Fiat Auto è fatta da più marchi, che non ha alcun template (e se si mettesse solo quello Fiat sarebbe pure una imprecisione). Se tu pensi che ora sia più chiara di prima :-|. A me piace quando le cose vengono fatte con un po' di precisione e non raffazzonate alla belle meglio, il lavoro fatto stasera, sempre per me, fa parte del secondo tipo.
  • Ora vedo che stai facendo la stessa cosa che hai fatto sulle marche di auto anche su quella delle moto, vale esattamente lo stesso discorso di prima, inutile che lo ripeta.

Dato che la cosa non vuole e non deve essere una cosa "personale" riporto questo mio intervento anche sulla pagina più appropriata del Discussioni progetto:Trasporti dove potranno esprimere le loro opinioni anche gli altri interessati al settore e dove ovviamente anche tu sei invitato ad esprimere le tue opinioni (che hanno lo stesso valore delle mie :-) ) Buona serata :-) --pil56 23:20, 3 dic 2006 (CET)

Ho già riportato le voci modificate stasera allo stato precedente il mio intervento. Per quanto riguarda il metodo, mi pare che io e Pil56 ci siamo già chiariti, per quanto riguarda il merito, invece, possiamo adesso ripartire da capo.
Ho pertanto due modifiche da proporre alla comunità del Progetto Trasporti.
1) Suddividere la voce Fiat in due. Una, l’attuale, che si riferisce già alla società “madre” Fiat S.p.A., tradotta in inglese come Fiat Group (vedi il logo aziendale sul sito) : secondo me si dovrebbe occupare in effetti solo delle attività di Fiat come gruppo industriale e finanziario presente in vari settori della produzione, (così come lo intende anche la categoria Gruppo Fiat) e appartenere al Portale Economia, visto che non si occupa solo di mezzi di trasporto, ma anche, e.g., di editoria (Itedi). La seconda, Fiat Auto, (oggi solo un ministub): dovrebbe essere dedicata invece alla attività di produzione di autoveicoli con i marchi Fiat , Alfa Romeo, Lancia e Autobianchi (con particolare rilievo per il marchio omonimo, che non ha una voce a sé stante), e appartenere al Portale Trasporti, con tanto di template, essendo classificata come Casa automobilistica.
Problema: dove mettiamo la sezione “La Fiat autovetture”? Quasi completamente nella voce Fiat Auto, perché tratta delle vetture di marchio Fiat, tranne la prima sottosezione, Storia e direzione aziendale, da inserire in entrambi, perché parla soprattutto dei vertici del Gruppo. Perché questa divisione? Perché Fiat S.p.A. e Fiat Auto S.p.A., fin dagli anni ’70, sono due società distinte, entrambe degne di nota enciclopedica, e la divisione delle voci che propongo ricalca la loro suddivisione dei ruoli.
2) Creare la Categoria Case automobilistiche italiane, posta sotto Case automobilistiche e sotto Aziende italiane (e in generale raggruppare per nazionalità i costruttori di auto): ciò (se fosse fatto un po’ per ogni settore industriale) consentirebbe in particolare di snellire la Categoria Aziende italiane, che oggi risulta troppo affollata e di difficile consultazione. Se poi si volesse avere ancora un “grande elenco” di tutti i produttori di auto si potrebbe affiancarla, come suggeriva Pil56, alla Categoria Case automobilistiche per nome. Un’analoga modifica si potrebbe poi applicare alla Categoria Case motociclistiche, naturalmente.
Sono ben accetti commenti. Ciao, grazie, MFG 01:57, 4 dic 2006 (CET)
Mie opinioni:
  • Fiat:la voce Fiat attuale lasciarla per l'azienda automobilistica, la sua storia e il marchio produttivo, scorporare la parte finale da mettere sotto Fiat Group o Gruppo Fiat se la si vuole italianizzare, dove scrivere la storia specifica del gruppo che è iniziata solo una quarantina di anni fa e dove citare il fatto che Fiat Auto è oggi una somma di marchi. Fare addirittura tre voci, Fiat come gruppo, Fiat auto come sottogruppo e Fiat come marchio automobilistico mi sembra esagerato e foriero di confusioni varie.
  • Per le categorie ripeto quanto già detto, può andar bene ricategorizzare anche le case auto e moto per nazioni, lasciando però la facoltà di ricercarle anche in ordine alfabetico, come per i modelli di autoveicoli e motoveicoli, l'importante è fare le cose ordinatamente, non trovo sufficiente pensare solo alle case italiane e dimenticare tutte le altre.
Buona giornata --pil56 10:41, 4 dic 2006 (CET)

Ciao a tutti, sono d'accordo a metà con le proposte di MFG.

Ciao, Paolos   Mailbox 18:23, 4 dic 2006 (CET)

Ok, mie osservazioni.
  • Fiat: per ora mi pare ci sia accordo sulla bipartizione. Resta da stabilire dove mettiamo il gruppo e dove la produzione automobilistica. Resterei dell'avviso che il gruppo vada posto sotto la voce Fiat e le auto sotto Fiat Auto: altrimenti sarebbe una stranezza avere sotto Fiat non le informazioni su Fiat S.p.A. ma quelle su Fiat Auto S.p.A., che è una società distinta. Ad esempio, pare che tra qualche mese avranno amministratori delegati distinti: come spiegare allora che l'AD di Fiat Auto S.p.A. si trova nell'Infobox aziende di Fiat al posto di quello di Fiat S.p.A.? La troverei una soluzione poco chiara. Storicamente, sul piano dell'ufficialità, è stata la produzione di auto a "staccarsi" dalla struttura centrale del Gruppo, non il contrario, e questo si riflette sui nomi delle società odierne. Inoltre, dentro Fiat Auto possiamo benissimo creare 4 sezioni, una per ogni marchio, rinviando, in 3 casi su 4, alle voci specifiche Alfa Romeo, Lancia (azienda) e Autobianchi con un Vedi anche: così non ci sarebbe bisogno della terza voce per il marchio Fiat.
  • Categorie: intanto, sì, si può dividere ogni settore per nazionalità, vedi quello che hanno fatto su en.wiki a Categories:Automotive companies by country, non è poi un gran lavoro. Certo a quel punto va fatto per ogni nazionalità, non solo per le italiane, e bisogna lasciare anche l'ordine per nome. Infine: anche se riguarda più le discussioni della Categoria:Aziende italiane, in effetti credo che le Cat. Aziende sarde e Aziende di Vicenza siano un'anomalia rispetto ai criteri stabiliti dalla comunità per la creazione delle categorie: le divisioni geografiche si arrestino al livello degli Stati e non scendano a quello di regioni e città. (Penso che per questo sia stata cancellata la Cat. Pittori veneti.)
87.9.242.76 16:24, 5 dic 2006 (CET)
Scusate, sono io. MFG 16:27, 5 dic 2006 (CET)
Sottoscrivo tutto l'intervento di MFG. --ColdShine 17:30, 5 dic 2006 (CET)
Intanto inizio ad aggiungere le Cat. Case autom. ital., franc., ted., etc., senza togliere ciò che già c'è: si fa presto a toglierle, se arrivano altri pareri negativi. MFG 02:33, 8 dic 2006 (CET)

Costruttori o Carrozzieri ?

Nel dopoguerra e fino agli anni '80 esistevano in Italia decine di piccoli costruttori con in listino modelli derivati dalla grande serie e che da questa differivano per carrozzeria e/o telai e/o equipaggiamenti e/o motorizzazioni. Al fine di utilizzare un metodo standard che risolva l'attuale "casino", tali imprese (es.: Moretti, Pininfarina, Giannini, Lombardi, Bertone etc.) debbono essere inserite tra le "Case costruttrici minori" o tra le "Carrozzerie" ? --ligabo 17:14, 4 dic 2006 (CET)

Beh, per ora mi pare siano già tutte classificate nella Categoria:Case automobilistiche, quindi in sostanza come "case costruttrici minori". MFG 16:57, 6 dic 2006 (CET)

Nomi delle voci sulle stazioni ferroviarie

ciao a tutti! Ho visto che i nomi delle stazioni ferroviarie italiane non sono coordinati e che sono diversi tra loro. P.es. Firenze Santa Maria Novella oppure stazione ferroviaria di Genova-Brignole. Propongo di uniformarle, e secondo me il meglio e' usare il nome cosi' come e' scritto nella stazione in questione. P. es. per Firenze resterebbe uguale mentre per Genova diventerebbe Genova Brignole, che ora e' solo un redirect. Cosa ne dite? Ciao Gabrio 09:30, 7 dic 2006 (CET)

Ottima idea, che pero funziona solo con stazioni di una certa importanza. --Bumba 09:47, 7 dic 2006 (CET)
Funziona solo per Grandi Stazioni, che hanno il nome, e per alcune di Centostazioni. Per tutte le altre si rischia grande confusione con i nomi di città o quartieri.
In linea di massima preferirei uniformarle tutte come Stazione Firenze Santa Maria Novella Stazione Milano Porta Garibaldi, Stazione Genova Brignole, omettendo il "ferroviaria" (superfluo) ma specificando "Stazione" --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:27, 7 dic 2006 (CET)
E se facessimo due standard: uno per Grandi Stazioni, e uno per tutte le altre? quindi p.es. Firenze Santa Maria Novella, ma Stazione Milano Porta Garibaldi? ciao Gabrio 11:25, 7 dic 2006 (CET)
Se si adottasse uno standard unico sia per le stazioni che fanno capo a Centostazioni sia per quelle di GrandiStazioni (che forse andava tutto attaccato), secondo me sarebbe preferibile. In ogni caso indicherei sempre il termine stazione davanti alla stazione di riferimento, completa di nome città e nome stazione; gli esempi succitati mi sembrano corretti). --Twice25 (disc.) 11:37, 7 dic 2006 (CET)
-1 sul doppio standard e +1 su twice. Nemmeno io me le ricordo tutte le Grandistazioni, figurati ogni volta che devo scriverle che sbattimento cercare quale dei due standard seguire --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:52, 7 dic 2006 (CET)
ma twice e' indirettamente anche per un doppio standard: 1 per GrandiStazioni (che ha un suo template e quindi sono facili da ritrovare) e Centostazioni e uno per le altre. Ma comunque la proposta twice per me va bene. Resta da decidere come chiamarle:
  1. Genova Brignole
  2. Stazione Genova Brignole
  3. Stazione di Genova Brignole
  4. Stazione ferroviaria di Genova Brignole
  5. Stazione Genova-Brignole
  6. Stazione di Genova-Brignole
  7. Stazione ferroviaria di Genova-Brignole
  8. Genova Brignole (stazione)
  9. Genova Brignole (stazione ferroviaria)
  10. Genova-Brignole (stazione)
  11. Genova-Brignole (stazione ferroviaria)

Le mie preferenze vanno a 1, 8 e 9. E voi? ciao Gabrio 12:06, 7 dic 2006 (CET)

per me la 4 forse è una delle migliori, in coerenza con altre. --Bumba 12:13, 7 dic 2006 (CET)
Questo problema è direttamente collegato a quello dell'elenco delle stazioni ferroviarie: alcuni link sono collegamenti alle voci delle città, e nonostante tutto c'è ciclicamente qualcuno che arriva e fa la pensata geniale di riempire l'elenco di link a voci di città. Secondo me per le stazioni principali si può omettere la dicitura Stazione di Xyz (e al limite creare gli opportuni redirect), ma per le altre è da mantenere. Inoltre ci sarebbe, volendo fare i pignoli, da distinguere tra stazioni ex-Fs (ora RFI o Centostazioni o GrandiStazioni o quello che sia) e stazioni di altre ferrovie. --Bumba 11:56, 7 dic 2006 (CET)
A parte che Genova-Brignole è sbagliato e basta, IMHO ferroviario è ridondante. Per cui voto per la 3 (e solo in alternativa 4 e 8). Faccio notare che la 3 è anche la più pratica per l'uso comune dato che può essere inserita direttamente e senza altre dizioni in override.
es: l'incidente avvenne nella stazione di Genova Brignole... ecc --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:46, 7 dic 2006 (CET)
Concordo a pieno sul fatto che Genova-Brignole sia sbagliato (e così Genova-Principe); in effetti stazione ferroviaria può essere ridondante se non ci sono altre possibilità (es. stazioni di metropolitante, ma in questo caso si può seguire l'esempio della metropolitana di Roma). Stazione di Genova Brignole va benissimo, e questa dicitura è ben applicabile anche per stazioni minori (es. Stazione di Pinerolo). Per quanto riguarda le stazioni non FS si può aggiungere eventualmente tra parentesi alla fine la linea interessata (ad es. Stazione di Chieri (GTT))--Bumba 13:23, 7 dic 2006 (CET)
Eccellente, Bumba. Mi sembra un'ottima soluzione. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:33, 7 dic 2006 (CET)
Sembra che ci sia una certa convergenza sul numero 3 allora. Se tutti sono d'accordo si potrebbe procedere alla standardizzazione dei nomi di tutte le voci e magari inserire una guida ai nomi al Progetto e/o Portale, cosi' che le nuove voci vengano direttamente scritte correttamente. Qualcuno con piu' esperienza mi puo' aiutare? Come funziona in questi casi? Lo si scrive da qualche altra parte, si contattano tutti gli interessati (vedi iscritti al progetto) si procede e basta oppure si attende qualche giorno nel caso ci siano dissensi? ciao Gabrio 14:06, 7 dic 2006 (CET)
Comincia a spostare le voci (dovrebbero essere pochine, il bot è superfluo e visto lo sbatti per quello per i nomi dei treni...), e segnaliamo la cosa a Pil. Non ricordo dove stanno le linee guida e ho poco tempo, ma se le trovi liberissimo di aggiungerla. Abbiamo un template a tabella per le stazioni con gestore, numero binari, appartenza...? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:26, 7 dic 2006 (CET)
No, ma a dire il vero mi era balenata in mente l'idea di un infobox (sempre ad esempio come nella metro di Roma. Si dovrebbe inoltre inserire in pagina Progetto Trasporti un cassettino sotto infrastrutture ed indicare quanto sta emergendo qua ed altre linee guida per linee ferroviarie e stazioni, in modo da minimizzare i tempi persi a standardizzare ed annullare modifiche inutili. --Bumba 15:52, 7 dic 2006 (CET)

Prima fase ultimata

Grazie a Bumba che ha spostato tutte le pagine (e moltissimi wikilink) la prima fase della standardizzazione e' gia' stata ultimata. Ora bisogna creare la linea guida da mettere sul progetto per le voci a venire e si potrebbe anche ampliare la discussione sulla standardizzazione alle stazioni straniere (vedi Mainz Hauptbahnhof, tradurre o non tradurre?). ciao Gabrio 17:45, 7 dic 2006 (CET)

Uh! ragazzi mi sono persa la discussione... ma perfettamente d'accordo sulla soluzione scelta: Per le stazioni estere credo sia opportuno mantenere la denominazione originale, es. Wien Sudbahnof e non Stazione di Vienna sud. Saluti--Anthos 18:16, 7 dic 2006 (CET)
Attenzione con le stazioni straniere: il termine Hauptbahnhof corrisponde al nostro Centrale. Ora, senza dubbio non mi sembra proprio il caso di tradurre, ma per lo meno di segnalarla come Stazione di Mainz Hauptbahnhof; un po' più complesso forse le stazioni francesi: ad esempio Stazione di Parigi Montparnasse oppure Gare du Montparnasse (Parigi). --Bumba 18:32, 7 dic 2006 (CET) PS: ovviamente bisognerà decidere quale criterio usare anche con i nomi delle città, cioè se usare Stazione di Paris Montparnasse o Stazione di Parigi Montparnasse
Certamente meglio aggiungere il prefisso: Stazione di.. ma non tradurre il resto...infatti Gare du significa proprio "stazione di" ma il resto direi lasciarlo in lingua originale, come ad es. Esslingen banhof che scriveremmo stazione di Esslingen etc.--Anthos 11:22, 8 dic 2006 (CET)
ma quindi proporresti Stazione di Paris Lyon o Stazioni di Parigi Lyon? Entrambe non mi piacciono comunque in questo caso. Ma stazione di Paris Gare du Lyon è rindondante e non migliore. Cosi' come Stazione di Mainz Hauptbahnhof e' pleonastica, in quanto c'e' sia stazione sia bahnhof. Ma non si puo' scrivere Stazione di Mainz Haupt, e se si scrive Stazione centrale di Mainz allora tantovale tradurre del tutto in Stazione centrale di Magonza. E se si lasciasse il nome puro in originale, senza Stazione di davanti, come tra l'altro gia' fatto dalle wiki tedesca, inglese e francese? ciao Gabrio 12:59, 8 dic 2006 (CET)
Sì, penso che lasciarle in lingua originale sia forse la cosa migliore, infatti così facendo si evitano le ridondanze e le ripetizioni di cui sopra. Per quelle tedesche allora sia Nome città in tedesco Bahnhof se non c'è nessun nome particolare, per le altre? --Bumba 17:00, 9 dic 2006 (CET)
Bene torno allora alla mia prima proposta di scrivere in lingua originale e basta, es. di prima, Wien Sudbahbhof , Paris Gare de Lyon , Mainz Hauptbahnhof. Nei casi in cui ci sia il nome soltanto della località allora sarebbe utile per evitare l'ambiguità con la località geografica aggiungere tra parentesi la parola (stazione).--Anthos 11:25, 10 dic 2006 (CET)
Perfettamente d'accordo con Anthos. Faccio un giretto per vedere come è la situazione e armonizzare il tutto. --Bumba 12:12, 10 dic 2006 (CET)
Per quanto riguarda le stazioni tedesche sono praticamente già a posto. Poi ce ne sono alcune inglesi (tutte del tipo Stazione di Xyz). Direi che praticamente c'è poco da fare, non so se sia il caso di trasformare le voci inglesi (ad esempio da Stazione di King's Cross in King's Cross Railstation)--Bumba 13:09, 10 dic 2006 (CET)
sono d'accordo. possiamo pero' cercare di uniformare i nomi all'interno dello stesso paese. Per le stazioni inglesi lascerei cosi' com'e' King's Cross ma eliminerei ferroviaria dal nome della voce di Clock House. ciao Gabrio 08:59, 11 dic 2006 (CET)
Per gli stranieri lascerei la denominazione in lingua originale: Stazione di London Victoria, Wien Westbahnhof, Gare du Lyon, Estaciò de Atocha. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:16, 11 dic 2006 (CET)
Benissimo, basta decidersi. Io voto quanto detto da Jollyroger e lascerei la voce in lingua originale; ma poichè questa è la wiki in italiano creerei quanto meno gli opportuni redirect, giusto?!? --Bumba 17:13, 11 dic 2006 (CET)
+1 per i redirect --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:44, 11 dic 2006 (CET)
+2 per i redirect. ma che facciamo con le voci delle stazioni inglesi gia' tradotte in italiano? ciao Gabrio 18:20, 11 dic 2006 (CET)
a sx le cambiamo. Standardizziamo come si deve, senza eccezioni. Nome originale e il suffisso (stazione) solo per quelle il cui nome può causare confusione. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 19:31, 11 dic 2006 (CET)
+3 per i redirect; standardizzare, si deve; I nomi originali sono la migliore e piu' universale identificazione dei soggetti, quindi suffisso solo per quelli di dubbia identificazione--Anthos 08:53, 12 dic 2006 (CET)

Nomi delle strade statali

Ho visto della modifica fatta alla Provincia del Verbano Cusio Ossola che nelle pagine dei trasporti (almeno quelle dedicate alle strade) che generalmente viene scritto "Strada Statale" o "Strada Regionale" maiuscolo, mentre dovrebbe essere scritto in minuscolo (salvo che non si usi la sigla, cioè "strada statale XXX" piuttosto che "SS XX"). In maiuscolo dovrebbe andare solo l'eventuale nome proprio della strada (tipo "strada statale Aureliana").--Moroboshi scrivimi 19:51, 7 dic 2006 (CET)

Io sono molto favorevole a questo cambiamento, ho accettato la versione con le due S maiuscole solo perché era già ampiamente diffusa quando sono "arrivato" io al progetto. Però si tratta di un centinaio di voci e (stima) intorno al migliaio di link, quindi un bot è indispensabile. --ColdShine 13:53, 8 dic 2006 (CET)
Vale veramente la pena investire tempo e risorse per una cosa così sottile? Ricordo che oltre ai nomi delle voci andrebbero sistemati anche gli incipit delle voci stesse. Per esempio "La Strada Statale 415 Paullese è una strada statale italiana ecc..." va modificata in "La strada statale 415 Paullese è una strada statale italiana..." e questo per tutte le voci già scritte...lavoraccio! Grasso83 ( parliamone) 14:39, 8 dic 2006 (CET)
Beh più si lascia la cosa così più peggiorerà in futuro. Non peggio delle conversioni dei vari "Seconda Guerra Mondiale" in "seconda guerra mondiale"--Moroboshi scrivimi 00:09, 9 dic 2006 (CET)
Pienamente d'accordo. Tanto un bot può fare in automatico anche le correzioni agli incipit. E più passa il tempo (e aumentano le voci), peggio è. --ColdShine 19:23, 9 dic 2006 (CET)
Visto che non ci sono pareri discordi io mi metto in programma di farlo (magari nei prossimi giorni di festa).--Moroboshi scrivimi 20:19, 22 dic 2006 (CET)

Stefer

A chi interessa: sto caricando foto della ex stefer

per ora :File:Roma Lido 05a.JPG ed File:Roma Lido 05b.JPG

Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

Linee Guida Strade Europe

Le voci riguardanti alcune strade europee (per esempio E78 e E64 sono state dotate di una veste grafica nuova e abbastanza bella - a mio modo di vedere - che ho intenzione, progressivamente, di estendere anche alle altre voci relative alle strade europee (le voci E55 e E45 sono in corso d'opera). Vista la mole del lavoro da svolgere, sarebbe opportuno stilare delle apposite linee-guida per compilare le voci relative a strade europee (attualmente le linee guida si limitano alle voci relative ad autostrade e a strade statali italiane). --Grasso83 ( parliamone) 19:44, 11 dic 2006 (CET)

Be' per quel che mi sembra ad una prima occhiata, è sufficiente buttar giù un template simile a quello che ho fatto per le tabelle percorso delle strade.
Comunque, così com'è ora, la tabella non mi sembra il massimo della chiarezza, in particolare credo pesi parecchio la mancanza di un simbolo per "Strada a viabilità ordinaria", e dei bordi per incolonnare i dati, che hanno lunghezze molto diverse. Poi, ma questo non è tanto questione di grafica, credo sarebbe molto utile disporre delle lunghezze dei vari segmenti che compongono le strade europee, ad esempio per sostenere l'affermazione verso la fine della E78: "molti tratti del percorso presentano caratteristiche di strada a viabilità ordinaria".
Inoltre, appena ho un attimo, butterò giù un infobox, leggermente diverso nei contenuti da quelli attuali di autostrade e strade statali italiane. Già che ci sono, vi avviso che sto per metter mano agli infobox delle autostrade (modifica che aspetto di fare da quando ho aggiornato tutti i loghi con il font che m'ha passato Flanker) e delle strade statali (quando troverò tempo e voglia di fare lo stesso sui simboli delle SS).
PS: ammazza che crivello di wikilink rossi, 'ste strade europee... --ColdShine 21:58, 11 dic 2006 (CET)
Purtroppo queste strade sono tante, non c'è quasi nessuno che le conosce (o che le conosce in maniera tale da scriverci qualcosa), ed infatti più che mettere il tracciato ed un eventuale infobox poco c'è da fare, soprattutto su quelle estere in posti sperduti. L'importante sarebbe adesso focalizzarsi su come fare questa tabella percorso, che sarebbe carina riportasse anche gli stati. --Bumba 23:19, 11 dic 2006 (CET)
Secondo me la tabella abbozzata nella voce E55 potrebbe essere una buona base per creare una tabella percorso per quelle strade che attraversano più nazioni. Per quelle che sono comprese tutte in una nazione va benissimo l'aspetto delle voci E78 e E64. Un punto debole è forse la mancanza di un simbolino per la viabilità ordinaria (le strade statali): se non fosse troppo assurdo si potrebbero mettere (per quelli che ci sono già) i simboli specifici di ogni statale, e per gli altri crearli (credo in grafica vettoriale, io non ne sono in grado, ma se qualcuno ha voglia/ne è in grado...); inoltre occorre trovare un simbolo per il traghetto. --Bumba 18:19, 12 dic 2006 (CET)
due idee per il simbolo di strada statale ordinaria:
  • inventiamo un disegno in grafica vettoriale, semplice semplice, per esempio una stradina serpeggiante (ovviamente stilizzata) con un abbozzo di sfondo collinare.
  • lasciamo la cella bianca. Proprio come nei report di percorso di viamichelin, dove per denotare una autostrada o una superstrada vengono utilizzati i simboli appropriati, e nei tratti a viabilità ordinaria non è esposto alcun simbolo. Questa soluzione, anche se spartana, è coerente, mi sembra. --Grasso83 ( parliamone) 00:40, 13 dic 2006 (CET)
Inventare per inventare, io l'idea ce l'ho già, speravo solo ci fosse un simbolo ufficiale senza dover ricorrere all'immaginazione. Faccio una piccola modifica al simbolo di autostrada e vi faccio vedere. Colorazione? Per me nero su fondo bianco è più che adatto. --ColdShine 17:36, 13 dic 2006 (CET)
Tra tutte quest'ultima del simbolino con sfondo nero non mi dispiace. Vediamo... --Bumba 17:47, 13 dic 2006 (CET)
Aggiungo ulteriori possibilità: perchè non usare uno di questi simboli (per la viabilità ordinaria):
Inoltre per i traghetti quale sembra migliore?
Inoltre ci sarebbe questo per i trafori:
  •   ed il suo "fratellino" verde
--Bumba 19:10, 13 dic 2006 (CET)
Complimenti per la ricerca...avevo provato a farla io, ma era come cercare un ago in un pagliaio. Allora, se dovessi scegliere, sicuramente per le strade userei questo simbolo  , mentre per il traghetto questo  . Per i trafori vada per l'icona che hai proposto. ----Grasso83 20:58, 13 dic 2006 (CET)
Ehehe, ho iniziato a spulciare Commons finchè qualche cosa non è uscita fuori. Cmq, ho provato a metterle nelle voci E55 ed E78, e secondo me vanno benissimo. Resta solo da ottimizzare la tabella, ma non saprei come fare. --Bumba 00:18, 14 dic 2006 (CET)


Come promesso, ho fatto questa:  
Come vedete, è molto simile ai simboli di autostrada e strada statale, solo che si vede un intersezione a raso e la strada non è dritta (le due principali caratteristiche di una strada ordinaria). Per me è più carina della curva grigia, però il mio parere è chiaramente di parte :) --ColdShine 14:09, 14 dic 2006 (CET)
Diciamo che a differenza di quella grigia più che carina si vede meglio (oltre ad esprimere le due caratteristiche che elenchi sopra). Per me può anche andare bene questa, c'è poco importa una o l'altra, l'importante è sceglierne una. --Bumba 14:32, 14 dic 2006 (CET)

Io voto per quella grigia. Ok per le altre. Ciao, Paolos   Mailbox 15:41, 18 dic 2006 (CET)

Non riesco a trovare l'analogo di questo   ma verde, qualcuno riesce a farlo "ad hoc"???

--Bumba 15:45, 18 dic 2006 (CET)

Sulla E80 ho provato una modifica grafica della tabella del percorso, provate a guardare e ditemi i pareri. Ciaooooo --pil56 11:37, 22 dic 2006 (CET)

Non male, l'unico appunto è sulla prima colonna: non si capisce subito quando si cambia stato ma si deve andare a cercare nella tabella i vari confini, inoltre io sceglieri un termine (confine o frontiera) e poi adotterei lo stesso in tutte le voci.

Strada Statale 73 var Olmo Scopetone

Volevo portare alla vostra attenzione la proposta di cancellazione per la pagina in oggetto. Dato che la variante in oggetto non costituisce - né mi risulta abbia mai costituito - strada statale a sé stante, mi sembra opportuno appoggiare questa proposta ed eventualmente integrare la pagina principale con tutte le informazioni considerate utili. --Xelloss 19:58, 13 dic 2006 (CET)

Non so se ci sia scritto effettivamente nelle linee guida per le strade statali (non ricordo) comunque per diramazioni, varianti e simili non dovrebbe esserci una pagina a parte ma solo una sezione della voce principale (a meno che la diramazione, variante e similia sia di importanza non trascurabile e/o ci sia molto da dire, ma non mi sembra questo il caso). Secondo me una bella unione e via. --Bumba 20:27, 13 dic 2006 (CET)
C'è scritto (in effetti, l'ho scritto io :-)), ma qui la questione è ancora più evidente. In effetti, se la variante in questione fosse stata classificata dall'ANAS separatamente dal tronco principale, si sarebbe potuto discutere sull'importanza della variante e quindi sull'opportunità di dedicarle una voce separata. Qui invece non ci dovrebbe essere alcuna discussione...--Xelloss 20:54, 13 dic 2006 (CET)
la cancellazione è stata sospesa per decorrenza dei termini, e non è stato raggiunto il quorum richiesto per eseguire la cancellazione stessa. La voce è rimasta, ma è chiaro che deve essere cancellata, in quanto le informazioni in essa contenute sono state aggiunte alla voce Strada Statale 73 Senese Aretina come peraltro era stato concordato.--Grasso83 13:43, 15 dic 2006 (CET)
Ho riproposto la cancellazione (vedi)--Grasso83 13:53, 15 dic 2006 (CET)
Ma quanta burocrazia, ma se chi ha creato la voce era favorevole alla cancellazione (spostamento), perchè non si può cancellarla subito?--Freegiampi 13:55, 15 dic 2006 (CET)

Sistemato d'autorità :-) trasformata in redirect :-) --pil56 22:44, 15 dic 2006 (CET)

Com'è che è tornata magicamente come voce separata?!?!--Bumba 15:47, 18 dic 2006 (CET)
Su variante Olmo Scopetone mi risulta un redirect. Volevo aggiungere che io eliminerei l'infobox per la variante dato che non e` classificata separatamente dalla SS73 ordinaria. --Xelloss 17:23, 18 dic 2006 (CET)
Risulta un redirect perchè ce l'ho messo io poco fa... ;-)--Bumba 17:29, 18 dic 2006 (CET)

Terminologia ferroviaria

Da oggi sono state riconvertite tutte le dizioni relative ai nomi di rotabili italiani per portarle a standard, come emerso nella discussione qua sopra tra Anthos, Alessandro Crisafulli e il sottoscritto. E' stato usato un bot piuttosto complesso, per cui potrebbero verificarsi i seguenti errori (molti dei quali già corretti)

  • Mezzi RA o FNM rinominati con l'aggiunta del tag FS
  • Rottura di link di immagini, in questo caso basta togliere il punto tra E e il numero o lo spazio tra ALx e il numero nel nome del file dell'immagine
  • Alcuni collegamenti saltati, da sistemare a mano
  • Alcuni redirect che adesso sono doppi e vanno corretti al nuovo nome

Tutte cose da correggere quando capita.
Invito inoltre gli interessati alle ferrovie a usare da oggi la terminologia corretta: Locomotiva FS D.nnn (o E.nnn); Automotrice ALx nnn; ETR nnn.
Ricordo inoltre che come emerso da discussione è condivisa la proposta di standardizzazione per i nomi delle stazioni italiane (stazione di Xxxxxx) e per quelle straniere (nome originale comprensivo della definizione di stazione in lingua madre: Victoria Station. Aggiunta del suffisso (stazione) o (nomedell'operatore) esclusivamente per casi di ambiguità.
Pil, potresti aggiornare le linee guida di conseguenza? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 21:06, 13 dic 2006 (CET)

Sono appena tornato, mi sto rimettendo a pari, datemi un attimo di tempo :-) --pil56 22:46, 15 dic 2006 (CET)
Ho notato oggi che è stato aggiunto il doppio link alla stazione di Bolzano e Bolzano Sud (es. Bolzano Sud e Bozen Süd); che in effetti ci può stare in quanto il bilinguismo è ufficiale in provincia di Bolzano. Non dovrebbe essere un grosso problema, rendendo voce principale il nome in italiano (in fondo questa è la wiki in italiano, e non in tedesco... ;-)) e ponendo il link in tedesco come redirect. L'unico appunto è semmai di invertire per continuare l'analogia con le stazioni tedesce (esempi di sopra, Mainz Hauptbahnhof e non viceversa), per cui il link corretto dovrebbe essere Bozen Sudbahnhof, o qualcosa di simile. --Bumba 17:08, 16 dic 2006 (CET)

Partendo dalla fine: direi che il problema "non esiste", nel senso che dopo aver deciso il nome corretto, Stazione di Bolzano Sud, i redirect possono essere fatti anche da entrambe le versioni, o addirittura da quattro prevedendo la dicitura con o senza l'umlaut :-).

Per le linee guida delle stazioni ho cominciato una prima stesura provvisoria a cui tutti sono pregati di collaborare, in particolar modo magari trovando un'icona migliore di quella schifezza che ho messo io (la preferivo cmq al tgv) e inserendo gli eventuali template o schede che verranno man mano pronte. Non ho inserito le guide per le stazioni estere perchè onestamente non ho ancora capito a quali conclusioni siete arrivati :-) --213.203.164.9 20:08, 16 dic 2006 (CET) Io non loggato non so perchè --pil56 20:09, 16 dic 2006 (CET)

Ne approfitto qua per portare all'attenzione il problema (secondo mio modestissimo e probabilmente infimo parere) della voce Lista di stazioni ferroviarie italiane: quella voce è stata votata come utile e quindi non cancellata già una volta, per tanto sarebbe da inserire (penso) nelle linee guida delle stazioni come inserire il link in quella lista, visto che non passa giorno in cui debba essere corretta. In particolare mi riferisco al fatto che molte voci presenti già negli elenci Grandi Stazioni e Centostazioni vengono puntualmente reinseriti, rendendo tale lista un po' inutile (oltre che frustrante starci dietro, ma quello vabbe... ;-)). Inoltre c'è da inserire quanto deciso sopra per le stazioni straniere, poi bisognerebbe indicare quali template mettere e quali categorie usare per le voci. --Bumba 20:51, 16 dic 2006 (CET)
Sono d'accordo con Bumba che sia frustrante risistemare continuamente ( senza volerlo l'ho fatto anch'io) per cui ritengo opportuno porre all'attenzione alcune questioni circa la Lista di stazioni ferroviarie italiane...

Così com'è rischia di diventare un elenco chilometrico. Il tentativo di razionalizzarla mediante l'inserimento del richiamo a -Grandi Stazioni- e -Cento Stazioni- pur se lodevole non risolve il problema. Infatti non ci sono solo le stazioni FS ma anche quelle delle linee concesse....e le due liste non sono altro che due società s.p.a. e quindi la voce risulta non proprio precisa. Così chi cerca ..poniamo.. Palermo centrale non la trova nella lista perchè non sa che fa parte di "grandi stazioni" etc..

C'è ancora un altro problema, dove inserire i nomi delle stazioni, anche grandi, di linee ferroviarie non piu' esistenti su cui si voglia scrivere qualcosa? Anche a scopo storico?

Un altro problema è che non credo abbia molto senso il proseguire a compilare la lista inserendo i nomi di stazioni composte da un singolo casolare di campagna e addirittura di fermate senza binari di precedenza. Propongo quindi:

1) Che Lista di stazioni ferroviarie contenga solo l'elenco delle stazioni principali, cioè di quelle ferroviariamente dette CAPOTRONCO ( cioè dove origina e finisce una tratta), delle stazioni di DIRAMAZIONE ( cioè dove la linea si divide in due o piu' direzioni), delle stazioni dei capoluoghi di provincia e di regione, e delle città piu' importanti soltanto.

2) Che se si vuole invece inserire anche quelle piccole e le fermate si crei un richiamo collegato alla voce relativa alla tratta ferroviaria appositamente creata.

3) Occorrerebbe creare anche la sottovoce relativa alle stazioni delle linee private o concesse che non ha senso mescolare a quelle ex FS ed RFI. E quella relativa alle Stazioni di linee non piu' attive o sospese dal servizio viaggiatori.

4) Credo invece sia poco utile la divisione geografica attuale, sarebbe piu' razionale la suddivisione per linee ferroviarie, perchè non è detto che chi cerca sappia in che regione si trovi una data stazione,es.. poniamo..quanti saprebbero dire in quale regione si trova Ariano? oppure S.Valentino?,

Comunque è solo una proposta ..Ciao a tutti!--Anthos 17:37, 17 dic 2006 (CET)

Condivito tutto, o quasi: secondo me la voce dovrebbe essere strutturata così:
  • stazioni di RFI (ex FS)
    • stazioni del gruppo Grandi Stazioni (mettiamo proprio l'elenco, così si risolve il problema posto da Anthos sul fatto che chi cerca una stazione principale non la trova)
    • stazioni del gruppo CentoStazioni (idem come sopra, con le sottodivisioni territoriali come nel sito di centostazioni). In questo caso, dato il numero maggiore di stazioni, toglierei l'elenco dalla voce Centostazioni, mettendo un collegamento alla lista generica: in poche parole l'inverso di come è adesso:
    • altre stazioni RFI (in attività), eventualmente sotto-suddivise;
  • stazioni in concessione
  • stazioni non più in uso e/o stazioni storiche

--Bumba 18:30, 17 dic 2006 (CET)

Perfetto, sono d'accordo così --Anthos 11:44, 18 dic 2006 (CET)
Ho iniziato a modificare la voce secondo queste "direttive". Se qualcuno ravvisa errori nelle linee corregga pure, in questa fase io sto curando solo l'impaginazione, trascurando l'esattezza delle informazioni. --Bumba 13:55, 18 dic 2006 (CET)

Ragazzi, sono d'accordo, ma vanno aggiunte le future stazioni dell'AV da qualche parte: francamente non so nemmeno chi sarà a gestirle, ma sono parecchie:

  • Torino Porta Susa
  • Milano "nuova Rho-Pero"
  • Bologna "nuova stazione"
  • Firenze Belfiore
  • Roma Tiburtina
  • Napoli Afragola

Ciao, Paolos   Mailbox 15:33, 18 dic 2006 (CET)

Nella voce Grandi Stazioni è citato che Firenze Belfiore e Napoli Afragola (o Campania Afragola, boh?) saranno gestite da Grandi Stazioni, così come forse Bologna "nuova stazione" (non la conosco, e per caso quella che sorgerà sotterranea?) e Milano "nuova Rho-Pero"; Torino P.Susa e Roma Tiburtina non sono gestite da Cento Stazioni (pur essendo importanti e subendo un restyling "pesante"; Porta Susa in pratica viene costruita nuova sotterranea, mentre Tiburtina non so). Direi quindi che o saranno gestite da Grandi Stazioni, oppure quei "geniacci" che ci governano così bene creeranno l'ennesima scatola cinese e ci ficcheranno dentro le Stazioni AV. --Bumba 17:34, 18 dic 2006 (CET)

Template:Iveco

Ho notato che il Template Iveco non appare sul progetto Trasporti e forse bisognerebbe inserirlo in una categoria alternativa (come Autovetture e Autocarri). --Powering 14:51, 18 dic 2006 (CET)

Abbi pazienza, appena possibile arriveranno anche le linee guida per le voci di camion autobus ecc, allora verrà indicato anche il Template:Iveco, così come il Template:Autocarro anch'esso non ancora pubblicizzato :-) Ciao --pil56 15:04, 18 dic 2006 (CET)

Stazione di Quattro Venti

Questa voce non ricade sotto lo standard delle stazioni ferroviarie? E nel caso, andrebbe rinominata come Stazione di Roma Quattro Venti o Stazione di Quattro Venti (Roma)?--Bumba 17:40, 20 dic 2006 (CET)

Io stamattina ho proposto di unirla alla rispettiva linea, ma qualcuno ha migliorato un po' la voce e poi tolto il template da unire. Resto pero' dell'idea che non e' il caso di farne una voce a se', ma basterebbe una sezione nella rispettiva linea, che tra l'altro gia' c'e'. Se proprio la si deve rinominare direi che dipende da quello che e' scritto nella stazione stessa: se c'e' scritto Quattro Venti allora la tua seconda, se e' scritto Roma Quattro Venti la prima. ciao Gabrio 18:03, 20 dic 2006 (CET)
d'accordo con gabrio per il nome, la voce a se però non mi spiace --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:55, 20 dic 2006 (CET)
Il progetto Roma sta discutendo su come trattare le stazioni, come questa, che pur non essendo "formalmente" stazioni metro, lo solo di fatto nel loro uso. Nella tratta urbano la FR3, di cui Quattro Venti fa parte, è diventata una parte della metropolitana ed ha un piano tariffario integrato con il sistema Metrebus. Quindi aspettavi che tutte le stazioni con significato simile prima o poi arrivino.

Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

Ma le stazioni del metro (di Roma e non solo) non sono anche di "giurisdizione" del progetto trasporti? Bisognerebbe assimilarle alle stazioni ferroviarie, e magari prendere qualche aspetto positivo (vedi gli infobox del metro di Roma)--Bumba 20:09, 20 dic 2006 (CET)
Ci sono anche quelle di Milano, che erano state fatte da un utente volenteroso. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 20:15, 20 dic 2006 (CET)
Sì le avevo viste qualche tempo fa e sono pure presenti tutte! Inoltre ci sono quelle della metro di Parigi (tutti wikilink rossi). Ma secondo te possono rientrare nella grande famiglia delle stazioni, o meritano proprio un mondo a parte?--Bumba 20:18, 20 dic 2006 (CET)
Facciamo che se i vari progetti le vogliono inserire ci danno un trillo e li aiutiamo, ma ritengo che per la roba che si muove le regolette di stile le fa il progetto:Trasporti. Mi piacerebbe che tutte le metro, Roma, Milano, Londra, Parigi o Soverato (gioco: scova l'intruso) siano fatte secondo le medesime logiche. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 20:22, 20 dic 2006 (CET)
P.S. proviamo a fare un template unico per le stazioni, di qualunque cosa siano (treni, metro o dirigibili) e un template unico per linee ferroviarie, metropolitane o tramviarie? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 20:24, 20 dic 2006 (CET)
Se posso darti una mano, ben volentieri: io avevo espresso già questa intenzione qualche giorno fa (vedi qua, il mio ultimo intervento del 7 dic) --Bumba 20:34, 20 dic 2006 (CET)

In ordine sparso: no, non direi che le stazioni della metropolitana siano molto assimilabili a quelle ferroviarie, sarebbe come "pretendere" che strade ed autostrade venissero considerate e trattate alla stessa stregua. Sono anch'io del parere che possiamo offrire, come progetto trasporti, assistenza al progetto Roma o a quello Milano per quanto riguarda le stazioni della Metropolitana ma, come per le stazioni di Milano, tutte riconoscibili dal "(MM)" direi che anche quelle della Metropolitana di Roma non hanno la necessità di ricondursi alla nomenclatura che abbiamo proposto per quelle ferroviarie. In effetti personalmente suggerirei ai "romani" di fare proprio come i "milanesi" e di far riconoscere al volo l'argomento senza lasciare dei nomi come quello citato che non ne danno l'idea immediatamente.

Ciò non toglie che la collaborazione tra progetti sarebbe sempre auspicabile e mi sarebbe piaciuto che il progetto Roma dove, a quanto dice Carlo, stavano discutendo dell'argomento avesse provato anche ad interpellarci, non fosse altro che per una opinione "tecnica" e di coordinamento.

Per i template: con tutta onestà un template per una stazione non riesco ad immaginarmelo, soprattutto perchè forse non ho ben chiari i campi che ci potrebbero stare, altrettanto per quanto riguarda un template "unificato" sulle linee. Quello sulle linee ferroviarie che abbiamo in uso non mi sembra abbia molto in comune con uno ipotetico di una linea tramviaria o di una linea metropolitana. Tanto per capirci, una linea ferroviaria ha come importanti le regioni coinvolte, l'elettrificazione o meno, lo scartamento ecc. mentre una metropolitana deve citare le fermate, il numero passeggeri, la frequenza operativa ecc.; non vedo molti (o abbastanza) punti di contatto per imbastire un template che diventerebbe assai complesso. Opinione personale come al solito naturalmente. :-) --pil56 23:52, 20 dic 2006 (CET)

Template stazione

Cosa dovrebbe contenere un eventuale template:stazione? IMHO: --

  • Nome°
  • foto con didascalia

--

  • Tipo di stazione° (ferroviaria, metro, hub)
  • Proprietario°
  • Gruppo di appartenenza (Grandistazioni, centostazioni ecc)
  • Città°
  • Quartiere

--

  • Architetto
  • Anno di costruzione
  • Architetto rinnovo
  • Anno di rinnovo
  • Numero di piani o struttura a raso

--

  • Numero di binari
  • Tipo di traffico principale (merci, passeggeri, nazionale, internazionale, regionale)°
  • Tipo di elettrificazione
  • Principali linee nazionali servite
  • Principali linee internazionali servite
  • Linee che partono dalla stazione
  • Interscambi con altri servizi di trasporto°
  • Pax/tempo
  • Frequenza di transito
  • Strutture notevoli

° i campi obbligatori

Altro? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:41, 21 dic 2006 (CET)

Io sarei più per informazioni brevi e concise (in poche parole: numeri e nomi ;-)), come anno di costruzione, numero di binari, proprietario (o gestore), città e quartiere, tipo di traffico. Già su altri parametri, quali frequenza di traffico, strutture notevoli e soprattutto principali linee servite, secondo me andrebbero nel corpo della voce. --Bumba 10:00, 21 dic 2006 (CET)
Aggiunto il numero binari. I campi IMHO più precisi sono e meglio è, purchè siano ben organizzati. Poi se non si inseriscono si lascia la linea invisibile. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:11, 21 dic 2006 (CET)
Sono d'accordo, l'unico mio dubbio (e si ricollega sempre poi alla voce Lista di stazioni ferroviarie italiane) è quello delle linee ferroviarie. C'è da qualche parte, o qualcuno che lo sa direttamente, quali sono le principali, quali le secondarie e quali le minori? E quali vale la pena inserire qua (con relative stazioni)?--Bumba 10:47, 21 dic 2006 (CET)
Dovrei avere una mappa. Se ho tempo in giornata la cerco --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:09, 21 dic 2006 (CET)
Già trovata :-) Chi ha voglia di giocare un po' con Inkscape mi mandi una mail dalla mia pagina, che gliela rimando in allegato da ridisegnare in SVG. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:12, 21 dic 2006 (CET)
E per chi non sa da che parte iniziare con Inkscape e svg vari...?!?!--Bumba 12:52, 21 dic 2006 (CET)
Impara, è facile. Non ho tempo, e la mappa è terribilmente complessa e dettagliata. Dai, ce la puoi fare :-) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:28, 21 dic 2006 (CET)
  • Per quanto riguarda il template stazioni personalmente toglierei due dati: -tipo di elettrificazione- in quanto ci sono stazioni in cui coesistono vari sistemi e -frequenza di transito- dato molto variabile di orario in orario, tra estate e inverno; ci sono linee che chiudono per il periodo estivo o per i giorni festivi. Inserirei invece: -linee che vi hanno origine -.--Anthos 18:07, 21 dic 2006 (CET)
Se ci sono elettrificazioni diverse si indicano separate dal <br /> (come facciamo per le diverse versioni di una stessa locomotiva), per la frequenza di transito è intesa soprattutto con le linee di metropolitana e i passanti. Aggiungo i capilineaJollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:27, 21 dic 2006 (CET)
Il problema è che poi tanto vale lasciare l'infobox, tanto c'è già scritto tutto ;-)... a parte gli scherzi, io sono d'accordo con Anthos. --Bumba 18:34, 21 dic 2006 (CET)

Linee tranviarie

Ho intenzione di scrivere qualcosa sulle linee tranviarie urbane di Catania (e se possibile anche interurbana), attivate nel 1905 e soppresse nel 1951. Prima di iniziare, dato che Yng ha già iniziato il lavoro di costruzione dell'elenco relativo alle tramvie, vorrei concordare, prima di iniziare, il titolo da dare e utilizzare, se è previsto, uno specifico schema di infobox. Per il titolo, - Tranvia ( o Tramvia ? ) di xxxxxxx - o qualcos'altro dato che, in questo caso, si tratta di piccola rete (tre linee urbane)? . Per l'infobox si potrebbe utilizzare quello delle ferrovie ? --Anthos 11:19, 25 dic 2006 (CET)

Giusto oggi, su richiesta ho preparato Template:Infobox Linee mezzi pubblici, probabilmente, almeno nelle intenzioni, più adatto, a te l'onore di collaudarlo e fare eventuali osservazione :-) Ciaoooo --pil56 14:34, 28 dic 2006 (CET)

Tramvia o tranvia?

"Tramvia" o "tranvia": al convegno CIFI-Ministero dell'ottobre 2006 c'è stata una dotta relazione (anche con contributi dall'Accademia della Crusca, che forse ne ha dato conto o dovrebbe: cf La Crusca per Voi). Cercherò di saperne di più. Cordiali saluti, Alessandro Crisafulli--147.163.53.129 14:12, 28 dic 2006 (CET)

Ritorna alla pagina "Trasporti/Archivio/Archivio-1".