Discussioni utente:Lemure Saltante/Archivio5
PAGINA DI DISCUSSIONE UTENTE DI LEMURE SALTANTE.
- ARCHIVIO DAL 2013 AL 2018
- ARCHIVIO DAL LUGLIO 2018 A GENNAIO 2019
- ARCHIVIO DA GENNAIO 2019 AD APRILE 2019
- ARCHIVIO DA APRILE 2019 A DICEMBRE 2019
RICORDA DI FIRMARE I TUOI INTERVENTI PER OTTENERE RISPOSTA CERTA
Torque ha effettuato l'ultima modifica su questa pagina il 21 marzo 2025 alle 17:18.
Fratelli d'Italia
aspe', controlla, l'ip ha corretto un errore.. --2.226.12.134 (msg) 18:16, 4 gen 2020 (CET) ps: auguri!
- guarda la crono dopo il suo intervento.. --2.226.12.134 (msg) 18:24, 4 gen 2020 (CET)
NS0
Buongiorno Lemure, una curiosità e ovviamente libero di non rispondere. Hai mai scritto ex novo (cioè non tradotte) voci su argomenti di storia/sociologia/medicina/antropologia o similari? --ignis scrivimi qui 14:10, 5 gen 2020 (CET)
- grazie per la risposta. Se mi permetti un consiglio, prova a scrivere la voce che vuoi salvare attingendo pedissequamente dalle fonti cioè scrivendo: il concetto è stato introdotto da ... (fonte), è stato usato per descrivere questo tipo di situazione (fonte), oggi viene utilizzato da ... per descrivere ... (fonte). Il concetto è anche usato da ...(fonte) e criticato da ...(fonte). Per puro esercizio, puoi anche farlo off-line sul tuo PC --ignis scrivimi qui 15:12, 5 gen 2020 (CET)
Ecco, era esattamente quello che stavo facendo con la voce in questione. Intellettuale dissidente (msg) 18:16, 7 gen 2020 (CET)
Presentazione
Buonasera, mi sono appena registrato, è giusto che scriva qui? Ho creato una pagina e vorrei ricevere un riscontro per sapere se ho fatto degli errori (che di sicuro ho fatto).--SC001774 (msg) 18:05, 6 gen 2020 (CET) Grazie mille, seguirò il tuo consiglio--SC001774 (msg) 18:12, 6 gen 2020 (CET)
Richiesta supporto
Ciao! Avrei delle argomentazioni riguardo alla discussione sulla cancellazione della pagina sacrificabilità maschile che non mi è possibile postare. Le lascio a te, facci ciò che credi:
- Mantenere Innanzitutto la voce non è parziale. Come si può rilevare dalla linee guida di Wikipedia
in Aiuto: punto_di_vista_neutrale li esempi per voci parziali sono i seguenti: Una voce non deve mai contenere espressioni come: "quella fazione politica è criminale" o giudizi del perentori del tipo: "il capitalismo è il male del nostro tempo". La voce non contiene nessuna affermazione di tale tenore. Invito al contraddittorio. Inoltre, il concetto viene espresso citando punti di vista provenienti sia da note femministe (invito a informarvi sulla sociologa Kathleen Barry) e riviste femministe, sia da noti mascolinisti. Anche qui, invito al contraddittorio. Intellettuale dissidente Intellettuale dissidente (msg) 18:05, 7 gen 2020 (CET)
[@ Lemure saltante] se poi potessi partecipare alla discussione potrei essere di aiuto. Intellettuale dissidente (msg) 18:06, 7 gen 2020 (CET)
[@ Lemure saltante] credo che il blocco arrivi da Vituzzo che ha ripetutamente cancellato in immediata parte del comune tenuto della pagina che avevo scorporato perWikipedia:Ro. Peccato che wp:ro non sia tra le motivazioni di una cancellazione immediata e tantomeno trovo riscontro alcuno da nessuna parte della giustificazione di un blocco. Che poi mi si blocchi l'accesso alla discussione è veramente esilarante. Grazie! Intellettuale dissidente Intellettuale dissidente (msg) 18:11, 7 gen 2020 (CET)
Perdona gli errori ... il correttore... Intellettuale dissidente (msg) 18:13, 7 gen 2020 (CET)
[@ Lemure] Intellettuale dissidente (msg) 18:14, 7 gen 2020 (CET)
- [@ Intellettuale dissidente] Ciao, se ti è stato impedito di pubblicare discussioni è meglio non cercare di aggirare il blocco, la discussione è già abbastanza accesa. Cerco di farmi portavoce per due e vediamo un po' come va. Grazie. --Lemure Saltante sentiamo un po' 18:39, 7 gen 2020 (CET)
Ok, grazie! Intellettuale dissidente (msg) 20:45, 7 gen 2020 (CET)
[@ --Lemure] ho provato a ristrutturare la pagina. Se ti va buttarli un occhio. Intellettuale dissidente (msg) 21:43, 7 gen 2020 (CET)
Utente:Giacopis/Sandbox
Sono un utente alle prime armi (Lemure Saltante è il mio Tutor). Vorrei usare la mia Sandbox per impratichirmi, ma mi è stata cancellata (veramente non saprei perché) e nonriesco a riattivarla. Cosa devo fare?--Giacomo Piscicelli (msg) 10:54, 8 gen 2020 (CET)
Storia di famiglia
Caro Lemure Saltante, vorrei pubblicare una voce sulla storia della mia famiglia, che è una famiglia antica e di interesse enciclopedico, naturalmente con citazione delle fonti pubbliche, autorevoli e verificabili. Io non sono incluso nella voce. Non essendo io incluso nella voce, è ugualmente necessario effettuare la procedura di conflitto di interesse? Giacopis
Lampedusa britannica
Ciao Lemure Saltante! Poiché io non posso proporre la voce per la cancellazione, cortesemente fallo tu. Si tratta, come cercato di evidenziare nella apposita Discussione, di un fatto storico pressoché inventato. Ho avvisato anche il Progetto:Sicilia --79.23.8.6 (msg) 17:17, 9 gen 2020 (CET)
Avviso RimozioneContenuti su Leonardo Manera
Non era mia intenzione cancellare nulla, mi spiace, l'aggiunta che volevo fare era proprio piccola e non prevedeva nessuna cancellazione.
Re: Messaggio importante
Già. Era una grave mancanza :P--Parma1983 17:19, 11 gen 2020 (CET)
ringraziamenti e prospettive
grazie della pronta risposta! Non ne faccio un fatto personale con l'admin, figurati, mi chiedo solo se prima di cancellare non sarebbe stato meglio mettere in draft, darmi qualche suggerimento, rinviarmi al portale editoria (che comunque di rivste scientifiche non discute, l'avevo già visto), darmi comunque la possibilità di lavorarci su invece di dover ripartire da capo. Ma guardo avanti.. reimposto la pagina sul mio sandbox anche alla luce di quello che hanno suggerito in EN e ti chiedo aiuto prima di pubblicare. Buona serata, PF 19:12, 13 gen 2020 (CET)
Grazie
Innanzitutto grazie per la spiegazione.
Ci terrei a precisare però una cosa. Nulla da ridire sulla questione enciclopedica. Per quanto chiaro il senso non è semplice la prima volta essere in grado di scrivere la voce in maniera adeguata e distaccata.
La seconda violazione però è un po' ambigua. So perfettamente cosa è il diritto d'autore e il fatto che sia obbligatorio rispettarlo. Il problema è che in questo caso quel sito ha usato, com'è prassi, un comunicato stampa inviato dall'organizzazione del festival (di cui stavo scrivendo la voce) a tutte le testate. Quindi in questo caso chi sarebbe il proprietario di quel testo? L'organizzazione che l'ha scritto ed inviato, oppure i siti di informazione che l'hanno utilizzato? Perché nel primo caso, se il testo è proprietà di chi l'ha scritto, il problema potrebbe essere facilmente risolvibile con una liberatoria dell'ente organizzatore (di cui faccio parte). Altrimenti potrebbe essere un problema. Perché comunque quel testo o parte di esso, sarà in varie forme sicuramente presente anche altrove online, dato il suddetto invio di informazioni a testate giornalistiche. Per cui, anche riscrivendo da capo, non escludo la possibilità di usare involontariamente altre frasi già utilizzate. Comunque quanto sopra solo per chiarezza e per dire che non vorremmo essere accusati (io e gli altri dell'ente organizzatore) di avere rubato una testo che abbiamo scritto noi.
Comunque ringrazio di nuovo e cercherò di riscrivere, anche a piccoli pezzi, un nuovo contenuto nella sandbox, come gentilmente consigliato, in modo da valutare la forma e il contenuto prima di pubblicare. Grazie --Maurosalva (msg) 19:24, 13 gen 2020 (CET)
Fonti o promozioni?
Ciao, ho citato due fonti per attestare la veridicità della traduzione indicata nella pagina con i due link seguenti: https://www.teatrionline.com/2012/05/il-motore-ad-acqua-di-david-mamet/ https://www.museoattore.it/2012/05/ che sono stati rimossi. Per evitare di sbagliare di nuovo, dove trovo la differenza tra fonti e promozione? Scusa e grazie. --Gianniemme (msg) 18:57, 16 gen 2020 (CET)
Sacrificabilità maschile
Ciao Lemure... Che ne pensi di questo? --Acqueamare (msg) 10:04, 17 gen 2020 (CET)
Razza
Infatti se ne potrebbe discutere in talk anche prima di eliminarla. Non vedo che problemi comporti. Il messaggio non è "queste sono le razze umane" ma "queste sono persone esteticamente diverse" che appartengono tutte alla specie umana. Eliminare l'immagine perché "potrebbe essere fraintesa o dare fastidio" mi pare una inutile censura. Il lettore ha la sua giusta maturità per comprendere il contrasto tra le sciempiaggini del razzismo e la biodiversità. Non sta a noi fare la mamma. Credo. --Pulciazzo 15:00, 18 gen 2020 (CET)
- Aggiungo che mio figlio ha ancora 5 anni. Appena dovrò spiegargli perché anche se il suo amico orientale ha gli occhi a mandorla e la sua insegnante di inglese ha la pelle scura, parlare di razze è antiscientifico, gli mostrerò una foto simile per dimostrargli che, nonostante le apparenti diversità delle genti umane siano anche maggiori di quelle che lui immagini, non si tratta di differenze razziali. Trovare una immagine simile nella voce sulle "razze" umane non credo lo scandalizzerà. Spiegatemi la rimozione perché non la comprendo e mi sembra un impoverimento. --Pulciazzo 15:21, 18 gen 2020 (CET)
- L'ho spiegato. E lo dice la fonte. A far intendere che differenze estetiche che sembrano enormi, non sono differenze razziali. Serve, eccome! Se poi vogliamo fare la conta delle immagini di opinabile utilità nelle voci, non partirei da questa. --Pulciazzo 15:55, 18 gen 2020 (CET)
- Per non fraintendere basta leggere. Non credo si guardino solo le figure. L'esperienza di Vituzzu come amministratore ha poco a che fare con il giudizio che si possa dare al significato di una foto. Mi pare il classico argomento ab auctoritate. Purtroppo non ho molto tempo per intavolare una discussione articolata. Specialmente con Vituzzu. Sto addirittura scrivendo dallo smartphone. Solo mi rammarica un giudizio così netto e secondo me quantomeno frettoloso se non pregiudizievole. Continuo a pensare sia un impoverimento della voce. Non certo un miglioramento. --Pulciazzo 17:19, 18 gen 2020 (CET)
- Mi spieghi cosa vedi in quell'immagine di "sconfessato scientificamente"? Perché io ci vedo sei esseri umani diversi (e mi auguro non ci siano fraintendimenti sul significato di "diversi"). Che è esattamente quello che sono. --Pulciazzo 18:48, 18 gen 2020 (CET)
- La didascalia mi sembra chiara nel prendere le distanze dalla classificazione razzista che però c'era e purtroppo è esistita (ed esiste) e nella voce va documentata anche per immagini. Volendo si potrebbe anche "edulcorare" se dà così fastidio (ma io non comprendo come). Ma toglierla? Io voglio documentarmi e voglio sapere e vedere con i miei occhi cosa vedevano questi beoti teorici del razzismo. È un mio diritto su wiki o no? --Pulciazzo 19:01, 18 gen 2020 (CET)
- Mi spieghi cosa vedi in quell'immagine di "sconfessato scientificamente"? Perché io ci vedo sei esseri umani diversi (e mi auguro non ci siano fraintendimenti sul significato di "diversi"). Che è esattamente quello che sono. --Pulciazzo 18:48, 18 gen 2020 (CET)
- Per non fraintendere basta leggere. Non credo si guardino solo le figure. L'esperienza di Vituzzu come amministratore ha poco a che fare con il giudizio che si possa dare al significato di una foto. Mi pare il classico argomento ab auctoritate. Purtroppo non ho molto tempo per intavolare una discussione articolata. Specialmente con Vituzzu. Sto addirittura scrivendo dallo smartphone. Solo mi rammarica un giudizio così netto e secondo me quantomeno frettoloso se non pregiudizievole. Continuo a pensare sia un impoverimento della voce. Non certo un miglioramento. --Pulciazzo 17:19, 18 gen 2020 (CET)
- L'ho spiegato. E lo dice la fonte. A far intendere che differenze estetiche che sembrano enormi, non sono differenze razziali. Serve, eccome! Se poi vogliamo fare la conta delle immagini di opinabile utilità nelle voci, non partirei da questa. --Pulciazzo 15:55, 18 gen 2020 (CET)
[← Rientro] Non sarebbe meglio spostare questa discussione nella talk della voce? Magari mi prendo le sassate pure di qualcun altro ma forse sarebbe più utile una discussione "pubblica". --Pulciazzo 19:03, 18 gen 2020 (CET)
- Lo avevo intuito. Che poi sia POV ritenere utile un documento fotografico per far capire quali fossero (o, ahimé ancora siano) i sei "tipi" di esseri umani diversi considerati appartenere a "razze" umane diverse... Ok. Che facciamo con questa:
Le diversità razziali delle popolazioni dell'Asia nel Nordisk familjebok (1904) - Non ho mai parlato di "diritto" ma di opportunità. Non ho tempo e modo di insistere. Mi fermo qui. Grazie per la discussione. --Pulciazzo 20:16, 18 gen 2020 (CET)
Beyond Good & Evil PS2
Caio Lemure. Avevo intenzione di aggiungere la trama completa del gioco Beyond Good & Evil per PS2 La trama sulla scheda è semplificata, ma incompleta e io ho cercato di aggiungere tutta la parte della storia cercando di non dilungarmi. Ma ne è venuta comunque fuori un testo lungo. L'ho messo sul mio Prova, se puoi darci un'occhiata per vedere se può andare bene? E sopratutto quali sono le parti che possono essere tolte per stringerlo?
Grazie! Ohi spero vada bene e possa aiutare?--Nekmar (msg) 19:42, 19 gen 2020 (CET)
Ciao Lemure! Stavo pensando: e se dividessi per capitoli la trama di Beyond Good & Evil? Mettere un titolo per ogni parte dove si svolge la storia del gioco? Questo almeno divide un pò il lungo testo ed è più facile leggerlo? --Nekmar (msg) 11:40, 20 gen 2020 (CET)
aiuto
grazie Lemure saltante, mi farebbe piacere pubblicare quello che sto studiando su wikipedia, mi sto occupando della storia della mia famiglia, che ha avuto un ruolo significativo a Napoli durante il viceregno austriaco (1707-1734) e nel successivo periodo borbonico. Un mio antenato Domenico Cattaneo è stato precettore di Ferdinando IV di Borbone e dei suoi fratelli, alcuni (P. Colletta, B. Croce, etc.) hanno scritto della sua presunta ignoranza anche se in campo artistico era un mecenate. Al momento ho trovato un' immagine che rappresenta Domenico erroneamente attribuita a Bernardo Tanucci, probabilmente l'ho segnalato male, ma mentre altri siti che hanno copiato da wikipedia hanno effettuato la correzione con wikipedia non riesco a dialogare.
grazie
--bitti 16:36, 19 gen 2020 (CET)
Immagine attribuita erroneamente a Bernardo Tanucci
buona sera,
grazie Lemure Saltante, su wikipedia ci sono due immagini attribuite a Bernardo Tanucci, sulla pagina a lui dedicata, della prima non posso dire nulla, ma mi farebbe piacere qual è la fonte, della seconda posso dire che sicuramente non puo' trattarsi di Bernardo Tanucci, e di questa chiedo di sapere qual è la fonte che ha utilizzato wikipedia. Nell' immagine in oggetto il personaggio ritratto ha 3 onorificenze: Toson d'oro, Ordine di San Gennaro e Ordine di Malta. Bernardo Tanucci non è mai stato insignito del Toson d'oro e dell' Ordine di Malta.
Nell' immagine allegata è presente: 1) foto di un quadro di Domenico Cattaneo. Questa immagine è la figura 3 a pagina 297 del libro " I Cattaneo Della Volta - vicende e protagonisti di una millenaria famiglia genovese - Sagep editori"; 2) l'immagine che wikipedia attribuisce a Bernardo Tanucci; 3) le onorificenze di Casa Cattaneo presenti in un arazzo dell'arma Cattaneo Della Volta Paleologo. Questa immagine è la figura 56 a pagina 124 del libro " I Cattaneo Della Volta - vicende e protagonisti di una millenaria famiglia genovese - Sagep editori".
Ho il libro in formato pdf che posso inviare via mail
grazie
grazie e cordiali saluti
grazie
--bitti 00:18, 20 gen 2020 (CET)
Voce pronta per lo spostamento in Wikipedia
Caro Lemure Saltante e Tutor, la mia pagina di Sandbox, Utente:Giacopis/Sandbox, mi sembra pronta per essere spostata in Wikipedia. Vorrei chiederti quanti segue: a) Ti sembra accettabile? b) Una volta spostata in Wikipedia, cosa devo fare di quello che rimane in Sandbox? c) Può darsi che successivamente sia utile prendere in mano la voce per cambiamenti che durerebbero qualche tempo: posso rispostarla in Utente:Giacopis/Sandbox per lavorarci? d) Ho creato una sottocartella di Utente:Giacopis/Sandbox, dove appunto potrei reimportare la pagina che adesso metto in Wikipedia, ma non so come accederci dalla mia Pagina Utente: com devo fare? Grazie! --Giacopis 11:31, 20 gen 2020 (CET) Caro Lemure Saltante, grazie della tua risposta. a) Ho sintetizzato il testo dei singoli personaggi, ma ogni attività esercitata ha un suo peso considerevole, anche se i termini dell'epoca per cui si riferiscono sono desueti, o sembrano leggeri (un Viceré non direi richieda commenti; un Vescovo al tempo aveva un rilavantissimo ruolo anche politico e territoriale; essere nel Consiglio di Stato era l'equivalenre di essere ministro oggi, ma con durata di decenni; l'ambasciatore aveva poteri e discezionalità larghissime, ecc.); ho tagliato moltissimi personaggi, ma la rilavanza storica della famiglia sta prporio nel particolare affollarsi di esponenti ai vertici dello Stato: scrivere solo l'essenziale consente di contenere l'ampiezza della voce. Manterrei quindi la struttura. b) Le citazioni sono per ora sistemate così perché ho composto il testo in Word e le note vengono importate in Wikipedia nel modo che vedi; l'intervento successivo sarà proprio di usare le citazioni come organizzate in Wikipedia. c) Provvedo per i collegamenti esterni. Grazie! --Giacopis 13:01, 20 gen 2020 (CET)
Voce Rocco Antonio Zoccali, aggiornamenti.
Ciao Lemure Saltante, grazie per i preziosi suggerimenti. Ho provveduto ad eliminare i collegamenti ai social come mi avevi suggerito di fare. Inoltre, avevo provato a contattare il Progetto Neuroscienze ma risulta chiuso, mentre per il Progetto Psicologia non sto riuscendo a contattare nessuno. Ho scritto, invece, al Progetto Bibliografia/Fonti poichè ho molti dubbi, speriamo di ottenere risposta. Vorrei chiederti se non potrei pubblicare la voce così com'è al momento e col tempo completarla senza che venga ulteriormente cancellata. Grazie per la disponibilità.--Antonella Ventrice (msg) 00:02, 22 gen 2020 (CET)
dany1000
Ti scrivo anche qui per spiegarti un po' meglio. Dal momento che Dany ha fatto casino con quei namespace glieli ho preclusi. I 6 mesi di blocco parziale non devi prenderli alla lettera, lo sblocco avverrà una volta che noi tutti saremo sicuri sulle sue acquisite abilità, indipendentemente dal tempo che ci vorrà (tradotto: se pensi dopo due mesi "sia pronto", basta farmi un fischio e lo sblocco). In questo modo siamo sicuri che il blocco non finisca troppo presto (e mettere un "infinito" mi sembrava abbastanza brutto).--Luca•M 21:43, 21 gen 2020 (CET)
Voce Rocco Antonio Zoccali, altri aggiornamenti.
Ciao caro Lemure, grazie per i preziosi consigli. Ho apportato ulteriori modifiche testuali alla voce Rocco Antonio Zoccali e inserito delle fonti. Ti chiederei gentilmente di vagliare nuovamente la voce e se per te può andare bene, ti chiederei altresì di pubblicarla. Se pensi che nel frattempo dovessi fare ulteriori modifiche, fammi sapere, ci terrei che la voce non venisse cancellata nuovamente. Mi affido a te! Grazie ancora per la tua disponibilità e gentilezza. Saluti. --Antonella Ventrice (msg) 00:03, 22 gen 2020 (CET)
Caro Lemure, oggi ho apportato notevoli modifiche alla voce. Che ne pensi? Grazie mille. Cordialità.--Antonella Ventrice (msg) 02:11, 23 gen 2020 (CET)
Redline anime
Ciao Lemure! Sto scrivendo la descrizione dell'anime Redline. E' al quanto lungo e non è ancora finito in tanto se puoi guardare su Prove e dimmi se può andare bene questo pezzo in tanto? Ciao Leure! Ho finito anche la parte finale, se ci puoi dare un'occhiata su Prove? --Nekmar (msg) 16:36, 24 gen 2020 (CET)
Voce Rocco Antonio Zoccali.
Grazie caro Lemure Saltante, aspetterò l'esito del progetto medicina. Speriamo non tardi al arrivare! Saluti.--Antonella Ventrice (msg) 20:29, 23 gen 2020 (CET)
Riferimento
Ciao. Perdonami, ma a questo punto devo chiederti da dove hai tratto la frase che citi: «La malizia sta negli occhi di guarda». Grazie, --.avgas 11:57, 24 gen 2020 (CET)
- [@ .avgas] Ciao, l'ho tratta da Windino quando si dovette difendere a suo tempo da determinate accuse. --Lemure Saltante sentiamo un po' 12:10, 24 gen 2020 (CET)
- Il punto è che non lo vedo scritto da nessuna parte. --.avgas 14:21, 24 gen 2020 (CET)
- Ecco qui, forse avrei dovuto mettere semicit. ma il succo è quello - nel mio caso per la presunzione di malafede nei miei confronti di quell'episodio--Lemure Saltante sentiamo un po' 14:30, 24 gen 2020 (CET)
- Il punto è che non lo vedo scritto da nessuna parte. --.avgas 14:21, 24 gen 2020 (CET)
Re: Modifica opinabile
Lemure, io non ho sancito l'accettabilità di nulla.
Io faccio presente:
- che un campo oggetto come quello di Vito denota modifica arbitraria, dettata da buone intenzioni sicuramente ma arbitraria (il succo è «questa è una stupidaggine», ed è accettabile nei limiti in cui la stupidaggine sia davvero lampante, ma se un solo utente dissente con argomenti non privi di senso evidentemente non lo è);
- che in ogni caso la modifica aveva rimosso una fonte valida che Pulciazzo ha ripristinato - facendolo notare - e tu rimosso di nuovo;
- che l'immagine è stata posta due volte in cancellazione su Commons - non vi intervengo di proposito - dove ha già superato una procedura anche perché linkata dalla nostra voce (ma lo è da altre quattro edizioni di Wikipedia) e un utente ha chiesto espressamente di ottenere prima il consenso alla rimozione (e il consenso non c'è);
- che Vito, per quanta stima gli portiamo tutti quanti, non è l'imperatore di Wikipedia la cui azione è legge; è - per fortuna! - una persona e un utente come noi, e come tale può anche sbagliare, essere nel torto o anche semplicemente non avere il consenso della comunità (non si contano le procedure di cancellazione che gli abbiamo respinto, per dirne una);
- da ultimo, che perfino le «scempiaggini del passato» e addirittura quelle moderne, di gran lunga più grossolane, meritano documentazione su Wikipedia, e non sta scritto da nessuna parte che quel file abbia funzione di nobilitazione o modernizzazione piuttosto che di semplice documentazione: sulla sua natura, e sulla sua opportunità, c'è la pagina di discussione ad attendervi.
Abbi pazienza --Actormusicus (msg) 12:08, 24 gen 2020 (CET)
- Sto semplicemente dicendo che secondo me
- A) Vito non ha sbagliato, perché quell'immagine anche io la trovo fuori luogo
- B) Se anche avesse sbagliato trovo troppo WP:BOLD annullargli la modifica, il che è un dettaglio non da poco in sede di candidatura
- C) Se devo decidere su chi avere più fiducia tra Vito e Pulciazzo, senza offesa per nessuno, penso di sapere la risposta--Lemure Saltante sentiamo un po' 12:34, 24 gen 2020 (CET)
- Sì ok. Consentimi una risposta alla sola lettera b) (la a) e la c) sono sempre opinioni e l'ultima in particolare sposta fallacemente l'attenzione dal contenuto all'autore). Se avesse sbagliato, no, non sarebbe troppo WP:BOLD annullargli la modifica, tanto più motivatamente. Anzi non sarebbe nemmeno WP:BOLD. Le modifiche sbagliate si annullano --Actormusicus (msg) 13:03, 24 gen 2020 (CET)
Caffè
Anche via e-mail se devi suonarmele... --Pulciazzo 15:59, 25 gen 2020 (CET)
- Solo per non farci pubblicità. Negativa ;-) --Pulciazzo 16:18, 25 gen 2020 (CET)
- Se non dovessi risponderti oggi stesso è solo perché sto per assentarmi per un po'. --Pulciazzo 16:20, 25 gen 2020 (CET)
Redline ultima parte!
Ciao Lemure! Ho finito anche l'ultima parte di Redline. Lo messa su Prove! Se puoi darci un'occhiata se può andare bene? Ciao! --Nekmar (msg) 11:27, 27 gen 2020 (CET)
Più pagine di prova.
Caro Lemure Saltante e caro Tutor, mi servono più pagine di prova, per fare alcuni sviluppi alternativi a una mia voce. Ho creato delle pagine e sottopagine di prova, ma non riesco poi a trovarle partendo dalla mia pagina utente, o comunque in nessun modo. Cosa devo fare? Grazie e cordialità. --Giacopis 15:14, 27 gen 2020 (CET) Caro Lemure Saltante, grazie, ho capito come creare un Wikilink e vorrei aggiungerlo alla mia Pagina Utente, ma: a) GAC ha cancellato la mia Pagina Utente Utente:Giacopis; non oso ricrearla; b) non so come inserire il Wikilink nella Pagina Utente. Come conviene che faccia? --Giacopis 18:03, 27 gen 2020 (CET)
Risposte flammose
Ciao. Mi spiace rischiare di aprire un portone dove le finestre bene o male si sono chiuse ma, hai collegato una talk che mi vede direttamente coinvolto e al più sarò io ad avere dato risposte flammose. Pulciazzo è intervenuto solo dopo un ripetuto dai-cera togli-cera tra me e IP. Non vedo alcunché di dubbioso, nelle sue risposte in quella talk.--☼Windino☼ [Rec] 18:53, 27 gen 2020 (CET)
Dany1000
ciao sono Dany1000, non sto cercando di sfuggire dal blocco,voglio solo chiederti di insegnarmi a muovermi su wikipediati scongiuro--2001:B07:645F:5068:A1D7:2F76:8A39:70EE (msg) ---[Utente:Dany|Dany1000]
Sto migliorando!!!!
fatto una modifica giusta--2001:B07:645F:5068:A1D7:2F76:8A39:70EE (msg)--Dany1000
Cancellazione pagine sandbox
Caro Lemure Saltante e caro Tutor,
ho creato della pagine di prova con nomi a me più utili.
Vorrei quindi cancellare le due seguenti pagine di prova:
https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Giacopis/dvp_rigrafico
e
https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Giacopis/Sandbox/de_Vito_Piscicelli_(famiglia).
Vorrei anche cancellare https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Giacopis/Sandbox, ma non so se si può, perché mi sembra che sia la pagina di prova creata di default da Wikipedia.
Però mi sembra di capire che le cancellazioni non le posso fare io.
Potresti farle tu?
Grazie e cordialità
--Giacopis 09:23, 30 gen 2020 (CET)
Grazie, fatto.
--Giacopis 10:25, 30 gen 2020 (CET)
Ciao, ho eliminato la segnalazione C1, inserendo le varie segnalazioni. Posso chiederti perché l'avevi segnalata? --Caulfieldimmi tutto 17:16, 30 gen 2020 (CET)
help
ciao lemure, Io sono bradipo, volevo inserire solo due brevi voci per due artisti italiani del 1800 e 1900 napoletano. Sono peraltro la nipote e tentavo, da bradipo , di provarci. Ma tra citazioni di artisti come Pratella con cui il mio bisnonno lavorava e non so cosa mi sono arresa
Da bravo bradipo...
Reply
Ciao Lemore Saltante, I am replying to your message concerning a draft article in my sandbox on Eduardo Ardolino, architectural sculptor, nato in Italia nel 1883, morto in America nel 1945. I am resuming work on the article, which required lengthy research. I am a newbie. Are you available for questions, should I have any? Thank you in advance. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da E54495a (discussioni · contributi).
RE:Sul disclaimer contenuti
Fai come preferisci, per me puoi scegliere tu anche tutte le voci. --Emanuele676 (msg) 17:49, 3 feb 2020 (CET)
Obbrobrio
Non so se presumere che un utente di recente candidato a sysop non abbia familiarità con il significato dei termini che utilizza nell'apostrofare i messaggi degli altri utenti oppure non ce l'abbia con le linee guida sugli attacchi personali. In entrambi i casi è una cosa che mi sembra abbastanza preoccupante. --Phyrexian ɸ 21:09, 3 feb 2020 (CET)
- Quindi l'ipotesi è la prima, non conosci il significato del termine. Leggi il link. Obbrobrio principalmente, ovvero come sostantivo, significa "abominio, disonore, ignominia, infamia", come aggettivo (ed è chiaro che ti stessi rivolgendo al mio messaggio e non a me) non significa "brutto", significa "che è motivo di infamia, disonore". Prendo atto che per te è normale tacciare i commenti degli altri di essere degli obbrobri mentre difendi l'opinione di un altro utente che, ripetutamente nella stessa discussione e nei confronti di diversi utenti, sostiene che essi fingano nei loro argomenti. La discussione è lunga, ma scripta manent. --Phyrexian ɸ 22:07, 3 feb 2020 (CET)
- [@ Phyrexian] Mi scuso per l'intrusione ma devo intervenire. La Treccani va letta tutta:"Per estens. (per lo più in frasi di tono enfatico), con riferimento a cosa, opera, persona molto brutta, tale da offendere il senso estetico". Specialmente nel linguaggio parlato, che è poi quello che ci su trova ad utilizzare tra di noi informalmente, obbrobrio si usa proprio per definire una cosa "che non si può guardare di quanto è brutta. Un palazzo, un quadro, una frase... insomma, perde buona parte di quel carico di significato fortemente offensivo che ne connatura quello originale. Lo abbiamo utilizzato un po' tutti così almeno una volta nella vita. Spesso per scherzo. Non ho seguito la conversazione incriminata ma tanto vi dovevo. --Pulciazzo 23:02, 3 feb 2020 (CET)
- [@ Pulciazzo] Certo che va letta tutta. Io posso anche presumere che Lemure non intendesse usare il termine per insultarmi, infatti non sono offeso, ma presumere che volesse descrivere il mio commento come "esteticamente ripugnante", francamente mi sembra eccessivo. Io confesso che no, non ho mai usato questa parola col significato di "brutto" senza voler intendere anche una connotazione morale estremamente negativa. Capisco che si usi, ma le discussioni di Wikipedia non sono orali, e mi pare poco opportuno commentare in questo modo una discussione già infiammata, è un comportamento che non avrei perso tempo a censurare se non fosse stato rivolto nei miei confronti. --Phyrexian ɸ 23:24, 3 feb 2020 (CET)
- [@ Phyrexian]. Ho letto la discussione. Almeno una parte. Ok, bella vivace. Se il termine fosse stato utilizzato lì sarebbe stato flammoso. Ma è stato utilizzato, forse con un po' di leggerezza, in una conversazione diversa, tra due utenti (per curiosità ho cercato um po'). Non è piacevole da leggere ma non lo considererei attacco personale. Solo un modo enfatico di solidarizzare tra loro in un altro contesto che Lemure avrà dimenticato non essere privato. Ah, se serve il mio parere, quel disclaimer è ridicolo. --Pulciazzo 23:35, 3 feb 2020 (CET)
- [@ Phyrexian], l'alternativa è che contributori esperti di Wikipedia pensino davvero che quella pagina è facilmente trovabile da qualsiasi lettore che voglia dare un feedback e quindi il motivo per cui nessuno commenta è perché nessuno si è ritenuto danneggiato da quella scelta. Poi ci sarebbe da chiedersi perché nemmeno ha ricevuto feedback positivo, ma sarà per un'altra volta. --Emanuele676 (msg) 03:09, 4 feb 2020 (CET)
- Se volete vi dico io quale è il vero feedback negativo di quel post, che mi è balzato all'occhio da subito, letto ancor prima di Phy e tutti gli altri. Ma poiché non è in mia natura fare il grillo parlante nelle cause terze mi si deve dire sentiamo.. E poi chiudere la questione subito. Non siete curiosi ? --☼ Windino ☼ [Rec] 07:32, 4 feb 2020 (CET)
- Uhm... meglio di no! --Pulciazzo 08:55, 4 feb 2020 (CET)
- [× Conflitto di modifiche] [@ Phyrexian] come diceva Pulciazzo, il termine "obbrobrio" in questo caso andava interpretato in senso estensivo ovvero di qualcosa "molto spiacevole a leggersi" o meglio "di molto brutto a vedersi" non certamente di "ignominia" o "infamia". Ti sarà certamente capitato di vedere un palazzo fatiscente in città ed esclamare "Che obbrobrio!" - oppure leggere uno strafalcione grammaticale sul giornale e dire "Ma guarda qui che obbrobrio hanno scritto...". Nel dubbio comunque, anche se non ti fosse capitato, sarebbe bastato un pizzico di WP:PBF. Andiamo avanti: la mia parola "obbrobrio" - a tuo giudizio - sarebbe un attacco personale nei tuoi confronti. Non dimentichiamoci che la ratio della policy sugli attacchi personali è da sempre solo una - evitare di far disamorare gli utenti da Wikipedia e farli ritirare. Tu stesso adesso affermi che la mia parola "obbrobrio" in realtà non ti ha offeso - quindi è abbastanza pacifico che poi così attacco personale perlomeno verso di te non fosse, giusto ? Riporto quanto hai scritto tu "@Emanuele676, fammi capire, chi sono gli utenti che fingono e ordiscono complotti per rimuovere importantissime iconcine di cartelli stradali dalle voci di Wikipedia? Se mi fai i nomi posso regolarmi sulla durata del blocco per attacchi personali. Oppure, cortesemente, la pianti una buona volta con le tue illazioni più o meno velate, perché francamente hanno stancato" e ancora Le parole che "ti metto in bocca" sono: «se si fingeva prima che non importasse, non credo che cambi qualcosa ora», grassetto mio. Non ho chiesto spiegazioni, il messaggio è chiarissimo. Perché sia chiaro anche il mio te lo spiego: la prossima volta che leggo una frase del genere ti blocco e apro una nuova procedura di problematicità a tuo carico Non è una minaccia, è una richiesta (l'ennesima) di piantarla con questi toni. Non è possibile che ogni volta che in una discussione leggo il tuo nome i toni siano di questo tenore. Indipendentemente dal fatto che io sia d'accordo con te o meno. Qui nessuno finge nulla. Grazie (i grassetti sono miei). Sono frasi che non vorrei leggere da nessuna parte, men che meno su Wikipedia che deve essere un hobby improntato alla serenità - inoltre trovo deleterie queste risposte in scarsità d'utenti come l'attuale. In ogni caso è cosa nota che i blocchi sono per proteggere l'enciclopedia. Comunque [@ Windino] sentiamo il tuo parere :) --Lemure Saltante sentiamo un po' 09:12, 4 feb 2020 (CET)
- Nell'attesa, un breve riepilogo. "Obbrobrio" era riferito all'intervento e non all'autore - può essere un brutto intervento ma non è attacco personale. Il "Se si fingeva" di Emanuele non era rivolto a nessun utente in particolare e quindi non poteva essere attacco personale, casomai era un'opinione negativa che non presumeva buona fede. Può capitare quando qualcuno è scoraggiato. In tal caso in particolare l'admin di turno - dato che sono gli admin in primis a dover dare il buon esempio, a mio parere, avrebbe dovuto perseguire il quarto pilastro. Sbaglierò, ma prospettare blocchi e problematicità a utenti storici mi sembra il miglior modo di tirarsi la zappa sui piedi da soli. Di recente, qualcuno è stato gettato nelle richieste di pareri per una singola lettera giudicata fuori luogo - ed effettivamente era fuori luogo. Ma era pur sempre una lettera, un singolo carattere tipografico. Allora vi chiedo, è davvero questa la Wikipedia che volete? --Lemure Saltante sentiamo un po' 11:08, 4 feb 2020 (CET)
- Se volete vi dico io quale è il vero feedback negativo di quel post, che mi è balzato all'occhio da subito, letto ancor prima di Phy e tutti gli altri. Ma poiché non è in mia natura fare il grillo parlante nelle cause terze mi si deve dire sentiamo.. E poi chiudere la questione subito. Non siete curiosi ? --☼ Windino ☼ [Rec] 07:32, 4 feb 2020 (CET)
- [@ Phyrexian], l'alternativa è che contributori esperti di Wikipedia pensino davvero che quella pagina è facilmente trovabile da qualsiasi lettore che voglia dare un feedback e quindi il motivo per cui nessuno commenta è perché nessuno si è ritenuto danneggiato da quella scelta. Poi ci sarebbe da chiedersi perché nemmeno ha ricevuto feedback positivo, ma sarà per un'altra volta. --Emanuele676 (msg) 03:09, 4 feb 2020 (CET)
- [@ Phyrexian]. Ho letto la discussione. Almeno una parte. Ok, bella vivace. Se il termine fosse stato utilizzato lì sarebbe stato flammoso. Ma è stato utilizzato, forse con un po' di leggerezza, in una conversazione diversa, tra due utenti (per curiosità ho cercato um po'). Non è piacevole da leggere ma non lo considererei attacco personale. Solo un modo enfatico di solidarizzare tra loro in un altro contesto che Lemure avrà dimenticato non essere privato. Ah, se serve il mio parere, quel disclaimer è ridicolo. --Pulciazzo 23:35, 3 feb 2020 (CET)
- [@ Pulciazzo] Certo che va letta tutta. Io posso anche presumere che Lemure non intendesse usare il termine per insultarmi, infatti non sono offeso, ma presumere che volesse descrivere il mio commento come "esteticamente ripugnante", francamente mi sembra eccessivo. Io confesso che no, non ho mai usato questa parola col significato di "brutto" senza voler intendere anche una connotazione morale estremamente negativa. Capisco che si usi, ma le discussioni di Wikipedia non sono orali, e mi pare poco opportuno commentare in questo modo una discussione già infiammata, è un comportamento che non avrei perso tempo a censurare se non fosse stato rivolto nei miei confronti. --Phyrexian ɸ 23:24, 3 feb 2020 (CET)
- [@ Phyrexian] Mi scuso per l'intrusione ma devo intervenire. La Treccani va letta tutta:"Per estens. (per lo più in frasi di tono enfatico), con riferimento a cosa, opera, persona molto brutta, tale da offendere il senso estetico". Specialmente nel linguaggio parlato, che è poi quello che ci su trova ad utilizzare tra di noi informalmente, obbrobrio si usa proprio per definire una cosa "che non si può guardare di quanto è brutta. Un palazzo, un quadro, una frase... insomma, perde buona parte di quel carico di significato fortemente offensivo che ne connatura quello originale. Lo abbiamo utilizzato un po' tutti così almeno una volta nella vita. Spesso per scherzo. Non ho seguito la conversazione incriminata ma tanto vi dovevo. --Pulciazzo 23:02, 3 feb 2020 (CET)
[← Rientro] Il punto non è la parola obbrobrio, sinonimo o antonimo che sia. Lemure, puoi anche convincere (ed io non dubito) che per te abbia un significato diverso da quello Treccaniano, così come io quando iniziai a scrivere fuffa preoccupandomi di verificare sempre su Treccani che non fosse denigratorio, fatta la verifica lo usai senza problemi. Quando io lessi il post, pochi minuti dopo, mi fece stare più male il fatto che andasti come uno spione da Emanuele a riferirgli del tutto. Phyrexian aveva pure messo il @, nella discussione in oggetto, come risposta diretta. Fatto ciò (infamata, puerile, squallido, asilo, infantile, etc etc) che poi tu abbia usato qualsivoglia termine aulico ti sei prestato al tutto. Tutto ciò fa coppia con la maturità di Pxyrexian che viene lesa dal velare (ma nemmeno tanto velato), con il suo scripta manent un qualcosa del tipo alla prossima candidatura questo sarà un argomento a riporto. Indecoroso perché un utente della sua (tua, @Phy) esperienza non dovrebbe fare simili velate; è un pò il sottovalutare la maturità di tutti i lettori che non valutino nel giusto modo il pio pio di Lemure. (Più che la singola parola). Saluti. ps: scritto di fretta--☼ Windino ☼ [Rec] 14:09, 4 feb 2020 (CET)
- [@ Windino] guarda bene la cronologia, quando ho espresso la mia solidarietà a Emanuele lui aveva già letto e risposto a Phyrexian da quasi un'ora. Non ho spifferato un bel nulla--Lemure Saltante sentiamo un po' 14:38, 4 feb 2020 (CET)
- No ragazzi, cerchiamo di non partire per la tangente e se possibile di finirla con questa perdita di tempo. Rispiego in modo chiaro e per punti, poi se qualcuno non è d'accordo pazienza, ma torniamo a fare altro per piacere.
- [@ Windino] Lemure non ha "spifferato" nulla, il suo era un messaggio di solidarietà a Emanuele (almeno io l'ho letto così), e non è un comportamento censurabile. Certo, fare da spalla a qualcuno che ripetutamente va di attacchi personali o quasi, rincarando la dose, non è proprio il massimo, ma siamo ancora nei "quasi" e sul filo del limite, posto poi che il messaggio di Lemure era chiaramente riferito al mio messaggio, quindi non ho mai pensato minimamente di bloccarlo. Il mio messaggio qui era per fargli capire che la prossima volta è meglio evitare quella parola, perché ha un significato ben preciso e ben poco utile allo spirito collaborativo che devono tenere le discussioni su questo sito.
- Sempre @Windino, il mio scripta manent non aveva nessun significato velato, un giochino dialettico al quale la lingua latina si presta veramente con difficoltà. Significa semplicemente, e letteralmente, che quel che viene scritto rimane lì da leggere e da rileggere, immutabile. Infatti la mia frase completa era «La discussione è lunga, ma scripta manent». In riferimento al fatto che non era la prima volta, in quella stessa discussione, che Emanuele accusava gli altri utenti di fingere, come avevo appunto scritto nella frase precedente (i messaggi di Emanuele ad .avgas sono ancora lì, appunto scripta manent). Di quello si parlava. La tua interpretazione secondo cui "minaccerei" di usare le parole di Lemure contro lui stesso in future occasioni, come una candidatura, è completamente campata per aria. Io, e chiunque le abbia lette, potrà tenerne conto o meno e nel modo in cui riterrà opportuno in futuro, ma queste pagine non sono una fedina penale. E in ogni caso il flag di sysop non è un premio (anzi è più simile a una punizione). Comunque se le parole di Lemure, come egli sostiene, vanno benissimo, che danno potranno mai fargli?
- @Lemure, io non mi sono offeso perché un utente anonimo su internet non ha proprio a disposizione gli strumenti per offendermi, dei giudizi di chi non conosco mi importa il giusto, sono fatto così. Inoltre avevo capito che la tua intenzione non era quella di insultare, ma se rileggi i miei messaggi quello che cercavo di dire era: è meglio se non lo rifai, perché un'altra volta, rivolgendoti allo stesso modo verso un altro utente, adesso che ti è chiaro quale sia il significato corretto del termine, sarà ben difficile presumere che non ci sia l'intenzione di insultare. Sul serio, il significato di "esteticamente brutto" non è assolutamente quello corretto, anche se correttamente si registra il suo utilizzo. Quando dici che un palazzo è un obbrobrio sottintendi che chi l'ha costruito, o chi ha autorizzato la sua costruzione, ha compiuto un atto offensivo, immorale, di cui deve vergognarsi. Che "offenda il senso estetico" è uno spostamento di significato che dev'essere ben chiaro dalle circostanze in cui è letta la frase. Dire in giro, in altre talk, che un terzo utente deve vergognarsi di un proprio commento, non è il massimo del wikilove. Se avessi scritto «questo schifo che ti è stato rivolto» o «questa nefandezza» ti avrei ripreso allo stesso modo, ma in quei casi forse ti sarebbe più chiaro il motivo. Ecco, è la stessa cosa, per favore evita. Pure schifezza significa "esteticamente brutto", ma visto che significa anche altro evita di definire in quel modo i commenti degli altri. Anche perché quale sarebbe l'estetica del mio commento che offende il comune senso del bello? Ho usato una brutta sintassi? Errori ortografici? Ho messo male la punteggiatura? Oppure parlavi del significato delle mie parole? Perché vedi, in questo caso "obbrobrio" torna al suo significato proprio, cioè che le mie parole dovrebbero far vergognare chi le ha scritte o chi le legge. Quindi per carità, non era tua intenzione insultare, va bene, passiamo oltre, ma evitiamo di prenderci in giro e di arrampicarci sugli specchi per favore.
- --Phyrexian ɸ 17:27, 4 feb 2020 (CET)
- (rispondo per il mio). Chiedo scusa ad entrambi. Si, come detto Lemure, Phy aveva già risposto (nella talk di Emanuele) e tutto il mio costrutto posava sul fatto che Lemure fosse andato nella sua talk a mò di guardaspalla (gesto che onestamente da Lemure non mi sarei aspettato ed in effetti così non è stato; contentissimo di avere preso una cantonata e infilare la testa...altrove). Chiaro, venuta meno quella premessa viene meno tutto quanto. A me ne viene un istruttivo prima di fare il sapientone approfondisci meglio e magari leggi senza intervenire. Anche parte delle considerazioni che ho rivolto a Phy provengono da quel mio malinteso. Io in tutta franchezza non darei mai fiducia a chi paleserebbe un wp:asilo simile; una parola anche volgare può scappare ma la maliziosità dell'istigare non la tollero. Chiedo scusa a tutti !--☼ Windino ☼ [Rec] 18:15, 4 feb 2020 (CET)
- Ok, prendo atto di aver utilizzato un termine troppo colorito - e anche se il mio intento non era certamente di suonare offensivo, evidentemente ho sottovalutato il rischio di esserlo comunque - non accadrà più. Windino, da parte mia sei perdonato, non preoccuparti. --Lemure Saltante sentiamo un po' 18:51, 4 feb 2020 (CET)
- Ciao! In effetti io il termine l'ho usato spesso (intervengo ora perché non avevo visto) ma riferendomi a delle voci che erano una quasi una "vergogna" per un'enciclopedia seria quale dovrebbe essere wikipedia, senza guardare chi l'aveva scritta, ma se un mio intervento fosse giudicato un "obbrobrio" mi incacchierei un pochino anch'io eh, ritenendolo denigrante verso il mio intervento, si possono usare tanti altri termini su interventi altrui sui quali non si concorda.--Kirk Dimmi! 11:10, 7 feb 2020 (CET)
- Ciao [@ Kirk39], io ho usato il termine "obbrobrio" riferendomi all'intervento di Phyrexian, non certamente a Phyrexian, non ritengo quindi si tratti di una violazione di WP:NAP. Permettimi un esempio, se tu dici che una voce di Wikipedia scritta così com'è è un "obbrobrio" nella motivazione di apertura della PdC, stai commentando la voce o ne stai insultando l'autore e l'autore si dovrebbe "incacchiare un pochino" nei tuoi confronti? Io direi senza dubbio che stai commentando la voce, perché il soggetto è la voce (o l'intervento) e non l'autore dello stesso. Ma come ho detto, se a qualcuno questo termine appare "troppo personale" ne prendo atto. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 11:48, 7 feb 2020 (CET)
- Si lo so, ma io lo eviterei lo stesso riferendomi a un intervento di un utente, riservalo, come faccio io, per certe voci inguardabili, senza guardare a chi ha scritto la voce, in quel caso è molto più impersonale.--Kirk Dimmi! 11:57, 7 feb 2020 (CET)
- Diciamo che siamo sul filo... ;-) --Pulciazzo 11:58, 7 feb 2020 (CET)
- [↓↑ fuori crono] [@ Pulciazzo], farlo a una voce è comunque sulla palla, sul filo tra palla e uomo è più se riferito a un utente o anche a un suo intervento in particolare, e io mi riferivo a voci scritte da chi non sa nemmeno l'italiano, non con problemi minori.--Kirk Dimmi! 12:47, 7 feb 2020 (CET)
- Meglio, diciamo che Wikipedia, per fortuna, è fatta di esseri umani, quindi tra quello che si scrive, quello che si intende dire e quello che viene effettivamente compreso c'è di mezzo il mare. Faccio ammenda per aver usato un termine eccessivo, come ho già fatto - ma resto del mio parere che controllare pedissequamente i singoli termini che vengono utilizzati (nello specifico "si fingeva", utilizzato una volta, come presunzione che l'utenza stia inferendo l'esistenza di un complotto e sia problematica e che il mio "obbrobrio" avesse finalità ingiuriose - ovvero fosse attacco personale) sia il modo migliore per azzerare la voglia di contribuire degli utenti. Non intendevo offendere Phyrexian, da parte mia c'è stata colpa ma non dolo, credo però che gli amministratori in particolare i flame dovrebbero spegnerli e non rinfocolarli. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 12:20, 7 feb 2020 (CET)
- Diciamo che siamo sul filo... ;-) --Pulciazzo 11:58, 7 feb 2020 (CET)
- Si lo so, ma io lo eviterei lo stesso riferendomi a un intervento di un utente, riservalo, come faccio io, per certe voci inguardabili, senza guardare a chi ha scritto la voce, in quel caso è molto più impersonale.--Kirk Dimmi! 11:57, 7 feb 2020 (CET)
- Ciao [@ Kirk39], io ho usato il termine "obbrobrio" riferendomi all'intervento di Phyrexian, non certamente a Phyrexian, non ritengo quindi si tratti di una violazione di WP:NAP. Permettimi un esempio, se tu dici che una voce di Wikipedia scritta così com'è è un "obbrobrio" nella motivazione di apertura della PdC, stai commentando la voce o ne stai insultando l'autore e l'autore si dovrebbe "incacchiare un pochino" nei tuoi confronti? Io direi senza dubbio che stai commentando la voce, perché il soggetto è la voce (o l'intervento) e non l'autore dello stesso. Ma come ho detto, se a qualcuno questo termine appare "troppo personale" ne prendo atto. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 11:48, 7 feb 2020 (CET)
- Ciao! In effetti io il termine l'ho usato spesso (intervengo ora perché non avevo visto) ma riferendomi a delle voci che erano una quasi una "vergogna" per un'enciclopedia seria quale dovrebbe essere wikipedia, senza guardare chi l'aveva scritta, ma se un mio intervento fosse giudicato un "obbrobrio" mi incacchierei un pochino anch'io eh, ritenendolo denigrante verso il mio intervento, si possono usare tanti altri termini su interventi altrui sui quali non si concorda.--Kirk Dimmi! 11:10, 7 feb 2020 (CET)
- Ok, prendo atto di aver utilizzato un termine troppo colorito - e anche se il mio intento non era certamente di suonare offensivo, evidentemente ho sottovalutato il rischio di esserlo comunque - non accadrà più. Windino, da parte mia sei perdonato, non preoccuparti. --Lemure Saltante sentiamo un po' 18:51, 4 feb 2020 (CET)
- (rispondo per il mio). Chiedo scusa ad entrambi. Si, come detto Lemure, Phy aveva già risposto (nella talk di Emanuele) e tutto il mio costrutto posava sul fatto che Lemure fosse andato nella sua talk a mò di guardaspalla (gesto che onestamente da Lemure non mi sarei aspettato ed in effetti così non è stato; contentissimo di avere preso una cantonata e infilare la testa...altrove). Chiaro, venuta meno quella premessa viene meno tutto quanto. A me ne viene un istruttivo prima di fare il sapientone approfondisci meglio e magari leggi senza intervenire. Anche parte delle considerazioni che ho rivolto a Phy provengono da quel mio malinteso. Io in tutta franchezza non darei mai fiducia a chi paleserebbe un wp:asilo simile; una parola anche volgare può scappare ma la maliziosità dell'istigare non la tollero. Chiedo scusa a tutti !--☼ Windino ☼ [Rec] 18:15, 4 feb 2020 (CET)
Policies inserimento immagini
Buongiono, vorrei inserire una immagine tratta da internet nella voce Type 85. Quali sono le regolo ed in generale la policy sulle immagini tratte dalla rete? --Nicolaliguori2 (msg) 08:44, 5 feb 2020 (CET)
Creazione di nuova voce
Caro Tutor e caro Lemure Saltante,
ho quasi finito una voce, in una pagina di prova. Però è piena di un numero inverosimile di successive correzioni. Posso creare la voce nuova, ma vuota, e poi copiarci dentro la voce attualmente nella pagina di prova (penso che così le correzioni passate rimangono nella pagina di prova)?
--Floridasso 23:47, 5 feb 2020 (CET)
Re: Benvenuto?
In effetti, però in generale il messaggio di benvenuto lo vedo bene a prescindere :D Magari sto solo più attento a chi lo mando ;) --Dave93b (msg) 09:38, 6 feb 2020 (CET)
Risposta a messaggio in talk
Oddio, grazie per avermi avvisato! Effettivamente riguardando la modifica dell'IP e associandola alla creazione della pagina dello spin-off a parte, ha una sua logica. Nel suo intento in effetti non è vandalismo. D'ora in poi cercherò di stare più attento, grazie ancora :-) --PercyPJ (msg) 19:06, 6 feb 2020 (CET)
Avvisi "P" e "E"
Caro Tutor e caro Lemure Saltante,
trovo una voce di storia di una famiglia con avvisi "P" e "E" firmati da "|storia di famiglia|marzo 2019" e da "|storia di famiglia|febbraio 2019".
Non vorrei incorrere negli stessi errori.
Come faccio a sottomettere la voce della categoria "Famiglie Campane" (ma potrebbe essere anche considerata di categoria "Storie di famiglia") a un vaglio preventivo?
--Floridasso 16:44, 7 feb 2020 (CET)
- Caro Lemure Saltante, grazie della risposta, che hai messo sulla mia pagina di discussione. Vorrei chiederti quanto segue:
- a) La procedura di usare le rispettive pagine di discussione per corrispondere, usuale in Wikipedia, è però un po' scomoda per l'utente normale perché fa perdere il filo della discussione. Non conviene proseguire, attraverso Modifiche di testo, nella pagina dove la discussione si apre?
- b) mi sapresti dire chi è che può firmare ""|storia di famiglia|marzo 2019" e "|storia di famiglia|febbraio 2019", mettendo degli avvisi gravi come "P" e "E" ? Vorrei avere il suo parere preventivo
- Grazie e cordialità --Floridasso 18:27, 8 feb 2020 (CET)
- Cao Lemure Saltante, aggiungo qui sotto la mia nuova risposta (non so se dovrei aprire una nuova discussione pur essendo questa la discussione più recente nella tua pagina).
- Ho trovato chi ha messo quegli avvisi. E' un utente semplicemente registrato, che fa molti interventi. Mah! Forse avrebbe potuto cominciare con l'avvisare l'utente che aveva cotribuito maggiormente o per ultimo alla voce. E' molto imbarazzante perché si tratta di avvisi pesanti. Che sanzioni ci sono, e come si richiedono, per chi introducesse avvisi pesanti in una voce senza che ci siano ragioni corrette?
- Grazie e cordialità --Floridasso 19:05, 8 feb 2020 (CET)
- Cao Lemure Saltante, aggiungo qui sotto la mia nuova risposta (non so se dovrei aprire una nuova discussione pur essendo questa la discussione più recente nella tua pagina).
voce Rivista Il capitale culturale - nuova versione in sandbox
ciao, dopo che mi è stata pubblicata la versione della voce sulla rivista scientifica "Il capitale culturale" nella versione EN di Wikipedia en:Il Capitale culturale ho rimesso mano da capo a quella in italiano, ovviasmente nella mia sandbox https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:P_feliciati/Sandbox/Il_capitale_culturale. MI avevi promesso di dargli un'occhiata per evitare l'erase radicale della versioen precedente. SE hai dei dubbi sulla enciclopedicità, ti segnalo altre due voci di riviste analoghe a questa (ovvero, solo elettroniche e Open Access) Jlis.it, AIB Studi. Grazie molte per l'aiuto! Utente:P_feliciati PF 11:26, 13 feb 2020 (CET)
Pagina biografica Walter Gaeta
Salve, ho scritto anche a Utente:Carlomorino, ma non sapendo precisamente come funzionano queste discussioni, provo a scrivere anche qui: Cortesemente potrei capire quali sono le regole che ho violato scrivendo la biografia (di una persona che ha contribuito nel campo musicale a farne crescere il livello culturale)? La pagina è stata bloccata 2 volte, con questo messaggio: "ti segnalo che la tua pagina utente è una pagina di servizio destinata a contenere esclusivamente le informazioni relative alla tua attività su Wikipedia come utente wikipediano, non uno spazio per pubblicare CV, schede biografiche o per promuovere attività." Dopo la prima segnalazione ho seguito gli esempi di altre biografie pubblicate qui e letto bene le vostre linee guida. Ho scritto infatti il testo in maniera puramente informativa e inserito più collegamenti possibili!! Nelle vostre segnalazioni non è spiegato cosa effettivamente viola le regole quindi spero vivamente di poter capire meglio qui. Grazie
domanda
mi aiuti con le mie due pagine: a migliorarle:1 e 2--Dany1000 21:52, 14 feb 2020 (CET)
Esecuzione di Gesù secondo i Testimoni di Geova
Non ho capito che tu ti offrivi come facilitatore. Se l'avessi capito, avrei accettato l'offerta subito subito. Avevo perduto la speranza di ottenere una simile assistenza. Se ti senti ancora di avventurarti, sarai per me come manna dal cielo. Suppongo che Parma1983 gradirebbe la tua assistenza e suppongo che Fcarbonara non ti rifiuterà. Theodoxa (msg) 16:58, 16 feb 2020 (CET)
Donna
Ho premesso che non sarei più reintervenuto, quindi hai esibito per nulla una bacchetta, senza alcun titolo per farlo (visto che citi WP:BF). Se poi c'è un deficit di comprensione di ciò che scrivo, magari perché lo scrivo di fretta e risulta scarsamente comprensibile, amen. Il rischio di venire frainteso me lo accollo. In cambio mi accontento di aver fatto notare che se il risultato di tanto discutere sia che la voce resti a un livello enciclopedicamente infimo, come Uomo (maschio), col dubbio vantaggio di ritrovarsi l'equivalente femminile dell'anonimo col pisello di fuori, serpeggi almeno il dubbio di non aver poi combinato sta gran cosa. (Quando esce lo snippet puntando il mouse sulla voce citata, mi scende una metaforica lacrima: ho il dubbio che in buona misura non si afferri il risultato completo di certe decisioni). Purtroppo visti i precedenti non ho gran dubbi che si passi tranquillamente avanti. Non è esattamente il migliore dei mondi possibili nella mia visione e resto sempre ammirato di come Wikipedia funzioni abbastanza malgrado l'insufficienza del tutto, a partire dal meccanismo per finire con chi vi partecipa (me compreso, ci fosse il dubbio), comprese battaglie del genere, roba da intervallo delle medie. Ad maiora.--Shivanarayana (msg) 20:23, 17 feb 2020 (CET)
Cancellazine/eliminazione utenza
Bunogiorno, ho visto che per motivi tecnici non è possibile eliminare una utenza nel senso proprio del termine, vorreste bloccarla indefinitamente? Grazie. --Nicolaliguori2 (msg) 09:52, 18 feb 2020 (CET)
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
Gentile Lemure Saltante,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
campo oggetto della modifica
Uhmm, non ho mancato di rispetto nessuno, né tantomeno insultato nessuno, ho semplicemente detto in maniera lievemente provocatoria che il suddetto utente aveva bisogno di fonti.
Se le mie parole sono da lei considerate essere troppo spinte per dire cose come "credo che il tuo fiuto da sommelier di singoli promozionali non basti, e inizi ad aver bisogno di uno straccio di fonte, perchè il tuo fiuto sembra sbagliarsi", mi dica gentilissimo utente "Wikipedia non è un social dove chi urla più forte la spunta." non utilizza la stessa lieve provocazione? Grazie per la comprensione.--Eskertitbwoi (msg) 12:37, 19 feb 2020 (CET)
- In tal caso mi perdoni se ho dubitato, errore macchiante lo so, ma chiedo venia di fronte alle sue spiegazioni. Effettivamente ciò che ha detto è inconfondibilmente un dato di fatto e le mie sbandate sono stato frutto di un momento di assenza di pensiero. Quindi come segno di gratitudine le dico una cosa nella mia lingua madre "أردتَ". Buon proseguimento di giornata--Eskertitbwoi (msg) 13:00, 19 feb 2020 (CET)
- Macché goliardate, google traduttore non è buon sito di traduzione, specie per la mia lingua madre, vedo nel suo Babel che conosce più lingue quindi lo sa, a malincuore mi tocca ritirare però le mie buone intenzioni nel rivolgerle quella parola, sarò straniero, ma il razzismo lasciamolo fuori da questa discussione. Detto questo la saluto e per piacere concludiamo la discussione, poiché non ho gradito ciò che ha detto sulle mie origini.--Eskertitbwoi (msg) 15:11, 19 feb 2020 (CET)
- [@ Eskertitbwoi] Ciao. Leggendo per caso queste parole, sono andato a cercare dove Lemure abbia espresso parole razziste nei tuoi confronti, ma francamente non sono riuscito a trovare nulla: potresti per favore chiarire dove le hai lette? Grazie. Ti pregherei anche, a titolo di curiosità, di dirmi cosa significhi "أردتَ", perché, cercando con Google, non salta fuori altro che "Volevi", che non capisco cosa possa voler dire in questo contesto--Parma1983 15:25, 19 feb 2020 (CET)
- Ciao Parma, confermo di non aver menzionato minimamente le origini dell'utenza in questione, tutto il nostro scambio di interventi è avvenuto nelle rispettive talk - mi aspetto che il primo nuovo intervento dell'utente [@ Eskertitbwoi] sia pertanto in questa talk, e sia di scuse. Il razzismo è una cosa seria e accusare un utente di comportamento razzista - mettendogli in bocca parole mai dette - lo trovo particolarmente grave, anche se in questo caso i danni sono pressoché nulli, visto che utilizzo uno pseudonimo. Anticipo che se l'utente dovesse riprendere a contribuire senza replicare - mi riservo di segnalarne il comportamento direttamente in UP. Saluti. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 15:29, 20 feb 2020 (CET)
- Sì, infatti, prima di lanciare accuse di questo genere bisognerebbe pensarci su bene. Mi viene persino il dubbio che ti abbia confuso per qualcun altro, anche se non saprei chi, visto che non ho trovato nessun commento nella sua talk che nemmeno lontanamente nomini le sue origini. Gradirei molto anch'io che [@ Eskertitbwoi] chiarisse quello che intendeva dire--Parma1983 15:39, 20 feb 2020 (CET)
- Ciao Parma, confermo di non aver menzionato minimamente le origini dell'utenza in questione, tutto il nostro scambio di interventi è avvenuto nelle rispettive talk - mi aspetto che il primo nuovo intervento dell'utente [@ Eskertitbwoi] sia pertanto in questa talk, e sia di scuse. Il razzismo è una cosa seria e accusare un utente di comportamento razzista - mettendogli in bocca parole mai dette - lo trovo particolarmente grave, anche se in questo caso i danni sono pressoché nulli, visto che utilizzo uno pseudonimo. Anticipo che se l'utente dovesse riprendere a contribuire senza replicare - mi riservo di segnalarne il comportamento direttamente in UP. Saluti. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 15:29, 20 feb 2020 (CET)
- [@ Eskertitbwoi] Ciao. Leggendo per caso queste parole, sono andato a cercare dove Lemure abbia espresso parole razziste nei tuoi confronti, ma francamente non sono riuscito a trovare nulla: potresti per favore chiarire dove le hai lette? Grazie. Ti pregherei anche, a titolo di curiosità, di dirmi cosa significhi "أردتَ", perché, cercando con Google, non salta fuori altro che "Volevi", che non capisco cosa possa voler dire in questo contesto--Parma1983 15:25, 19 feb 2020 (CET)
- Macché goliardate, google traduttore non è buon sito di traduzione, specie per la mia lingua madre, vedo nel suo Babel che conosce più lingue quindi lo sa, a malincuore mi tocca ritirare però le mie buone intenzioni nel rivolgerle quella parola, sarò straniero, ma il razzismo lasciamolo fuori da questa discussione. Detto questo la saluto e per piacere concludiamo la discussione, poiché non ho gradito ciò che ha detto sulle mie origini.--Eskertitbwoi (msg) 15:11, 19 feb 2020 (CET)
Associazione Italiana Vittime di Malagiustizia
Ciao Lemure, ti ringrazio per avermi avvisato dopo che ho tolto l'avviso dalla pagina dell'Associazione Italiana Vittime di Malagiustizia. Non sapevo che non si potesse togliere. Non lo farò più. Onestamente Wikipedia è uno strumento complesso da usare. Mamaalda (msg)
Salvatore Di Maio
Ciao, Lemure Saltante. Ho visto l'avviso da te lasciato all'interno della pagina Salvatore Di Maio, da me creata. Potresti, gentilmente, segnalarmi gli errori ortografici/sintattici da te ravvisati? Slang23 (msg) 20:18, 19 feb 2020 (CET)
Opinione iscrizione al progetto accoglienza
Ciao, in queste ultime settimane ho valutato se iscrivermi come tutor al progetto accoglienza, e vedendo che la gran parte delle richieste vengono evase da te ho deciso di chiederti un'opinione : sono iscritto su Wikipedia da poco meno di 6 mesi, ho più di 3000 edit e conosco, IMHO quanto richiesto per divenire un tutor, le linee guida; aiuto spesso utenti allo sportello informazioni e in alcuni casi ne ho dovuti seguire alcuni quasi come se fossi effettivamente un tutor. Detto ciò, secondo te sarebbe una buona idea iscrivermi al progetto o mi converrebbe aspettare ancora un po'? Grazie --ValeJappo『いらしゃいませ』 10:04, 22 feb 2020 (CET)
Percentuale di morti per Cov-91
Ciao, per quanto riguarda la tabella sulla percentuale di morti che hai cancellato dalla rispettiva pagina Epidemia di SARS-CoV-2 del 2019-2020, ci vogliono circa 3 minuti per aggiornarla con i dati giornalieri, al limite potrei farlo io la mattina presto. Eventualmente fammi sapere...--Lovepeacejoy404 (msg) 13:01, 23 feb 2020 (CET)
scusa se ti scoccio ...
io sono totalmente negato per le tecnologie informatiche. questa e' la prima modifica seria che faccio a wikipedia (finora ho solo corretto 21 pollici = 457 mm e simili). ho provato ad aggiungere due righe a paziente zero, poi ho scoperto che dovevo usare il campo oggetto, ho provato a metterlo ed ora non capisco se ho autodistruttto le modifiche oppure qualcun altro le ha ritenute ridicole. dato che tu sei l' ultimo che ha modificato la pagina (e sei della RC patrol) dammi la tua opinione perche` non voglio infilarmi in reverse war o cose simili. dammela nella talk page di paziente 0, grazie. se esiste un posto dove cliccare per ripristinarla in automatico, cliccaci sopra. grazie ancora. pietro --11:44, 24 feb 2020 (CET)
ti ringrazio
pensa che ignoravo persino di avere una talk page personale ... e che per sei anni ho creduto che bisognasse essere registrati per toccare qualcosa che non sia una talk page ... mi registrero` appena avro` superato la paura di combinare troppi disastri. grazie ancora. pietro--19:24, 24 feb 2020 (CET)
Peste manzoniana e virus in Italia
Non era un test, quindi la ripristino. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 91.253.123.202 (discussioni · contributi).
Illustrare i precedenti di una tale pandemia in Italia, quelli più famosi anche da un punto di vista letterario culturale.
Libro da Lorenzo Losa
Caro Tutor e caro Lemure Saltante,
trovo sulla mia pagina di Discussione un invito di Lorenzo Losa, che dice di essere presidente di Wikimedia Italia e si offre di spedirmi a casa un libro cartaceo.
Vedo che c'èanche sulla tua pagina di Discussione.
Effettivamente è una iniziativa insolita. Si tratta di phishing o è vero?
Grazie dei chiarimenti che volessi darmi
--Floridasso 11:43, 26 feb 2020 (CET)
Pagina biografica Sandbox
Salve,date le due cancellazioni precedenti della mia pagina, ho seguito il tuo consiglio che riporto qui: "non devi utilizzare la pagina Utente:Walter Gaeta, ma una sottopagina della stessa - che puoi creare cliccando in alto a destra su PROVE oppure cliccando qui e pubblicando le modifiche, rendendo il link blu ---> Utente:Walter Gaeta/Sandbox. La pagina è attiva ma non è pubblica su WP! Come mai? Grazie Qui il link: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Walter_Gaeta/Sandbox
Autore di "Carmen"
Ciao. Avevo letto sull'edizione inglese di Wikipedia che l'autore fosse Bizet. Avevo inserito lo stesso contenuto che hai re-inserito tu - annullando la mia ultima modifica - essendo a conoscenza del fatto che Stromae sia un cantautore. Nel campo: "Autore/i" ho inserito una persona diversa dall'artista che interpeta la canzone in quanto Bizet aveva composto a sua volta una melodia omonima, a cui è palesemente inspirato il singolo in questione. Comunque sappi che sono praticissimo su Wikipedia;-) Buon proseguimento! ~Sfoltito (msg), 18:30, 27 feb 2019 (CET)
[@ Lemure Saltante]Se ti riferisci a quello, mi pare di averlo corretto prima di te. Comunque è solo un errore di distrazione e non mi è mai capitato. ~Sfoltito (msg) 18:36, 26 feb 2020 (CET)
[@ Lemure Saltante]Grazie dell'augurio. Comunque, a errore commesso, mi sono affrettato a correggerlo subito proprio perché la pagina in questione non è esattamente la prima che creo su Wikipedia:) ~Sfoltito (msg) 18:57, 26 feb 2020 (CET)
all'egregio Lemure Saltante
คุณต้องการอะไร? ชิ้นส่วนของอึ! เว็บไซต์ของเราสอดคล้องและไม่โง่! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Inventore nomi poligoni (discussioni · contributi).
- Gentilissimo, addirittura in Tailandese - lo lascio qui, come medaglia al merito :P --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 17:54, 27 feb 2020 (CET)
Re: Diritto all'oblio
Ciao Lemure :D Grazie, fa sempre piacere ricevere delle dritte da un esperto :D Sentiti liberissimo di intervenire anche tu sul caso in questione :) --Dave93b (msg) 08:03, 28 feb 2020 (CET)
Modifiche verificate e LiveRC
Ciao, mi è stato fatto giustamente notare che quando annullo da LiveRC modifiche vandaliche, le modifiche (da me annullate o rollbaccate coi tastini di LiveRC) restano non verificate. Dato che ti ho visto poco fa usare LRC e notare che la modifica da te annullata è stata anche verificata, mi chiedevo se oltre al tastino "annulla" avessi anche cliccato sul "Segna come verificata" nel riquadro di anteprima della modifica.--Nubifer (dicaaa) 15:12, 2 mar 2020 (CET)
- Grazie, come temevo, mi toccherà raddoppiare gli sforzi per ogni annullamento (due click al posto di uno!) Cia cia --Nubifer (dicaaa) 15:19, 2 mar 2020 (CET)
revdel
tieni presente che sono richieste al limite non eseguibili, un'altra storia è se un nome e cognome viene inserito in un contesto specifico tipo voce di località ecc. ;-)--Shivanarayana (msg) 11:47, 3 mar 2020 (CET)
re:
Ciao! Ho letto il tuo messaggio, ma devi scusarmi: non l'ho compreso. Che significa "rispettare l'EDP"?--Presbite (msg) 12:18, 4 mar 2020 (CET)
- Grazie mille per la spiegazione. Ho trovato la stessa immagine del manifesto del convegno qui. In questo caso la licenza (scorri verso il basso) è la "Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia". Potrebbe quindi andare bene?--Presbite (msg) 12:31, 4 mar 2020 (CET)
- Ho provato a spiegare tutto quanto, con questa modifica. Può essere sufficiente?--Presbite (msg) 13:44, 4 mar 2020 (CET)
Non voglio mica la luna
Ciao! Dato che mi hai preceduto nell'etichettare con {{E}} questa voce, volevo solo segnalarti, se non ne eri al corrente, che una risposta alla tua domanda si può trovare qui. Nel nostro caso, vista la totale mancanza di fonti, il dubbio di enciclopedicità pareva anche a me più che legittimo (e forse più che un dubbio). Difatti, mentre stavo scrivendoti, qualcun altro è passato e ha risolto la questione. Buon proseguimento! --Sesquipedale (non parlar male) 15:15, 5 mar 2020 (CET)
Faber-Castell
annullare all'ultima versione prima dell'ampliamento pov si può fare? --2.226.12.134 (msg) 16:37, 7 mar 2020 (CET)
- quello posso farlo io uno di questi giorni, solo che ci sarebbe il problema di trovare le fonti a quanto recuperabile.. --2.226.12.134 (msg) 16:56, 7 mar 2020 (CET)
- verissimo :)).. --2.226.12.134 (msg) 16:59, 7 mar 2020 (CET)
re: pandemia
vai a vedere querllo che già ho scritto a Elcairo --Gambo7(discussioni) 11:37, 9 mar 2020 (CET)
- ti faccio anche notare una questione: non esistono epidemie "locali" e "globali", e tutte le altre voci nella sezione globali sono pandemie. O si cambia il template, o si va a logica --Gambo7(discussioni) 11:42, 9 mar 2020 (CET)
- i template si costruiscono, raccogliendo le voci dche devono essere raccolte, sono sono entità immutaibili e nate corrette, infatti ho rimodificato il template adeguandolo a questo, e ti ricordo che se non hai conoscenze di epidemiologia sei pregato di ragionare prima di scrivere. Ciao --Gambo7(discussioni) 11:58, 9 mar 2020 (CET)
- Siccome ti piacciono le pagine acriticamente per come sono fatte, ti chiedo di portarmi le fonti del fatto che Peste nera, Influenza spagnola, Influenza asiatica, AIDS, siano mai state dichiarate pandemie, siccome il testo le definisce come tali --Gambo7(discussioni) 12:01, 9 mar 2020 (CET)
- PS : evidentemente non hai nemmeno ben chiaro edita war e "attacchi personali" non sono da segnalare come vandalismo, ti rinnovo l'invito a contribuire in maniera costruttiva e non distruttiva, e secondo le linee guida di wikipedia --Gambo7(discussioni) 12:12, 9 mar 2020 (CET)
- Siccome ti piacciono le pagine acriticamente per come sono fatte, ti chiedo di portarmi le fonti del fatto che Peste nera, Influenza spagnola, Influenza asiatica, AIDS, siano mai state dichiarate pandemie, siccome il testo le definisce come tali --Gambo7(discussioni) 12:01, 9 mar 2020 (CET)
- i template si costruiscono, raccogliendo le voci dche devono essere raccolte, sono sono entità immutaibili e nate corrette, infatti ho rimodificato il template adeguandolo a questo, e ti ricordo che se non hai conoscenze di epidemiologia sei pregato di ragionare prima di scrivere. Ciao --Gambo7(discussioni) 11:58, 9 mar 2020 (CET)
voce Massimo Brizi
Ciao, ho visto che anche tu sei intervenuto sulla voce in oggetto, una domanda: come mai non ha un criterio da eliminazione immediata? Forse sarà enciclopedica ma.... Grazie. Solo per curiosità.--Mtarch11 (msg) 11:38, 14 mar 2020 (CET)
- Ok era solo per capire.. siccome ultimamente ne ho proposte diverse per la cancellazione immediata e me le hanno bocciate ho preferito chiedere un consiglio prima :) ciao e grazie!--Mtarch11 (msg) 11:48, 14 mar 2020 (CET)
voce Lewis des Brisay
Ciao, ho creato la pagina. Mi hai consigliato di citare le fonti ma trattandosi di un pittore minore che ha lavorato in ambito locale, le informazioni riportate sono per conoscenza diretta, o riportate dagli eredi e dalle persone del luogo. Non ho, almeno a mia conoscenza, manuali o siti da riportare. Come suggerisci di risolvere? Avrei del materiale da caricare (certificati, produzione proprie dell'artista, foto..) a conferma del testo. Possono aiutare, e in caso chi li potrebbe "controllare" per confermare la veridicità delle informazioni riportate? Grazie mille per l'aiuto!!
calamins (msg) 18:23, 15 mar 2020 (CEST)
Gentilissimo Lemure
Come da tuo suggerimento, ho inserito delle Note ed ho arricchito la voce.
Ho inserito un collegamento in entrata e rimosso l'avviso pagina orfana.
Gli altri due avvisi rimasti sono rimuovili?
Vorrei adesso caricare dei file. Sono file originali, non presi da internet, ma fotografie delle opere dell'autore scattate da me e per le quali ho l'autorizzazione dell'erede a pubblicare. Come mi suggerisci di procedere? Ho letto che Commons è per opere libere e usufruibili da tutti, ma questo non sarebbe il caso. Mi conviene proteggere le immagini con un watermark? E caricarle direttamente sulla pagina stessa? Grazie mille ancora
Emanuele Piazza
Ciao. Secondo me come incipit era meglio questo ha solo sfoltito un po' --GryffindorD 15:00, 16 mar 2020 (CET)
- Non so, non c'è neanche una fonte. Però fa niente, buon lavoro :) --GryffindorD 15:16, 16 mar 2020 (CET)
consiglio pubblicazione nuova voce Libreria donne
Ciao! Grazie mille per il feedback sulla voce Libreria Donne!
Potresti darmi una mano a capire meglio la natura del problema, per cortesia? Scusa ma sono nuova e faccio un po' fatica.. sono una ricercatrice e docente universitaria e mi occupo di economia e management per la cultura, con una specializzazione e dottorato in storia delle organizzazioni femministe.
Come studiosa indipendente sono convinta dell'enciclopedicità e rilevanza della voce: la libreria delle donne di Milano è un luogo storico della cultura italiana (ed è assimilabile ad una istituzione culturale , più che ad una libreria indipendente nè tantomeno commerciale..) e conosciuto in tutto il mondo (oggetto di studi accademici e anche mostre di arte degli anni 70).
(se si guardano le fonti e le referenze puntuali utilizzate per scrivere la voce si evince questo punto..)
la rilevanza culturale dell'istituzione secondo me si vede anche perché ci sono riferimenti alla libreria nella pagine correlate di importanti filosofe e storiche dell'arte italiane e non. Inoltre vedo per esempio ci sono altri casi di librerie storiche su wikipedia ( es Shakespeare and Company)
ho "studiato" le regole di wikipedia e dopo avere lavorato sulla voce (la libreria delle donne di milano è una istituzione culturale di rilevanza internazionale) e avere chiesto parere a gruppo discussione Storia delle Donne, dopo 3 mesi di silenzio ho seguito la indicazione silenzio assenso e pubblicato, anche per supportare la writing week per supportare la cultura italiana...secondo me è un momento importante per parlare di luoghi di cultura anche piccoli del nostro paese.
Grazie mille! fammi sapere cosa ne pensi e come posso fare per fugare eventuali altri dubbi della comunità di wikipedia. grazie! marta --Martaep (msg) 16:57, 16 mar 2020 (CET)
- Ciao grazie della risposta immediata!
ok allora creerò pagina discussione della voce. Grazie buon lavoro --Martaep (msg) 17:15, 16 mar 2020 (CET)
domanda
Ma perché hai detto che sono forse sono inadatto al Progetto, è solo una richiesta di informazioni non un attacco--Dany1000— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dany1000 (discussioni · contributi).
Domanda
Ciao, secondo te questa pagina può rimanere in un'enciclopedia? Secondo me no. Vorrei un tuo parere a riguardo, grazie --HominisCon {Scrivimi} 14:28, 18 mar 2020 (CET)
- [@ HominisCon] Sto seguendo da qualche giorno la pagina. Mi chiedo anche io come sia possibile che abbia resistito tanto. --Pulciazzologaritmico 14:32, 18 mar 2020 (CET)
- [@ Pulciazzo] Se condividete aprirei una procedura di cancellazione (ve lo chiedo perché non ne ho mai fatta una prima e magari posso commettere errori nella valutazione dell'enciclopedicità). --HominisCon {Scrivimi} 14:34, 18 mar 2020 (CET)
- [@ HominisCon] È scritta tremendamente WP:PROMO e come un curriculum, fatico a vederci rilevanza. [@ Pulciazzo] puoi aprire tu la procedura? Al momento sono impossibilitato. Grazie.--Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 14:41, 18 mar 2020 (CET)
- [@ Pulciazzo] Procedura iniziata. --HominisCon {Scrivimi} 14:47, 18 mar 2020 (CET)
- Ottimo! --Pulciazzologaritmico 14:50, 18 mar 2020 (CET)
- [@ Pulciazzo] Procedura iniziata. --HominisCon {Scrivimi} 14:47, 18 mar 2020 (CET)
- [@ HominisCon] È scritta tremendamente WP:PROMO e come un curriculum, fatico a vederci rilevanza. [@ Pulciazzo] puoi aprire tu la procedura? Al momento sono impossibilitato. Grazie.--Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 14:41, 18 mar 2020 (CET)
- [@ Pulciazzo] Se condividete aprirei una procedura di cancellazione (ve lo chiedo perché non ne ho mai fatta una prima e magari posso commettere errori nella valutazione dell'enciclopedicità). --HominisCon {Scrivimi} 14:34, 18 mar 2020 (CET)
Re: Licenza
Ciao, ti scrivo qui per non intasare la talk dell'utente. Una persona A ha inviato a una persona B un testo da pubblicare su wikipedia. Persona B pubblicandolo, lo ha pubblicato secondo Creative Commons Share Alike. In questo modo però l'autore originale non è stato riconosciuto. Prendendo in esempio il modello ordinario di autorizzazione, persona A che cosa dovrebbe mettere come "OPERA"?
E' come se io scrivessi qualcosa per email a un certo C, e lui lo pubblicasse. La mia email non è considerabile un'opera, come si indica? Non basta che persona A pubblichi su Wikipedia il suo testo senza farlo fare ad altri? Grazie :) --ValeJappo『msg』 16:37, 19 mar 2020 (CET)
nuova pagina
ciao Lemure ho inserito una pagina relativa a questa iniziativa http://www.mediafriends.it/raccoltafondi/916/emergenza-coronavirus-covid-19.shtml mi è stata cancellata alla velocità del fulmine. onestamente, non ho capito perchè. c'erano tutti i links ed era ben motivata, oltre ad essere una campagna a livello nazionale per l'emergenza covid-19 forse tu, in modo meno tranchant, mi puoi spiegare/aiutare grazie mille--Ukuele (msg) 18:15, 21 mar 2020 (CET)
Attento al wip ;)
Ciao, stai attento se lavori su una pagina con il template:wip: significa che un altro utente sta facendo delle modifiche sostanziose...poi quando si trova a salvare la pagina si ritrova l'atroce avviso "un altro utente ha apportato modifiche...". Il tutto per evitare conflitti di edizione. Buona wiki! --Sd (msg) 15:44, 22 mar 2020 (CET)
- Di nulla, non ti preoccupare. Buona giornata! --Sd (msg) 09:18, 23 mar 2020 (CET)
consigli
Buongiorno vorrei sapere, se possibile, che mi desse un'occhiata per sapere che modifiche fare alla mia pagina. grazie--Cesare guidotti (msg) 16:53, 22 mar 2020 (CET)
Su Penne
Buongiorno, ho visto che hai annullato la modifica su Penne. No, non era un test, era mie intenzione "sfoltire" il peso della pagina creando la voce apposita del brigante Cuculetto da Penne, spostando le relative info su quella pagina. Pensavo di star facendo bene. Inoltre avevo aggiunto una apposita sezione bibliografica sulla voce Penne in quanto era scarsissima. Allora lascerei il testo, magari qualcun altro lo ridurrà, e procederei nel ripristinare la bibliografia. Cordialmente.--151.26.191.93 (msg) 12:02, 23 mar 2020 (CET)
Omicidio di Pamela Mastropietro
[@ Lemure Saltante] ho rivisto la pagina per la traduzione e per la correzione grammaticale. I template non li ho toccati, in quanto ancora la discussione non è conclusa, quindi ho lasciato anche il template:O (anche se la pagina non è orfana). CΔMᕈUS27(✉) 13:47, 24 mar 2020 (CET)
- [@ Campus27] Ok bene, magari proverò a darci anche io una sistemazione. Il template del dubbio enciclopedicità verrà rimosso se la voce verrà mantenuta al termine della procedura. Il template O invece può essere rimosso da subito. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 14:12, 24 mar 2020 (CET)
Cancellazione nella voce sterotipia
Gentilissimo. Avevo cercato di completare la voce sterotipia inserendo le cause della sterotipie nei soggetti con autismo. Ho visto che hai cancellato quanto ho aggiunto perchè sembrava un test. In realtà era un elenco delle cause per cui nascono le sterotipie nei soggetti con autismo. L'ho modificato in forma più discorsiva. Spero che così vada bene. Cosa ne pensi? Naturalmente aggiungerò le note degli autori da cui ho tratto questi concetti. Grazie antipatamente per l'aiuto che mi darai.
Le cause delle stereotipie nell’autismo
Il bambino con sintomi di autismo, dato il suo stato di notevole ansia e, spesso, confusione interiore, a volte utilizza le stereotipie per cercare di mettere ordine e capire ciò che sente e ciò che prova. In altri casi l’uso delle stereotipie è causato dall’ansia e dalla tensione interiore che egli avverte. I movimenti stereotipati da una parte segnalano la presenza di queste emozioni dall’altro servono a diminuirle. I soggetti con autismo possono utilizzare dei comportamenti stereotipati anche per oscurare gli stimoli esterni che procurano loro della sofferenza, utilizzando delle sensazioni che lui stesso si auto provoca ad esempio muovendo le mani o le dita in un determinato modo. A volte tuttavia ritroviamo questi particolari comportamenti quando questi bambini sono molto eccitati per qualcosa che devono fare. In altri casi le stereotipie hanno una funzione comunicativa. Ad esempio, per manifestare agli altri il suo stato di disagio. In questi casi i movimenti stereotipati aumentano sempre più e se gli adulti non riescono a rasserenare questi soggetti possono verificarsi delle crisi nervose. Le stereotipie verbali possono infine servire al bambino autistico allo scopo di concentrarsi su qualcosa che vuole eseguire o per fissare nella memoria le parole ascoltate. Emidio 1 — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Emidio 1 (discussioni · contributi) 26 marzo 2020.
pubblicazione pagina Camillo Pace ( musicista)
Ciao Lemure ho pubblicato in prova la pagina Camillo Pace - musicista, riesci per caso a controllare e ad inserirla? attendo tue news e grazie per ora.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Campace (discussioni · contributi).
neutralità di una voce
Ciao Lemure Saltante, sono PRISMALabD mi scuso in anticipo per eventuali errori nell'approcciare questo strumento che mi è totalmente nuovo. Infatti è da poco tempo che ho iniziato a cimentarmi con la scrittura in particolare di una voce: "Bruno Siciliano (ingegnere). Vengo alla questione, la voce è stata giudicata sotto il profilo della neutralità con la seguente motivazione "taglio da curriculum e linguaggio agiografico". Vorrei capire meglio e ricevere un feedback più approfondito per vedere se e dove intervenire nella modifica. Come posso procedere? Grazie — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da PRISMALabD (discussioni · contributi).
[@ Lemure Saltante] Grazie mille e saluti
Novi
Ho eliminato le voci che non contengono il significato ambiguo, come riporta la pagina Aiuto:Disambigua.--2.247.251.161 (msg) 17:05, 3 apr 2020 (CEST)
Gunblade Fina Fantasy 8
Ciao Lemure! Volevo chiederti: Non sò se tu hai mai conosciuto Final Fantasy 8? Ma lo dico comunque per spiegarmi: Nel gioco l'arma che usa il protagonista si chiama Gunblade! Una fusione tra spada e una pistola. In italiano: Spadapistola. Ho scoperto di recente, che i Gunblade sono armi realmente esistite nella storia e costruite tra fine medioevo e inizio rinascimento. Purtroppo su wikipedia pagine italiane sembra che non ci sia nulla? Dove devo andare per proporre se qualcuno potesse aggiungere una nuova pagina su wikipedia italia?--Nekmar (msg) 12:24, 4 apr 2020 (CEST)
Ringraziamente
Buongiorno,
volevo ringraziarla per la segnalazione della modifica della mia pagina utente. Non so chi sia stato e a cosa si stava riferendo.
Cordialmente
neutralità voce
Ciao Lemure Saltante,
ho fatto delle modifiche alla voce di Bruno Siciliano_ingegnere valutata non adeguata sotto il profilo della neutralità. Spero di aver fatto delle modifiche per rendere lo scritto coerente con i principi di Wikipedia. Potrei avere un tuo parere? Grazie --PRISMALabD (msg) 16:06, 7 apr 2020 (CEST)
Ciao, la voce mi sembra un chiarissimo C4 in quanto sul web non sono riuscito a trovare nulla --HominisCon {Scrivimi} 14:36, 11 apr 2020 (CEST)
- [@ HominisCon] non c'è fretta, lasciamo il tempo all'utenza per ampliarla se ne ha la possibilità. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 14:38, 11 apr 2020 (CEST)
- Così si vedrà cancellato tutto il lavoro che ha fatto? :) Sul web non c'è nemmeno mezza fonte o informazione a riguardo, dubito che dopo un ampliamento possa diventare enciclopedica. Se però ritieni che sia meglio così non mi oppongo --HominisCon {Scrivimi} 14:41, 11 apr 2020 (CEST)
- Magari l'utenza dispone di fonti cartacee che ne attestano la rilevanza ;) Non vedo il problema se una voce non viene cancellata subito. Noi fretta non ne abbiamo. Ricordiamoci di WP:NON MORDERE--Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 14:49, 11 apr 2020 (CEST)
- Uh perdonami non mi ero accorto del messaggio. Beh se fosse un evento storico o qualcosa del genere potrebbe essere possibile che su fonti cartacee ci siano informazioni e sul web no. Mi sembra molto strano invece che un gruppo di videodesign del 2011 abbia qualche fonte scritta che ne attesti l'enciclopedicità mentre su internet non ci sia neanche una riga. Comunque no fretta non ne abbiamo e non mi sembra di aver morso :) --HominisCon {Scrivimi} 23:11, 11 apr 2020 (CEST)
- [@ HominisCon] Siamo qui per scrivere un'enciclopedia e la Comunità ha scritto oltre 1 milione 500 mila articoli. E' un lavoro che richiede anzitutto, calma e flessibilità. WP:NON MORDERE significa anche in alcuni casi permettere ad un nuovo utente di impratichirsi. Cancellare subito o tra 10 giorni una voce come quella per noi non cambia molto, ma per il nuovo utente può cambiare moltissimo. Evitiamo discussioni interminabili per un conflitto di edizione tra due template di due righe di codice, nonché molto simili :) Buona Pasqua! --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 08:05, 12 apr 2020 (CEST)
- Calma, siamo calmi entrambi! :) Discussioni interminabili? Io la chiamerei chiacchierata, poi lo ho detto subito all'inizio "Se però ritieni che sia meglio così non mi oppongo". Nessuna edit war! Sei molto più esperto di me, ogni cosa è per me un'occasione per imparare. Buona Pasqua anche a te! :) --HominisCon {Scrivimi} 13:27, 12 apr 2020 (CEST)
- Non è il caso di perderci troppo tempo e parole. Informazioni zero virgola uno, riscontri zero virgola zero. Per quel che ne sappiamo può anche aver sbagliato il titolo. --Elwood (msg) 18:10, 13 apr 2020 (CEST)
- Ottimo, grazie [@ Elwood], almeno così facendo è stato possibile all'utenza avere del tempo in più, non ne ha approfittato, e pazienza ;) ... --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 18:14, 13 apr 2020 (CEST)
- Non è il caso di perderci troppo tempo e parole. Informazioni zero virgola uno, riscontri zero virgola zero. Per quel che ne sappiamo può anche aver sbagliato il titolo. --Elwood (msg) 18:10, 13 apr 2020 (CEST)
- Calma, siamo calmi entrambi! :) Discussioni interminabili? Io la chiamerei chiacchierata, poi lo ho detto subito all'inizio "Se però ritieni che sia meglio così non mi oppongo". Nessuna edit war! Sei molto più esperto di me, ogni cosa è per me un'occasione per imparare. Buona Pasqua anche a te! :) --HominisCon {Scrivimi} 13:27, 12 apr 2020 (CEST)
- [@ HominisCon] Siamo qui per scrivere un'enciclopedia e la Comunità ha scritto oltre 1 milione 500 mila articoli. E' un lavoro che richiede anzitutto, calma e flessibilità. WP:NON MORDERE significa anche in alcuni casi permettere ad un nuovo utente di impratichirsi. Cancellare subito o tra 10 giorni una voce come quella per noi non cambia molto, ma per il nuovo utente può cambiare moltissimo. Evitiamo discussioni interminabili per un conflitto di edizione tra due template di due righe di codice, nonché molto simili :) Buona Pasqua! --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 08:05, 12 apr 2020 (CEST)
- Uh perdonami non mi ero accorto del messaggio. Beh se fosse un evento storico o qualcosa del genere potrebbe essere possibile che su fonti cartacee ci siano informazioni e sul web no. Mi sembra molto strano invece che un gruppo di videodesign del 2011 abbia qualche fonte scritta che ne attesti l'enciclopedicità mentre su internet non ci sia neanche una riga. Comunque no fretta non ne abbiamo e non mi sembra di aver morso :) --HominisCon {Scrivimi} 23:11, 11 apr 2020 (CEST)
- Magari l'utenza dispone di fonti cartacee che ne attestano la rilevanza ;) Non vedo il problema se una voce non viene cancellata subito. Noi fretta non ne abbiamo. Ricordiamoci di WP:NON MORDERE--Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 14:49, 11 apr 2020 (CEST)
- Così si vedrà cancellato tutto il lavoro che ha fatto? :) Sul web non c'è nemmeno mezza fonte o informazione a riguardo, dubito che dopo un ampliamento possa diventare enciclopedica. Se però ritieni che sia meglio così non mi oppongo --HominisCon {Scrivimi} 14:41, 11 apr 2020 (CEST)
Lingue del titolo
Temo tu abbia frainteso il senso di TITOP. Le convenzioni per ogni lingua sono riportate solo nel caso in cui il titolo di un'opera debba essere riportato in lingua originale. E' questo il caso delle opere letterarie non tradotte in italiano, dei film non distribuiti in Italia o il cui titolo non è stato tradotto e di tutti i dischi: in quest'ultimo caso, infatti le convenzioni del progetto:Musica prevedono sempre il titolo originale.
Tornando a bomba, se devo scrivere il titolo di un'opera letteraria francese non tradotta in italiano, per decidere come mettere le maiuscole, devo seguire queste indicazioni, nel caso dell'inglese, devo rispettare queste. L'errore è pensare che se un'opera è nata in lingua inglese ma tradotta in italiano devo seguire queste indicazioni. No. Se il titolo inglese (o francese, o giapponese, ecc.) ha una sua traduzione consolidata (libro tradotto, titolo film tradotto in italiano, ecc.), le regole di grammatica e ortografia, devono essere quelle dell'italiano. Prova ne è il fatto che tutti gli esempi delle varie sezioni (2.1 Francese, 2.2 Giapponese, 2.3 Inglese, 2.4 Portoghese, 2.5 Spagnolo) sono espressi nelle lingue delle sezioni a cui gli esempi si riferiscono. Ad ogni buon conto, puoi verificare da te in queste categorie scelte tra le tante, che, salvo errori, le maiuscole e minuscole sono state assegnate secondo la grammatica italiana: Categoria:Romanzi in francese, Categoria:Romanzi in inglese. Spero di aver chiarito i tuoi dubbi. Ciao, buon lavoro e buona Pasquetta.--Flazaza (msg) 11:57, 13 apr 2020 (CEST)
- Ciao [@ Flazaza] prendo atto che abbiamo un'interpretazione diversa sul caso in questione di WP:TITOP. Noto comunque che alcune di quelle voci sono state scritte prima che WP:TITOP fosse pubblicata, né mi sorprenderebbe se altre successive fossero state scritte senza basarsi pedissequamente sulle convenzioni. Ad ogni modo, deciderà la comunità. Buona Pasquetta e buon lavoro! --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 12:11, 13 apr 2020 (CEST)
- Evidenzio che è in preparazione questa bozza. La sua redazione e soprattutto la sua discussione potrebbe essere l'occasione per chiarire i vari dubbi.--Flazaza (msg) 12:30, 13 apr 2020 (CEST)
Benvenuto in CSC
Magari verifica se questo productions , avendo curato la voce del biografato in url, non debba dichiarare la CSC, piuttosto che io il mio nick :) Saluti (Windino sloggato)--78.14.19.44 (msg) 23:52, 14 apr 2020 (CEST)
- Grazie per la segnalazione Settantottoquattordici :P Ho avvisato l'utente. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 08:43, 15 apr 2020 (CEST)
Domanda
Ciao, scusa se ti disturbo.. non ho capito bene cosa è successo qui. Io ho segnalato qui l'utenza, dopo aver scoperto che si trattava di un contributo da parte di un'utenza ufficiale, ma poi mi sono perso per strada :D ..la mia richiesta non è stata evasa, ma lui nel frattempo è stato rinominato... perchè ne ha fatto richiesta altrove? È solo per capire.. Grazie mille --Mtarch11 (msg) 09:30, 15 apr 2020 (CEST)
- Ciao [@ Mtarch11] immagino abbia fatto richiesta di rinomina prima che venisse bloccato per NUI. Le richieste di rinomina vengono evase dai global renamer e dagli steward dopo richiesta nella pagina di servizio apposita. Quindi al momento non direi sia più NUI - anche se probabilmente è sempre WP:CSC. :) Ciao. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 09:42, 15 apr 2020 (CEST)
- Ok allora è come avevo pensato.. solo che solitamente nella crono dell'utente appare "rinominato...per request ecc" mentre stavolta no, per questo mi era venuto il dubbio. Per WP:CSC ho visto che hai già messo tu l'avviso quindi tutto ok. Grazie mille! --Mtarch11 (msg) 09:54, 15 apr 2020 (CEST)
- Probabilmente una dimenticanza :) Prego figurati! Buon wiki --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 09:57, 15 apr 2020 (CEST)
- Ok allora è come avevo pensato.. solo che solitamente nella crono dell'utente appare "rinominato...per request ecc" mentre stavolta no, per questo mi era venuto il dubbio. Per WP:CSC ho visto che hai già messo tu l'avviso quindi tutto ok. Grazie mille! --Mtarch11 (msg) 09:54, 15 apr 2020 (CEST)
creare pagina artista musicale
ho preparato la bozza pero' non riesco trovare la voce esatta dove pubblicare, ho provato ad accedere a Modello di voce/Artisti musicali ma mi dice pagina protetta. mi puoi aiutare? --Nicoladonato (msg) 11:55, 15 apr 2020 (CEST)nicoladonato
Cambio nome utente
Ciao, ho ricevuto il tuo messaggio di benvenuto sulla mia pagina. non se se è questo lo spazio adatto per domandartelo, qualora non lo fosse, sentiti libero di cancellare questa discussione. Ho cambiato nome utente in quanto, quello precedente, mi dava "conflitto d'interesse" con una pagina che ho creato. Ora che l'ho cambiato ed è conforme alle policy, rischio che i miei contenuti e le mie pagine vengano rimosse? cosa posso fare? grazie e scusami ancora la mancanza di praticità su questa bellissima piattaforma che sto cominciando ad apprezzare più che mai :)
@ZebraItaliana1989
bozza
ciao, puoi controllare adesso la bozza?--Nicoladonato (msg) 14:42, 15 apr 2020 (CEST)nicoladonato
risposta
grazie mille per la disponibilità, comunque ho notato che su wikipedia ci sono un sacco di artisti con un solo album. attendo tue notizie--Nicoladonato (msg) 17:11, 15 apr 2020 (CEST)nicoladonato
creare pagina artista musicale
non capiso perche' è "troppo prematura", cosa devo fare adesso perchè sia approvata? bisogna vincere un Latin Grammy?--Nicoladonato (msg) 14:10, 17 apr 2020 (CEST)nicoladonato
Re: Richieste di spostamento da parte di IP
Grazie. In realtà leggo che secondo le linee guida le particelle nei cognomi di persone vissute dal 19º secolo vanno con la maiuscola, sempre che le fonti più autorevoli - e questo sarebbe da approfondire - non suggeriscano di volta in volta un'eccezione. Comunque non so se l'anonimo sia in evasione. Intanto gli sto bloccando i proxy affinché ci metta la faccia visti i toni usati, poi si vedrà. Ciao--Sakretsu (炸裂) 17:03, 17 apr 2020 (CEST)
- No, ma se adesso si dedica pure all'edit war, si può semiproteggere la voce. Ciao--Sakretsu (炸裂) 19:50, 21 apr 2020 (CEST)
pubblicare album
Ciao, in ogni caso posso inserire l'album su wikipedia o bisogna essere presenti su come artista musicale?--Nicoladonato (msg) 18:34, 17 apr 2020 (CEST)nicoladonato
collegare wikidata a wikipedia
Ciao, come si fa a collegare un elemento wikidata mancante a wikipedia? bisogna usare Sintassi semplificata o Completa? --Nicoladonato (msg) 16:59, 19 apr 2020 (CEST)nicoladonato
Aurelio Bisso
ciao, come stai?? la voce sembra più da CV.. e poi l'utente wikipediano porta lo steaso nome.. non è che sta cominando questa?? a te che ti pare?? io ci segnalerei un C4 CV.. --SurdusVII 18:24, 28 apr 2020 (CEST)
- in effetti la voce la teniamo sotto OOSS ;) e probabilmente il neoutente è inesperto di linguaggio wiki :) buon wiki lavoro!! --SurdusVII 18:44, 28 apr 2020 (CEST)
Re:
Ciao, grazie del suggerimento metodologico, provvederò!--Saya χαῖρε 11:23, 29 apr 2020 (CEST)
Silvio Livio Rossi
ho iniziato a scrivere la pagina nella mia sandbox non è finita (ovviamente) come faccio a fartela vedere? come faccio ad inserire un'immagine? In particolare, credo di aver compreso la sintassi del wikitesto, ma dove metto fisicamente il file? grazie ciao--Mcigada (msg) 16:40, 29 apr 2020 (CEST)
Silvio Livio Rossi
So che oggi è il primo maggio, seguito da un weekend, mi risponderai quando puoi :-) ho inserito un po' di link nella pagina, spero vada bene come ho fatto, mi restano alcune domande:
- i link sono stati numerati, è utile che aggiunga una sezione "note" cui puntano?
- ho tre link a pinterest, pensavo potessero avere un senso per la dimensione internazionale dell'artista (uno è russo, uno UK) ma non so come metterrli, per ora stanno in coda alla bibliografia
- ho dato un'occhiata alla "spinosa" faccenda dei copyright: ho una foto originale, di proprietà del figlio dell'artista ma realizzata per la Keystone Press Agency, la Keystone ha chiuso nel 1987, rilevata da Hulton dùDeutsch collection confluita nella Getty Images. Credo che il fotografo sia deceduto da oltre 20 anni, ma i diritti ora sono dell Getty Images?
Ci sentiamo quando hai tempo --Mcigada (msg) 16:46, 1 mag 2020 (CEST)
sempre S.L. Rossi
Grazie mille per esserti dedicato alla cosa nel we m'informo per la foto e ti faccio sapere in alternativa, visto che, come ti ho detto, sono in contatto con il figlio (e unico erede) dell'artista pensavo di procurarmi le foto di 2 o 3 opere con relativa liberatoria dal copyright, metterle su commons e linkarne una (un autoritratto?) qui nella pagine, che ne dici? Ti sembrano risolti i problemi di enciclopedicità e il layout della pagina? Intanto, oltre ai ringraziamenti, devo dirti che questa cosa mi piace, mano a mano che capisco, cercherò di imparare come si fa un po' del "lavoro sporco" per cercare di dare una mano --Mcigada (msg) 15:27, 2 mag 2020 (CEST)
voci orfane
ho dato un'occhiata al lavoro sporco ho trovato una cosa che credo di saper fare (sono medico oculista) la pagina "Esoftalmometro di Hertel" è orfana ma la pagina "Esoftalmo" ha il link "esoftalmometro" rosso, se metto Esoftalmometro di Hertel nella pagina Esoftalmo, posso disorfanare la pag "Esoftalmometro di Hertel" basta che tolga la "O" ? quindi il template diventa Template:Medicina oppure {{|medicina|maggio 2020}} ho visto che altre procedure diagnostiche (per es elettrocardiogramma) hanno un template più sofisticato ...
mi spiace rompere per cose così semplici, ma spero di imparare e rendermi presto autonomo
altro esempio: la pagina "angiografia con Fluoresceina" è orfana, ma è fatta discretamente la pagina "Fluorangiografia" non è orfana, ma è molto scarna si potrebbe trasformarla in un redirect orfano ? il termine Fluorangiografia è molto più usato di angiografia con fluoresceina e sono sinonimi un altro termine potrebbe essere "angiografia a fluorescenza"
è meglio che crei delle discussioni nelle suddette pagine? --Mcigada (msg) 17:07, 2 mag 2020 (CEST)
voci orfane
ho visto! stavo cercando di capire proprio quello ma nella pagina sul wikicodice non spiega la parentesi graffa :-D sorry, stavo facendo un pasticcio, ma adesso ho capito --Mcigada (msg) 17:59, 2 mag 2020 (CEST)
ancora orfane
ciao, scusa se continuo a scocciare te, prometto che cerco qualcun'altro cui azzeccarmi ..
mi son permesso di disorfanare una voce senza dir niente a nessuno, poi però mi son fatto venire i patemi...
si tratta della voce Muscolo tensore del vasto intermedio
Ho capito che questo è un muscolo nuovo, appena scoperto, di fatto è parte del Muscolo quadricipite femorale nella cui voce, infatti, era citato, ho semplicemente trasformato la citazione in un link ed ho eliminato il template O
Ho fatto male?, Dovevo prima chiede a qualcuno? O aprire una qualche discussione?
PS Ho anche trasformato la parola coscia in un link nella medesima voce, Ciao e ancora grazie per la pazienza --Mcigada (msg) 12:57, 3 mag 2020 (CEST)
Silvio Livio Rossi (forse è l'ultima)
Ok, per me la pagina nella sandbox è sostanzialmente a posto
ho sistemato qualche refuso
ho aggiunto un paio di link interni a wikipedia e uno esterno (aggiungendo la nota n.7)
magari controlla se non ho>fatto pasticci, grazie.
resterebbero da fare (per cui ho bisogno d'aiuto):
- caricare tutto sulla pagina sostituendolo alla versione precedente (basta fare un brutale copia e incolla nel wikitesto?)
- eliminare i paragrafi vuoti 'collegamenti esterni' e 'altri progetti' (posso farlo anche io, ma mi domandavo se va fatto
- pensavo di aggiungere il nome 'Silvio Livio Rossi' tra i vincitori nella pagina Premio Marzotto e linkarlo qui (è giusto?)
- l'annoso problema dell'immagine
a questo proposito mi son procurato la foto di un autoritratto dell'artista, di proprietà (sia la foto che il quadro originale) del figlio (Silvestro) ma non ho capito come caricarla correttamente su commons, vale a dire
Descrizione | Silvio Livio Rossi, autoritratto 1954 |
---|---|
Fonte | Silvestro Rossi |
Data | 1954 |
Autore | Silvestro Rossi (è giusto?) |
Detentore del copyright | Silvestro Rossi |
Licenza d'uso (riusare il file) |
?? |
EDP | (serve?) |
se tutto va bene, questa è l'ultima volta che ti scoccio, grazie ancora--Mcigada (msg) 08:52, 4 mag 2020 (CEST)
Chiarimento su Fratelli d'Italia (partito politico)
Non è sbagliato quello che dici: manuale alla mano una completa sarebbe stata inoppugnabile. Però abbiamo solo una o due utenze che possono aggirare la protezione e con la completa non avrei potuto dare 2 settimane... Avremmo ripreso da capo fra 3 giorni...
Ora, visto che le utenze a rischio sono veramente 2 (e non è detto che sopravvivano al nuovo CU che ho richiesto) ho preferito fermare solo gli IP fino a che non si calmano le acque. Quell'avviso, ad un'utenza autoconvalidata, che sa benissimo di non dover toccare quelle parole, dovrebbe suonare più o meno così: "Azzardati ad approfittare dei tuoi privilegi e la prossima modifica di quella voce la farai quando Fratelli d'Italia sarà diventato Trisavoli d'Italia". Ça va sans dire che quella voce è in prima fila fra i miei OS.
Bilanciamento fra pro e contro: meglio 1 semiprotezione + max 2 blocchi parziali o 1 protezione completa? E anche avessi fatto male i miei conti, basteranno 20 secondi per cambiare colore al lucchetto... il bilanciamento mi sembra sempre positivo.
Sempre restando nei limiti delle linee guida, è meglio amministrare con un po' di flessibilità che applicare ciecamente: d'altronde questo è un pilastro come gli altri... ;-) Su WP meglio cercare l'equità, non la giustizia! :-) --Equoreo (msg) 16:16, 4 mag 2020 (CEST)
- Quantomeno le ore che ci ho messo a scegliere il nick sono state utili :-D --Equoreo (msg) 17:28, 4 mag 2020 (CEST)
Personaggio: Lefthika Mondo Emerso
Ciao Lemure! Volevo aggiungere una parte di descrizione sul personaggio Lefthika della serie di libri: Mondo Emerso Ho scritto la parte su Prova. Se hai tempo e ci puoi dare un'occhiata dimmi come ti sembra?
Congratulazioni!
I miei complimenti per il 2° posto agli Wikioscar!--EnzoEncius 19:59, 8 mag 2020 (CEST)
- Grazie [@ Enzo Encius] ! :D Nonostante sia il secondo posto, sono davvero felice di vedere che il mio wikilavoro è molto apprezzato dalla comunità! :) --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 08:07, 9 mag 2020 (CEST)
Confessions Film
Ciao Lemure! Ho aggiunto una descrizione del film Confessions e lo messo in Prove. Puoi darci un'occhiata e dirmi come ti sembra?--Nekmar (msg) 21:17, 11 mag 2020 (CEST)
E' solo una parte al momento, voglio cercare di ampliarla, ma è un film molto difficile e psicologico--Nekmar (msg) 10:58, 12 mag 2020 (CEST)
Ciao Lemure! Ho finito l'ultima parte, dimmi come ti sembra? E' in fondo alla pagina di Prove.--Nekmar (msg) 20:03, 24 mag 2020 (CEST)
Re: Avviso Anteprima su Simone Anzani
Che ho fatto scusa, volevi inviarlo all'IP?--Leo0428 17:20, 16 mag 2020 (CEST)
- Ciao [@ Leo0428], volevo inviarlo all'IP ma per un bug deve essere finito a te, probabilmente mi perché hai ninjato. Ho tolto l'avviso. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 17:26, 16 mag 2020 (CEST)
- Nessun problema, buon proseguimento! :) --Leo0428 17:27, 16 mag 2020 (CEST)
Virginio
Ciao, che io sappia per nessun cantante si tiene ogni singola data che ha fatto, prova a leggere anche il testo è molto zeppo di dettagli, andrebbe riscritto in un modo più enciclopedico, anche la discografia non rispetta le linee guida. Quindi in base a questo stavo riscrivendo la pagina, tenendo presente le linee guida e pagine simili di altri cantanti scritte da vari utenti. Comunque come vuoi tu. --Maggio20 (msg) 12:04, 17 mag 2020 (CEST)
- Ok, magari mi sento con qualche utente che ho visto operare su pagine simili. Grazie per la risposta. --Maggio20 (msg) 12:14, 17 mag 2020 (CEST)
Ancora Silvio Livio Rossi
Ciao, ho recuperato le info sull'autoritratto di S.L.Rossi (mail permission etc.) mi son permesso di caricare l'immagine su Commons, pensavo di linkarla direttamente io alla voce.
Volevo sapere come regolarmi per il banner sulla non enciclopedicità: ho aperto una discussione sulla voce, ma nessuno ha risposto, anzi è stato contestato che la voce non ha note a piè di pagina, non capisco ci sono 9 note...
A questo proposito avrei molte altre domande di Wikiquette (in questi giorni ho pestato un po' il naso) ma è un discorso lungo e non so se questo è il luogo per farlo... (ho letto la pagina sulla Wikiquette ma non è stata d'aiuto)
intanto ti ringrazio se mi aiuti a sistemare questa voce, naturalmente quando hai tempo, poi, per il resto, vedremo. Grazie mille --Mcigada (msg) 08:22, 18 mag 2020 (CEST)
segue S.L.Rossi
ho fatto scrivere a "permissions" dal figlio dell'artista, ha ricevuto una mail, che mi ha girato, con le istruzioni per caricare l'immagine, la mail ha come oggetto Ticket#2020050510004261, è questo il ticket? dove lo devo segnalare?
Per quanto riguarda l'enciclopedicità, la nota era stata messa prima delle mie (nostre, visto il tuo aiuto) modifiche, in discussione segnalavo, appunto, che dopo queste modifiche, a mio parere, il dubbio sull'enciclopedicità cade, ma, come ti ho detto, nessuno è intervenuto, devo scrivere a qualcuno in particolare? Devo mettere qualche ping? Devo cercare di scoprire chi ha messo quei banner? (Queste sono alcune delle domande sulla wikiquette). Non capisco invece perché sia stato aggiunto l'avviso sulle note, visto che ce ne sono 9, tutte contestualizzate. Grazie ancora --Mcigada (msg) 09:44, 18 mag 2020 (CEST)
Re: Avviso NN su Silvio Livio Rossi
Ciao! Beh, non solo alcune parti della sezione Mostre e Premi non ha una fonte / nota che sia una, ma anche parti della sezione prima. --Mezze stagioni (msg) 11:30, 18 mag 2020 (CEST)
Aggiunta One Punch Man
Ciao Lemure! Ho scritto in Prove una aggiunta dell'Associazione Eroi di One Punch Man. Puoi darci un'occhiata e dirmi come ti sembra?--Nekmar (msg) 12:37, 20 mag 2020 (CEST)
Raymond Rouleau
Ciao, avevo visto che nella voce "Raymond Rouleau" mancavano le fonti secondo la targa:
Questa voce o sezione sull'argomento registi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ho creato la pagina traducendola dalla pagina francese di Wikipedia, utilizzando in parte il tool beta per le traduzioni. Le fonti sono quelle della Wikipedia Francese... lì le fonti non risultano mancanti. Come si potrebbe ovviare per comunicare agli utenti che la pagina è frutto di traduzione da Wikipedia di un altro Paese?
Grazie
Saluti Oboli di Fistelia
Re: PDC Scoutball
Ciao Lemure Saltante, non me ne ero accorto, quindi grazie! Ho annullato, --Dimitrij Kášëv 15:14, 21 mag 2020 (CEST)
UP chiusa
No, e cerca di essere meno polemico (in generale), e un'altra volta prima di aprire una UP pensaci 3, non 2 volte. --Kirk Dimmi! 17:48, 22 mag 2020 (CEST)
- Sorvolando sulla questione della "tarda serata", l'unica cosa sulla quale avevo fatto in tempo a scrivere, ma passare direttamente a un UP chiedendo una votazione di deflag non ti pare un tantino esagerato, per quella frase? Ho capito che l'hai presa come una minaccia ma non ti ha comunque bloccato, quello proprio al limite, potevi considerarlo un abuso di potere (secondo Gianfranco no se l'avesse considerava campagna, io per campagna più spesso do solo il giallo). A parte che prima ci sarebbero le RdP, ma io nemmeno ho visto che vi siete scritti in talk o che ci sia stato qualche tentativo di mediazione, magari chiedendo a un terzo, le UP sarebbero meglio limitarne a casi superproblematici protratti nel tempo, non per battibecchi che in discussioni calde capitano anche a vecchi utenti. Lo sai che io mai nemmeno ne ho aperta una che sia una? E non perché non conosco la procedura o perché su qualcuno non abbia sottomano una mezza dozzina di link da proporre.--Kirk Dimmi! 18:13, 22 mag 2020 (CEST)
- Potrà anche non contare, ma se io non ne ho mai aperto una è perché anche a chi mi ha rotto più volte i cosiddetti coglioni in passato gli sono sempre prima andato a chiedere delucidazioni nella sua talk sul perché di qualche suo (semi)attacco, e magari ciò è bastato a, anche se talvolta solo "più o meno", a chiarirsi. --Kirk Dimmi! 20:23, 22 mag 2020 (CEST)
- Neanche ci pensavo più a te, sapessi come mi ha sorpreso stamani di vedere quella roba. Siamo seri, te puoi prendere in giro ma non accetti di essere preso in giro alle stesso modo. Prima di piombare in UP ci sono altri tre passi da fare e se avessi fatto il primo ti sarebbe stato risposto. Sono rude nei modi ma non ho mai negato una risposta a nessuno. E per uno che "studia" da admin, un errore così grossolano non me lo sarei mai aspettato. Qualche regola la dovresti pure sapere, se già un anno e mezzo fa ti proponevi per il flag.--НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 23:03, 22 mag 2020 (CEST)
- [@ Hypergio] Mi porti un diff dove avrei preso in giro? Molte grazie. Io vedo solo un admin che senza consenso tira dritto. Francamente ho lasciato perdere l'idea di diventare admin da un pezzo. Anzi più vedo certe cose più passa la voglia di contribuire a Wikipedia in Italiano. Tanto per dire le cose fuori dai denti, io dopo un flop simile fossi stato admin sarei corso a dimettermi, certo non avrei atteso di essere segnalato come problematico. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 07:37, 23 mag 2020 (CEST)
- Questa113149770 non è una presa in giro? Per me quell'1-1 lo è. E quella di contestare l'apertura di una discussione alle 22.30 continuo a non capirne il senso. Io vedo uno che per uno screzio vuole la pena di morte con una pericolosa deriva giustizialista. E te lo dice uno che non blocca quasi nessuno, basta che ti vai a vedere le statistiche degli admin. Non pretendo che tu capisca il mio punto di vista (da utente) come ormai ho rinunciato a capire il tuo. Libero di fare ciò che vuoi, ma nel rispetto delle regole che dicono che una chiamata selettiva è quella che hai fatto te (e ti è stato fatto notare senza essere sanzionata per presunzione di buona fede), che aprire una discussione è perfettamente legittimo a qualsiasi orario in qualsiasi giorno dell'anno e che prima di aprire un UP si fanno altri tre passi che te hai completamente ignorato. --НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 08:40, 23 mag 2020 (CEST)
- [@ Hypergio] Mi porti un diff dove avrei preso in giro? Molte grazie. Io vedo solo un admin che senza consenso tira dritto. Francamente ho lasciato perdere l'idea di diventare admin da un pezzo. Anzi più vedo certe cose più passa la voglia di contribuire a Wikipedia in Italiano. Tanto per dire le cose fuori dai denti, io dopo un flop simile fossi stato admin sarei corso a dimettermi, certo non avrei atteso di essere segnalato come problematico. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 07:37, 23 mag 2020 (CEST)
- Neanche ci pensavo più a te, sapessi come mi ha sorpreso stamani di vedere quella roba. Siamo seri, te puoi prendere in giro ma non accetti di essere preso in giro alle stesso modo. Prima di piombare in UP ci sono altri tre passi da fare e se avessi fatto il primo ti sarebbe stato risposto. Sono rude nei modi ma non ho mai negato una risposta a nessuno. E per uno che "studia" da admin, un errore così grossolano non me lo sarei mai aspettato. Qualche regola la dovresti pure sapere, se già un anno e mezzo fa ti proponevi per il flag.--НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 23:03, 22 mag 2020 (CEST)
- Potrà anche non contare, ma se io non ne ho mai aperto una è perché anche a chi mi ha rotto più volte i cosiddetti coglioni in passato gli sono sempre prima andato a chiedere delucidazioni nella sua talk sul perché di qualche suo (semi)attacco, e magari ciò è bastato a, anche se talvolta solo "più o meno", a chiarirsi. --Kirk Dimmi! 20:23, 22 mag 2020 (CEST)
[← Rientro] Ti rispondo per punti:
- "non è una presa in giro? Per me quell'1-1 lo è" - No, non lo è, era un tentativo colloquiale di gettare acqua sul fuoco, a cui mi vedo replicare con un "posso bloccarti"? A che pro? Se volevi bloccarmi, potevi farlo subito, ma se lo dici e non lo fai, giocoforza penso sia un espediente per farmi star zitto.
- "di contestare l'apertura di una discussione alle 22.30 continuo a non capirne il senso" Molto banalmente, una discussione così importante per la comunità, durata mesi, non può concludersi senza neanche un avviso al bar con una sintesi tra l'opzione "zuppa o pan bagnato" quando vi è un consistente consenso contrario a cambiare lo status quo, la mia lamentela per l'avvio della discussione a tarda sera verteva su quello - e ho tentato di porvi rimedio contattando alcuni utenti di parere differente pingandoli la mattina dopo, ancora mezzo rincoglionito. A questo punto mi sono visto accusare di WP:CAMPAGNA e prospettato un blocco. Chiunque avrebbe aperto una UP. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 09:09, 23 mag 2020 (CEST)
- Dissento completamente su quel chiunque e continua pure a pensare che hai fatto bene. Per conto mio non ho intenzione più di disquisire con chi plasma le regole per la propria convenienza. È inutile. Ci sono 4 passi da intraprendere e tu ne hai saltati tre a piè pari. Non ci sono scuse. Aggiungo che stata una delle UP chiuse più velocemente nella storia, vorrà pur dire qualcosa, oppure pensi ancora di aver ragione?. E con questo, eccetto quando impossibile da evitare, non ho più alcun interesse di interloquire con te. Buon lavoro. --НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 09:59, 23 mag 2020 (CEST)
- Va bene, Hypergio, continua pure a pensare che aprire una procedura UP sia becero giustizialismo, mentre agitare lo spettro di un blocco mantenendo le vesti di proponente non sia un elevarsi a deus ex machina. Ricambio il futuro disinteresse al dialogo, buon lavoro e buone cose.--Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 10:36, 23 mag 2020 (CEST)
- Dissento completamente su quel chiunque e continua pure a pensare che hai fatto bene. Per conto mio non ho intenzione più di disquisire con chi plasma le regole per la propria convenienza. È inutile. Ci sono 4 passi da intraprendere e tu ne hai saltati tre a piè pari. Non ci sono scuse. Aggiungo che stata una delle UP chiuse più velocemente nella storia, vorrà pur dire qualcosa, oppure pensi ancora di aver ragione?. E con questo, eccetto quando impossibile da evitare, non ho più alcun interesse di interloquire con te. Buon lavoro. --НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 09:59, 23 mag 2020 (CEST)
Temo di aver messo benzina sul fuoco quando ho preso le parti di [@ Hypergio] nella famigerata discussione in corso e mi dispiace vedere due validissimi utenti litigare in questo modo, ricordatevi WP:Wikilove.
- Lemure Saltante, potevi benissimo evitare di pingare gli utenti, nonostante la tua buona fede e il loro precedente parere contrario (potrei allora richiamare gli utenti che si erano espressi favorevoli nella fase preliminare di un elezione ad admin, ad esempio). Capisci che hai privato il consenso contro la proposta della sua naturalezza? Anche se scontato, nessun utente deve essere pingato in fase di votazione/discussione se non per commentare un parere. La discussione era stata avviata per tirare le somme, non per imporre la sperimentazione. La scelta C non era contemplata, i contro avrebbero dovuto scegliere l'opzione A per poi votare NO al sondaggio; pertanto non vedo nulla di sbagliato al sondaggio immediato. Perché è importante l'orario in cui viene avviata una discussione? Allora se vuoi votare contro durante la riconferma annuale ti lamenti perché il bot ha aperto la discussione a mezzanotte inoltrata? La discussione era destinata sicuramente a durare più di 24 ore, tutti avevano la possibilità di "votare" senza alcun ping. Personalmente se fossi stato al tuo posto avrei semplicemente chiesto scusa e non avrei di certo aperto una UP, potevi almeno chiedere spiegazioni nella talk di Hypergio oppure un richiesta di pareri. Io vedo tutto tranne un abuso di potere o prese in giro, ti vorrei far notare che non sei stato nemmeno cartellinato per abuso di pagina di servizio.
- Hypergio, ti vorrei dare un consiglio per la prossima volta. Ovviamente non mi permetterei mai di criticare il tuo rispettabilissimo operato (anche quello di Lemure non è da meno), il mio è solo un consiglio. Nel ruolo di amministratore quando parli di blocchi dovresti cercare di non avere mai un tono troppo minaccioso (o troppo scherzoso), perché potrebbe essere frainteso da chi si trova dall'altra parte. Evita commenti di questo tipo, anche se scherzosi: ti posso bloccare, Oh che bella chiamata selettiva. A questo punto mi verrebbe da dirti: scegli, lo vuoi bloccare o non lo vuoi bloccare? (in questo caso credo proprio la seconda) Al posto di scrivere sotto al commento avresti fatto bene ad avvertire l'utente in talk. Con Lemure avrei scritto: Ti segnalo che la tua condotta rientra in WP:CAMPAGNA in quanto ecc..., se reiterata potresti essere bloccato (con magari yc se ritenevi l'accaduto particolarmente grave, non questo caso) che è leggermente diverso dal tuo intervento. Lemure avrebbe potuto ugualmente reagire male, ma sicuramente non poteva accusarti di averlo attaccato.
Chiudere i dialoghi non farà altro che danneggiare indirettamente la comunità, non vi chiedo di essere amici per la pelle ma neanche chiudere con Non ti parlo più! oppure Mi allontano da it.wiki!. Spero di aver fatto qualcosa di utile. --Leo0428 12:24, 23 mag 2020 (CEST)
- [@ Leo0428] Certamente, potevo evitare di pingare gli utenti, così come Hypergio poteva segnalare direttamente la nuova discussione al bar lui stesso in quanto proponente. Poi, ti faccio notare che l'accusa di WP:CAMPAGNA non è arrivata nell'immediato, ma alle 12:39.
- Hypergio aveva già commentato alle 10:16.
- Ora, se un amministratore propone la modifica X e per un ping ad altri admin già intervenuti lo stesso amministratore mi parla di campagna, nella migliore delle ipotesi posso pensare che l'admin è eccessivamente coinvolto.
- Se poi arriva a dire "messa così tra 24 ore ti posso bloccare" che pare una condanna a morte - che devo pensare?
- Permettimi una metafora - ma se qualcuno IRL mi dicesse "tra 24 ore ti posso dare una randellata", secondo te dovrei stare lì ad aspettare la randellata o magari convincerlo a non farlo? Ovviamente no! Se qualcuno mi dicesse una cosa del genere IRL, la reazione spontanea sarebbe difendersi subito :D
- Posso rimproverarmi il ping, ma non l'UP, che è stata naturale conseguenza della risposta di Hypergio. Se la cosa lo ha profondamente offeso, mi spiace, però me ne farò una ragione --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 16:28, 23 mag 2020 (CEST)
Avviso doppio
Guarda che abbiamo inserito l'avviso per lo stesso motivo. Non ho annullato i suoi edit perché si era auto-annullato--ValeJappo『msg』 17:02, 25 mag 2020 (CEST)
- [@ ValeJappo] Ciao Vale :D
- Non è una gara, è pur sempre un vandalo, se viene inserito un avviso doppio il vandalo è avvisato due volte, non c'è bisogno di annullare ;) --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 17:09, 25 mag 2020 (CEST)
- Ovvio che non è una gara, ci mancherebbe. Per assurdo però quel vandalo avrebbe potuto decidere di iniziare a contribuire, e perché avere due avvisi, quando il vandalismo era uno solo? Magari non era necessario annullare, ma men che meno annullare il mio annullamento, no? :) Ciao --ValeJappo『msg』 17:13, 25 mag 2020 (CEST)
- Qui si ragiona per buon senso, non per assurdo, calma e gesso [@ ValeJappo] :) Se per te è così importante che un vandalo riceva solo un avviso potevi scrivermi in talk prima di annullarmi. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 17:21, 25 mag 2020 (CEST)
- Guarda, io ho solo visto che, erroneamente, abbiamo inserito entrami un avviso riferitosi allo stesso edit. Io ho semplicemente annullato l'avviso inserito più recentemente, per rimediare all'errore di cui mi sono accorto; ho anche scritto Avviso doppio nel campo oggetto, non credo sia necessario venirti a scrivere in talk e disturbarti per nulla :)--ValeJappo『msg』 17:26, 25 mag 2020 (CEST)
- Capisco, comunque in questi casi non basta annullare, c'è la diffamazione quindi bisogna richiedere il RevDel, [@ ValeJappo]. Buon lavoro. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 17:33, 25 mag 2020 (CEST)
- Guarda, io ho solo visto che, erroneamente, abbiamo inserito entrami un avviso riferitosi allo stesso edit. Io ho semplicemente annullato l'avviso inserito più recentemente, per rimediare all'errore di cui mi sono accorto; ho anche scritto Avviso doppio nel campo oggetto, non credo sia necessario venirti a scrivere in talk e disturbarti per nulla :)--ValeJappo『msg』 17:26, 25 mag 2020 (CEST)
- Qui si ragiona per buon senso, non per assurdo, calma e gesso [@ ValeJappo] :) Se per te è così importante che un vandalo riceva solo un avviso potevi scrivermi in talk prima di annullarmi. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 17:21, 25 mag 2020 (CEST)
- Ovvio che non è una gara, ci mancherebbe. Per assurdo però quel vandalo avrebbe potuto decidere di iniziare a contribuire, e perché avere due avvisi, quando il vandalismo era uno solo? Magari non era necessario annullare, ma men che meno annullare il mio annullamento, no? :) Ciao --ValeJappo『msg』 17:13, 25 mag 2020 (CEST)
parole azzurre e note
Ciao Lemure! Direi che è arrivato il momento per imparare a mettere le parole azzurre e mettere anche le note--Nekmar (msg) 19:35, 26 mag 2020 (CEST)
Ohi...adesso...proverò a fare un tentativo di Wiklink nella pagina di Confession. Spero di fare bene?--Nekmar (msg) 12:39, 27 mag 2020 (CEST)
Sembra essere andata bene?--Nekmar (msg) 12:47, 27 mag 2020 (CEST)
Sotiale
Caro Tutor e caro Lemure Saltante, ho avuto un precedente nome utente (Giacopis).
Il 31/01/2020 ho ricevuto una e-mail da wiki@wikimedia.org, con il seguente contenuto.
"Oggetto: La pàggina Utenti:Giacopis supra a Wikipedia fu canciata di Sotiale
Gintili Floridasso, la pàggina Utenti:Giacopis di Wikipedia hà stata criatu 'n data 31 jin 2020 di Sotiale; la virsioni attuali s'attrova a lu ndirizzu https://scn.wikipedia.org/wiki/Utenti:Giacopis.
Riassuntu dû canciamentu, nziritu di l'auturi: per request Cuntatta l'auturi dû canciamentu: via e-mail:
https://scn.wikipedia.org/wiki/Spiciali:InviaEMail/Sotiale supra lu
situ: https://scn.wikipedia.org/wiki/Utenti:Sotiale Nun vèninu mannati àutri canciamenti 'n caso di ultiriuri canciamenti, a menu ca tu nun vìsiti la pàggina. Noltri, è pussìbbili rimpustari l'avvisu di nutìfica pi tutti li pàggini ntâ lista di l'ossirvati spiciali. Lu sistema di nutìfica di Wikipedia, a lu tò sirvizziu -- Pi mudificari li mpustazzioni dâ lista di l'ossirvati spiciali, vìsita https://scn.wikipedia.org/wiki/Spiciali:Watchlist/edit Pi dari lu tò feedback e arricèviri ultiriuri assistenza:
https://scn.wikipedia.org/wiki/Aiutu:Aiutu"
Facendomi forte delle mie letture del Commissario Montalbano, ho cercato di interpretare la comunicazione, ma non riesco a entrare in contatto con Sotiale, la cui lingua madre risulta il Coreano. Mi potresti aiutare a capire?
Giazie e cordialità
--Floridasso 11:02, 2 giu 2020 (CEST)
Modifica su Pokèmon (Serie Animata)
Ciao, volevo solos scriverti dicendo che se ho eliminato del testo non è stata mia intenzione e dunque mi scuso . Volevo solo far notare appunto che l'anime sarebbe ripreso con il prossimo fine settimana e ti ringrazio anzi per avermelo fatto notare e per aver fatto una modifica più completa . Ancora tante scuse e buona giornata :) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Erosgarcia66 (discussioni · contributi).
aggiungere identificativo isni a voce
Ciao, come è possibile aggiungere un identificativo (ISNI) a una voce Wikipedia. Grazie --Nicoladonato (msg) 18:51, 4 giu 2020 (CEST)nicoladonato
Re:
E beccarmi un blocco perché non riesco a essere preso per il culo senza dire nulla ? Per favore ! Hai sempre avuto quel lieve difetto di essere intempestivo, pur con una genuinità che ti riconosco. Le PDC continueranno a esser quello che sono, la selva incoerente, se sono entrato in una o due è perché il riverbero disumano si sente sin fuori. Grazie per il pensiero.--☼ Windino ☼ [Rec] 09:37, 7 giu 2020 (CEST)
Manga: Gantz-aggiungere in Personaggi: Nurarihyon
Ciao Lemure! Io avevo intenzione di aggiungere nella pagina del Manga: Gantz, il nome del personaggio: Nurarihyon. Non sò se hai mai letto il manga, comunque te lo descrivo brevemente: In Gantz c'è un gioco mortale dove degli uomini devono uccidere degli alieni per vincere e liberarsi. Ogni alieno vale dei punti. E più gli alieni sono pericolosi più il punteggio è alto. servono 100 punti per liberarsi. Ci sono anche i Boss alieni che valgono da soli 100 punti, se ne accenna, ma nel manga ne compare solo uno direttamente e questo è Nurarihyon. La pagina dei personaggi è strutturata in un certo modo e io non saprei dove metterlo oh se dopo vada bene? Ci ho provato in passato ma hanno sempre cancellato alla fine. Mi puoi aiutare?--Nekmar (msg) 13:41, 7 giu 2020 (CEST)
Fatto Lemure! Ho messo in Prove, il testo. Appena puoi dimmi se ve bene?
Ottimo! Dove lo posso inserire perchè vada bene?--Nekmar (msg) 17:20, 11 giu 2020 (CEST)
Have you heard about Growth team tools?
Ciao!
I'm Trizek (WMF). I work as a community relations specialist for the Wikimedia Foundation, and in particular with the Growth team.
I'm contacting you because you are very active in welcoming and helping newcomers on your wiki. You are listed as a tutor, and I noticed your name on Aiuto:Sportello informazioni.
The Growth team's goal is to create tools that would help newcomers. Our goal is to help newcomers when they edit for the first time. The objective is to increase the retention of new editors.
We have created several tools to help them, and also to help community members who help them :
- Newcomer tasks: a feed of task suggestions that help newcomers learn to edit. Newcomers have been making productive edits through this feed!
- Newcomer homepage: a special page that hosts the "newcomer tasks" and is a good place for a newcomer to get started.
- Help panel: a platform to provide resources to newcomers while they are editing.
These tools are already available on some wikis.
We plan to deploy these tools on Italian Wikipedia. I'm looking for people who could help on translations and also to check on the configuration.
Would you help me ?
Are you familiar with Phabricator? I created a task there with all information I have, and everything I miss.
I'm looking forward your reply, hoping for a great collaboration. Let me know if you have any question about this project!
All the best, Trizek (WMF) (msg) 18:30, 10 giu 2020 (CEST)
- Hello [@ Trizek (WMF)], thank you for your message. I'll be glad to help as much as possible for traslating and I'll subscribe the Phabricator task. I will work cooperating with ValeJappo and others interested. Thanks again! --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 20:55, 10 giu 2020 (CEST)
- Thank you for your support! Trizek (WMF) (msg) 14:06, 11 giu 2020 (CEST)
Prova nuova voce.
Ciao. Ho appena creato nella pagina delle prove un abbozzo di nuova voce riguardo il Clown&Clown Festival Ti chiedere di dare un'occhiata per vedere se è tutto ok e se è pubblicabile, onde evitare che mi venga rimossa per qualche mio errore. Grazie --Maurosalva (msg) 19:47, 10 giu 2020 (CEST)
Aggiornamento crezione pagina Buddhismo in Italia, Lama Cian Ciub Ghialtzen
Ciao, grazie per la risposta e per l'aiuto, allora proverò a rivedere la voce secondo i tuoi suggerimenti, se per te va bene prima di pubblicare ti scrivo per un'ultima occhiata, anche perchè dal gruppo religione non mi ha risposto ancora nessuno! Buona Giornata --Veneziano84 (msg) 09:05, 11 giu 2020 (CEST)
- Ciao, ho apportato alcune modifiche al testo come da tuo suggerimento, attendo un tuo riscontro prima di pubblicare la voce. Grazie e buona domenica.--Veneziano84 (msg) 09:36, 14 giu 2020 (CEST)
- Buongiorno, ti ringrazio molto per l'aiuto nella pubblicazione della voce e per il tempo dedicatomi, è molto importante avere indicazioni quando si è all'inizio! Penso che per chi sia interessato come me all'argomento Buddhismo in Italia, questa voce possa rappresentare un ulteriore elemento informativo in questo vasto campo. Buon lavoro e buona giornata--Veneziano84 (msg) 10:22, 15 giu 2020 (CEST)
Prova nuova voce scomparsa prima del tempo
Come scritto nel precedente messaggio, avevo fatto una prova per una nuova voce da inserire, ma è stata cancellata prima che potesse essere analizzata da qualcuno. Qua è un cane che si morde la coda. Ho pubblicato direttamente la pagina cercando di evitare gli errori per i quali era stata cancellata in passato, sperando questa volta resti pubblicata. Comunque se le pagine prova non durano a sufficienza per essere visionate da un tutor, come si fa? Grazie --Maurosalva (msg) 14:50, 11 giu 2020 (CEST)
80.182.48.115
Grazie degli interventi. Come forse ricorderai, è una vecchia conoscenza (e un mio affezionato cliente)... --Actormusicus (msg) 14:26, 14 giu 2020 (CEST)
- :-) Io non sono bravissimo a riconoscerli per duck test, ma su questo è quasi impossibile sbagliarsi, o dà del dittatore o dà del criminale e per lui gli schiavisti sono agnellini. In più usa tremila ip che è impossibile bloccare il range: o filtro, o protezione, o divertirsi a scalciarlo di volta in volta.
- Ma soprattutto quando apre bocca sembra crederci talmente tanto che è la negazione del finto tonto --Actormusicus (msg) 17:46, 14 giu 2020 (CEST)
Quel consigliere che ti cammina a fianco
Ti è già stato fatto notare, ho evitato varie volte per la simpatia e condivisione di idee che ho nei tuoi confronti. Ma sai come si dice: 3 casi fanno una prova e 3 casi solo con me (che poi è ciò che mi importa, non tendo a fare le pulci su confronti altrui), direi che è il caso di far-telo notare. Detto ciò: che io non sopporto il rap può essere vero, risaputo a qualcuno così come amo certi argomenti. Quindi ? devo evitare entrambi ? Se vuoi ti propongo un nutrito elenco delle voci che ho de-vandalizzato sempre alla voce rap, giusto per scandalizzarti. E non le ho seguire per come si dice sentirmi a posto con la coscienza. Aggiungo: fosse stato un argomento che mi sta a cuore starei ancora disquisendo. Ma secondo te la validità (enciclopedità) di una voce la si deve desumere dalle altre wiki o dai commenti ?? e ps: dove sarebbe il vento contrario ? Se Marynancy avesse palesato enciclopedità evitavo anche il F, dopo il C4 che ho evitato appunto per il commento di Mary. Il mio dubbio, sulla base della proposta di quella voce era più che fondato. Cosa poi io abbia a cuore o sotto i piedi non è dato sindacare. Saluti.--☼ Windino ☼ [Rec] 21:45, 14 giu 2020 (CEST)
- Ma secondo te se non avessi consapevolezza che il mio vento è diverso perché non mi batterei per sostenere principi in cui credo e che, presunzione o meno, credo collimano con wikipedia ? (forse ho esagerato con le doppie negazioni) Ma non vado a stuzzicare l'alveare per il gusto di farlo, per ripicca, perché i criteri dicono che.. e simili. C'è una totale mancanza di coerenza e chiarezza in alcuni argomenti che giocoforza incontrano il mio sguardo. Fingere indifferenza no ! Andare contro il wp:danneggiare no ! Mi crogiolo nel pensiero di fare cosa giusta e di avere risposte da parte di persone che cercano la soluzione migliore. Così come ho confidato che dicendoti non fare il maestrino non ti saresti inalberato con delle opposizioni formali. --☼ Windino ☼ [Rec] 22:26, 14 giu 2020 (CEST)
- Non mescolare le due cose. In disambigua c'è un riferimento ad una canzoncina; che fosse quella o che so << astronomy voyage>> (non l'hanno fatta mi pare ma, poco mancava, ah , te eri piccolo :)) è la stessa cosa. Non si disambigua una materia fondamentale con..canzonette o giù di li. Lo dico io ? lo dice buon senso, gusto e logica. Siamo qui per e non per.. ? Giusto. Mi vedi per talks, PDC e altri NS a portare avanti battaglie su cosa è per me è enciclopedia, discorso che abbiamo sospeso ? Direi si no. Non vado a chiedere a Jaqen di quel suo osteggiare pseudoscienza sempre e comunque, eppure sono nettamente contrario. O lo strisciante wp:ir quando un biografato è in odor di sionismo. O in quegli argomenti che senza tv non avrebbero ragione di esistere. Del resto, se avere definito <<pseudo-cultura di buffoni da circo da estirpare>> un certo argomento (cito:scelte stilistiche di questi artisti, .. di promuovere atteggiamenti misogini e di propaganda all'uso (e abuso) di droghe..) ha generato così tanta incomprensione (in buona fede o meno mah, non sono convinto che vi siano utenti così incapaci di distinguere soggetto e complemento), mi ha bollato come xenofobo razzista, partirei da una posizione molto svantaggiata. Batto da un pò i medesimi tasti ? Eh caro mio, a me è costata passione e credibilità, oltre ad avermi abbruttito e demotivato non poco. Se per me il ritorno alla retta via passa per il pungolare certe situazioni premesso il wp:nondanneggiare già citato, così è se vi pare.--☼ Windino ☼ [Rec] 10:45, 15 giu 2020 (CEST)
- Come ho scritto (e penso) tempo addietro, anche i Beatles a suo tempo potevano essere considerati un abominio. In fine sono solo canzonette. Ma un conto è prendere coscienza del segno dei tempi; che la tendenza è guardare uomini e donne e bene, ascoltare/osannare Ghali e punto. Non significa che un tronista finisca in enciclopedia dopo 4 puntate. Un tempo disco d'oro erano un milione di copie vendute tramite Major, per pubblicare un singolo passavi per censura, produzione, stampa, propaganda etc etc. Oggi è ben diverso e la confusione pare sia evidente anche nel progetto musica. I ci provo, ad ignorare :p ma è come un bambino con le caramelle: l'occhio cade su rapper + 2 dischi e le vene delle tempie fanno bum, bum. Non è facile, sai. (e meno male che non sono patrollo più, bene così). Evito di risponderti sull'associazione che fai niente rapper == niente nuove utente... Puoi ben immaginare cosa risponderei.--☼ Windino ☼ [Rec] 13:22, 15 giu 2020 (CEST)
- Visto ? ho una specie di radar che si sintonizza, quando c'è rapper all'orizzonte. Tra decine di mess che potevo leggere cosa capita ? Il tuo Tedua. Non pensavo passassi al nemico--☼ Windino ☼ [Rec] 15:57, 15 giu 2020 (CEST)
- Come ho scritto (e penso) tempo addietro, anche i Beatles a suo tempo potevano essere considerati un abominio. In fine sono solo canzonette. Ma un conto è prendere coscienza del segno dei tempi; che la tendenza è guardare uomini e donne e bene, ascoltare/osannare Ghali e punto. Non significa che un tronista finisca in enciclopedia dopo 4 puntate. Un tempo disco d'oro erano un milione di copie vendute tramite Major, per pubblicare un singolo passavi per censura, produzione, stampa, propaganda etc etc. Oggi è ben diverso e la confusione pare sia evidente anche nel progetto musica. I ci provo, ad ignorare :p ma è come un bambino con le caramelle: l'occhio cade su rapper + 2 dischi e le vene delle tempie fanno bum, bum. Non è facile, sai. (e meno male che non sono patrollo più, bene così). Evito di risponderti sull'associazione che fai niente rapper == niente nuove utente... Puoi ben immaginare cosa risponderei.--☼ Windino ☼ [Rec] 13:22, 15 giu 2020 (CEST)
- Non mescolare le due cose. In disambigua c'è un riferimento ad una canzoncina; che fosse quella o che so << astronomy voyage>> (non l'hanno fatta mi pare ma, poco mancava, ah , te eri piccolo :)) è la stessa cosa. Non si disambigua una materia fondamentale con..canzonette o giù di li. Lo dico io ? lo dice buon senso, gusto e logica. Siamo qui per e non per.. ? Giusto. Mi vedi per talks, PDC e altri NS a portare avanti battaglie su cosa è per me è enciclopedia, discorso che abbiamo sospeso ? Direi si no. Non vado a chiedere a Jaqen di quel suo osteggiare pseudoscienza sempre e comunque, eppure sono nettamente contrario. O lo strisciante wp:ir quando un biografato è in odor di sionismo. O in quegli argomenti che senza tv non avrebbero ragione di esistere. Del resto, se avere definito <<pseudo-cultura di buffoni da circo da estirpare>> un certo argomento (cito:scelte stilistiche di questi artisti, .. di promuovere atteggiamenti misogini e di propaganda all'uso (e abuso) di droghe..) ha generato così tanta incomprensione (in buona fede o meno mah, non sono convinto che vi siano utenti così incapaci di distinguere soggetto e complemento), mi ha bollato come xenofobo razzista, partirei da una posizione molto svantaggiata. Batto da un pò i medesimi tasti ? Eh caro mio, a me è costata passione e credibilità, oltre ad avermi abbruttito e demotivato non poco. Se per me il ritorno alla retta via passa per il pungolare certe situazioni premesso il wp:nondanneggiare già citato, così è se vi pare.--☼ Windino ☼ [Rec] 10:45, 15 giu 2020 (CEST)
Re:Tedua
Ciao, in realtà non è un errore e insieme non è la soluzione definitiva: vedendo la crono mi pare al momento necessaria una protezione un po' estesa, perché questa cosa va avanti ininterrottamente da un tempo incredibile. Penso sia un record. Ora ammetto di avere qualche serio problema a ipotizzare un tempo congruo per il "raffreddamento" dei bollori, in realtà quandunque facessi finire la protezione, nel prossimo quadrimestre almeno, mi parrebbe probabile che la gazzarra ricominci. Sono soggetti diversi fra loro, può darsi che ci sia qualche sorta di fermento altrove, su altre piattaforme, e quelle son cose lunghe a scemare. Sono molto perplesso e anzi sarei grato di qualsiasi indicazione utile. Sicuramente non resta infinito, sicuramente non può essere riaperta a breve, vediamo di trovare il modo di rifletterci insieme - sapendo che in ballo c'è il lavoro dei volontari che dovrebbero perdere tempo appresso a queste che in francese si chiamano fregnacce.
Cominciamo da te: guarda la crono e dimmi che idea ti sei fatto :-))) -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 17:38, 15 giu 2020 (CEST)
- sì, in effetti si potrebbe abbassare a semiprotezione. Grazie :-) -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 19:16, 15 giu 2020 (CEST)
- Fatto - speriamo bene, butta un occhio anche tu quando ti capita ;-) -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 14:01, 16 giu 2020 (CEST)
Re: Rackete
Si, ti rispondo. Subito ho pensato che Viennese fosse l'autore (o maggiore contributore) della prima versione della voce, evidentemente sbagliandomi. A quel punto, sarebbe stata mia intenzione rimuovere, tuttavia, dopo aver notato che l'utente in questione si era collegato un solo giorno, quasi un anno fa, ho lasciato così; al 99,9% non se ne sarebbe mai accorto (e di conseguenza non sarebbe intervenuto). Non è mia intenzione fare campagne, avverto perlopiù solo utenti che hanno contribuito (quasi a livello di co-autori, sopra un tot kb di contenuti, non lavoro sporco), per informarli che ciò che hanno in parte scritto potrebbe essere rimosso. Riguardo alla voce in questione, mi trovo neutrale, motivo per cui non sono intervenuto, ovvero, per me si potrebbe tenere, come cancellare, come rinviare ad una voce che tratti della vicenda (opzione forse migliore). Mi scuso per l'attesa, ma ultimamente ho avuto poco tempo e ho fatto su WP solo qualche comparsata veloce. Ho parecchie risposte arretrate da dare in giro ed oggi mi ci dedico;) Se c'è bisogno di altre spiegazioni, sono disponibile. --SotirisPres 12:01, 16 giu 2020 (CEST)
- Si, va bene, farò anche più attenzione ed eviterò se sono di fretta. Comunque il più delle volte i maggiori estensori di una voce intervengono già nelle pdc di loro iniziativa, in quanto utenti in genere più esperti rispetto all'autore. Mi capita sporadicamente di avvertire qualche >1000kb che non è ancora intervenuto, perché lo ritengo corretto, anche se risulta quasi sempre più che altro uno scrupolo mio (difficilmente questi utenti ritornano). Invece non l'avevo mai fatto (dico "avevo" perché con Viennese ho sbagliato, ma quello è stato), ma mi sono sempre posto il dubbio, se fosse giusto avvertire anche chi si è espresso in precedenti pdc (sia pro che contro). Forse potrebbe essere considerata una chiamata selettiva, ma non credo una campagna (il mio è solo un pensiero, non farò comunque mai niente, perché so che gli animi sono sempre un po' troppo caldi nelle pdc e considerarlo come un tentativo di distorsione del consenso è quotato 1:1). --SotirisPres 12:05, 17 giu 2020 (CEST)
- Aggiungo che pure qui per me sarebbe corretto avvertire un paio di utenze, pur considerando la fondatezza dell'apertura della pdc. --SotirisPres 17:57, 18 giu 2020 (CEST)
Shūmatsu no Valkyrie - Record of Ragnarok manga
Ciao Lemure! Come nel titolo qui sopra, Dato che la pagina è un pò a corto di alcune cose, volevo aggiungerci per prima cosa la sezione:
altri personaggi umani e altri dei
Per spiegartelo: Record of Ragnarok è uno scontro tra umani della storia e dei. Vengono presentati molti personaggi storici e mitologici, quindi aggiungere anche gli dei e gli umani che si vedono ma che non prendono parte nello scontro.--Nekmar (msg) 14:53, 17 giu 2020 (CEST)
Fatto Lemure! E' un testo un pò lungo e ci ho aggiunto anche una tebella! Non lo avevo mai fatto prima!--Nekmar (msg) 13:27, 19 giu 2020 (CEST)
en:Wikipedia:CheckUser
Quale parte di "Unless someone is violating policy with their actions" che fa da premessa alla policy che hai citato ti è poco chiara ?--Moroboshi scrivimi 08:39, 19 giu 2020 (CEST)
- [@ Moroboshi] Quanto segue subito dopo a detta policy su Meta "and revealing information about them is necessary to stop the disruption" (...) Even if the user is committing abuse, it's best not to reveal personal information if possible.Generally, do not reveal IPs." Il blocco poteva essere esteso senza linkare alcun IP.--Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 08:59, 19 giu 2020 (CEST)
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Stai giocando con le regole e con la pazienza ed il tempo degli altri. È chiaro anche ad un principiante di inglese che "it's best not" vuol dire "è meglio non", il che è diverso da "è proibito" (a parte che in questo caso nulla è stato rivelato esplicitamente: è stata posta una domanda alla quale non è stata data una risposta). Controllare l'operato degli admin è lecito, ma è bene anche chiedersi se un CU con anni di esperienza alle spalle e il cui operato è applaudito da tutta la comunità di it.wiki non stia applicando le regole meglio di quanto tu non le intenda. Il tuo intervento era lì per speculare sul nulla o, nel peggiore dei casi, per dare fastidio. Che sia l'ultimo. --Ruthven (msg) 09:52, 19 giu 2020 (CEST)
- [@ Ruthven] "Ma è bene anche chiedersi se un CU con anni di esperienza alle spalle e il cui operato è applaudito da tutta la comunità di it.wiki non stia applicando le regole meglio di quanto tu non le intenda" - Questo mi sembra il classico argomento autorevole, che uno sia bravo non significa non possa sbagliare. O essere polemici e spigolosi qui dentro equivale a non dare ragione sempre e comunque all'admin?--Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 10:22, 19 giu 2020 (CEST)
- No, significa "trollare". Controllare l'operato degli admin è lecito (a parte il fatto che i CU sono controllati da gruppi di utenti sicuramente più esperti ed attenti di te), ma fare polemica per il gusto di fare polemica non lo è. Ti ricordo che siamo qui per scrivere un'enciclopedia, sicuramente non per saltare su ogni occasione per mettere in discussione l'operato degli altri utenti. --Ruthven (msg) 10:57, 19 giu 2020 (CEST)
- [@ Ruthven] Che tu ci creda o meno "non faccio polemica per il gusto di fare polemica", ho semplicemente chiesto. Non capisco perché devo sempre essere etichettato come uno che fa polemica quando esprime la propria opinione, eccoti alcuni esempi:
- No, significa "trollare". Controllare l'operato degli admin è lecito (a parte il fatto che i CU sono controllati da gruppi di utenti sicuramente più esperti ed attenti di te), ma fare polemica per il gusto di fare polemica non lo è. Ti ricordo che siamo qui per scrivere un'enciclopedia, sicuramente non per saltare su ogni occasione per mettere in discussione l'operato degli altri utenti. --Ruthven (msg) 10:57, 19 giu 2020 (CEST)
- Accusato di trolling per un voto contrario
- Accusato da Kirk39 di essere polemico
- Accusato di voler fare il "bastian contrario a prescindere a volte" da L736E
Per aver chiesto una cosa a L736E, mi vedo insinuato un WP:GIOCARE "O ti stai mettendo a WP:GIOCARE pure tu?". Dimmi tu che devo fare allora, non devo più chiedere nulla? --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 11:25, 19 giu 2020 (CEST)
- Se ci sono svariati precedenti in cui utenti diversi (ed esperti e fra questi alcuni noti per pacatezza e pazienza) ti hanno fatto presente che ritengono a volte inopportuno il tuo modo di porti, forse - al posto di arroccarti - dovresti iniziare a riconsiderare il tuo modo di porti, non credi? --Civvì (Parliamone...) 11:41, 19 giu 2020 (CEST)
- [@ Civvì] Il mio modo di pormi è il mio carattere. Tutti abbiamo i nostri difetti, ma dato che siamo qui a scrivere un'enciclopedia, fintantoché si collabora a tal fine, nel rispetto dei pilastri, direi che il mio carattere non dovrebbe essere un problema, non credo che si debbano "isolare e buttare fuori gli antipatici" o i polemici se preferiamo, non ricordo più chi lo scrisse. Posso provare a migliorarmi, ma non posso garantire niente. E poi Wikipedia non dovrebbe essere rieducativa verso gli utenti, non siamo un social. Presumere il trolling equivale a presumere la malafede. Le critiche sensate contribuiscono ad un Progetto migliore. A me preoccupa vedere che per 2 amministratori 2 che ho contestato di it.wiki, sia giunta una difesa trafelata e chiusura della discussione dal medesimo admin terzo (bravissimo, per carità - ma sembra quasi alcuni admin non riescano a reggere un confronto). --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 13:37, 19 giu 2020 (CEST)
- PS.: Ho trovato chi scrisse la frase, era Ruthven, coincidenze? Io non credo...--Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 13:48, 19 giu 2020 (CEST)
- [@ Civvì] Il mio modo di pormi è il mio carattere. Tutti abbiamo i nostri difetti, ma dato che siamo qui a scrivere un'enciclopedia, fintantoché si collabora a tal fine, nel rispetto dei pilastri, direi che il mio carattere non dovrebbe essere un problema, non credo che si debbano "isolare e buttare fuori gli antipatici" o i polemici se preferiamo, non ricordo più chi lo scrisse. Posso provare a migliorarmi, ma non posso garantire niente. E poi Wikipedia non dovrebbe essere rieducativa verso gli utenti, non siamo un social. Presumere il trolling equivale a presumere la malafede. Le critiche sensate contribuiscono ad un Progetto migliore. A me preoccupa vedere che per 2 amministratori 2 che ho contestato di it.wiki, sia giunta una difesa trafelata e chiusura della discussione dal medesimo admin terzo (bravissimo, per carità - ma sembra quasi alcuni admin non riescano a reggere un confronto). --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 13:37, 19 giu 2020 (CEST)
- Se ci sono svariati precedenti in cui utenti diversi (ed esperti e fra questi alcuni noti per pacatezza e pazienza) ti hanno fatto presente che ritengono a volte inopportuno il tuo modo di porti, forse - al posto di arroccarti - dovresti iniziare a riconsiderare il tuo modo di porti, non credi? --Civvì (Parliamone...) 11:41, 19 giu 2020 (CEST)
- "non credo che si debbano "isolare e buttare fuori gli antipatici"", dunque, siamo qui a scrivere un'enciclopedia in maniera collaborativa, per cui se il ripetuto atteggiamento antipatico di alcuni crea un clima nel quale altri sono a disagio puoi ben indovinare chi ha ottime probabilità di essere accompagnato alla porta. Se sostieni che il tuo modo di porti non è modificabile perché "fa parte del tuo carattere" allora l'unica cosa che puoi fare è provare a conviverci e accettarne le conseguenze, nel bene e nel male e senza perdere troppo tempo in lamentele. Può provarci anche il resto del progetto ma "non possiamo garantire niente" (cit.) --Civvì (Parliamone...) 14:12, 19 giu 2020 (CEST)