Discussioni utente:Petitverdot/Archivio4

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Giuseppe Phoenix in merito all'argomento Re: Torre Saracena

Maremma piombinese o Val di Cornia?

modifica

Ciao, un utente non registrato ha inserito la voce Maremma piombinese. La voce è senza fonti e non so quanto sia attendibile: infatti, nel portale Maremma che hai curato non si fa riferimento alla Maremma piombinese, ma alla Val di Cornia, che, secondo questo utente, rappresenterebbe solo una parte del territorio denominato Maremma piombinese. Forse sarebbe meglio far chiarezza: per questo lascio la palla a te che sei un maremmano doc :) Ciao, grazie --Etienne (Li) 22:46, 12 gen 2009 (CET)Rispondi

Per me va benissimo. Ho inserito il template. Il suo destino si gioca nelle prossime settimane... Ciao e grazie della spiegazione --Etienne (Li) 18:58, 16 gen 2009 (CET)Rispondi

Buon compleanno

modifica
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 09:29, 13 gen 2009 (CET)Rispondi

Te li ho già fatti su FB, ma repetita iuvant! Auguri. :) --SailKo FECIT 14:33, 13 gen 2009 (CET)Rispondi

Pier Luigi Nervi

modifica

Ciao. Ho visto che sei stato tu a mettere i nomi degli ingegneri autori del progetto dello Stadio Olimpico Comunale "Carlo Zecchini" di Grosseto. Tuttavia, c'è qualcosa che non torna. Ebbene, da quando ho creato (come utente anonimo) la pagina sullo stadio grossetano, sono state aggiunte molte notizie, ma è stata cancellata quella relativa all'arch. Pier Luigi Nervi. Sai spiegarmi il perchè? Te lo chiedo perché mi risulta che, in occasione di Roma 1960, Nervi abbia ricevuto - dal CONI -l'incarico di progettare molte delle strutture olimpiche utilizzate in quella occasione. Tra queste, ho sempre saputo che ci fosse il nostro stadio. La domanda è questa: non è che sul progetto originario degli ingegneri Fagnoni, Bianchini ed Ortenzi, Nervi ha apporto delle modifiche sostanziali in funzione dell'evento olimpico? Oppure viceversa? Te lo chiedo perché anche sabato ne ho discusso con alcune persone pronte a scommettere che la struttura in questione è opera di Nervi. Tra le altre cose, su vari siti dedicati al grande architetto di Sondrio, è possibile trovare traccia di ciò che dico. Ti ringrazio in anticipo per la tua risposta.

Ciao. L'assessore comunale, Maurizio Frosolini, incontrato proprio stamattina, mi ha confermato che lo stadio di Grosseto è stato progettato da Pier Luigi Nervi, approssimativamente verso il 56 o il 57, proprio come ho trovato io su alcuni siti biografici del grande architetto. Saresti così gentile da verificare e farmi sapere.

Grazie ancora.

--Gamma68 (msg) 18:19, 9 feb 2009 (CET)Rispondi

Scorporo

modifica

L'hai chiesto a uno che non lo usa mai... al massimo, se proprio vuoi essers crupoloso, copia la cronologia entro un cassetto in pagina di discussione.. ma non è la procedura ufficiale, semmais enti allo sportello informazioni. --SailKo FECIT 13:03, 20 feb 2009 (CET)Rispondi

Il problema accade solo con fastweb, ma i check user ormai lo sanno riconoscere bene... Il problema non è avere "talvolta" un ip dinamico uguale a qualcun'altro, il sp ce l'ha "sempre" uguale. quindi nn ti preoccupare, nessuno ti bloccherà, spero ;) --SailKo FECIT 19:26, 21 feb 2009 (CET)Rispondi

Re:curiosità

modifica

Buffa davvero questa cosa, che non avevo mai sentito dire prima. Invece, oggi mi piacerebbe che Livorno potesse essere definita la "grande" Castiglione della Pescaia, ma la vedo dura... ;) Ciao e grazie --Etienne (Li) 13:32, 1 mar 2009 (CET)Rispondi

Non lo so, adesso sono dall'altra parte del mondo (;-)), prova a sentire un admin. Ciao --SailKo FECIT 03:29, 4 mar 2009 (CET)Rispondi

Stazioni meteo isole

modifica

Ottimo lavoro, complimenti. Tuttavia, non saprei proprio come aiutarti per trovare i dati mancanti perchè non ho assolutamente materiale sull'argomento. In ogni caso, se dovessi trovare qualcosa ti farò sapere. Ciao, buon lavoro anche a te --Etienne (Li) 19:19, 7 mar 2009 (CET)Rispondi

Rinnovo i complimenti: conto di vederti presto ad illustrare il meteo dopo il TG ;) Tra ieri e oggi sono intervenuto alla voce Torri costiere del Granducato di Toscana, aggiungendo foto e torri (a Livorno) e togliendo i link di strutture minori (come dimensioni e storia), scomparse (con la guerra, ma anche prima) e di cui c'è veramente poco da scrivere (stub eterni). Ovvero, non credo che tutte le torri siano enciclopediche da aver bisogno di una voce a parte. Forse si potrebbe riorganizzare meglio la voce, introducendo, per ogni comune, le torri con una parte discorsiva, in modo da delinearne le caratteristiche principali. Ti ci lascio riflettere, ma ora termina con calma la parte inerente le stazioni meteo. Ciao --Etienne (Li) 12:18, 9 mar 2009 (CET)Rispondi
Il fatto è che la voce era stata ampliata da un utente fresco di registrazione, che ha inserito una serie di torri da Forte dei Marmi fino alla provincia di Grosseto. Io mi sono limitato a rivedere e correggere quella della provincia di Livorno (tra Livorno e Cecina), ignorando le altre perchè non ho informazioni su di esse. Quindi dovresti mettere mano alle torri, cercando di riorganizzarle al meglio. Quanto alle torri di Gorgona, ho poco materiale per scrivere una voce autonoma, ma vedrò cosa posso fare: di foto naturalmente non se ne parla perchè, come hai giustamente notato, l'isola è peggio del quartier generale del Dottor No :) Ciao --Etienne (Li) 11:06, 10 mar 2009 (CET)Rispondi
modifica

Ho mandato la mail al webmaster del sito e segnalato la cosa in Wikipedia:Cloni#maremmastyle.wordpress.com. Jalo 17:47, 16 mar 2009 (CET)Rispondi

Putroppo non sarà l'ultimo caso nel quale ci imbatteremo: le voci di Wikipedia sono molto appetibili dai siti di promozione turistica, soprattutto quelle inerenti la Toscana perchè offrono un panorama molto dettagliato della regione (prendiamoci qualche merito va ;) ...). Non resta che vigilare e tenere d'occhio le "proprie" voci per evitare inopportuni avvisi di violazione di copyright. Ciao --Etienne (Li) 18:12, 16 mar 2009 (CET)Rispondi

Architetture scomparse

modifica

Non credo che ci sia una regola precisa, comunque io categorizzo in architetture scomparse tutte le strutture di cui non resta più traccia (es: chiesa di Santa Barbara), i ruderi (es: Villa Maurogordato), e addirittura quelle stravolte da opere di ricostruzione che ne hanno completamente mutato l'aspetto originario (es: piazza Grande e Sinagoga di Livorno). Quindi, secondo me, le due opere che mi hai elencato rientrano a pieno titolo nella categoria di architetture scomparse. Ciao --Etienne (Li) 12:45, 19 mar 2009 (CET)Rispondi

Beh, si, ci sono ruderi che fanno del loro stato di conservazione un elemento ormai storicamente assodato. San Galgano, sicuramente, ma anche il Colosseo o il Partenone: a nessuno, oggi, verrebbe in mente di restaurarli riportandoli al loro stato originario. Diverso è il caso di ruderi più recenti, che si sono formati in un'epoca in cui si è manifestata una maggiore attenzione verso il patrimonio artistico. Per questo Villa Maurogordato, che ti ho citato sopra è un'architettura scomparsa a causa dell'abbandono subito dal dopoguerra, malgrado siano ancora in piedi i muri perimetrali e poco più. Poi, a mio avviso, se di una struttura rimangono solo pochi resti, tali da renderne difficile anche una lettura, siamo davanti ad un'architettura scomparsa. Ciao --Etienne (Li) 13:54, 19 mar 2009 (CET)Rispondi

Posso creare "mulini di Livorno", perchè sulla sola Valle Benedetta non ho materiale sufficiente per rendere la voce enciclopedica. Oggi pomeriggio inizio a pensarci un po'... Ciao --Etienne (Li) 12:45, 20 mar 2009 (CET)Rispondi

PS stavo notando che nelle voci inerenti le torri costieri della provincia di Grosseto, il template andrebbe messo, se non sbaglio, dopo i collegamenti esterni: i portali invece dovrebbero chiudere la pagina. Ciao --Etienne (Li) 12:50, 20 mar 2009 (CET)Rispondi
Forse, per una ricerca di carattere generale potresti provare R. Manetti, Torri costiere del Litorale Toscano, Firenze 1991. Ciao --Etienne (Li) 15:30, 20 mar 2009 (CET)Rispondi
Secondo me, se le fortificazioni dell'Ottocento avevano i medesimi compiti di quelle più antiche, sono da considerare a tutti gli effetti torri costiere (in fondo si fa solo riferimento ad un'ubicazione geografica, ovvero costiera e non si pongono limiti temporali). Quelle scomparse io le inserirei comunque, sia nell'elenco che nel template: io ho inserito torri scomparse nell'elenco di quelle livornesi, anche se diverse non le ho ritenute enciclopediche e per questo non ho creato voci autonome. Ciao --Etienne (Li) 15:33, 21 mar 2009 (CET)Rispondi
Se ritieni di ottenere un buon risultato visivo operando quella suddivisione tra le torri granducali e quelle precedenti, prova a modificare il template cercando di creare uno strumento di navigazione non eccessivamente pesante. Ciao --Etienne (Li) 12:38, 23 mar 2009 (CET)Rispondi

Clima italiano

modifica

Grazie della segnalazione. Ho messo le voci in osservazione. Ottimo lavoro e auguro un ancor miglior proseguo. Ciao --Bramfab Discorriamo 10:39, 24 mar 2009 (CET)Rispondi

Forte dei Marmi

modifica

Non sono sicuro che vada spostato a Forte lorenese: penso sia più appropriato Forte Lorenese, in maiuscolo, perchè l'aggettivo rende composto il nome proprio (vedi Aiuto:Manuale_di_stile#Maiuscolo). In questo caso puoi procedere facilmente con lo spostamento perchè non esiste la voce. Ciao --Etienne (Li) 11:42, 24 mar 2009 (CET)Rispondi

Ottimo. Vanno più che bene. --Etienne (Li) 14:28, 24 mar 2009 (CET)Rispondi

Capalbio

modifica

Bravissimo! I cartellini xò gli mettono gli admin ;) Rollabcka se ricapita un paio di volte, poi puoi segnalare le pagine per la protezione tra le richieste agli amministratori. Dacci un'occhiata, quando diventi un po' + esperto in politiche perché nn ti fai candidare come admin? =) --SailKo FECIT 15:35, 30 mar 2009 (CEST)Rispondi

Scusami, Petitverdot, il problema è che se una determinata opera è importante per la città, credo che valga la pena che sia citata. Cmq vedi tu.

Hai fatto un bel reportage fotografico! Complimenti. L'unico piccolo appunto che posso fare riguarda la chiesa di San Cerbone, dove hai sostituito la foto: io avrei lasciato l'altra (che non è male, ma non è trasferibile su Commons ed ora è orfana). Purtroppo non conosco la zona nel dettaglio: non la frequento molto e non ho libri da consigliarti per approfondire il discorso dei ruderi che hai avvistato. PS leggevo sopra del cartellino: quello giallo è utilizzabile anche dagli utenti non amministratori (vedi qui), a differenza di quello rosso. Ciao --Etienne (Li) 11:24, 31 mar 2009 (CEST)Rispondi
Potresti ripristinare quella vecchia, creare la categoria su Commons con la tua foto (anche se per ora c'è solo un'immagine) ed inserire il collegamento nella voce, così niente andrebbe perso. PS mi piacerebbe prima o poi scrivere una voce sul Castello Magona, nel comune di Campiglia Marittima, proprio sopra Venturina: non è una torre costiera e le uniche notizie per ora le ho trovate sul web. Se ti capita di passare di là (zona fiera di Venturina) non dimenticare la macchina fotografica :)... Io farò altrettanto! Ciao --Etienne (Li) 11:42, 31 mar 2009 (CEST)Rispondi

Forte Stella

modifica

Wow, che bel lavoro!! Sì potrebbe essere adatta, l'unico problema della rubrica è che la lista d'attesa è parecchio lunga... magari ci va per questa estate, in tempo di vacanze :) --SailKo FECIT 19:01, 31 mar 2009 (CEST)Rispondi

Bene, inserisco le voci della provincia tra gli osservati. Grazie, ciao --Etienne (Li) 12:40, 5 apr 2009 (CEST)Rispondi
Non ti resta che soggiornare in qualche albergo della zona e visitarne il parco ;) Comunque, ottimo lavoro. --Etienne (Li) 12:56, 5 apr 2009 (CEST)Rispondi
Mmm... sai mica com'è fatto? Io a Piombino ho fatto diverse foto, anche un paio di stemmi, uno sul rivellino e uno sulla cattedrale, ma nn saprei di cosa sono. --SailKo FECIT 18:04, 6 apr 2009 (CEST)Rispondi
Perché nn sarebbero usabili gli stemmi in pietra? Intendi se nn fotografati da noi wikipediani? --SailKo FECIT 08:27, 7 apr 2009 (CEST)Rispondi

ti faccio una domanda

modifica

Hai per caso informazioni sull'ex casa del fascio a San Quirico di Sorano (gr) ?

Il precedente commento non firmato è stato lasciato da 93.47.121.169

Ciao, rispondo qui nella mia stessa talk alla domanda che mi è stata fatta, purtroppo non ho fonti da cui poter ricavare informazioni storico-architettoniche per elaborare un'eventuale voce. Se l'edificio in questione dovesse essere vincolato, l'unico ente che potrebbe averlo catalogato è la Soprintendenza di Siena e Grosseto. --Petit verdot 21:27, 29 apr 2009 (CEST)Rispondi

Intanto dovresti cercare di capire se il sito è stato trasferito a un altro dominio.. prova con google, poi fammi sapere, semmai facciamo uan richiesta a un bot --SailKo FECIT 21:50, 29 apr 2009 (CEST)Rispondi

Io non posso proteggere le pagine. Devi fare una richiesta. Se guardi nella barra qui a sinistra prima del Bar c'è "portale comunità" Cliccaci e nella colonna di destra trovi tutte le pagine speciali di servizio: richieste agli amministratori, pagine in cancellazione, richieste di protezione, richieste di controllo copyright, richieste di bot. facci un giro e fammi sapere se trovi quello che ti serve. Ciao!!! --SailKo FECIT 15:58, 22 mag 2009 (CEST)Rispondi

Sulle Torri, fortezze etc.

modifica
Ottimo, grazie per la risposta. Ergo sono valide anche le torri campanarie laddove assurgono a tale ruolo...--Io' (msg) 00:31, 31 mag 2009 (CEST)Rispondi

Mappa dell'eliofania

modifica

Ciao, ho notato che hai messo dei riferimenti bibligrafici sull'eliofania in Italia. Dato che sto realizzando una mappa dell'eliofania annuale in Italia da caricare su Wikipedia, puoi darmi una mano? Grazie--Carnby (msg) 22:29, 23 giu 2009 (CEST)Rispondi

Grazie, ho provveduto a raccogliere i dati delle stazioni ENAV provviste di eliofanografo (sono solo 14) per il periodo 1961-1990. Ho anche consultato il sito dell'ENEA ma anche in questo caso sono poche le stazioni dote di eliofanografo; in più non conosco l'intervallo temporale in cui sono stati presi i dati e ci sono anche alcuni valori sconcertanti (1298 ore di sole annue per Cuneo, 1651 per Pescia e 1853 per Amalfi). Spero che tu possa aiutarmi a sistemare meglio i dati.
Per quanto riguarda temperature e precipitazioni, ho solo i dati del libro di Giuliacci et al. Il clima dell'Italia nell'ultimo ventennio, dove si riportano i dati delle stazioni dell'AM nel periodo 1980-2000. Altre tabelle non ne ho, se non valori sparsi su qualche libro di meteorologia.--Carnby (msg) 11:35, 27 giu 2009 (CEST)Rispondi

Madonna di Sano di Pietro

modifica

Stai migliorando, però ho fatto qualche correzione. "Pentittico", non l'ho mai sentito, dev'essere piuttosto rara come parola, semmai polittico a cinque scomparti... cmq se dai un occhio alle poche correzioni piano piano prenderai più confidenza col lessico del settore. :) --SailKo FECIT 00:28, 29 giu 2009 (CEST)Rispondi

Crocifissi

modifica

Iniziavo ad essere in pensiero! Cmq le voci erano quasi perfette, ho aggiunto giusto i riferimenti ai prototipi: il cristo inarcato (Christus patiens) vs il Cristo pesante e realistico (Croce di Giotto). Questo tipo di raffigurazioni ha un'iconografia molto rigida, con differenze minime, una volta imparato uno gli altri si assomigliano tutti ;) --SailKo FECIT 11:45, 25 lug 2009 (CEST)Rispondi

Duomo di Sovana

modifica

Ciao Petitverdot, mi sono permesso di sostituire l'immagine iniziale della voce in oggetto con una mia un pò migliore :) Spero non ti dispiaccia. Se non ti piace togliala pure. Ciao. P.S. ho anche altre immagini del Duomo di Sovana, pian piano le metto su commons, semmai dacci un occhiata. --Sidvics 11:12, 26 lug 2009 (CEST)Rispondi

Ok, ci guardo, forse qualcosina cè l'ho. Comunque fra due settimane vado a Sorano e cercherò di fare più foto possibili... Anzi mi segno le voci senza foto e/o di bassa qualità e vedrò cosa si può fare :) Ciao. --Sidvics 20:51, 26 lug 2009 (CEST)Rispondi
Hai fatto bene! Quando una categoria è sovraffollata è sempre bene dividrela.. non so se un bot potrebbe smistare le altre prova a fare una richiesta :) --SAILKO · FECIT 17:34, 10 ago 2009 (CEST)Rispondi

Pievi milanesi

modifica

Ci avevo pensato, ma non tutte le pievi milanesi sono in Provincia di Milano. Tu che ne pensi?rago (msg) 13:37, 12 ago 2009 (CEST)Rispondi

guarda per me e' lo stesso, io avevo creato la categoria per sfoltire Categoria:pievi e il titolo l'avevo conformato a pievi milanesi, vedi tu. Ma esistono/esistevano altre pievi in Lombardia non in provincia di Milano? non sono un esperto del settore, ma mi sembra che pieve indica sia un tipo di chiesa sia una divisione amministrativo-ecclesiastica. Quindi come classificarle non mi sembra immediato, no? rago (msg) 13:41, 12 ago 2009 (CEST)Rispondi
Un Ottimo lavoro! Sì lo farò senz'altro! grazie --SAILKO · FECIT 13:42, 12 ago 2009 (CEST)Rispondi
Beh, io ne so meno di te. Come vedi ho applicato la nuova categoria solo a due voci, vedi tu se rinominare la categoria. Prova a sentire chi ha scritto la voce Discussione:Pievi_milanesi e [1], io sicuramente non me ne occupero'. buon lavoro. rago (msg) 13:56, 12 ago 2009 (CEST)Rispondi

Richiesta

modifica

Ciao! In merito alla tua richiesta ai bot, volevo chiederti se riuscivi a fornirmi un elenco delle voci e delle relative categorie in cui spostarle... Una volta che ho quello in 10 minuti dovrei farcela... Grazie e buona giornata :) !--Marco 27 14:07, 21 ago 2009 (CEST)Rispondi

Pianosa

modifica

Ottime voci! Penso che ci sia poco altro da aggiungere, comunque cercherò qualcosa nei pochi testi che ho a casa sull'argomento. Ciao, grazie per la segnalazione. --Etienne (Li) 21:04, 2 set 2009 (CEST

Stato dei Presidi

modifica

Mi pare di capire che sei di Grosseto. Ti scrivo perché sono capitato per caso nella voce Stato dei Presidi e ho bisogno di un aiuto. Un po' tutta la voce sembra squilibrata, ma la bandiera in particolare presente nella voce mi sembra persino errata. E' la bandiera angioina del Regno di Napoli e di Sicilia. E' errata per due motivi secondo me. Primo motivo, perché la bandiera angioina è assolutamente precendente a quel 1557 che è l'anno di costituzione dello Stato dei Presidi per volontà del Re di Spagna. Secondo: se è vero che lo Stato dei Presidi fu amministrato dai vicerè spagnoli di stanza a Napoli, la bandiera dello Stato dei Presidi dovrebbe essere a mio parere quella del Re di Spagna e non quella del Regno di Napoli. Lo Stato dei Presidi gli ultimi anni di vita, dal 1737 al 1800, fece parte effettivamente del Regno di Napoli, ma anche in questo caso la bandiera angioina dovrebbe essere errata (siamo in periodo borbonico). Mi aiuti a capirci qualcosa? Grazie per l'attenzione. --Larth_Varthal (msg) 15:24, 11 set 2009 (CEST)Rispondi

Grazie per la risposta. Lo stemma spagnolo di Forte Filippo sembra proprio confermare che lo Stato dei Presidi era un possedimento della corona spagnola (anche se amministrato dai vicerè spagnoli che stavano a Napoli). A questo punto potremmo sostituire la bandiera angioina del Regno di Napoli (che dovrebbe essere errata in ogni caso) con quella della corona spagnola sotto Filippo II, il sovranò che fece nascere lo Stato dei Presidi. Lo stemma lo trovi nell'Armoriale della Spagna e viene definito come lo stemma della corona spagnola (1580-1700) sotto gli Asburgo (ai quali apparteneva Filippo II). Se non hai niente in contrario, nell'attesa di una conferma araldica, io procederei al cambio. --Larth_Varthal (msg) 20:26, 14 set 2009 (CEST)Rispondi
Fatto, inserito anche un messaggio nella discussione. Grazie. Ho notato che gran parte del testo è stato inserito in un'unica soluzione [2]. --Larth_Varthal (msg) 16:05, 15 set 2009 (CEST)Rispondi

Segnalazione

modifica
 
Ciao Petitverdot, la pagina «Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice a Marrucheti» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

 AVEMVNDI (DIC) 08:48, 1 ott 2009 (CEST)Rispondi

Architetture di Grosseto

modifica

Salve, a quanto mi pare ami molto la Toscana e in particolar modo la città di Grosseto. L'unica tua pecca è che tifi viola, anziché biancorosso, ma è un dettaglio che posso sorvolare:) Ma scherzi a parte, anche io amo molto Grosseto e ho apprezzato i tuoi lavori sulle architetture così tanto che sono andato in giro a fotografare la città tutto il giorno in modo di integrare alle voci le rispettive immagini. Spero di aver compreso quali siano alcuni palazzi, come ad esempio i Palazzi Chiarini, Berti e Pallini che potrei aver confuso(il primo a quanto ho capito è quella villa in via dell'Unione con giardino sede di uffici e studi professionali, gli altri due sono in corso Carducci e non vorrei confondermi però), che comunque ho fotografato e caricherò presto su Commons e sottoporrò a te in modo che se ci sia qualche errore tu possa correggermi.

Inoltre mi piacerebbe creare alcune voci che noto mancano, come:

e magari anche una biografia di Ettore Socci.

Spero che tu possa aiutarmi nell'impresa di completare tutte le voci sulla nostra bella città!--Alienautic (msg) 20:37, 1 ott 2009 (CEST)Rispondi

Chiesa

modifica

Proprio vero che le due del mattino non sono l'ora per editare... Grazie della correzione. --Guidomac dillo con parole tue 10:07, 9 ott 2009 (CEST)Rispondi

Monte Penna (Toscana)

modifica

Grazie mille per le veloci correzioni, ho fatto il possibile per disambiguare tra i vari monti Penna, ma non è facile se non si è di zona! Patafritto (msg) 14:01, 10 ott 2009 (CEST) Ah, tra l'altro ho visto che hai scritto che non è dell'appennino tosco-emiliano e hai tolto la categoria, però non hai corretto il mio incipit "Il Monte Penna è una montagna dell'Appennino tosco-emiliano della provincia di Grosseto.". Che dici, va tolto anche da lì o no? Patafritto (msg) 14:04, 10 ott 2009 (CEST)Rispondi

  Fatto. Era un buon consiglio. Patafritto (msg) 14:30, 10 ott 2009 (CEST)Rispondi

Fatto

modifica

Ciao Petitverdot, ti confermo che sono state cancellate le tue due sottopagine, come da tua richiesta odierna. Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 18:26, 15 ott 2009 (CEST)Rispondi

Mappa eliofania (bis)

modifica

Dunque, ho i dati dell'Atlante De Agostini... ora mi servirebbero, per completare la mappa, le due pubblicazioni citate in bibliografia nella pagina sull'eliofania. Sai dove posso trovarli?. Ciao e grazie.--Carnby (msg) 12:01, 16 ott 2009 (CEST)Rispondi

pieve di misileo

modifica

salve io sono fabio quello che ha inserito la storia della pieve di misileo,vorrei pubblicare molte foto della pieve di misileo e della cripta ,fatte da me ed alcune storiche da cartoline edite dagli anni 30'. non avendo adsl e non conoscendo le regole di pubblicazione chiedo se qualcuno lo potesse fare in mia vece. attendo contatto ed e-mail dove spedire le foto grazie!!
Il precedente commento non firmato è stato lasciato da 80.104.164.100 in data 27 ott 2009, 21:00 (CET)

Rispondo qui sotto, dopo aver eliminato l'indirizzo per prevenire eventuale spam nella casella. Le foto da te scattate, di cui di fatto detieni i diritti d'autore, possono essere caricate qua qua dopo aver registrato il tuo username: la procedura è guidata e abbastanza comprensibile, prevede l'inserimento del nome e cognome dell'autore, la data in cui la foto è stata scattata, la descrizione della medesima (in Italiano e in Inglese) e, infine, la cosa fondamentale: la licenza con cui intendi pubblicarla, in genere per foto scattate da me io inserisco sempre quella CC-BY che prevede l'attribuzione della foto all'autore in caso di riutilizzo in altri siti o pubblicazioni da parte di terzi (premetto che comunque non sono esperto su tematiche inerenti i diritti d'autore). Le foto caricate su wikimedia commons possono poi essere usate anche da molte wikipedie anche in altre lingue. Mi dispiace non poter essere maggiormente di aiuto, spero di avere comunque dato un'idea. --Petit verdot 22:43, 27 ott 2009 (CET)Rispondi

Stazioni meteorologiche

modifica

Ciao, ho visto che le stazioni meteorologiche italiane sono spesso doppiamente categorizzate tra le stazioni della regione e quelle della provincia. Secondo la linea guida generale ci sarebbe da adeguare la categorizzazione inserendo le voci soltanto nella categoria sulla provincia. Se hai tempo puoi farlo? --Crisarco (msg) 07:06, 30 ott 2009 (CET)Rispondi

Clima di Enna

modifica

Ciao, sto sistemando la pagina sul clima della Sicilia centrale e su quello di Enna. Potrei sapere da dove sono state prese le temperature medie del trentennio 1960-1990 di Enna, dato che non corrispondono a quelle del sito di Eurometeo?--Carnby (msg) 18:10, 1 nov 2009 (CET)Rispondi

Però questa tabella sul sito dell'Aeronautica riporta solo i valori del periodo 1961-74 e non dell'intero trentennio.--Carnby (msg) 21:14, 6 nov 2009 (CET)Rispondi

Mappe dell'eliofania!

modifica

Ciao, guarda un po' qui ;-) --Carnby (msg) 01:24, 6 nov 2009 (CET)Rispondi

A dire il vero l'ho copiata pari pari dall'articolo di Pinna "L'eliofania in Italia" su Contributi di climatologia. Mi sono solo limitato a moltiplicare per 365 i valori (dato che erano giornalieri) e ad arrotondarli. I dati che ho raccolto per varie stazioni spesso non coincidono con la carta di Pinna (per esempio Cuneo, Pescia e Taranto) però nell'articolo Pinna spiega che è stata creata con una metodologia particolare: alterarla con dati ricavati con altre metodologie non mi pare corretto. Comunque ho rilasciato l'immagine nel pubblico dominio, quindi chiunque può modificarla e caricarla di nuovo su Commons. Ciao--Carnby (msg) 21:04, 6 nov 2009 (CET)Rispondi

Avviso

modifica
 
Ciao Petitverdot, la pagina «Chiese della provincia di Grosseto» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Crisarco (msg) 13:35, 18 nov 2009 (CET)Rispondi

Re: Stazioni meteo

modifica

Ti ringrazio tantissimo per la segnalazione!!! :) provvederò al più presto ad inserire gli aggiornamenti. Visto che ci sono, prima di procedere ti chiederei un mio dubbio: sul sito dell'aeronautica la stazione dell'Asinara è segnalata come Punta Caprara...ho pure notato che i nomi di altre stazioni sono a volte incompleti (sempre sul sito dell'AM)...tu per questo caso hai qualche delucidazione in merito? Ciao e buona domenica :) --S141739 ufficio proteste 25h24 10:47, 22 nov 2009 (CET)Rispondi

Allora, il nome non l'ho trovato associato in maniera inequivocabile alla stazione meteorologica, ma l'ho letto qui. Però pensandoci bene e ragionando quei nomi sono indicati in maniera forfettaria. Mi spiego: se scegli la loclità PUNTA CAPRARA (cioè l'Asinara) noterai che è indicizzata nel menu a tendina sotto la M (se apri il popup che ti dà la previsioni è indicata come MARE PUNTA CAPRARA nell'url). Altra considerazione poi è quella che, per esempio ci sono previsioni per Alghero città e Alghero aeroporto (Fertilia) insieme a Capo Caccia. Quindi secondo me non conviene farci più di tanto affidamento....il dubbio è solo Asinara o Porto Torres...avrebbe senso che si chiamasse Asinara secondo me..Porto Torres è distante e sulla "terra ferma", insomma non nell'isola dell'Asinara...poi certo se il nome è quello niente da eccepire...in ogni caso, io ho avuto la geniale idea di cancellare il modello editabile della cartina (che pirla) e dovrò rifarla, ma la farò in formato vettoriale, magari inserendo in ombreggiato alcuni particolari (principali città, confini provinciali...) Ci aggiorniamo comunque, magari se non è un lavoro troppo bovino potremmo fare con calma le cartine per tutte le regioni.... :) buona serata --S141739 ufficio proteste 25h24 20:26, 22 nov 2009 (CET)Rispondi

Re: Mappe sulla nevosità in Italia

modifica

Ciao, ho le mappe in questione sul libro di Pinna L'atmosfera e il clima, in particolare:

  • precipitazioni nevose medie annue;
  • durata del manto nevoso;

che corrispondono alle prime due carte che mi hai inviato e che sono state prese dal libro di Pinna. Per quanto riguarda questa carta, non so da dove sia stata presa; in fondo a destra c'è scritto Grafiche «La Moderna» Roma. Cercherò comunque di realizzarle; di solito prendo una carta bianca presa da Commons (e quindi con licenza libera), metto i colori con Paint e rifinisco tutto con GIMP. Se uno riesce a fare tutto con GIMP è anche meglio, ma la cosa ideale sarebbe farle in vettoriale con Inkscape. Ho anche realizzato una carta della Toscana con i gradi-giorno, che indicano approssimativamente quali aree sono più calde e più fredde.--Carnby (msg) 00:49, 4 dic 2009 (CET)Rispondi

Stupendo

modifica

Ciao, anch'io mi sto occupando del progetto "torri costiere", precisamente di quelle del Gargano (ho appena iniziato). Ti contatto, però, per chiederti un'altra cosa: come hai fatto a realizzare quel magnifico layout per la tua pagina utente?__Giuseppe Bruno__ (msg) 23:06, 22 dic 2009 (CET)Rispondi

Grazie!--__Giuseppe Bruno__ (msg) 16:19, 23 dic 2009 (CET)Rispondi

Auguri

modifica

Auguri di buone feste e soprattutto felice 2010. Ciao --Etienne (Li) 13:19, 24 dic 2009 (CET)Rispondi

Re: Torre Saracena

modifica

Ti ringrazio per aver risolto il problema della disambigua, ti confesso che ero molto incerto di quello che avevo fatto. Cercherò di approfondire tutte le voci così "vuote" recandomi in biblioteca perchè in Internet non sono riuscito a trovare niente. Buon wiki-lavoro anche a te e soprattutto ti auguro un felice 2010! __Giuseppe Bruno__ (msg) 17:15, 31 dic 2009 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Petitverdot/Archivio4".