Eduard Lebiedzki
Eduard Lebiedzki (Děčín, 9 marzo 1862 – Vienna, 28 novembre 1915) è stato un pittore austriaco.
Biografia
modificaStudiò pittura a Vienna con Christian Griepenkerl e visitò Firenze, Roma, Parigi ed Atene.
Realizzò gli affreschi dell'Università nazionale capodistriana di Atene (1888) e quelli del portico del Parlamento di Vienna (1907-1911) e fu autore di numerosi dipinti, sia quadri con soggetti pastorali o mitologici, come "Sansone e Dalila" ed "Il giudizio di Paride", sia ritratti di personaggi suoi contemporanei come Friedrich Ludwig Arnsburg e Heinrich von Ferstel.
Opere
modificaI monumentali affreschi dell'Università nazionale capodistriana di Atene rappresentano i seguenti soggetti:
- Re Ottone I di Grecia
- Le origini della filosofia greca
- I fondatori di Atene
- L'età d'oro di Atene
- I filosofi di Atene
- Aristotele e i suoi allievi
Gli affreschi realizzati nel portico del Parlamento viennese raffigurano invece delle figure allegoriche su sfondo dorato che rappresentano "i principali ideali e ruoli economici de Parlamento". L'opera ha una lunghezza totale di oltre 120 metri e 2,30 metri di altezza e fu purtroppo gravemente danneggiata nel corso della seconda guerra mondiale.
Bibliografia
modifica- (DE) Joachim Busse, Internationales Handbuch aller Maler und Bildhauer des 19. Jahrhunderts. Wiesbaden: Busse Kunst Dokumentation, 1977.
- (DE) Allgemeines Künstler-Lexicon (TXT), su archive.org.
- (DE) Parlament Wien, su parlament.gv.at. URL consultato il 5 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2013).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eduard Lebiedzki
Collegamenti esterni
modifica- (DE) Eduard Lebiedzki (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 18034272 · ISNI (EN) 0000 0000 6675 5001 · ULAN (EN) 500053661 · GND (DE) 119544334 |
---|