Elena egizia

opera di Richard Strauss

Elena egizia (Die ägyptische Helena) è un'opera lirica in lingua tedesca che venne eseguita la prima volta il 6 giugno 1928 alla Semperoper di Dresda. La musica è del compositore tedesco Richard Strauss, il libretto dello scrittore austriaco Hugo von Hofmannsthal, che è basato sull'Elena di Euripide.

Elena egizia
Titolo originaleDie ägyptische Helena
Lingua originaletedesco
MusicaRichard Strauss
LibrettoHugo von Hofmannsthal
Fonti letterarieElena di Euripide
Attidue
Prima rappr.6 giugno 1928
TeatroSemperoper, Dresda
Personaggi

La vicenda narrata in due atti vede Elena (fidanzata e non sposata a Menelao, per accontentare la censura del periodo) che dev'essere punita dal compagno. Interviene la ninfa Etra, che ha ruolo di protettrice dell'amore e di Elena, ingannando con una pozione Menelao che invece di uccidere la compagna si scaglia su di un fantasma (elemento preso dalla tradizione stesicorea). Quando Menelao ritorna viene convinto dalla ninfa che a Troia è stato portato solo il fantasma della bella Elena, mentre quella vera è rimasta in Egitto e adesso la stessa attende nella stanza accanto. A questo punto si chiude il primo atto.

Il secondo atto si apre in un'atmosfera esotica; qui Elena si trova contesa dai potenti del luogo, e Menelao è in dubbio sull'identità della donna: crede infatti che ella sia il fantasma. La vicenda si conclude con l'intervento di Etra che in pieno stile deus ex machina toglie l'incanto a Menelao e questi riconosce in Elena colei che lo aveva tradito; ma vedendola sorridere decide di non ucciderla, permettendo il trionfo dell'amore.

Organico orchestrale

modifica

La partitura di Strauss prevede l'utilizzo di:

Discografia parziale

modifica

Audio files

modifica

ATTO I e ATTO II [1]

Bibliografia

modifica
  • Carlo Brillante, L'Elena egizia di Hofmannsthal: una rilettura del mito greco, in Omero mediatico. Aspetti della ricezione omerica nella civiltà contemporanea. Atti delle giornate di studio, Ravenna 18-19 gennaio 2006, Bologna, D.u.pres, 2007, pp. 183–207, SBN UBO3821678. Eleonora Cavallini (a cura di)

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN234306329 · GND (DE300156227 · BNF (FRcb13919911n (data) · J9U (ENHE987007408188505171
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica