Federazione Svizzera dei Parlamenti dei Giovani

La Federazione Svizzera dei Parlamenti dei Giovani FSPG (in tedesco: Dachverband Schweizer Jugendparlamente DSJ; in francese: Fédération Suisse des Parlements des Jeunes FSPJ), è il centro di competenza neutrale per la partecipazione alla vita politica e la formazione politica dei giovani in Svizzera. La FSPG è stata fondata a Sarnen (OW) nel 1995.[1]

Organizzazione e obiettivi della FSPG

modifica

La FSPG intende motivare i giovani a interessarsi alla politica e a prendervi parte.[1] L’associazione persegue questo obiettivo sostenendo i propri membri, i parlamenti dei giovani, e mediante le offerte easyvote ed engage.ch. Al contempo, la FSPG si impegna nel lavoro di elaborazione delle basi per le due tematiche chiave della formazione e della partecipazione politica.[2] In tutte le sue attività, la FSPG rispetta inoltre la neutralità politica.

L’associazione conta attualmente una sessantina di parlamenti dei giovani.[3] I suoi organi sono l’Assemblea dei Delegati, il comitato, la Commissione di controllo della gestione (CCG) e l’ufficio professionale a Berna. L’Assemblea dei Delegati è costituita da rappresentanti dei parlamenti dei giovani. Il comitato, composto da volontari, è responsabile dell’orientamento strategico della federazione; la CCG controlla invece il lavoro del comitato mentre gli aspetti operativi sono di competenza dell’ufficio, che conta circa 60 collaboratrici e collaboratori.[1]

Parlamenti dei Giovani in Svizzera e nel Liechtenstein

modifica

Attualmente in Svizzera e nel Liechtenstein ci sono oltre 80 parlamenti dei giovani (in breve «PG»). Ognuno è organizzato in maniera differente, ma tutti perseguono il medesimo obiettivo: impegnarsi a favore delle richieste dei giovani e per dar loro maggior voce nella politica e nella società. I PG conducono propri progetti, portano le richieste dei giovani nell’iter politico e fungono da referenti per autorità e politica per le questioni giovanili.[3] La FSPG sostiene i parlamenti dei giovani nella realizzazione, pianificazione e organizzazione di progetti.[4]

easyvote

modifica

Con il settore easyvote, la FSPG fornisce informazioni su votazioni ed elezioni, oltre a nozioni politiche di base, in modo semplice e politicamente neutrale.[5] Le offerte easyvote vengono realizzate coinvolgendo circa 200 volontari.[6]

engage.ch

modifica

Con il settore engage.ch, la FSPG accoglie le idee e le proposte dei giovani. I giovani hanno la possibilità di presentare le loro idee e proposte su tematiche locali, regionali e nazionali sulla piattaforma online e engage.ch fa in modo che queste vengano integrate nella politica.[7]

Lavoro di base

modifica

In qualità di centro di competenza neutrale e orientato alla pratica, la FSPG si dedica al lavoro di base negli ambiti tematici della partecipazione alla vita politica e della formazione politica dei giovani.[8] Dal 2016, l'associazione conduce un proprio studio che registra l'atteggiamento dei giovani adulti nei confronti della politica in Svizzera.[9] La FSPG è anche partner attiva in numerosi studi svolti da università, scuole superiori e altri istituti di ricerca e di sondaggio.[8]

  1. ^ a b c Chi siamo, su Dachverband Schweizer Jugendparlamente DSJ. URL consultato il 9 gennaio 2025.
  2. ^ Comprendere e sostenere il nostro impegno, su Dachverband Schweizer Jugendparlamente DSJ. URL consultato il 9 gennaio 2025.
  3. ^ a b Parlamenti dei Giovani, su Dachverband Schweizer Jugendparlamente DSJ. URL consultato il 9 gennaio 2025.
  4. ^ Supporto parlamenti dei giovani, su Dachverband Schweizer Jugendparlamente DSJ. URL consultato il 9 gennaio 2025.
  5. ^ Riguardo easyvote, su La politica spiegata in modo accessibile e neutrale. URL consultato il 9 gennaio 2025.
  6. ^ Partecipare, su La politica spiegata in modo accessibile e neutrale. URL consultato il 9 gennaio 2025.
  7. ^ Home | engage.ch, su www.engage.ch. URL consultato il 9 gennaio 2025.
  8. ^ a b Nozioni tematiche, su Dachverband Schweizer Jugendparlamente DSJ. URL consultato il 9 gennaio 2025.
  9. ^ Monitor giovani e politica FSPG 2023, su Dachverband Schweizer Jugendparlamente DSJ. URL consultato il 9 gennaio 2025.