Federico Ricci (compositore)
Federico Ricci (Napoli, 22 ottobre 1809 – Conegliano, 10 dicembre 1877) è stato un compositore italiano.
Biografia
modificaFiglio di Pietro, sarto di origini fiorentine, e di Rachele Ciocchi, fratello minore di Luigi Ricci, con il quale collaborò in diversi lavori, studiò musica al Conservatorio di San Pietro a Maiella in Napoli, sotto la guida di Nicola Antonio Zingarelli, Pietro Raimondi e Giovanni Furno.[1]
Esordì con due opere per il teatro del Fondo di Napoli composte assieme al fratello: il melodramma comico Il colonnello (24 marzo 1835) e il melodramma Il disertore per amore (11 febbraio 1836). Il 14 giugno 1835 presentò al teatro di S. Benedetto a Venezia il melodramma comico Monsieur de Chalumeaux, realizzato da solo.[2]
Il suo primo successo fu La prigione di Edimburgo. Proseguendo su questa linea artistica, continuò a utilizzare soggetti seri, e uno di questi, il Corrado d'Altamura, ottenne un ottimo successo.
Il 30 marzo 1841 allestì alla Pergola di Firenze il melodramma tragico Luigi Rolla, che ottenne ottimi consensi fino a quando fu interpretato dal tenore Napoleone Moriani.
Da questo momento Ricci si dedicò soprattutto alle opere buffe, distinguendosi per elementi innovativi sia nel linguaggio sia nelle tematiche.[2]
Successivamente si trasferì a Vienna, dove ebbe alterne fortune, e poi a San Pietroburgo, città nella quale assunse la direzione dei teatri imperiali, insegnò, canto nella scuola omonima e compose prevalentemente brani vocali da camera.[3]
Dalla Russia si trasferì a Parigi, dove compose nuovamente opere buffe ottenendo un buon successo con Une folie à Rome. In quegli anni il lavoro di Ricci fu apprezzato da Giuseppe Verdi, che lo scelse come collaboratore per alcuni suoi progetti.[2]
Ritiratosi dalle scene nel 1876, si stabilì a Conegliano, dove l'anno seguente morì.
Oltre alle 19 opere, di cui 4 in collaborazione con il fratello, di lui si ricordano 6 messe, 1 cantata e altri pezzi vocali.[3]
Opere
modifica- Il colonnello (con Luigi Ricci) (1835)
- Monsieur de Chalumeaux (1835)
- Il disertore per amore (con Luigi Ricci) (1836)
- La prigione di Edimburgo, melodramma semiserio in 3 atti, libretto di Gaetano Rossi (Teatro Grande poi Teatro Verdi (Trieste), 1838)
- Un duello sotto Richelieu, melodramma serio in 2 atti, libretto di Francesco dall'Ongaro, Antonio Somma ed Antonio Gazzoletti (1839 al Teatro alla Scala di Milano con Marietta Brambilla, Lorenzo Salvi ed Ignazio Marini)
- Luigi Rolla e Michelangelo (Firenze, 30 marzo 1841)
- Corrado d'Altamura, dramma lirico in 1 prologo e 2 atti, libretto di Giacomo Sacchero (La Scala, Milano, 16 novembre 1841 con Luigia Abbadia, Marietta Brambilla, Carlo Guasco e Felice Varesi)
- Corrado d'Altamura (1841, 1844)
- Vallombra, dramma lirico in 2 atti, libretto di Giacomo Sacchero al Teatro alla Scala (1842)
- Isabella de'Medici, opera seria in 3 atti, libretto di Antonio Gazzoletti (1845 al Teatro Grande poi Teatro Verdi (Trieste))
- Estella di Murcia, melodramma serio in 3 atti, libretto di Francesco Maria Piave (1846) al Teatro alla Scala diretta da Eugenio Cavallini con Achille De Bassini. L'Opera fu scritta appositamente per la voce di Catherine Hayes.
- L'amante di richiamo (con Luigi Ricci) (1846)
- Griselda (con Luigi Ricci) (1847 al Gran Teatro La Fenice di Venezia)
- Crispino e la comare, ossia Il medico e la morte (con Luigi Ricci) (Venezia San Benedetto, 28 febbraio 1850)
- I due ritratti (1850)
- Il marito e l'amante (1852)
- Il paniere d 'amore (1853)
- Une folie à Rome (Parigi, 1869)
- Le docteur Rose, ou La dogaresse (1872)
Note
modifica- ^ Ricci, Federico, su sapere.it. URL consultato il 9 maggio 2018.
- ^ a b c Federico Ricci, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 9 maggio 2018.
- ^ a b Andrea Della Corte e Guido M. Gatti, Dizionario di musica, Torino, Paravia, 1956, p. 519.
Bibliografia
modifica- (FR) F. De Villars, Notices sur Luigi et Federico Ricci, Parigi, 1886.
- (FR) A. Heulhard, Étude sur Une folie à Rome, Parigi, 1870.
- A. Cametti, Un poeta melodrammatico romano: appunti e notizie in gran parte inedite sopra Jacopo Ferretti e i musicisti del suo tempo, Milano, 1879.
- F. Abbiati, Giuseppe Verdi, Milano, 1959.
- S. Cimarosti, Mestiere e fantasia: fortune operistiche a Trieste di Luigi, Federico e Luigino Ricci, Trieste, 1994.
- (FR) Theodore Baker e Nicolas Slonimsky, Dictionnaire biographique des musiciens, Parigi, 1995.
- (EN) Holden Amanda, The New Penguin Opera Guide, New York, 2001.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico Ricci
Collegamenti esterni
modifica- Ruben Vernazza, RICCI, Federico, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 87, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2016.
- (DE) Federico Ricci (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950.
- Opere di Federico Ricci / Federico Ricci (altra versione) / Federico Ricci (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Federico Ricci / Federico Ricci (altra versione), su Open Library, Internet Archive.
- Federico Ricci, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C.
- (EN) Spartiti o libretti di Federico Ricci, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
- (EN) Federico Ricci, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Federico Ricci, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Federico Ricci, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7576405 · ISNI (EN) 0000 0000 8086 9996 · SBN MUSV055159 · BAV 495/253733 · CERL cnp01433644 · Europeana agent/base/162683 · LCCN (EN) no93005349 · GND (DE) 116504331 · BNE (ES) XX1395767 (data) · BNF (FR) cb14820244p (data) · J9U (EN, HE) 987007287754105171 · NSK (HR) 000068618 |
---|