File:Avigliano (PZ) - basilica pontificia di Santa Maria del Carmine - facciata.jpg
Dimensioni di questa anteprima: 800 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 240 pixel | 640 × 480 pixel | 1 024 × 768 pixel | 1 280 × 960 pixel | 2 592 × 1 944 pixel.
File originale (2 592 × 1 944 pixel, dimensione del file: 1,47 MB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 09:53, 9 mar 2010 | 2 592 × 1 944 (1,47 MB) | Croberto68 | {{Information |Description={{it|Chiesa Madre}} |Source=Transferred from [http://it.wikipedia.org it.wikipedia]; transfer was stated to be made by User:Croberto68.<br/> (Original text : ''opera propria'') |Date=01/11/2008<br/> ({{Date|2008|11|07}} (ori |
Pagine che usano questo file
Le seguenti 6 pagine usano questo file:
- Architetture religiose della Basilicata
- Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo
- Avigliano
- Basilica pontificia di Santa Maria del Carmine
- Progetto:Wiki Loves Monuments 2021/Monumenti/Basilicata/Provincia di Potenza/A-G
- Progetto:Wiki Loves Monuments 2022/Monumenti/Basilicata/Provincia di Potenza/A-G
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di et.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fa.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di id.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di smn.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di tl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di tr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org: