File:Bison bonasus (Linnaeus 1758).jpg

Dimensioni di questa anteprima: 800 × 526 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 210 pixel | 640 × 421 pixel | 1 024 × 673 pixel | 1 280 × 842 pixel | 2 749 × 1 808 pixel.
File originale (2 749 × 1 808 pixel, dimensione del file: 4,62 MB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 09:44, 29 mag 2023 | ![]() | 2 749 × 1 808 (4,62 MB) | Phreneticc | Reduced file weight with FileOptimizer in lossless compression mode. |
23:52, 5 apr 2010 | ![]() | 2 749 × 1 808 (5,14 MB) | Michael Gäbler | Better upload. | |
17:23, 30 mar 2010 | ![]() | 2 749 × 1 808 (5,79 MB) | Michael Gäbler | {{Information |Description=''Bison bonasus'' (Linnaeus, 1758) {{en|1=Wisent in the Wisentgehege Springe game park near Springe, Hanover, Germany}} { |
Pagine che usano questo file
Le seguenti 5 pagine usano questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di af.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ast.wiktionary.org:
- Usato nelle seguenti pagine di avk.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ba.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be-tarask.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bn.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ceb.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ce.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di crh.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cv.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Bison
- Talk:European bison
- User talk:Michael Gäbler
- Glodeni District
- Wikipedia:Featured pictures/Animals/Mammals
- Pleistocene rewilding
- Portal:Mammals/Selected pictures
- Wikipedia:Featured pictures thumbs/24
- Wikipedia:Featured picture candidates/November-2010
- Wikipedia:Featured picture candidates/Wisent
- User talk:Julia W/Archive 5
- List of heaviest land mammals
- User:Takaia/Endangered Animals of Europe
- Threatened mammals of Europe
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.