Estandarte_Liga_Santa.gif (669 × 366 pixel, dimensione del file: 99 KB, tipo MIME: image/gif)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione

Banner of the Holy League used in the Battle of Lepanto (1571). Scan of a printed reproduction of a watercolour painting by Rafael Monleón (1888) of a replica, 54 x 38 cm [1]. Under the (life-sized) depiction of the crucified Christ is the Ghislieri coat of arms of Pius V, flanked by those of Charles V (for Spain) on the left, the Republic of Venice on the right and of John of Austria (below), linked by chains.

Reproducción del estandarte de la santa liga, que se conserva en la catedral de Toledo [viz. as of 1888], que llevaba la Galera Real de D. Juan de Austria. En el ángulo inferior izquierdo pone R. Monleón 1888. Es la copia del estandarte de la Santa Liga, que arboló don Juan de Austria a bordo de la galera real en la batalla de Lepanto (7 de octubre de 1571), conservado en la Santa Iglesia Catedral de Toledo. El original tiene las siguientes dimensiones: longitud 7,30 m, ancho en la vaina 4,42 m y en el exterior 3,27 m. Es de damasco azul recamado de oro, que remata en punta redonda, todo pintado al óleo, de lazos, ramos y hojas, y en medio la imagen de un Santo Crucifijo y debajo el escudo de armas del papa San Pío V, al lado derecho las de Venecia y al otro las del emperador Carlos V; debajo de las del Papa, las de don Juan de Austria; todos los escudos van entrelazados con cadenas simbolizando la unión de las potencias que formaron la Liga. El estandarte fue elaborado en Nápoles, siguiendo los criterios adoptados desde el siglo XV. El reverso está actualmente perdido a causa de las intervenciones sufridas a lo largo de los siglos para conservarlo. Provenance: Museo Naval de Madrid

The Museo de Santa Cruz in Toledo keeps a different standard of the Holy League, formerly kept in the Cathedral of Toledo. Inv. No. DO1577. It is possible that Monleón's drawing, or the "replica" it was drawn from, was in fact only based on a verbal description of the standard in Toledo and does not accurately depict the historical artefact (?)


A comienzos de Octubre de 1616, Felipe III entregó al tesoro de la Santa Iglesia Catedral primada el estandarte de la Liga Santa junto a otras banderas [...] Desde 1961 está depositado por el Cabildo en el Museo de Santa Cruz de la ciudad imperial. Es de damasco azul, de 16 m. de largo y 200 kgs. de peso, con un gran crucifijo bordado en el centro, y al pié las armas pontificias, con las de España a su derecha y las de Venecia a su izquierda, unidas entre si por una cadena, de la cual pendía también las armas del generalísimo de la Liga Santa D. Juan de Austria

F. Javier Campos y Fernández de Sevilla, "CERVANTES, LEPANTO Y EL ESCORIAL"
Data
Fonte www.revistanaval.com
Autore
Rafael Monleón y Torres  (1843–1900)  wikidata:Q17628073
 
Rafael Monleón y Torres
Nomi alternativi
Nome di nascita: Rafael Monleón y Torres; Monleón y Torres, Rafael; R. Monleón y Torres; Rafael Monleon Y Torres; Rafael Monleon Torres
Descrizione pittore, incisore, storico, navigatore e archeologo spagnolo
Data di nascita/morte novembre 1843 Modifica su Wikidata 24 novembre 1900 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Valencia Modifica su Wikidata Madrid Modifica su Wikidata
Authority file
creator QS:P170,Q17628073

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

L'autore è deceduto nel 1900, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1930.

Questo file è stato identificato come libero da restrizioni conosciute riguardanti le leggi sul copyright, compresi tutti i diritti connessi e vicini.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale21:00, 11 mag 2007Miniatura della versione delle 21:00, 11 mag 2007669 × 366 (99 KB)Durero{{Information |Description= |Source= |Date= |Author= }}
17:44, 26 set 2006Miniatura della versione delle 17:44, 26 set 2006450 × 266 (52 KB)DureroEstandarte de la Liga Santa utilizado en la batalla de Lepanto (1571)

Le seguenti 2 pagine usano questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file: