File originale (4 000 × 3 000 pixel, dimensione del file: 2,64 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Gelatina di maiale, detta "liatina" in Sicilia. E' un piatto tipico della Sicilia e di alcune zone del sud Italia. Forme simili, senza peperoncino, sono diffuse anche in altri paesi (per esempio Russia)
Data
Fonte Opera propria
Autore Gmelfi

Licenza

Public domain Io, detentore del copyright su quest'opera, la rilascio nel pubblico dominio. Questa norma si applica in tutto il mondo.
In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso:
Garantisco a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

2 768 996 byte

3 000 pixel

4 000 pixel

image/jpeg

22b01c028cc04d2ef61534f237d241a31533c2fe

0,0333333333333333 secondo

11,8 millimetro

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale12:53, 26 apr 2010Miniatura della versione delle 12:53, 26 apr 20104 000 × 3 000 (2,64 MB)Gmelfi{{Information |Description={{it|1=Gelatina di maiale, detta "liatina" in Sicilia. E' un piatto tipico della Sicilia e di alcune zone del sud Italia. Forme simili, senza peperoncino, sono diffuse anche in altri paesi (per esempio Russia)}} |Source={{own}}

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati