File:Le palais dété Sitori-i-Mokhi Khosa (Boukhara, Ouzbékistan) (5712820447).jpg
![File:Le palais dété Sitori-i-Mokhi Khosa (Boukhara, Ouzbékistan) (5712820447).jpg](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/57/Le_palais_d%C3%A9t%C3%A9_Sitori-i-Mokhi_Khosa_%28Boukhara%2C_Ouzb%C3%A9kistan%29_%285712820447%29.jpg/400px-Le_palais_d%C3%A9t%C3%A9_Sitori-i-Mokhi_Khosa_%28Boukhara%2C_Ouzb%C3%A9kistan%29_%285712820447%29.jpg)
File originale (800 × 1 200 pixel, dimensione del file: 1,45 MB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() |
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
DescrizioneLe palais dété Sitori-i-Mokhi Khosa (Boukhara, Ouzbékistan) (5712820447).jpg |
Une des salles des appartements du Khan (musée des arts appliqués) Sitori-i-Mokhi Khosa (Sitoraï Mokhi-Khossa) : "le palais de la lune et des étoiles" était la résidence d'été des derniers Emirs de Boukhra. Il est situé à 4 km au nord de Boukhara. Il s'agit d'une construction récente, commencée à la fin du 19ème siècle par l'Emir Akhad Khan, puis étendue en 1911-1914 par son fils Alim Khan avec le soutien des Russes et sous leur influence. Le dernier Emir a été renversé par les Soviétiques en 1920, il est mort en exil à Kaboul en 1952. Le style du palais d'été est composite, associant l'architecture russe à des éléments décoratifs de l'Asie centrale. L'architecte principal était Ousto Khodja Khafiz. Le palais comprend trois corps de bâtiments qui ont été transformés en musées : les appartements et salles de réception (musée des arts appliqués), le palais octogonal pour les invités (musée des costumes) et le harem (musée d'ethnographie et de la broderie). Photo Annie Dalbéra |
Data | |
Fonte | Le palais d'été : Sitori-i-Mokhi Khosa (Boukhara, Ouzbékistan) |
Autore | Jean-Pierre Dalbéra from Paris, France |
Luogo dello scatto | 39° 48′ 26,93″ N, 64° 26′ 02,86″ E ![]() | Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMap | ![]() |
---|
Licenza
![w:it:Creative Commons](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/79/CC_some_rights_reserved.svg/90px-CC_some_rights_reserved.svg.png)
![attribuzione](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/11/Cc-by_new_white.svg/24px-Cc-by_new_white.svg.png)
- Tu sei libero:
- di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
- di modificare – di adattare l'opera
- Alle seguenti condizioni:
- attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
![]() |
Questa immagine, originariamente caricata su Flickr, è stata controllata in data 15 febbraio 2013 dall'amministratore o reviewer File Upload Bot (Magnus Manske), il quale ha confermato che, a quella data, l'immagine era disponibile su Flickr sotto la licenza indicata. |
Didascalie
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata
23 mar 2011
39°48'26.932"N, 64°26'2.857"E
Flickr photo ID inglese
0,1 secondo
6 millimetro
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 18:20, 15 feb 2013 | ![]() | 800 × 1 200 (1,45 MB) | File Upload Bot (Magnus Manske) | Transferred from Flickr by User:russavia |
Pagine che usano questo file
La seguente pagina usa questo file:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | SONY |
---|---|
Modello fotocamera | DSC-H5 |
Tempo di esposizione | 1/10 s (0,1) |
Rapporto focale | f/2,8 |
Sensibilità ISO | 320 |
Data e ora di creazione dei dati | 07:01, 23 mar 2011 |
Distanza focale obiettivo | 6 mm |
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 72 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 72 punti per pollice (dpi) |
Software | Adobe Photoshop CS4 Windows |
Data e ora di modifica del file | 18:12, 11 mag 2011 |
Posizionamento componenti Y e C | Co-situato |
Programma di esposizione | Standard |
Versione del formato Exif | 2.21 |
Data e ora di digitalizzazione | 07:01, 23 mar 2011 |
Significato di ciascuna componente |
|
Modalità di compressione immagine | 8 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 3 APEX (f/2,83) |
Metodo di misurazione | Pattern |
Sorgente luminosa | Sconosciuta |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato, rimozione flash forzato |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Spazio dei colori | sRGB |
Origine del file | Fotocamera digitale |
Tipo di inquadratura | Fotografia diretta |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Tipo di acquisizione | Standard |
Contrasto | Normale |
Saturazione | Normale |
Controllo nitidezza | Normale |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Larghezza immagine | 800 px |
Altezza immagine | 1 200 px |
Data in cui i metadata sono stati modificati l'ultima volta | 20:12, 11 mag 2011 |
ID univoco del documento originale | uuid:faf5bdd5-ba3d-11da-ad31-d33d75182f1b |
Versione IIM | 39 873 |