File:Milano - Portico dell'Elefante - 2024-09-27 09-41-52 001.jpg

File originale (5 890 × 3 800 pixel, dimensione del file: 13,73 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: Inside the Sforzesco Castle in Milan it is possible to visit the Portico dell'Elefante (Arch. Benedetto Ferrini, 1473), the heart of the life of the Sforza court, which with the swimming pool in the garden, the frescoed portico and the decorations, convey the sumptuous and elegant lifestyle of the Milanese dukes. Here it is impossible not to be enchanted and expect to have a souvenir photo for yourself...
Italiano: All'interno del Castello Sforzesco di Milano è possibile visitare il Portico dell'Elefante (Arch. Benedetto Ferrini, 1473), cuore della vita della corte sforzesca, che con la piscina nel giardino, il portico affrescato e le decorazioni, trasmettono il sontuoso ed elegante stile di vita dei duchi milanesi. Qui è impossibile non rimanere ammaliati e pretendere di avere per se una foto ricordo...
Questa è una foto di un bene culturale italiano che partecipa al concorso Wiki Loves Monuments 2024. Vedi dettagli delle autorizzazioni.
(wiki-ID: 03F2050192)
Questa foto è stata caricata utlizzando la app "Wiki Loves Monuments Italia".
Data 16:33, 2023-10-02
Fonte Opera propria
Autore Terragio67
Altre versioni
Luogo dello scatto44° 28′ 14,58″ N, 12° 10′ 44,98″ E  Heading=45° Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo

Immagine presente

Wikimedia Commons

Questa è una immagine in vetrina su Wikimedia Commons (Immagini in vetrina) dove è considerata una delle migliori immagini.

Se hai un'immagine della stessa qualità che può essere pubblicata con almeno una licenza accettabile, caricala, usa il tag di copyright appropriato e candidala.


Modello fotocamera Canon EOS M50 mark II
Tempo esposizione 1/320 sec.
Diaframma f/7.1
Compensazione esposizione ̟0 EV
Velocità pellicola (ISO/ASA) 100
Modello lente Canon EF-M 15-45mm f/3.5-6.3 IS STM
  • Focal lenght 35mm equivalent 27 (17mm)
Supporto handmade
Personality rights Benché la presente sia un’opera pubblicata con una licenza libera o si trovi nel pubblico dominio, le persone ivi raffigurate potrebbero vantare diritti alla riservatezza o all’immagine che in alcune legislazioni potrebbero impedirne il riutilizzo a meno di consenso delle persone stesse.

In detti casi, una liberatoria o una qualsiasi altra forma di consenso palese sarebbe opportuna per mettervi al riparo da eventuali accuse di violazione di tali diritti. Benché non sia tenuto a farlo, chi ha caricato le foto potrebbe aiutarvi a ottenere tale prova. Per ulteriori informazioni consultate le avvertenze generali.

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Questa immagine è stata valutata utilizzando le linee guida sulla qualità delle immagini ed è considerata una immagine di qualità.

العربية  جازايرية  беларуская  беларуская (тарашкевіца)  български  বাংলা  català  čeština  Cymraeg  Deutsch  Schweizer Hochdeutsch  Zazaki  Ελληνικά  English  Esperanto  español  eesti  euskara  فارسی  suomi  français  galego  עברית  हिन्दी  hrvatski  magyar  հայերեն  Bahasa Indonesia  italiano  日本語  Jawa  ქართული  кыргызча  한국어  kurdî  Latina  Lëtzebuergesch  lietuvių  македонски  മലയാളം  मराठी  Bahasa Melayu  Nederlands  Norfuk / Pitkern  polski  português  português do Brasil  qaraqalpaqsha  rumantsch  română  русский  sicilianu  slovenčina  slovenščina  shqip  српски / srpski  svenska  தமிழ்  తెలుగు  ไทย  Tagalog  toki pona  Türkçe  українська  Oʻzbekcha  vèneto  Tiếng Việt  中文  中文(简体)  中文(繁體)  +/−

Didascalie

Il Portico dell'Elefante è stato costruito dall’architetto toscano Benedetto Ferrini nel 1473.

Elementi ritratti in questo file

raffigura

9 926 595 byte

3 802 pixel

5 739 pixel

image/jpeg

4fa979deb68e6e16034db61f2940529ccdbc82be

44°28'14.581"N, 12°10'44.976"E

direzione della visuale: 45 grado d'arco

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale17:20, 11 ott 2024Miniatura della versione delle 17:20, 11 ott 20245 890 × 3 800 (13,73 MB)Terragio67Image slightly enlarged and sharpened.
10:21, 9 ott 2024Miniatura della versione delle 10:21, 9 ott 20245 566 × 3 800 (11,04 MB)Terragio67Lite contrast & vibrance & light
10:13, 9 ott 2024Miniatura della versione delle 10:13, 9 ott 20245 566 × 3 800 (11,04 MB)Terragio67Lite contrast & vibrance
09:59, 9 ott 2024Miniatura della versione delle 09:59, 9 ott 20245 566 × 3 800 (12,66 MB)Terragio67Image recovered from RAW
12:02, 5 ott 2024Miniatura della versione delle 12:02, 5 ott 20245 560 × 3 800 (11,21 MB)Terragio67Lite contraste and denoised
07:00, 5 ott 2024Miniatura della versione delle 07:00, 5 ott 20245 563 × 3 802 (10,34 MB)Terragio67Lite tweaksː Crop, light (Whites) and contraast.
08:46, 27 set 2024Miniatura della versione delle 08:46, 27 set 20245 739 × 3 802 (9,47 MB)Terragio67

La seguente pagina usa questo file:

Metadati