File:O Dolcezze2.jpg
Dimensioni di questa anteprima: 451 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 180 × 240 pixel | 361 × 480 pixel | 577 × 768 pixel | 770 × 1 024 pixel | 1 971 × 2 621 pixel.
File originale (1 971 × 2 621 pixel, dimensione del file: 924 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 02:25, 21 ago 2006 | 1 971 × 2 621 (924 KB) | Pschemp | straightened and cropped excess whitespace and blackspace | |
21:58, 17 ago 2006 | 2 207 × 3 282 (1,97 MB) | Makemi | |||
21:55, 17 ago 2006 | 2 207 × 3 282 (1,97 MB) | Makemi | |||
21:51, 17 ago 2006 | 2 207 × 3 282 (1,58 MB) | Makemi | |||
21:47, 17 ago 2006 | 2 207 × 3 282 (1,49 MB) | Makemi | {{Information |Description=second page of "O dolcezz'amarissime" from ''Madrigali a uno, e'doi, e'tre soprani'' by Luzzasco Luzzaschi. |Source=facsimile |Date=1601 |Author=Luzzasco Luzzaschi |Permission=old |other_versions= }} |
Pagine che usano questo file
Le seguenti 2 pagine usano questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di gl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di la.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di no.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pl.wikipedia.org: