DescrizioneShell Grotto, Margate, Kent 24 - 2011.09.17.jpg
English: The Shell Grotto is an ornate subterranean passageway in Margate, Kent, UK. Almost all the surface area of the walls and roof is covered in mosaics created entirely of seashells, totalling about 2,000 square feet (190 m2) of mosaic, or 4.6 million shells. It was discovered in 1835 but its age remains unknown. The grotto is a Grade I listed building and is open to the public.
Magyar: A Shell Grotto (szó szerint Kagyló Barlang), a kenti Margate-ben lévő, kagylókkal díszített, földalatti járat. Elkészítéséhez 4,6 millió kagylóhéjat használtak fel.
di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
{{Information |Description ={{en|1=The '''Shell Grotto''' is an ornate subterranean passageway in Margate, Kent. Almost all the surface area of the walls and roof is covered in mosaics created entirely of seashells, totalling about 2,000 square feet (1
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.