Italiano: Screenshot sul sistema Debian GNU/Linux sid che mostra FreeDOS in esecuzione all'interno del Linux DOS Emulator (http://www.dosemu.org/). Il window manager utilizzato è Openbox 3.2.
Fonte
Opera propria
Autore
Emanuele Cipolla
Licenza
Questo screenshot non contiene parti o visualizzazioni di programmi protetti da copyright, o è stato pubblicato dall'autore con una licenza libera (che deve essere indicata all'interno di questo avviso), come prescrivono le linee guida per le licenze degli screenshot di Wikimedia Commons. Puoi usarlo liberamente secondo la sua specifica licenza.Licenza di software libero:
Quest'opera è considerata software libero; può essere redistribuita e/o modificata secondo i termini GNU General Public License così come pubblicata dalla Free Software Foundation; sia la versione 2 della licenza, o (a tua scelta) qualsiasi versione successiva. Quest'opera viene distribuita nella speranza che sia utile, ma senza alcuna garanzia; nemmeno con la garanzia di viabilità sul mercato o di appropriatezza per un particolare fine. Per maggiori dettagli, vedi il testo originale in inglese della versione 2 e della versione 3 della GNU General Public License.http://www.gnu.org/licenses/gpl.htmlGPLGNU General Public Licensetruetrue
Nota: se lo screenshot mostra una qualsiasi parte che non è un diretto risultato del codice del programma stesso, come testo o grafica che non fa parte del programma, la licenza per tale parte deve essere indicata separatamente.
Screenshot preso dall'uploader (Emanuele Cipolla) sul suo sistema Debian GNU/Linux sid che mostra FreeDOS in esecuzione all'interno del Linux DOS Emulator (http://www.dosemu.org/). Si autorizza l'utilizzo dell'immagine ai sensi della licenza Creative Comm
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.