Trifluoruro di cromo

composto chimico
(Reindirizzamento da Fluoruro di cromo(III))

Il trifluoruro di cromo o fluoruro di cromo(III) è il composto binario con formula CrF3. In condizioni normali è un solido verde, insolubile in acqua e alcool.[1][2][3] Esistono anche forme idrate come le specie viola [Cr(H2O)6]F3 e [Cr(H2O)6]F3•3H2O, solubili in acqua.[4]

Trifluoruro di cromo
Struttura del trifluoruro di cromo
Struttura del trifluoruro di cromo
Nome IUPAC
trifluoruro di cromo, fluoruro di cromo(III)
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareCrF3
Massa molecolare (u)108,991 (anidro)
Aspettosolido verde[1]
Numero CAS7788-97-8
Numero EINECS232-137-9
PubChem10154021 e 522687
SMILES
F[Cr](F)F
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)3,8[2]
Temperatura di fusione1 404 °C (1 677 K)[1]
Proprietà termochimiche
ΔfH0 (kJ·mol−1)-1159,0[3]
ΔfG0 (kJ·mol−1)-1088,0[3]
S0m(J·K−1mol−1)93,9[3]
C0p,m(J·K−1mol−1)78,7[3]
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
corrosivo irritante
Frasi H302 - 312 - 332 - 314 - EUH031 [2]
Consigli P233 - 280 - 301+330+331 - 302+352 - 304+340 - 305+351+338 - 310 [2]

Struttura

modifica

Come nella maggior parte dei composti di cromo(III), la coordinazione attorno all'atomo di cromo è ottaedrica. Nella forma anidra i sei siti sono occupati da leganti fluoruro a ponte con atomi di cromo adiacenti. Nelle forme idrate l'acqua sostituisce parzialmente o totalmente i leganti fluoruro.[5]

Sintesi

modifica

Il trifluoruro di cromo anidro fu ottenuto per la prima volta nel 1893 da Camille Poulenc (1864-1942).[6] La sintesi avviene per reazione tra tricloruro di cromo anidro e acido fluoridrico a 500 °C:[1]

 

Le forme idrate si ottengono trattando triossido di cromo idrato con acido fluoridrico in soluzione a caldo:[4]

 

Sono utilizzate principalmente le forme idrate, che trovano applicazione come mordenti nei tessuti e come inibitori di corrosione.[4]

Tossicità / Indicazioni di sicurezza

modifica

Il trifluoruro di cromo è disponibile in commercio. Il composto è corrosivo, ed è nocivo per contatto, inalazione e ingestione. Non ci sono dati che indichino proprietà cancerogene.

Bibliografia

modifica
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia