Francesco Gaetano Gonzaga

marchese sovrano di Vescovato

Francesco Gaetano Gonzaga (Vescovato, 10 ottobre 1673[2][3][4][5]Vescovato, 24 luglio 1735[3]) fu marchese e signore di Vescovato dal 1695 al 1735.

Francesco Gaetano Gonzaga
Marchese di Vescovato
Stemma
Stemma
PredecessoreCarlo II
SuccessoreSigismondo IV
Nome completoFrancesco II Gonzaga del Vescovato
Altri titoliPrincipe del Sacro Romano Impero[1]
Conte palatino
NascitaVescovato, 10 ottobre 1673[2][3][4]
MorteVescovato, 24 luglio 1735[3]
DinastiaGonzaga
PadreSigismondo III[3]
MadreElena Amigoni[3]
ConsorteAnna Goldoni Vidoni[3]
FigliSigismondo IV Gonzaga[3]
ReligioneCattolicesimo

Biografia

modifica

Francesco Gaetano nacque a Vescovato nel 1675[3] da Sigismondo III Gonzaga,[3] discendente della famiglia dei Gonzaga di Vescovato,[3] ramo collaterale dei Gonzaga e da Elena Amigoni (1639-1733)[3], figlia di Alfonso e Isabella d'Arco.[3][6]

Nel 1695 ricevette il titolo di marchese di Vescovato.

Allo scoppio della guerra di successione spagnola (che porterà alla fine del governo gonzaghesco a Mantova) l'Esercito imperiale attaccò la città di Mantova, costringendo il duca Ferdinando Carlo di Gonzaga-Nevers all'esilio. Egli era nella linea di successione del ducato, subito dopo il ramo dei Gonzaga di Guastalla, e per questo suo figlio Sigismondo IV Gonzaga divenne nel 1746 il Capo della Casa dei Gonzaga.

Nel 1703 ricevette il titolo di Grande di Spagna.[7]

Morì nel 1735.[3]

Discendenza

modifica

Il 28 novembre 1696 sposò Anna Goldoni Vidoni (20 giugno 1677-10 gennaio 1730),[3] figlia di Aimo Gaspare e Antonia Eleonora Becaguti ed ebbero sette figli, di cui uno soltanto raggiunse l'età adulta:[3]

  • Maria Camilla (1° settembre 1697-poco dopo);
  • Olimpia Maria (23 febbraio 1698-5 marzo 1698);
  • Sigismondo Antonio (13 marzo 1700-16 agosto 1701);
  • Lionora (6 agosto 1701-28 luglio 1704);
  • Sigismondo (IV) (1702-1779)[3], ultimo discendente del tralcio iniziato da Carlo Gonzaga, e divenne nel 1746 erede teorico dell'ultimo duca Ferdinando Carlo Gonzaga, ma non reclamò mai I suoi diritti sul Ducato, sapendo gia' che il territorio Gonzaghesco era nelle mire di delle varie potenze europee, dopo la caduta e la morte dell'ultimo duca sovrano della famiglia Gonzaga. Nel 1724 sposò Carlotta Barisoni (1700-1768), figlia di Albertino.[3]
  • Luigi (17 novembre 1705-28 gennaio 1706);
  • Carlo (9 agosto 1707-?), morto in tenera età.

Ascendenza

modifica
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Carlo Gonzaga, marchese di Vescovato Sigismondo II Gonzaga, marchese di Vescovato  
 
Lavinia Rangoni  
Francesco Giovanni Gonzaga, marchese di Vescovato  
Emilia Olimpia Ferrero-Fieschi Besso Ferrero-Fieschi, marchese di Masserano  
 
Camilla Sforza di Santa Fiora  
Sigismondo III Gonzaga di Vescovato  
Rocco Flameni  
 
 
Ottavia Cecilia Flameni  
Cornelia Dati  
 
 
Francesco Gaetano Gonzaga, marchese di Vescovato  
 
 
 
Alfonso Amigoni  
 
 
 
Elena Amigoni  
 
 
 
Isabella d'Arco  
 
 
 
 
  1. ^ Diploma imperiale del 1º marzo 1793. Qualifica di altezza serenissima.
  2. ^ a b Per G. Malacarne nato nel 1675.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r Malacarne, p.340.
  4. ^ a b Leopoldo Cammillo Volta, Compendio cronologico-critico della storia di Mantova dalla sua fondazione sino ai nostri tempi, vol. 5, 1838, 1838, p. 91. URL consultato il 13 gennaio 2014.
  5. ^ Il Volta lo riporta

    «che passò ad altra vita lì 24 di Luglio nell'età di 62 anni»

  6. ^ Giuseppe Amadei;Ercolano Marani (a cura di), Signorie padane dei Gonzaga, Mantova, 1982.
  7. ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Gonzaga di Mantova, Torino, 1835.

Bibliografia

modifica
  • Giuseppe Amadei;Ercolano Marani (a cura di), Signorie padane dei Gonzaga, Mantova, 1982. ISBN non esistente.
  • Giancarlo Malacarne, Gonzaga, Genealogie di una dinastia, Modena, Il Bulino, 2010. ISBN 978-88-86251-89-1
  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Gonzaga di Mantova, Torino, 1835.

Voci correlate

modifica