Francesco Pacifico

scrittore italiano

Francesco Pacifico (Roma, 20 luglio 1977) è uno scrittore e traduttore italiano. È senior editor della rivista Il tascabile dell'Enciclopedia Treccani[1].

Biografia

modifica

Esordisce nel 2003 col romanzo Il caso Vittorio pubblicato da minimum fax. L'anno dopo partecipa con un racconto alla raccolta La qualità dell'aria - storie di questo tempo, sempre minimum fax.

Insieme a Nicola Lagioia, Christian Raimo e Francesco Longo, con lo pseudonimo collettivo di Babette Factory, firma 2005 dopo Cristo, Einaudi, 2005. Questo sarà l'unico libro pubblicato dal collettivo.[2]

Nel 2007 torna a scrivere come unico autore con il saggio San Valentino. Come il marketing e la poesia hanno stravolto l'amore in Occidente, per Fazi.

Nel 2010 pubblica con Mondadori Storia della mia purezza, con la stessa casa editrice pubblicherà poi anche Class, nel 2014.[3]

Parallelamente all'attività di scrittore, svolge il lavoro di traduttore avendo lavorato alla traduzione di romanzi, biografie e fumetti.[4] Collabora con il quotidiano La Repubblica, Rivista Studio, Rolling Stone ed è redattore del blog culturale minimaetmoralia.it.[5] Dirige, con Cristiano de Majo, la rivista letteraria in pdf Piscine Notizie per l'élite.

Nel 2018 entra nel mondo del podcasting con il proprio podcast Archivio Pacifico: una raccolta di interviste a personaggi famosi del giornalismo, dell'arte, dello spettacolo e dello sport.[6]

Nello stesso anno, esce il suo quarto romanzo, Le donne amate, edito da Rizzoli, dove, oscillando tra fiction e autobiografia, fa un compendio delle donne più importanti che hanno determinato la sua vita.[7]

Nel 2022, esce la raccolta di racconti erotici, Solo storie di sesso, edito da Nottetempo[8].

L'anno dopo, esce il suo quinto romanzo, Il capo, tornando a pubblicare con Mondadori, dove riflette sul potere economico, sessuale ed emotivo del "capo" nell'ambiente lavorativo[9].

Romanzi e raccolte di racconti

modifica

Racconti e collaborazioni

modifica

Saggistica

modifica
  • Seminario sui luoghi comuni. Imparare a scrivere (e a leggere) con i classici, minimum fax, Roma, 2012.
  • San Valentino. Come il marketing e la poesia hanno stravolto l'amore in Occidente, Fazi, Roma, 2007.

Podcast

modifica
  • La notte, (2023 - in produzione), edito da Storielibere
  • Archivio Pacifico, (2018 - 2022), edito da Storielibere
  • La Scena, con Francesca Mancini (2018 - 2021), edito da Haruomi Podcast
  • Libri per adulti (2024), edito da Rai3 Radio
  1. ^ Francesco Pacifico, Autore a Il Tascabile, su Il Tascabile. URL consultato il 12 febbraio 2025.
  2. ^ Babette Factory, info e libri dell'autore. Giulio Einaudi Editore., su Einaudi. URL consultato il 5 maggio 2019.
  3. ^ Francesco Pacifico - Scheda autore e Libri, su Libri Mondadori. URL consultato il 5 maggio 2019.
  4. ^ Francesco Pacifico, su Mangialibri. URL consultato il 5 maggio 2019.
  5. ^ (EN) Francesco Pacifico su minima&moralia, su minima&moralia. URL consultato il 5 maggio 2019.
  6. ^ 'Archivio Pacifico', interviste a schema libero dal podcast di Francesco Pacifico, su Rolling Stone Italia, 30 gennaio 2019. URL consultato il 5 maggio 2019.
  7. ^ Le donne amate, su Rizzoli Libri. URL consultato il 12 febbraio 2025.
  8. ^ You are being redirected..., su www.edizioninottetempo.it. URL consultato il 12 febbraio 2025.
  9. ^ Il capo - Francesco Pacifico, su Libri Mondadori. URL consultato il 12 febbraio 2025.
  10. ^ Trouble at work and home while my son is abroad, su The European Review of Books, 22 novembre 2023. URL consultato il 24 marzo 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN80255273 · ISNI (EN0000 0001 1951 8158 · SBN LO1V263589 · LCCN (ENno2005107461 · GND (DE135798167 · BNE (ESXX5169728 (data) · BNF (FRcb16508457v (data) · J9U (ENHE987007317878105171