Frullone-San Rocco

stazione della metropolitana di Napoli

Frullone-San Rocco è una stazione della linea 1 della metropolitana di Napoli.

Frullone-San Rocco
Il piano banchine
Stazione dellametropolitana di Napoli
GestoreANM
Inaugurazione1995
Statoin uso
Linea
Localizzazionevia Marco Rocco di Torrepadula, Frullone, Piscinola , Napoli
Tipologiastazione su viadotto, passante, con due binari centrali e due banchine laterali
Interscambioautobus interurbani
DintorniSan Rocco
Accessibilità accessibile alle persone con disabilità motorie
Mappa di localizzazione: Napoli
Frullone-San Rocco
Frullone-San Rocco
Metropolitane del mondo

La stazione, i cui lavori iniziarono nel 1986, è stata inaugurata il 19 luglio 1995 insieme alla tratta che da Colli Aminei giunge a Piscinola-Scampia, comportando un investimento complessivo di circa 6,6 milioni di euro.[1]

Secondo il progetto originario, la stazione avrebbe dovuto denominarsi Miano-Agnano, in riferimento all'importante asse viario realizzato nella zona tra il 1820 e il 1830. Tale infrastruttura, considerata la prima tangenziale della città, collegava l’area di Miano con il lago di Agnano, e fu pertanto denominata via di Miano-Agnano, corrispondente all'attuale via Vincenzo Janfolla. Il cambio del toponimo in Frullone-San Rocco avvenne nel 1988, sette anni prima dell'apertura al pubblico della stazione.[2][3]

Strutture e impianti

modifica

La struttura è posta tra le due zone di Frullone e San Rocco, appartenenti ai quartieri di Chiaiano e Piscinola. Situata su viadotto, occupa una superficie di 3 570 m², con un'area di intervento pari a 6 600 m². La stazione è situata a 8 metri sopra il livello del mare, presenta una pendenza del 2,5% e dispone di 4 impianti e 2 uscite.[1]

Nel 2011 la stazione è stata ristrutturata in occasione dell'inaugurazione del parcheggio d'interscambio laterale, avente 600 posti.[4][5]

Servizi

modifica

La stazione dispone di:

  •   Biglietteria automatica

Interscambi

modifica
  •   Fermata autobus
  1. ^ a b Contributo agli obiettivi di coesione del Grande Progetto Metropolitana di Napoli Linea 1. Sintesi rapporto di valutazione (PDF), su Dipartimento per le politiche di coesione, novembre 2022. URL consultato il 12 aprile 2025.
  2. ^ Frullone - San Rocco, su Metropolitana di Napoli spa. URL consultato il 17 aprile 2025.
  3. ^ Claudia Ausilio, Via Miano Agnano: fu la prima vera tangenziale di Napoli, su VesuvioLive.it, 19 agosto 2016. URL consultato il 17 aprile 2025.
  4. ^ Metro Frullone, apre il nuovo parcheggio da 600 posti, su NapoliToday. URL consultato il 25 marzo 2025.
  5. ^ Frullone, quattro piani di parcheggio accanto alla fermata del metrò, su Corriere del Mezzogiorno. URL consultato il 25 marzo 2025.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Capolinea Fermata precedente   Fermata successiva Capolinea
Centro Direzionale   Colli Aminei   Frullone-San Rocco   Chiaiano   Piscinola-Scampia