Jasminum officinale

specie di pianta
(Reindirizzamento da Gelsomino bianco)

Il gelsomino comune (Jasminum officinale L., 1753) è una specie di gelsomino autoctona del Caucaso e di altre zone come il nord dell'Iran, Afghanistan, Pakistan, Himalaya, Tagikistan, India, Nepal e Cina occidentale (Guizhou, Sichuan, Xizang, Yunnan).[1] È ampiamente coltivata varie parti del mondo ed è naturalizzata in Francia, Italia, Portogallo, Romania, Algeria, Florida e Indie Occidentali.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gelsomino comune
Jasminum officinale
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi I
OrdineLamiales
FamigliaOleaceae
TribùJasmineae
SpecieJ. officinale
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineScrophulariales
FamigliaOleaceae
SpecieJ. officinale
Nomenclatura binomiale
Jasminum officinale
L., 1753

Conosciuto anche come gelsomino bianco, fiorisce a fine primavera e in estate con fiori bianchi piccoli e profumati, caratteristiche che lo rendono molto apprezzato dai giardinieri. È il fiore nazionale del Pakistan. È pianta visitata dalle api per il polline ed il nettare[3].

Descrizione

modifica

È una rampicante vigorosa e decidua con foglie color verde chiaro, composte da cinque foglie allungate, dotate di apici appuntiti.

  1. ^ (EN) Jasminum officinale L., su Plants of the World Online, Kew Science. URL consultato il 12 ottobre 2024.
  2. ^ RHS A-Z encyclopedia of garden plants, United Kingdom, Dorling Kindersley, 2008, p. 1136, ISBN 1-4053-3296-4.
  3. ^ Jasminum officinale: Coltivazione e Informazioni sul Gelsomino bianco, su L'eden di Fiori e Piante. URL consultato il 16 maggio 2021.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica