Lingua georgiana antica

lingua
(Reindirizzamento da Georgiano antico)

Il georgiano antico (ႤႬႠჂ ႵႠႰႧႭჃႪႨ,[1] enay kartuli) era una lingua letteraria delle monarchie georgiane utilizzata a partire dal V secolo. La lingua è ancora in uso come lingua liturgica della Chiesa ortodossa georgiana e per la maggior parte è ancora comprensibile per chi conosce la lingua georgiana moderna. Il georgiano antico parlato ha lasciato il posto a quello che è definito georgiano medio nell'XI secolo, che a sua volta si è evoluto nel georgiano moderno nel XVIII secolo.

Georgiano antico
ႤႬႠჂ ႵႠႰႧႭჃႪႨ
enay kartuli
Parlato inColchide, Regno di Iberia, Iberia Sasanide, Principato d'Iberia, Regno degli Iberi, Regno di Abcasia, Thema di Iberia, Emirato di Tbilisi, Erezia, Primo regno di Kakheti, Regno di Georgia
PeriodoV - XI secolo
Locutori
Classificaestinta
Altre informazioni
Scritturaalfabeto georgiano
Tassonomia
Filogenesilingue cartveliche
Codici di classificazione
ISO 639-3oge (EN)
Linguist Listoge (EN)
Glottologoldg1234 (EN)
Iscrizioni in georgiano antico di Bir el Qutt

Suddivisioni temporali

modifica

All'interno dell'antico georgiano si distinguono due periodi temporali: il primo georgiano antico (dal V all'VIII secolo) e il georgiano antico classico (dal IX all'XI secolo). Nel primo georgiano antico si possono individuare due diversi dialetti noti come Khanmet'i (ხანმეტი, dal V al VII sec.) e Haemet'i (ჰაემეტი, VII e VIII sec.). I nomi derivano dalla presenza di un prefisso soggetto di seconda persona e di un prefisso oggetto di terza persona kh- o h- nella morfologia verbale, mentre il georgiano antico classico presenta la h-, la s- o nessun carattere.[2]

Il corpus dei primi testi georgiani antichi è di dimensioni limitate, costituito da una dozzina di iscrizioni e otto manoscritti contenenti testi religiosi, invece la letteratura in georgiano antico classico ha una portata più ampia, comprese le opere filosofiche e storiografiche.

Fonologia

modifica

Il georgiano antico aveva 29 consonanti fonemiche e 5 vocali fonemiche. L'ortografia nativa distingueva anche la semivocale y, che è un allofono della vocale i in posizione postvocalica.

La tabella di seguito mostra le consonanti nel sistema di traslitterazione georgiano, ufficiale dal 2002. Questo sistema lascia l'aspirazione non contrassegnata e indica la glottalizzazione con un apostrofo. Gli equivalenti dell'alfabeto fonetico internazionale sono inclusi tra parentesi quadre se diversi.

Consonanti in georgiano antico
  Labiale Dentale Alveolare Alveo-palatale Velare Uvulare Glottale
Occlusiva sorda aspirata p [pʰ] t [tʰ] k [kʰ] q [qʰ]
glottidale sorda p' [pˀ] t' [tˀ] k' [kˀ] q' [qˀ]
sonora b d g [3]
Affricata sorda aspirata ts [tsʰ] ch [tʃʰ]
glottidale sorda ts' [tsˀ] ch' [tʃˀ]
sonora dz j [dʒ]
Fricativa sorda s sh [ʃ] kh [χ] h
sonora z zh [ʒ] gh [ʁ]
Nasale m n
Vibrante r
Laterale l
Approssimante w y [j]
Vocali in georgiano antico
Anteriore Centrale Posteriore
Chiusa i u
Media e o
Aperta a

Scrittura

modifica
Storia dell'alfabeto

Media età del bronzo XIX secolo a.C.

Meroitico III secolo a.C.
Ogamico IV secolo d.C.
Scrittura mongola 1204 d.C.
Hangŭl 1443 d.C.
Sillabico canadese 1840 d.C.
Deseret 1850 d.C.
Zhuyin 1913 d.C.
Ol Chiki 1925 d.C.
Mandombe 1978 d.C.

Il georgiano antico era scritto utilizzando una scrittura chiamata asomtavruli (ასომთავრული), ovvero maiuscola, in quanto composta di sole lettere maiuscole, tutte della stessa grandezza.[4] Questa scrittura, detta anche mtavruli o mrglovani, fu l'unico sistema in uso fino al IX secolo, quando fu affiancato dalla scrittura nuskhuri (ნუსხური).

L'alfabeto asomtavruli è quasi fonemico, caratterizzato da un eccellente "adattamento" tra fonemi e grafemi. È chiaramente modellato sull'alfabeto greco, impiegando sostanzialmente lo stesso ordine alfabetico e ponendo le lettere che rappresentano fonemi non greci raccolte alla fine. Oltre alle lettere per quasi tutti i fonemi georgiani, l'alfabeto contiene anche tre lettere che rappresentano fonemi greci non presenti in georgiano ( ē, ü e ō). La maggior parte delle singole lettere sembrano essere disegni del tutto indipendenti, con solo pochi di questi basati direttamente sulle loro controparti greche (si confronti per esempio i greci Φ Θ Χ [pʰ tʰ kʰ] con gli asomtavruli Ⴔ Ⴇ Ⴕ).

Alfabeto asomtavruli per il georgiano antico
Greco Α Β Γ Δ Ε Ϝ Ζ Η Θ Ι Κ Λ Μ Ν (Ξ) Ο Π (Ϙ) Ρ
Asomtavruli
Traslitterazione a b g d e v z ē t i k’ l m n y o p’ zh r
Greco Σ Τ Υ Φ Χ (Ψ) Ω
Asomtavruli
Traslitterazione s t’ ü p k gh q’ sh ch ts dz ts’ ch’ kh q j h ō

Ortografia

modifica

L'ortografia in antico georgiano è abbastanza coerente, nel senso che la stessa parola è solitamente scritta allo stesso modo in tutti i casi. L'ortografia è quasi fonemica, con quasi tutti i fonemi rappresentati esclusivamente da una singola lettera. Le eccezioni sono descritte di seguito.[5]

Vocale u

L'eccezione più cospicua alla regola secondo cui ogni fonema è scritto con la propria lettera è la vocale u, che è costantemente scritta con il digrafo ႭჃ , ad esempio ႮႭჃႰႨ p’oüri p'uri "pane". Questo uso è stato evidentemente adottato dall'ortografia greca, che scrive /u/ come ου. Nella successiva scrittura Nuskhuri, il digrafo originale ⴍⴣ si fondeva in un'unica lettera u (con la moderna scrittura Mkhedruli che utilizza invece ). Fu quindi ideata una controparte di una sola lettera per l'asomtavruli ; questa lettera non faceva parte dell'alfabeto originale e non era usata all'epoca del georgiano antico.

Semivocale w

La semivocale w è scritta in due modi a seconda della sua posizione all'interno della parola. Quando ricorre direttamente dopo una consonante, è scritta con il digrafo ႭჃ , ad esempio ႹႭჃႤႬ choüen chwen "noi", ႢႭჃႰႨႲႨ goürit’i gwrit'i "tortora". Il digrafo ႭჃ quindi rappresenta sia w che u senza differenze nell'ortografia, ad esempio ႵႭჃႧႨ khoüti khuti "cinque", paragonato a ႤႵႭჃႱႨ khoüti "sei".

In tutte le altre posizioni, w è scritto con la lettera v, ad esempio ႧႭႥႪႨ tovli towli "neve", ႥႤႪႨ veli weli "campo", ႩႠႰႠႥႨ k’aravi k'arawi "tenda".

Le due grafie di w rappresentano chiaramente una variazione allofonica come quella descritta per il georgiano moderno,[6] tra [w] in posizione postconsonantica e [ʋ] o [β] in altre posizioni. Nell'ortografia georgiana moderna (come standardizzata nel 1879), sia [w] che [ʋ/β] sono scritti in modo coerente con v e le ortografie con v invece dell'atteso ჃႭ si trovano già nell'antico Georgiano.

Semivocale y

La vocale iniziale i- di un suffisso di caso è realizzata come y- dopo una vocale e questa y allofonica ha la sua lettera specifica nell'alfabeto, per esempio ႣႤႣႠჂ ႨႤႱႭჃჂႱႠ deday iesoüysa deda-y iesu-ysa, fonemicamente /deda-i iesu-isa/ (madre-NOM Gesù-GEN) "la madre di Gesù".

Le lettere "greche".

L'alfabeto asomtavruli contiene tre lettere che non sono necessarie per la scrittura di parole native: ē, ü e ō. Queste sono state aggiunte all'alfabeto per rendere possibile una traslitterazione lettera per lettera di nomi greci e parole in prestito. Erano infatti usate occasionalmente per scrivere le vocali greche ē (ēta), ü (ypsilon) e ō (ōmega). Poiché queste vocali sono estranee al georgiano, sono state sostituite nella pronuncia effettiva rispettivamente da ey, wi e ow, come si può dedurre dalle vecchie varianti ortografiche e dalle corrispondenti forme moderne. Ad esempio, il greco Αἴγυπτος è scritto ႤႢჃႮႲႤ egüp’t’e egwip't'e "Egitto" (che in georgiano moderno diventa ეგვიპტე egvip't'e).

Nelle parole native, la lettera ō era usata principalmente per scrivere la particella vocativa, ad esempio Ⴥ ႣႤႣႨႩႠႺႭ ō dedik’atso o dedik'atso "o donna!".

Le lettere ē e ü d'altra parte erano usate frequentemente nell'ortografia delle parole native, come un modo abbreviato di rappresentare le sequenze ey e wi, ad esempio ႫႤႴჁ mepē mepey "re", ႶჃႬႭჂ ghünoy ghwinoy "vino". L'ortografia poteva quindi variare all'interno di un paradigma, ad esempio ႱႨႲႷႭჃႠჂ sit’q’oüay sit’q’wa-y "parola" (caso nominativo) paragonato a ႱႨႲႷჃႱႠ sit’q’w-isa(genitivo).[7] Tuttavia le sequenze ey e wi potrebbero anche essere scritte per intero, ad esempio ႫႤႴႤჂ mepey mepey, ႶႭჃႨႬႭჂ ghoüinoy ghwinoy "vino" (anche ႶჃႨႬႭჂ ghüinoy utilizzando un'ortografia mista.

  1. ^ scritto ႤႬႠჂ ႵႠႰႧႳႪႨ dopo che la nuova lettera u ha sostituito la ႭჃ .
  2. ^ Tuite (2008:146).
  3. ^ Una occlusiva uvulare sonora *ɢ può essere ricostruita dal Proto-Kartvelian (Fähnrich 2007:15). In georgiano questa consonante si è fusa con il gh in tempi preistorici.
  4. ^ (EN) Georgian Alphabet, su ocf.berkeley.edu. URL consultato il 16 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2012).
  5. ^ La analisi sulla ortografia è basata principalmente sul Schanidse (1982:18-33).
  6. ^ Aronson (1997:930).
  7. ^ Schanidse (1982:41).

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007566255305171