Gliomatosis cerebri
La neoplasia denominata gliomatosis cerebri identifica un raro tumore del sistema nervoso centrale, nel quale cellule neoplastiche gliali infiltrano diffusamente (praticamente senza formare noduli) estese porzioni di esso: encefalo, midollo spinale, nervo ottico, materia bianca, ecc.
Gliomatosis cerebri | |
---|---|
L'immagine RM pesata T2 mostra (sul lato destro) la diffusa infiltrazione del tumore. | |
Sigle | GC |
Sinonimi | |
Astrocytosis cerebri, Glioblastosis cerebri | |
Classificazione e risorse esterne | |
Neurooncologia | |
Tumori del tessuto neuroepiteliale └► Tumori astrocitari └► Gliomatosis cerebri | |
ICD-O | 9381/3 |
Grado WHO | III |
Il tumore può fare la sua comparsa de novo (GC primario) o essere il risultato di propagazione di un glioma inizialmente focalizzato (GC secondario).[1]
I sintomi di questa malattia non sono specifici ed includono: mal di testa, epilessia, disturbi visivi, deficit del tratto cortico-spinale, letargia, demenza.
Alla risonanza magnetica la neoplasia appare come una lesione diffusa, poco circoscritta, infiltrante e senza enhancement, con segnale iperintenso nelle immagini pesate T2, e che si espande verso la materia bianca. È difficile da distinguere da un astrocitoma anaplastico altamente infiltrante o da un glioblastoma.[2]
A causa dell'estensione del tumore, non è generalmente possibile ricorrere alla chirurgia; per lo stesso motivo la radioterapia offre il rischio di severa tossicità, ma in selezionati casi riesce migliorare la sintomatologia. La chemioterapia un qualche incoraggiante risultato ha mostrato di ottenere con l'uso soprattutto di temozolomide.[3] [4]
Note
modifica- ^ (EN) M. Sanson et al. (2005). Gliomatosis cerebri. Rev Neurol (Paris). 2005 Feb ;161 (2):173-81 15798516.
- ^ (EN) P.L. Lantos and J.M. Bruner (2000). Gliomatosis cerebri. In P. Kleihues, W.K. Cavenee, eds., Pathology and genetics of tumours of the nervous system, World Health Organization classification of tumours. Lyon, France: IARC Press, 2000, ISBN 92-832-2409-4
- ^ (EN) M. Sanson, et al. (2004). Initial chemotherapy in gliomatosis cerebri. Neurology 2004;63:270–275.
- ^ (EN) R. Soffietti et al. (2007). Treatment of gliomatosis cerebri with temozolomide: A retrospective study of the AINO (Italian Association for Neuro- Oncology). Journal of Clinical Oncology, 2007 ASCO Annual Meeting Proceedings (Post-Meeting Edition). Vol 25, No 18S (June 20 Supplement), 2007: 2033.
Bibliografia
modifica- (EN) P.L. Lantos and J.M. Bruner (2000). Gliomatosis cerebri. In P. Kleihues, W.K. Cavenee, eds., Pathology and genetics of tumours of the nervous system, World Health Organization classification of tumours. Lyon, France: IARC Press, 2000, ISBN 92-832-2409-4
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su gliomatosis cerebri
Classificazione e risorse esterne (EN) |
ICD-10-CM: C71.0;
|