Golden Bridge (traghetto)
Il Golden Bridge è un traghetto di proprietà della A-Ships Management ed in servizio per GNV.
Golden Bridge | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | Cruise Ferry |
Armatore | GNV |
Proprietà | Nippon Yusen Kaisha & Kinkai Yusen Kaisha (1990-2000) Weidong Ferry Co. Ltd (200-2018) A-Ships Management (Dal 2018) |
Registro navale | Registro Navale Cipriota |
Porto di registrazione | ![]() ![]() ![]() |
Identificazione | Indicativo di chiamata radio ITU:
Numero MMSI: 20941000 |
Rotta | Barcellona-Ibiza Barcellona-Mahón |
Ordine | 1989 |
Costruttori | Kanda Zozen |
Cantiere | ![]() |
Costruzione n. | 330 |
Impostazione | 30 agosto 1989 |
Varo | 13 dicembre 1989 |
Completamento | 1990 |
Consegna | 7 maggio 1990 |
Entrata in servizio | 1990 |
Nomi precedenti | Sabrina (1989-2000) New Golden Bridge II (2000-2018) |
Stato | In cantiere a Perama |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | 6.090 |
Stazza lorda | 26.463 tsl |
Lunghezza | 186,5 m |
Larghezza | 24,8 m |
Pescaggio | 6,85 m |
Propulsione | 2 motori diesel Pielstick a 9 cilindri, 17530 Kw |
Velocità | 23 nodi (42,6 km/h) |
Capacità di carico | 140 auto o 1810 m.l. di carico merci |
Numero di cabine | 64 |
Passeggeri | 1540 |
(SV) M/S Golden Bridge, su faktaomfartyg.se. URL consultato il 15 febbraio 2025. | |
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia |
Servizio
modificaVarato il 13 dicembre 1989 nei cantieri navali Kanda Zozen di Kawajiri con il nome di Sabrina e consegnato il 7 maggio 1990 alla giapponese Nippon Yusen Kaisha & Kinkai Yusen Kaisha, entra in servizio nello stesso anno sulla Tokio-Kushiro.
Il 27 aprile 2000 viene venduto alla Weidong Ferry Co. Ltd, viene ribattezzato New Golden Bridge II ed issa bandiera panamense.
Il 9 novembre 2018 viene venduto alla A-Ships Management, issa bandiera cipriota ed il nome viene troncato in Golden Bridge. Giunge a Perama nello stesso mese e viene noleggiato fino al gennaio del 2019 alla FRS Iberis che lo inserisce nei collegamenti tra Motril e Melilla.
Da gennaio a giugno 2020 viene disarmato al porto di Katakolon.
Il 3 luglio 2020 entra in servizio sulla Igoumenitsa-Corfù-Brindisi.
Dal gennaio del 2022 viene noleggiato alla GNV, che lo inserisce prima nei collegamenti tra Bari e Durazzo, e successivamente in quelli tra Barcellona, Ibiza e Mahón. Sporadicamente opera anche sulle rotte dalla Spagna al Marocco al posto delle gemelle GNV Atlas e GNV Cristal.[1]
Il 19 marzo 2025 salpa da Barcellona per i cantieri di Perama, dove viene sottoposto a lavori di manutenzione ordinaria.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modificaNote
modifica- ^ Golden Bridge riceve la livrea GNV, su pianetanavi.com. URL consultato il 15 febbraio 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Golden Bridge