Gran Premio motociclistico della Germania Est 1970
Il Gran Premio motociclistico della Germania Est fu il settimo appuntamento del motomondiale 1970.
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
201º GP della storia del Motomondiale 7ª prova su 12 del 1970 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 12 luglio 1970 | ||||||||||||
Nome ufficiale | 13° GP della Germania Est | ||||||||||||
Luogo | Sachsenring | ||||||||||||
Percorso | 8,618 km Circuito stradale | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Classe 500 | |||||||||||||
178º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 18 giri, totale 155,052 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 350 | |||||||||||||
156º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 18 giri, totale 155,052 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 250 | |||||||||||||
177º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 15 giri, totale 129,210 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 125 | |||||||||||||
171º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 12 giri, totale 103,368 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 50 | |||||||||||||
69º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 7 giri, totale 60,326 km | ||||||||||||
|
Si svolse l'11 e 12 luglio 1970 (l'11 si svolse la gara della 50; il 12 le altre gare) presso il Sachsenring, alla presenza di 250.000 spettatori. Durante le prove si registrarono delle proteste da parte dei corridori per gli scarsi premi di partenza.
In 350 e 500 Giacomo Agostini ottenne ancora una doppietta, avendo come principale avversario Renzo Pasolini (2° in 350 e ritirato in 500).
Nella gara della 250 Rodney Gould ottenne la sua terza vittoria consecutiva, davanti a Silvio Grassetti, ingaggiato per l'occasione dalla MZ. Ritirato Kel Carruthers, autore del giro più veloce.
In 125 la lotta tra Ángel Nieto e Dieter Braun si risolse all'ultima curva a favore dello spagnolo, fischiato dal pubblico della DDR.
Nella gara della 50, seconda vittoria consecutiva per l'olandese della Jamathi Aalt Toersen sul connazionale della Kreidler Jos Schurgers e su Nieto.
Classe 500
modifica34 piloti alla partenza, 18 al traguardo.
Arrivati al traguardo
modificaPos. | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Giacomo Agostini | MV Agusta | 1h 03' 45" 1 | 15 |
2 | John Dodds | LinTo | +3' 10" 4 | 12 |
3 | Martin Carney | Kawasaki | +1 giro | 10 |
4 | Alan Barnett | Seeley | 8 | |
5 | Christian Ravel | Kawasaki | 6 | |
6 | Billie Nelson | Paton | 5 | |
7 | Eric Offenstadt | Kawasaki | 4 | |
8 | Dave Simmonds | Kawasaki | 3 | |
9 | Godfrey Nash | Tickle Norton | 2 | |
10 | Tommy Robb | Seeley | 1 | |
11 | Werner Bergold | LinTo | ||
12 | Jack Findlay | Seeley-Suzuki | ||
13 | Sven-Olov Gunnarsson | Kawasaki | ||
14 | Jean Campiche | Honda | ||
15 | Ginger Molloy | Kawasaki | ||
16 | Terry MacDonald | Matchless | ||
17 | Franco Trabalzini | Paton | ||
18 | Árpád Juhos | Matchless |
Classe 350
modifica27 piloti alla partenza, 14 al traguardo.
Arrivati al traguardo
modificaPos | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Giacomo Agostini | MV Agusta | 54' 39" 6 | 15 |
2 | Renzo Pasolini | Benelli | +22" 5 | 12 |
3 | Kel Carruthers | Yamaha | +3' 00" | 10 |
4 | Billie Nelson | Yamaha | +1 giro | 8 |
5 | Kent Andersson | Yamaha | +1 giro | 6 |
6 | Jack Findlay | Yamaha | +1 giro | 5 |
7 | Karl Hoppe | Yamaha | +1 giro | 4 |
8 | Alan Barnett | Aermacchi | +1 giro | 3 |
9 | Franz Kroon | Yamaha | +1 giro | 2 |
10 | Pentti Lehtelä | Yamaha | +2 giri | 1 |
Classe 250
modifica37 piloti alla partenza, 23 al traguardo.
Arrivati al traguardo
modificaPos | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Rodney Gould | Yamaha | 48' 00" | 15 |
2 | Silvio Grassetti | MZ | +16" | 12 |
3 | Kent Andersson | Yamaha | +16" 9 | 10 |
4 | Jarno Saarinen | Yamaha | +21" 6 | 8 |
5 | Günter Bartusch | MZ | +1' 00" 9 | 6 |
6 | Gyula Marsovszky | Yamaha | +1' 08" 6 | 5 |
7 | Theo Bult | Yamaha | +1' 09" 7 | 4 |
8 | László Szabó | MZ | +1' 13" 5 | 3 |
9 | Börje Jansson | Yamaha | +1' 55" 1 | 2 |
10 | Heinrich Rosenbusch | Yamaha | +1' 56" 1 | 1 |
Classe 125
modifica39 piloti alla partenza, 25 al traguardo.
Arrivati al traguardo
modificaPos | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Ángel Nieto | Derbi | 50' 34" 1 | 15 |
2 | Dieter Braun | Suzuki | +00" 5 | 12 |
3 | Börje Jansson | Maico | +1' 15" | 10 |
4 | Dave Simmonds | Kawasaki | +1' 20" 7 | 8 |
5 | Aalt Toersen | Suzuki | +1' 27" | 6 |
6 | Hartmut Bischoff | MZ | +3' 08" 6 | 5 |
7 | José Peón | MZ | +3' 09" 3 | 4 |
8 | Roland Rentzsch | MZ | +3' 10" 5 | 3 |
9 | Ingo Köppe | MZ | +3' 24" 1 | 2 |
10 | Wolfgang Rösch | MZ | +3' 29" 3 | 1 |
Classe 50
modifica27 piloti alla partenza, 21 al traguardo.
Arrivati al traguardo
modificaPos | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Aalt Toersen | Jamathi | 27' 18" 7 | 15 |
2 | Jos Schurgers | Kreidler | +13" 2 | 12 |
3 | Ángel Nieto | Derbi | +14" 2 | 10 |
4 | Martin Mijwaart | Jamathi | +16" 6 | 8 |
5 | Jan de Vries | Kreidler | +18" 9 | 6 |
6 | Rudolf Kunz | Kreidler | +18" 9 | 5 |
7 | Luigi Rinaudo | Tomos | +2' 31" 5 | 4 |
8 | Harald Bartol | Kreidler | +2' 53" 1 | 3 |
9 | Ryszard Mankiewicz | Kreidler | +2' 53" 5 | 2 |
10 | Gernot Weser | Kreidler | +4' 04" 4 | 1 |
Fonti e bibliografia
modifica- Motociclismo, settembre 1970.
Collegamenti esterni
modifica- Risultati sul sito ufficiale del motomondiale [collegamento interrotto], su motogp.com.
- (FR) Il motomondiale 1970 su racingmemo.free.fr, su racingmemo.free.fr.